Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
Mr. Wolf ha scritto:In più un 1.6 benzina + gas si svaluta MOLTO di più di un 1.9 diesel.
FRA5680 ha scritto:Mr. Wolf ha scritto:In più un 1.6 benzina + gas si svaluta MOLTO di più di un 1.9 diesel.
su quest'ultima affermazione non sono assolutamente d'accordo..
considera che le bombole del metano saranno alte 25-30 cm e per tutta la lunghezza del bagagliaio per me danno un'autonomia sufficiente (minimo 300km)
FRA5680 ha scritto:2073 euro, 85 litri di bombole, bagagliaio rovinato, autonomia media 350 km con circa 10-11 euro.
Per la garanzia non lo so, la mia ha poco più di 10 mesi e va benissimo quindi non ho provato con mano ma il conce mi aveva detto che dove non arriva opel c'è la landi (come giusto che sia) quindi alla fine il 100% della vettura è coperta..spero di non verificare mai la veridicità di questa affermazione
Gabriele ha scritto:Be' almeno hai una macchina che ti piace, non credo che al giorno d'oggi esistano veicoli non omologati che non diano qualche problema a metano, e quelli omologati in genere non sono fatti per goderseli come macchine da passeggio, ma per avere una macchinetta a basso costo con cui fare lunghi viaggi, in genere per lavoro.
Io vorrei trovare un compromesso, se non sarà possibile è logico che le istanze economiche avranno la precedenza.
FRA5680 ha scritto:ma perchè perseveri a dire che la garanzia non c'è..fidati che la landi risponde del suo e la opel del resto..il risparmio è di circa 1000 EURO ogni 10mila km, non sono pochi..io consiglierei un 1.8 e se non ti interessa del bagagliaio trasformala a metano!
Gabriele ha scritto:Infatti non m'interessa, non faccio il rappresentate che devo caricare materiali vari, la macchina mi serve solo per spostare la mia persona, e al massimo una borsa che potrei appoggiare nel sedile, comunque devo valutare anche quanto mi daranno di incentivo per l'euro 0 e l'eventuale sconto, nonché il taeg sulle rate, che necessiaramente dovrò fare.
Edit
Più del bagagliaio mi preoccupa non poter mai caricare nulla e dovermi affidare sempre alle spedizioni, stato di cose cui sono abituato, ma che in vista di un'auto da fare potrei modificare. Ecco perché gli interessi da contemperare non sono i mille euro in più o in meno, ma se le molte migliaia di euro in più, per una praticità certamente inferiore, anche se ci guadagna tanto, ma tanto, l'occhio.
Gabriele ha scritto:...è possibile, tecnicamente, mettere nel baule dove vanno ripiegati gli elementi del tetto anche le bombole?
Gabriele ha scritto:...non dirò con che mezzo giro, ma per me anche una punto (vecchio modello) sarebbe un passo avanti e ho detto tutto.
Gabriele ha scritto:...non m'interessa ...se avrò un bagagliaio limitatissimo...
Gabriele ha scritto:Ancora non ho deciso se comprarla o meno, se, fatti i debiti conti verificherò che non ne vale la pena rinuncerò a fare il "figo" con una bella macchina e me ne prenderò un'altra che costa la metà e possa rigirarmi senza problemi...
Gabriele ha scritto:...la macchina mi serve solo per spostare la mia persona, e al massimo una borsa che potrei appoggiare nel sedile...
Gabriele ha scritto:...Più del bagagliaio mi preoccupa non poter mai caricare nulla e dovermi affidare sempre alle spedizioni...
Mr. Wolf ha scritto:Ma allora perchè non la Tigra?...
ElenciuTwinTop ha scritto:un motivo è che la tigra ha solo 2 posti...
Torna a [ASTRA H] Metano e GPL
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti