auto usata con 65.000 km ritirata tagliandata.
percorsi circa 10.000 km prevalentemente in strade a scorrimento veloce
circa verso 7000 km l'auto comincia a strattonare un po', e accelerando al minimo da l'impressione di girare male ( quasi come fosse scarburata

Problemi con la rigenerazione nessuno devo dire che se l'ha fatta non me ne sono mai accorto, l'olio del motore è aumentato di 4-5 mm circa.
Il meccanico mi parla di EGR sporca e mi dice di andare avanti ancora un po.
Alla fine dopo un po' di giorni si accende la spia anomalia del motore ma l'auto non da nessun segno di problema, va normalmente come prima.
Se spengo e riaccendo la spia si spegne per una 20ina di km poi riappare.
La porto in officina, cambio olio, filtro, pulizia EGR, cancellazione guasti centralina, 195 euro e la macchina è tornata come nuova.
Tornato ieri da un giro in montagna di un paio di giorni circa 400 km a passo lento l'auto a ricominciato a strattonare, dalla puliza dell'EGR ho fatto circa 1000 km!

Domande!!!
1. come si risolve definitivamente (se si può risolvere ) il problema dell'EGR che si sporca e funziona male? Non ho intenzione di portarla ogni mese a pulire o di farmela sostituire ogni 10000 km.
2. sono abbastanza pratico di meccanica, ho 5 moto e le smonto e rimonto da solo, è possibile pulirsela da soli l'EGR, c'è qualche tutorial in giro?
3. Se mi decidessi a eliminare EGR e FAP a parte la spesa da valutare

4. possibile che la OPEL dal 2005 a oggi continui a vendere auto che anche da nuove possono lasciarti a piedi e darti simili problemi se non le usi come dicono loro (e secondo me è comunque inutile perché io l'ho fatto)