Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
Burchio ha scritto:E te pareva, figurati se hanno mai avuto problemi/segnalazioni.....!
Se hai il 1.8 i problemi sono sul 1.6, se hai il 1.6 i problemi sono sul 1.8......!
Ragazzi.......SNAP....... era tutto un sogno, sveglia, le auto vanno bene e non hanno problemi!
Fabio
@Claus: Gli hai parlato della regolazione delle valvole ai 30.000km?
pitbull ha scritto:mi sembra una cagata che ti ha detto per farti contento...non mollare mi raccomando
DarioTowers ha scritto:A tal proposito una cosa ancora non mi è chiara,visto proprio i tanti pareri discordanti.
Ma la regolazione è una cosa matematica oppure è una possibilità...voglio dire,c'è il rischio che il gioco si sfasi o potrebbe anche andare bene fino a 150.000km con un aiutino dal cielo???![]()
Ciao a tutti
Alla prossima
Dario
flambe982 ha scritto:Boh guarda.. io pian piano sto lasciando perdere... tanto anche se ti incazzi non ti entra nulla in tasca ed è solo fatica sprecata.. tanto tu gli parli mezz'ora e loro: mah guardi, fin'ora non è venuto nessuno con l'auto guasta.. allora te perdi un'altra mezz'ora per spiegargli della regolazione "non prevista" e a loro non gliene sbatte nulla.. alla fine a cosa serve tutto sto sforzo? A perdere solo tempo.. e loro ti guardano come il rompiballe di turno.
Io ormai sono stato "incu..ato", ala consegna c'era il libretto della landi in cui era scritto della regolazione. Punto. Opel-Io 1-0.
Non ho nulla su cui rivalermi. Devo solo sperare nella cifra che verrà fuori quando arriveranno i 30k Km..
claus ha scritto: loro non hanno mai avuto segnalazioni di questo tipo e che il tassista che ha avuto quel problema è causato dalla temperatura troppo alta del liquido forse perchè aveva guasto il termostato.
gigiotd ha scritto: * Pillola BLU: fine della storia, domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai;
* Pillola ROSSA: resti nel paese delle meraviglie e vedrai quant'è profonda la tana del bianconiglio.
DarioTowers ha scritto:e alla fine anche il conce ha ceduto...
...questa mattina sono andato all'appuntamento per l'installazione dell'impianto,ma per motivi di personale non hanno potuto garantirmi di darmi l'auto in tempi brevi o quantomeno standard per una installazione.
Oggi mi chiama per dirmi che l'appuntamento lo rifissava per settimana prossima ed io gli ho risposto...No problem,però ti chiedo una cortesia,ricontrolla per favore la faccenda valvole,secondo me sono meccaniche(l'ultima volta mi aveva detto che erano a regolazione automatica),non voglio fare qualche cosa che possa non giovare all'auto.
Alchè ha ceduto e mi ha detto che il suo capo officina di ritorno settimana scorsa da un corso a Roma ha scoperto questa cosa.
Mi rimane il dubbio sulla sincerità,fatto stà che alla fine ha dovuto ammettere .
Per ora l'impianto è sospeso e valuterò il da farsi.
Sono molto deluso,per ragioni che vedete anche in firma aveva necessità di una vettura col cambio automatico,però volevo risparmiare sul carburante e la intrigante e massiccia pubblicità opel sul gpl mi ha fatto propendere su questa( onorevolissima) unità.
Sono deluso perchè sono cliente opel da generazioni; il Kadett B di mio papà,il glorioso primo vectra,poi la seconda serie SW ,la corsa di mia moglie e infine lei....prodotti eccellenti,ma quanto a serietà della casa una continua ed inesorabile parabola discendente di serietà.
![]()
Alla prossima
Dario
Burchio ha scritto:Ragazzi, la testimonianza di Dario la dice lunga.....!
ANCORA SI OSTINANO CON STE CAXXO DI PUNTERIE IDRAULICHE!
Io non ci credo che devono fare i corsi a Roma per sapere che le punterie sono meccaniche!
Sono da prendere a pesci in faccia!
vittocecco ha scritto:Burchio ha scritto:Ragazzi, la testimonianza di Dario la dice lunga.....!
ANCORA SI OSTINANO CON STE CAXXO DI PUNTERIE IDRAULICHE!
Io non ci credo che devono fare i corsi a Roma per sapere che le punterie sono meccaniche!
Sono da prendere a pesci in faccia!
Io, non so perché, ci credo che non lo sappiano... anche se non si tratta di conoscere a memoria le caratteristiche dei motori di tutti i veicoli... ma solo degli Opel...
Comunque questo la dice lunga sulla "competenza media" dei meccanici Opel... se ostentassero meno certezze (dove non ne hanno), già sarebbe meglio... ma quando parli con loro sembra che siano degli dei scesi in Terra (fino a quando non capiscono che la "controparte" ne sa forse più di loro)...
maxpao96 ha scritto:La ditta cardini rettifiche di lucca, ad una mia mail inerente al problema, mi ha risposto così: "Si può effettuare la modifica della vostra testata con sedi valvola e valvole per impianto a gpl
tale modifica viene effettuata sulla vostra testata montata con valvole € 450,00 + iva.
Sono in attesa di sapere la durata della garanzia sul lavoro in oggetto.
In pratica il rifacimento delle sedi valvole e la sostituzione delle valvole stesse con altre di materiale migliore viene a costare quanto il "famoso" tagliando dei 30000 km....
Torna a [ASTRA H] Metano e GPL
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti