Mi avete fatto spaventare....!
Già perchè avendo fatto il contratto a dicembre 2009 e avendo poi letto i commenti sul 110 CV, mi son detto:
ho fatto una cazzata! dovevo prendere il 125 CV.....
La verità è che qualunque scelta è soggettiva,semplicemente ognuno deve guardare alle proprie esigenze, io ho un piede leggero e sono un guidatore più che esperto, lo faccio anche di mestiere.
Abito in pianura, non ho particolari esigenze di riprese mozzafiato,di duelli o garette da semaforo a semaforo.
Il 110 CV è un motore onesto, con consumi più che accettabili e la famigerata rumorosità da voi citata,non è certamente
esasperata, anche perchè l'auto la trovo piuttosto bene insonorizzata.....
Se torno indietro non cambio per il 125 o 160 CV, io sono soddisfatto della mia scelta.
Lascio alle spalle un auto che di cavalli ne aveva da vendere,una Volvo t4 turbo 16valvole, che mi ha dato parecchie soddisfazioni, ma che la vera potenza la riscontravo quando c'era da pagare il bollo! Circa 480 euro all'anno(505 con la sanzione) e percorrenze che in inverno con temperature rigide arrivavano ad una media di 7-8 Km litro, e nelle condizioni ottimali non superavano i 12Km litro (autostrada a 120 kmh). Oggi viaggio alla media di 16/17 Km litro, ho la fortuna di fare il gasolio in azienda e di pagarlo 0.8-0.9 (dipende dal famoso prezzo del barile) e le persone che ho fatto salire e fatto provare l'auto ne sono rimaste entusiaste, tanto che un caro amico acquisterà la versione station.
Viva il 110 CV ! lo ricomprerei domani.....
Giovanni