di blondz101 » 15/04/2009, 10:28
Io ho fatto un lavoro del genere sull'auto di mio zio. La doveva vendere, ma lui fumava tanto in macchina, e l'odore era scandaloso.
Prima di tutto ho aspirato tutto l'interno, tolto residui di cenere in giro e ripulito la tappezzeria. Siccome le parti in plastica, ma anche i sedili ed il cielo rimangono impregnati di nicotina, ho usato il FULCRON dell'Arexons, su tutte le plastiche. Vedevi che colava la nicotina sciolta ed il liquido diventava marrone. Attenzione però ad usarlo perchè è molto aggressivo, e per non rovinare le plastiche, subito dopo aver tolto il fulcron, passavo un panno in finta pelle, bagnato con acqua e sapone, per detergere il tutto. Alla fine, panno umido e le superfici erano splendenti e pulitissime, nonchè profumate. Sui sedili e sul cielo ho usato un pulitore per interni in schiuma: lasciata agire 2 minuti e poi levata con panno in finta pelle morbido e umido, previo sfregamento delle parti più sporche. Puliti tutti i vetri e dopo 3 ore di lavoro intenso l'auto profumava di pulito, ma non era perfetta, perchè dalle bocchette dell'aria usciva ancora un po' di odore di fumo, quindi ho usato la bomboletta per eliminare le muffe dal circuito di ventilazione, quello che si usa per il condizionatore, e voilà, la macchina era perfetta!
Astra GTC 1.9 150 cv @ 197 cv, defap, EGR chiusaEX Astra G 1.6 16v Sport 2001EX Corsa A 1.0 1991 AstraTuningGroup - Socio n° 18