Pensavo di condividere questa mia esperienza sul forum, per evitare di compiere ognuno per conto proprio ricerche che poi rimangono sui nostri PC.
Additivi Benzina:
Tunap micro logic 163 (prezzo 22 euro per 300ml):
Additivo per la benzina specifico per auto trasformate, TUNAP è il fornitore ufficiale di OPEL. Sul sito si dice che l'additivo, oltre ad avere un'azione protettiva sulle valvole e relative sedi, stabilizza la benzina per i lunghi periodi che rimane nei nostri serbatoi. Un flacone tratta fino a 80L di benzina e protegge per 10.000KM.
Bardhal INSTEAD OF LEAD (prezzo 13 euro per 300ml):
Ufficialmente è un sostitutivo del piombo e non si fa parola sulle auto trasformate. Conosco un installatore che metterebbe la mano sul fuoco sull'efficacia di questo prodotto. Lui sostiene che è riuscito a far fare 200.000KM alle FORD Focus 1.6 prima serie, auto (sempre a suo dire) molto problematiche per le sedi valvola, addirittura più delle Toyota. Non conosco la percentuale di additivazione. Il prodotto ovviamente è compatibile con il catalizzatore.
Sintoflon Lead EX (prezzo tra i 13 ed i 15 euro per 250ml):
Ufficialmente è un sostitutivo del piombo a base di manganese e Zinco.
Un tecnico Sintoflon dice che è un additivo "filmante", cioè che riporta un velo di manganese sulle superfici in gioco, quindi assicura una protezione che perdura un pò anche quando si va a GAS. Il prodotto è ben conosciuto tra i "gasati". Le proporzioni consigliate sono il 3x1000, in quanto a benzina ci andiamo poco. Prodotto sempre compatibile con il catalizzatore.
Sintoflon Lead EX GAS (prezzo 13 euro per 250ml):
Il prodotto è nuovo e non è ancora sul mercato.
Il tecnico di cui sopra dice che sarà come il Lead EX però con una maggior protezione ed è specifico per le auto trasformate. Secondo lui ci saranno delle difficoltà a reperire il prodotto sul mercato in quanto, i rivenditori sono contrari a tenerlo in assortimento vista la poca richiesta. Sarà possibile comunque ordinarlo presso i rivenditori stessi. Uscita prevista metà febbraio.
Additivi GPL:
Tunap micro logic 164 (prezzo 23 euro per 100ml):
Additivo specifico per il GPL, si inserisce nel serbatoio con lausilio di particolari adattatori (si possono chiedere in prestito in concessionaria), ed un compressore con l'attacco per le gomme. Sul si dice che l'additivo, oltre ad avere un'azione protettiva sulle valvole e relative sedi, tiene pulito tutto l'impianto iniettori e riduttore compresi. Un flacone tratta fino a 40L di GPL e protegge per 10.000KM
Sintoflon Clean GAS (prezzo 10 euro per 100ML):
Il prodotto è nuovo e non è ancora sul mercato.
Il tecnico Sintoflon dice che è un pulitore d'impianto con proprietà altamente lubrificanti ma non filmanti. Stesse procedure di distribuzione del Lead EX GAS.
Lubrificanti istantanei:
Flash Lube:
Prodotto lubrificante, il dispositivo immette una gocciolina teporizzata nel condotto di aspirazione. Dovrebbe andare ad inumidire/lubrificare il carburante gassoso con effetti vantaggiosi sulle valvole e relative sedi. Il prodotto è molto amato da alcuni utenti ed completamente ignorato da altri. Non esistono prove "certificate" in proposito!
Sintoflon:
Stanno mettendo a punto un sistema simile al Flash-Lube, ma nel serbatoio c'è un additivo del tutto simile al Lead EX GAS, quindi con un'azione lubrificante e "filmante". Il prodotto, sviluppato in collaborazione con un produttore di impianti a GAS/Metano (che non so chi sia), è ancora lontano dall'essere commercializzato.
Trattamenti testata:
Slider Hyperlube:
Trattamento "filmante" da eseguire una volta ogni 25.000KM. Va fatto tenendo il motore a 2000 Giri/Min costanti, e fatto "sniffare" a più riprese da una qualsiasi presa trovata sul condotto di aspirazione. C'è un video su Youtube messo su da un utente che conosco guardatelo [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!].
E' ovvio che ognuno opera come crede, ci sono favorevoli e contrari agli additivi ed è stato detto di tutto e di più.
Visto che di benzina non ne consumiamo poi molta, forse conviene, almeno quella, tenerla additivata.
Viste poi, le frequenti commutazioni alle quali ci obbligano i nostri "problematici" motori, la protezione è (quasi) assicurata.
ATTENZIONE: Per i sostitutivi del piombo ASSICURARSI che il prodotto sia compatibile con il catalizzatore, non tutti lo sono.
Sia chiaro che non percepisco nemmeno 1 cent (e nemmeno una lattina di additivo) per quello che sto per dire, ma personalmente userò i prodotti della Sintoflon in quanto, essendo più economici, posso usarli più spesso. E poi il tecnico con il quale sono in contatto mi pare una persona che sa il fatto suo, e mi ha proposto, oltre alle descrizioni dei loro prodotti, anche confronti con gli altri. Ovvio poi, che ognuno tira l'acqua al proprio mulino e può avermi detto anche una fila di fesserie, ma per natura tendo a fidarmi delle persone appassionate del proprio lavoro

Grazie per l'attenzione.
Fabio