Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Optional
vittocecco ha scritto:La modulabilità della frenata la si migliora anche solo montando delle pastiglie a mescola sportiva...
astra.kimby ha scritto:Macchina nuova un bel sacco di problemi in arrivo!!!!!La fiat ma specialmente la GP ha un sacco di problemi in tutto i suoi modelli dal 1.2 all abarth....ti dico solo che tu quelli che conosco hanno avuto li stessi problemi del tipo sterzo che ha 130 km\h vibra (dopo circa 10000 km) cassetto portaoggetti che dopo 10 volte che lo apri non si chiude piu, un mio amico ha cambiato 3 volte il blocco dell aria condizionata perche incasinava il sistema blue&me!!Informati non sono cavolate quello che dico e potrei continuare fino a domani mattina...La fiat fa pietà...io pur avendo la piccola dell opel non la cambiarei mai per una fiat!!piuttosto al rogooooooooooo!!!!!!!!!
w opelllllllllllll!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:):):):)
MarkGtc150 ha scritto:io la mia gp aziendale la "maltratto" parecchio e non ho mai avuto un problema.. anzi devo proprio dire: non c'è una vibrazione plastica che sia una... mentre con la mia gtc scricchiolii da tutte le parti!!
vittocecco ha scritto:MarkGtc150 ha scritto:io la mia gp aziendale la "maltratto" parecchio e non ho mai avuto un problema.. anzi devo proprio dire: non c'è una vibrazione plastica che sia una... mentre con la mia gtc scricchiolii da tutte le parti!!
E che pneumatici hai sulla GP? Gli stessi che dichiari in firma per la GTC?
vittocecco ha scritto:MarkGtc150 ha scritto:io la mia gp aziendale la "maltratto" parecchio e non ho mai avuto un problema.. anzi devo proprio dire: non c'è una vibrazione plastica che sia una... mentre con la mia gtc scricchiolii da tutte le parti!!
E che pneumatici hai sulla GP? Gli stessi che dichiari in firma per la GTC?
cnh320 ha scritto:ieri sono andato con mio fratello alle officine abarth di torino dove abbiamo potuto fare una prova della punto abarth con il kit da 180cv.
che dire auto con un bel motore, la guidava il collaudatore, ha uno sterzo che e' un compasso, ha fatto una rotonda senza la minima sbavatura nonostante la pioggia.
devo dire che il nome e' rimasto solo Grande Punto poi per il resto e' solo Abarth.
Gli interni sono spettacolari con i sedili in recaro, totalmente avvolgenti, per non parlare dell'estetica con profilo estrattore posteriore e impianto frenante brembo. La versione maggiorata ho notato che monta cerchi da 18 invece dei 17 e i freni sono forati.
Ps mio fratello 2 settimane fa ha ordinato una punto abarth ma la lascia 155cv, con cruise control, bracciolo, antifurto e skydome, naturalmente bianca con kit estetico (specchi rossi e bandelle laterali sotto porta)
Pensare che era partito con l'intento di prendere la GP 130cv sport ma con il costo del gasolio attuale non conveniva piu e per di piu' un mio vicino di casa e venditore fiat l'aveva altamente sconsiglia al 130cv e proposta direttamente l'abarth, scelta azzeccata
cnh320 ha scritto:il kit costa tanto, bisogna tenere conto che viene cambiata la turbina, cerchi e gomme, impianto frenante e assetto.
che il 130cv si fermo non lo so, e' lo stesso motore che monta sulle astra solo con 10cv inpiu'
cnh320 ha scritto:il kit costa tanto, bisogna tenere conto che viene cambiata la turbina, cerchi e gomme, impianto frenante e assetto.
che il 130cv si fermo non lo so, e' lo stesso motore che monta sulle astra solo con 10cv inpiu'
devid astra sw ha scritto:bella recensione trudone!!!![]()
sta cosa dei 20000km o un anno l'avevo letta infatti ed ero rimasto così![]()
![]()
bah! che ragione c'è a fare una limitazione del genere?
![]()
edit:
che prestazioni basse che ha!!!![]()
possibile??
devid astra sw ha scritto:boh, sarà, però secondo me ci vanno a perdere anche loro visto che magari qualcuno che ha macinato più di 20.000km e lo vorrebbe montare, non può...
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti