Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
Burchio ha scritto:FRA5680 ha scritto:Io dall'avvocato ci sono andato, ho detto la risposta ricevuta e cos'ho ottenuto??solo critiche che l'avvocato non era bravo..se le cose devono stare così allora vuol dire che manca l'unione......
FRA, personalmente ho mosso dubbi sulla strada consigliata dal tuo avvocato perchè secondo me la perizia era improponibile (data l'attuale assenza di danni)!
Chiaro che si trattava della mia umile opinione......!
F.
FRA5680 ha scritto:Continuo a non capire cosa vuoi dire...
ZioFerro ha scritto:Fra quello che ti voglio dire è che dobbiamo fare tutto passo passo. Siamo qui a parlare giù di avvocati ed associazioni quando non sappiamo nemmeno cosa chiedere..
ZioFerro ha scritto:Il tuo avvocato cosa hai chiesto? Una soluzione tampone del tipo "rettifica gratiuti del gioco" o una soluzione definitiva? E se chiedi la rettifica fino a 150k dopo non sei di nuovo nella cacca con problemi che senza gpl presumibilmente non avresti?
ZioFerro ha scritto:Tu sei prossimo ai 30k ma hai un riscontro oggettivo (tecnico) ed esitente dei tuoi problemi?
ZioFerro ha scritto:quello che ti dico io è che dovremmo partire dal basso, costruirci assieme una scaletta delle azioni da intraprendere e poi muoverci. E di fretta!
Un piccolo esempio:
- raccolta documentazione Opel;
- raccolta fatture;
- raccolta eventuali perizie;
- evidenziazione del problema e delle cause;
- individuazione delle responsabilità;
- possibili soluzione;
- scelta soluzione a noi più favorevole;
- scelta degli attori da contattare;
- divulgazione del problema..
etc etc
Prendiamoci magari un weekend e le concordiamo tutti assieme
FRA5680 ha scritto:Un perito meccanico non ha bisogno di smontare la testa per dire che bisogna fare la regolazione delle valvole ogni 30mila km perchè le lo dice già la landi, la landi me l'ha scritto per email che devo fare la registrazione del gioco valvole ogni 30mila km!!!
Il perito serve solo per dare formalità alla cosa per il giudice che sicuramente non vorrà leggere email stampati o fogliettini fotocopiati ma vuole una relazione che le lo dica..che c'è di così strano???
FRA5680 ha scritto:Sono sei mesi che ne parliamo del problema, adesso c'è bisogno del weekend?quindi fino ad ora abbiamo giocato a chi era il primo sfigato che rompe la macchina?perchè mentre parlavamo di aria fritta (e mi pare di si, visto che dopo sei mesi siamo arrivati alla conclusione che dobbiamo prendere un fine settimana per parlare della cosa) io la macchina l'ho usata e sono il primo sfigato che deve o spendere 400 euro per una ingiustizia o richiare e non fare niente..(scelta già presa, non faccio niente)
Scusatemi, stiamo solo parlando, non voglio offendere nessuno
FRA5680 ha scritto:Burchio ha scritto:FRA5680 ha scritto:Io dall'avvocato ci sono andato, ho detto la risposta ricevuta e cos'ho ottenuto??solo critiche che l'avvocato non era bravo..se le cose devono stare così allora vuol dire che manca l'unione......
FRA, personalmente ho mosso dubbi sulla strada consigliata dal tuo avvocato perchè secondo me la perizia era improponibile (data l'attuale assenza di danni)!
Chiaro che si trattava della mia umile opinione......!
F.
Certo Burchio, ognuno è libero di esprimersi, però non capisco perchè la perizia sia improponibile!
Ti faccio un esempio:
il tuo vicino fa un progetto per costruire una casa vicino alla tua, te quando inizia le fondazioni gli blocchi i lavori facendo causa perchè a parer tuo l'edificio è troppo vicino al confine e ti toglie la luce...
Burchio ha scritto:FRA5680 ha scritto:Un perito meccanico non ha bisogno di smontare la testa per dire che bisogna fare la regolazione delle valvole ogni 30mila km perchè le lo dice già la landi, la landi me l'ha scritto per email che devo fare la registrazione del gioco valvole ogni 30mila km!!!
Il perito serve solo per dare formalità alla cosa per il giudice che sicuramente non vorrà leggere email stampati o fogliettini fotocopiati ma vuole una relazione che le lo dica..che c'è di così strano???
Se di fare la regolazione lo dice la stessa "controparte" che senso ha fare una perizia "di parte" che dice la stessa cosa?????
F.
vittocecco ha scritto:Se poi il giudice vuole una relazione di un tecnico che non faccia altro che mettere per iscritto (su un altro documento da lui timbrato) quello già riportato sui libretti Opel e Landi... è un altro discorso ed è ovviamente moooolto meno costoso.
ZioFerro ha scritto:FRA5680 ha scritto:Sono sei mesi che ne parliamo del problema, adesso c'è bisogno del weekend?quindi fino ad ora abbiamo giocato a chi era il primo sfigato che rompe la macchina?perchè mentre parlavamo di aria fritta (e mi pare di si, visto che dopo sei mesi siamo arrivati alla conclusione che dobbiamo prendere un fine settimana per parlare della cosa) io la macchina l'ho usata e sono il primo sfigato che deve o spendere 400 euro per una ingiustizia o richiare e non fare niente..(scelta già presa, non faccio niente)
Scusatemi, stiamo solo parlando, non voglio offendere nessuno
Fra... gran parte di quanto elencato sopra è stato già discusso e trattato decine di volte in decine di topic. Ora dobbiamo farci una scaletta e raccogliere quanto già abbiamo ed eventualmente integrarlo con ciò che manca. Dobbiamo ordinare il tutto e serve tempo per recuperare quanto ci serve per fare una cosa concreta, pulita e giusta. Non sei il più sfigato, sei solo il primo di noi a trovarsi in questa situazione. Quindi non sentirti vittima perchè qui lo siamo tutti.
ZioFerro ha scritto:FRA5680 ha scritto:Continuo a non capire cosa vuoi dire...
Fra quello che ti voglio dire è che dobbiamo fare tutto passo passo. Siamo qui a parlare già di avvocati ed associazioni quando non sappiamo nemmeno cosa chiedere.
Al tuo avvocato cosa hai chiesto? Una soluzione tampone del tipo "rettifica gratiuta del gioco" o una soluzione definitiva? E se chiedi la rettifica fino a 150k dopo non sei di nuovo nella cacca con problemi che senza gpl presumibilmente non avresti?
Tu sei prossimo ai 30k ma hai un riscontro oggettivo (tecnico) ed esitente dei tuoi problemi?
quello che ti dico io è che dovremmo partire dal basso, costruirci assieme una scaletta delle azioni da intraprendere e poi muoverci. E di fretta!
Un piccolo esempio:
- raccolta documentazione Opel;
- raccolta fatture;
- raccolta eventuali perizie;
- evidenziazione del problema e delle cause;
- individuazione delle responsabilità;
- possibili soluzione;
- scelta soluzione a noi più favorevole;
- scelta degli attori da contattare;
- divulgazione del problema..
etc etc
Prendiamoci magari un weekend e le concordiamo tutti assieme.
mex80 ha scritto:...Vedi allegato
ZioFerro ha scritto:mex80 ha scritto:...Vedi allegato
Di questo ne abbiamo già discusso centinaia di volte.
Davide (questa volta tu) se sei l'ultimo a scrivere modifica il post senza crearne uno nuovo. Se un mod passa da queste parti ti sega le gambe
maurob71 ha scritto:CIAO A TUTTI
ieri sono passato in concessionaria per parlare con una sottospecie di direttore riguardo al nostro problema e UDITE UDITE:
c'è una circolare interna di datazione molto recente che parla di un richiamo o possibile richiamo per i clienti che hanno installato il gpl per consegnare e sottolineo consegnare un nuovo libretto di manutenzione per le nostre car!!! tale libretto dovrebbe sostituire il precedente opel e anche quello Landi. In parole povere consiglierebbero l'uso del Tunamp ogni 15000 km.
non so dirvi altro di più specifico perchè non ha voluto farmi vedere la circolare....
secondo lui (questo pseudo direttore) il venditore non è obbligato ad informare il cliente sulle manutenzioni da fare alla macchina perchè è compito dell'officina stabilire cosa c'è da fare sui mezzi. Gli ho chiesto se mi stava prendendo per il c...o e ho ribadito il concetto più di qualche volta ma la sua risposta era sempre la stessa, non c'è nessun obbligo!!!!!!
ovvio che l'ho mandato a quel paese anche perchè mi ha dirottato ad un'altra persona della concessionaria.
ho trovato in conce un bel deplian dove si elogiavano le qualità del gpl con tanto di incentivi statali e lunga vita del motore... me lo sono preso ma non riesco ancora a postare foto (scusate il mio deficit ma è parecchio che ci provo). se fate un salto in conce provate a chiedere e postarlo voi
ho chiesto che mi mettesse per iscritto le sue dichiarazioni... ovviamente...... NO!!!!!!!!
oggi passo nell'altro conce a ritirare il tagliando per il libretto del gpl, e parlo con altre persone e vediamo che dicono di bello.....
SE NON SONO BARZELLETTE QUESTE......
Mauro
maurob71 ha scritto:...ho trovato in conce un bel deplian dove si elogiavano le qualità del gpl con tanto di incentivi statali e lunga vita del motore... me lo sono preso ma non riesco ancora a postare foto...
Burchio ha scritto:Se si tratta solo del TUNAP ok, ma se si tratta di manutenzioni supplementari costose stabilite post-vendita un qualsiasi avvocato può dimostrare il difetto di conformità contrattuale!
Le manutenzioni si fanno, ma non a carico del consumatore!
Fabio
Torna a [ASTRA H] Metano e GPL
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite