Trasformare audio di serie come audio astra j premium

Qui per gli impianti audio/video di serie o "fatti in casa".

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico, Esperto Optional

Trasformare audio di serie come audio astra j premium

Messaggiodi Andrews » 26/02/2012, 19:48

Ciao a tutti,
vorrei alcuni consigli da voi piu esperti su come
trasformare l'audio della mia astra h, in un ascolto musica piu corposo, come quello della nuova astra j con casse premium.
Vi anticipo che come sound, mi basta quello della nuova astra j con altoparlanti premium.
Ha un sound piu pieno, morbido e corposo che proviene dai woofer in portiera.

L'idea è di sostituire woofer e twitter del fronte anteriore con altri un po piu performanti. che ne dite?
Attendo vostri consigli.
|*|*|*| OPEL ASTRA GTC ANNIVERSARY |*|*|*|
ENJOY 1.7 CDTI 125 CV BLACK SAPPHIRE (KIT OPC LINE)

CERCHI - DA 17" 5 RAZZE
GOMME - BRIDGESTONE POTENZA R050 A 225/45/R17 91V XL
Modifiche Interne :
CRUISE CONTROL - CdB - BRACCIOLO IRMSCHER SU PLANCIA
SUBWOOFER ATTIVO TAPPETO PASSEGGERO - LED FUNZIONAMENTO FAP
DENSION GATEWAY 300
ALBEDA-H [no-rec]del mitico Cl@udio

Modifiche Esterne :
ANTENNA SHARK CALEARO - RIMOZIONE SCRITTA ASTRA
SPECCHIETTI CROMATI IRMSCHER - LUNOTTO POSTERIORE OSCURATO
SENSORI PARCHEGGIO PROXEL - SCARICO ASTRA H SPORT
Andrews
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 04/06/2008, 8:57
Località: Riva del Garda
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Trasformare audio di serie come audio astra j premium

Messaggiodi callisto » 26/02/2012, 20:10

Andrews ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei alcuni consigli da voi piu esperti su come
trasformare l'audio della mia astra h, in un ascolto musica piu corposo, come quello della nuova astra j con casse premium.
Vi anticipo che come sound, mi basta quello della nuova astra j con altoparlanti premium.
Ha un sound piu pieno, morbido e corposo che proviene dai woofer in portiera.

L'idea è di sostituire woofer e twitter del fronte anteriore con altri un po piu performanti. che ne dite?
Attendo vostri consigli.


Non credo che basti sostituire il fronte anteriore, ma dipende anche dalla sorgente :mah
Astra H Enjoy 5P 1.7CDTI silver lightning + Enjoy pack (Agosto 2007) MY07 (BID - Cd30-mp3) no REC

AM : Check-Control - Cruise control - Computer di bordo - Porta oggetti climatizzato - Antenna corta in tinta - Bulloni antifurto - Sensori di parcheggio (Proxel - EPS-WBD) - Allarme GT904000 - Deflettori aria anteriori - Battitacco cromato originale - Presa 12 v. bagagliaio - Porta occhiali - Navigatore Garmin Nuvi 765T - Poggia piede by gtc46 - Salva-ricircolo e AlbedA-H by Cl@udio - Bracciolo originale - Lavavetri nebulizzatori Insignia - Drl Mercedes style - Vano piedi anteriori/posteriori illuminati - Doppia plafoniera originale bagagliaio - Volante rivestito in pelle (Lampa).
E molto altro da fare ma ............ mancano i picciuli
Avatar utente
callisto
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1318
Iscritto il: 27/12/2009, 16:51
Località: Palermo
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Umore: Annoiato

Re: Trasformare audio di serie come audio astra j premium

Messaggiodi Andrews » 26/02/2012, 21:54

Il mio dubbio é proprio quello..
Sorgente: la classica schifosa cd30 mp3..

Potrei migliorare almeno un po i bassi sostituendo i woofer
O nemmeno quelli?
|*|*|*| OPEL ASTRA GTC ANNIVERSARY |*|*|*|
ENJOY 1.7 CDTI 125 CV BLACK SAPPHIRE (KIT OPC LINE)

CERCHI - DA 17" 5 RAZZE
GOMME - BRIDGESTONE POTENZA R050 A 225/45/R17 91V XL
Modifiche Interne :
CRUISE CONTROL - CdB - BRACCIOLO IRMSCHER SU PLANCIA
SUBWOOFER ATTIVO TAPPETO PASSEGGERO - LED FUNZIONAMENTO FAP
DENSION GATEWAY 300
ALBEDA-H [no-rec]del mitico Cl@udio

Modifiche Esterne :
ANTENNA SHARK CALEARO - RIMOZIONE SCRITTA ASTRA
SPECCHIETTI CROMATI IRMSCHER - LUNOTTO POSTERIORE OSCURATO
SENSORI PARCHEGGIO PROXEL - SCARICO ASTRA H SPORT
Andrews
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 04/06/2008, 8:57
Località: Riva del Garda
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Trasformare audio di serie come audio astra j premium

Messaggiodi rocciabriz » 28/02/2012, 16:09

Ci sono poche possibilità di migliorare l'audio della CD30MP3, non tanto perchè suona male ma perchè ha il loudness sempre inserito, che si disattiva automaticamente superata una certa soglia di volume audio.
Infatti se fate caso, ad un volume di ascolto medio-basso, il suono è cupo, chiuso e rimbombante mentre alzando il volume, ovviamente senza raggiungere il clipping dei finali, il suono si apre ed i bassi diventano più veloci e meno rimbombanti.
Stiamo comunque parlando di una sorgente che ha si e no 5-7 watt rms per canale quindi queste differenze si sentono soprattutto ad autovettura ferma.
Si potrebbe tentare di migliorare il suono, aggiungendo un subwoofer attivo regolato in modo da compensare l'eccesso di bassi dato dal loudness, filtrando contemporaneamente passa alto il due vie anteriore e posteriore.
Così facendo, si effettua una sorta di riequilibrazione del suono, che però viene nuovamente scompensata quando viene superata la fatidica soglia di livello audio oltre la quale si disattiva il loudness facendo ridurre la gamma bassa.
Anche cambiando i diffusori con altri di qualità, la situazione non migliorerebbe di molto dato che i nuovi diffusori avranno sicuramente una efficienza in db/w più alta facendo ottenere un volume sonoro più elevato ma resterebbe sempre l'effetto loudness a sporcare il suono.
C'è poco da fare, per ottenere un suono corretto bisogna cambiare sorgente audio.
Ricordiamoci che una buona sorgente audio, deve fornire uno spettro sonoro lineare senza l'intervento di controlli aggiunti e quindi la pecca più grossa della CD30MP3, come da classica filosofia tedesca, è non avere il loudness escludibile manualmente.
Chissà che qualche tecnico elettronico, riesca ad effettuare una modifica alla CD30MP3 finalizzata all'esclusione del loudess.
Auto: Vectra C 4 porte Cosmo 1.9 CDTI 150 cv MY '06
Radio CD30 Mp3 - Sensori di Parcheggio anteriori e posteriori - Specchietti richiudibili elettricamente con sensore di luce per funzione antiabbagliamento automatica - Specchietto retrovisore interno fotocromatico con faretto luce soft e sensore di luce per funzione antiabbagliamento automatica - Cassettino portaocchiali - Fari Xeno - Clima automatico Bi-zona - Cassettino portaoggetti refrigerato - Lavafari automatici a scomparsa - Cerchi 18" con pneumatici Bridgestone 225/45 - 18 - Assetto ribassato e sospensioni a controllo elettronico con tasto SPORT - Filtro DPF (pagato profumatamente come opzional, alla faccia delle auto che dovrebbero essere tutte ecologiche di serie) - Gancio traino a scomparsa totale -
Auto in tutto e per tutto - ORIGINALE -
_______________________________________
Avatar utente
rocciabriz
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/04/2010, 14:02
Località: Verona
La tua Astra: Signum
Altra Opel: Vectra C 4 porte Cosmo CDTI1900 150cv
Umore: Metereopatico

Re: Trasformare audio di serie come audio astra j premium

Messaggiodi macroastra » 03/03/2012, 1:20

beh, io ho messo un amplificatore sony x-plod 500w collegato alla cd30mp3 con diffusori anteriori della coral da 240w di picco... ho alzato la potenza dell'amplificatore in modo da non arrivare a girare tutta la manopola dello stereo per alzare tutto il volume...diciamo che alzo il volume sino al punto massimo dove si avvertono i bassi(in originale) ma tutto amplificato del mio bel amplificatore (quindi volume alto e bassi sempre presenti) ovvio che la manopola non la giro oltre quel punto..(non servirebbe)..il suono è ottimo rispetto all'impiantino del cavolo originale :ok
ASTRA H 1.7 cdti (ex)101cv cosmo - 5porte - 08/2006
+ pack cosmo: cerchi 17"sport 225/45, tasto Sport: esp-plus / dimanic drive.
* Clima automatico sac
* Fari Xenonlamp 6000K H7R, *lampadine di posizione w5w White 6000°K 4 Led smd con resistenza.
* Rete bagagliaio. *Vetri posteriori laterali e lunotto oscurati.
* Salvaricircolo by Cl@udio che venderò perchè ho intenzione di bloccare la paletta.
* Illuminazione strumentazione AudiStyle(led acquistati da Zlatan18);
* Rimappa by Marino circa 125cv 300nm e EGR Off.
- Problemi: ricircolo aria rotto,scricchiolio posteriore,turbina ko, due elettrovalvole gestione turbina ko..sostituita con elettrovalvola per audi a3 1.9 e da allora nessun problema, puleggia alternatore ko a circa 100mila km e alternatore ko a circa 160mila km...una macchina che tutti vorrebbero avere!!!..infatti io c''è l'ho :lol:
* Sono fortunato ho la Rec (almeno questo! e con opcom ho attivato chiusura confort: finestrini col telecomando e speed locking: chiusura porte oltre i 15km/h)
macroastra
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 06/02/2007, 17:46
Località: Lecce
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P cosmo+pack c. 1.7 cdti

Re: Trasformare audio di serie come audio astra j premium

Messaggiodi Andrews » 03/03/2012, 9:55

Io invece, tanto per fare una prova ho messo
Un subwoofer da 16 piatto con 100w rms circa, i famosi sottosedile,
Sotto la moquete dalla parte del passeggero anteriore,
Precisamente rimane sotto la moquete dove il passeggero "punta" i piedi..

Il subwoofer è attivo, e ho preso il segnale delle casse posteriori.
Risultato? Beh, il fronte anteriore risulta mooolto piu pieno di
Frequenze basse, i bassi si sentono eccome!!
Infatti in ascolto di una determinata traccia audio per confronto, averlo e non averlo fa la differenza!
E che differenza!!!
L'unica pecca, è che essendo un sub attivo, sappiamo che non è un
"impianto" audio come si deve.. E quindi pensavo ad altre soluzioni
Accettabili e che non costassero tanto..

Magati un sub passivo reflex in baule accoppiato ad un ampli...
Mah, vediamo.....
|*|*|*| OPEL ASTRA GTC ANNIVERSARY |*|*|*|
ENJOY 1.7 CDTI 125 CV BLACK SAPPHIRE (KIT OPC LINE)

CERCHI - DA 17" 5 RAZZE
GOMME - BRIDGESTONE POTENZA R050 A 225/45/R17 91V XL
Modifiche Interne :
CRUISE CONTROL - CdB - BRACCIOLO IRMSCHER SU PLANCIA
SUBWOOFER ATTIVO TAPPETO PASSEGGERO - LED FUNZIONAMENTO FAP
DENSION GATEWAY 300
ALBEDA-H [no-rec]del mitico Cl@udio

Modifiche Esterne :
ANTENNA SHARK CALEARO - RIMOZIONE SCRITTA ASTRA
SPECCHIETTI CROMATI IRMSCHER - LUNOTTO POSTERIORE OSCURATO
SENSORI PARCHEGGIO PROXEL - SCARICO ASTRA H SPORT
Andrews
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 04/06/2008, 8:57
Località: Riva del Garda
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Trasformare audio di serie come audio astra j premium

Messaggiodi rocciabriz » 14/03/2012, 8:43

Andrews ha scritto:L'unica pecca, è che essendo un sub attivo, sappiamo che non è un
"impianto" audio come si deve.. E quindi pensavo ad altre soluzioni
Accettabili e che non costassero tanto..

Magati un sub passivo reflex in baule accoppiato ad un ampli...
Mah, vediamo.....


Posso sapere perchè un sub attivo non è un impianto audio "come si deve"?
Forse ti riferisci ai microsub da sottosedile o sottoplancia?
Un sub è definito attivo perchè ha l'ampli incorporato nel mobile e questo può essere utile per semplificare l'installazione.
Un sub attivo può anche avere woofer da 30 o più cm di diametro e signori ampli da 500 o più watt RMS con crossover elettronico integrato, che sono specializzati per lavorare esclusivamente sulle basse frequenze, quindi non ha niente di meno rispetto ad un sub passivo con ampli separato.
Ultima modifica di rocciabriz il 14/03/2012, 9:41, modificato 2 volte in totale.
Auto: Vectra C 4 porte Cosmo 1.9 CDTI 150 cv MY '06
Radio CD30 Mp3 - Sensori di Parcheggio anteriori e posteriori - Specchietti richiudibili elettricamente con sensore di luce per funzione antiabbagliamento automatica - Specchietto retrovisore interno fotocromatico con faretto luce soft e sensore di luce per funzione antiabbagliamento automatica - Cassettino portaocchiali - Fari Xeno - Clima automatico Bi-zona - Cassettino portaoggetti refrigerato - Lavafari automatici a scomparsa - Cerchi 18" con pneumatici Bridgestone 225/45 - 18 - Assetto ribassato e sospensioni a controllo elettronico con tasto SPORT - Filtro DPF (pagato profumatamente come opzional, alla faccia delle auto che dovrebbero essere tutte ecologiche di serie) - Gancio traino a scomparsa totale -
Auto in tutto e per tutto - ORIGINALE -
_______________________________________
Avatar utente
rocciabriz
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/04/2010, 14:02
Località: Verona
La tua Astra: Signum
Altra Opel: Vectra C 4 porte Cosmo CDTI1900 150cv
Umore: Metereopatico

Re: Trasformare audio di serie come audio astra j premium

Messaggiodi vittocecco » 14/03/2012, 8:57

rocciabriz ha scritto:... Anche cambiando i diffusori con altri di qualità, la situazione non migliorerebbe di molto dato che i nuovi diffusori avranno sicuramente una efficienza in db/w più alta...

Perché? Gli altoparlanti di qualità veramente seria (home ma non vedo perché in auto dovrebbe essere differente) e se le cose non sono cambiate ultimamente (è "qualche anno" che sono fuori dal settore), hanno un'efficienza relativamente bassa per ottenere la migliore "frenatura" possibile dei bassi (infatti, per essere pilotati a dovere, necessitano di ampli incaxxati in corrente).
Magari sbaglio ma... :mahh

rocciabriz ha scritto:
Andrews ha scritto:L'unica pecca, è che essendo un sub attivo, sappiamo che non è un
"impianto" audio come si deve.. E quindi pensavo ad altre soluzioni
Accettabili e che non costassero tanto..

Magati un sub passivo reflex in baule accoppiato ad un ampli...
Mah, vediamo.....

Posso sapere perchè un sub attivo non è un impianto audio "come si deve"?

Infatti. rocciabriz ha ragione. Perchè dici questo? Il sub deve essere attivo per esprimersi al meglio... :mahh Se mi dici che la taratura di un componente attivo è più complessa dal momento che è completamente indipendente dal resto dell'impianto, siamo d'accordo ma "attivo è la morte del sub" :D

Per migliorare (entro certi limiti il suono di qualsiasi cosa), provate ad insonorizzare la portiera. Non serve (e non ha senso, in impianti base) spendere cifre iperboliche in pannelli fonoassorbenti e/o in vernici blasonate. E' sufficiente del buon vecchio "antirombo" dato a pennello...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Trasformare audio di serie come audio astra j premium

Messaggiodi rocciabriz » 14/03/2012, 9:26

vittocecco ha scritto:Perché? Gli altoparlanti di qualità veramente seria (home ma non vedo perché in auto dovrebbe essere differente) e se le cose non sono cambiate ultimamente (è "qualche anno" che sono fuori dal settore), hanno un'efficienza relativamente bassa per ottenere la migliore "frenatura" possibile dei bassi (infatti, per essere pilotati a dovere, necessitano di ampli incaxxati in corrente).
Magari sbaglio ma... :mahh


Allora, la cosa è un pò complessa ma nemmeno tanto:
In ambito home, si tendono ad utilizzare altoparlanti a bassa sensibilità, perchè sono in genere più precisi nel riprodurre l'evento sonoro e con una impedenza di 8 ohm perchè l'amplificatore, nonostante eroghi meno potenza rispetto ai 4 ohm, ad 8 ohm lavora con minori distorsioni e maggior controllo sulle membrane degli altoparlanti.
Questo perchè nel silenzio casalingo, pochi watt riescono a ricreare una buona massa sonora ed a far cogliere anche la più piccola sfumatura dell'evento sonoro, tanto che difficilmente vengono utilizzati ampli da più di 70-100 watt RMS per canale ma con una erogazione in ampere impressionante per riuscire a muovere le membrane dei woofer a bassa sensibilità.
Invece in ambito car, dove il rumore prodotto dalla marcia dell'auto prevale e copre la qualità del suono, si cerca di produrre altoparlanti ad alta efficenza ed a 4 ohm in modo da aumentare l'impatto sonoro a parità di potenza.
Differentemente dall'ambito home, in quello car si richiede una notevole potenza la quale, anche se non utilizzata completamente, permette di ascoltare musica senza alcuna distorsione, riuscendo a coprire i vari rumori prodotti dall'auto.
In poche parole, in auto non si avrà mai la qualità sonora ottenibile invece in ambiente casalingo pertanto si tende a privilegiare l'impatto dinamico e le sensazioni rese dalla grande potenza.
Quindi, esclusi gli altoparlanti per auto di molti anni fà, ora non troverai mai altoparlanti per auto che abbiano basse sensibilità db/w.
Tieni presente inoltre che oggigiorno, si fanno competizioni di car stereo basate solamente sulla pressione sonora che poco hanno a che fare con la qualità sonora.
Ricordo gli impianti di circa 15 anni fà: non arrivavano a pressioni sonore da 130 db e oltre come quelli attuali ma avevano una qualità sonora ed una precisione nella ricostruzione scenica che gli impianti attuali se la SOGNANO.
Tutto questo discorso comunque lascia un pò il tempo che trova perchè ormai, anche i recenti diffusori home di buona qualità, hanno sensibilità molto alte rispetto ai predecessori.

vittocecco ha scritto:Per migliorare (entro certi limiti il suono di qualsiasi cosa), provate ad insonorizzare la portiera. Non serve (e non ha senso, in impianti base) spendere cifre iperboliche in pannelli fonoassorbenti e/o in vernici blasonate. E' sufficiente del buon vecchio "antirombo" dato a pennello...


Oppure dell'economica carta catramata ad uso edilizio.... (rende solida e sorda la portiera senza costare come il Dynamat) :ok
Auto: Vectra C 4 porte Cosmo 1.9 CDTI 150 cv MY '06
Radio CD30 Mp3 - Sensori di Parcheggio anteriori e posteriori - Specchietti richiudibili elettricamente con sensore di luce per funzione antiabbagliamento automatica - Specchietto retrovisore interno fotocromatico con faretto luce soft e sensore di luce per funzione antiabbagliamento automatica - Cassettino portaocchiali - Fari Xeno - Clima automatico Bi-zona - Cassettino portaoggetti refrigerato - Lavafari automatici a scomparsa - Cerchi 18" con pneumatici Bridgestone 225/45 - 18 - Assetto ribassato e sospensioni a controllo elettronico con tasto SPORT - Filtro DPF (pagato profumatamente come opzional, alla faccia delle auto che dovrebbero essere tutte ecologiche di serie) - Gancio traino a scomparsa totale -
Auto in tutto e per tutto - ORIGINALE -
_______________________________________
Avatar utente
rocciabriz
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/04/2010, 14:02
Località: Verona
La tua Astra: Signum
Altra Opel: Vectra C 4 porte Cosmo CDTI1900 150cv
Umore: Metereopatico

Re: Trasformare audio di serie come audio astra j premium

Messaggiodi vittocecco » 14/03/2012, 10:21

rocciabriz ha scritto:
vittocecco ha scritto:Perché? Gli altoparlanti di qualità veramente seria (home ma non vedo perché in auto dovrebbe essere differente) e se le cose non sono cambiate ultimamente (è "qualche anno" che sono fuori dal settore), hanno un'efficienza relativamente bassa per ottenere la migliore "frenatura" possibile dei bassi (infatti, per essere pilotati a dovere, necessitano di ampli incaxxati in corrente).
Magari sbaglio ma... :mahh

Allora, la cosa è un pò complessa ma nemmeno tanto:
In ambito home, si tendono ad utilizzare altoparlanti a bassa sensibilità, perchè sono in genere più precisi nel riprodurre l'evento sonoro e con una impedenza di 8 ohm perchè l'amplificatore, nonostante eroghi meno potenza rispetto ai 4 ohm, ad 8 ohm lavora con minori distorsioni e maggior controllo sulle membrane degli altoparlanti.
Questo perchè nel silenzio casalingo, pochi watt riescono a ricreare una buona massa sonora ed a far cogliere anche la più piccola sfumatura dell'evento sonoro, tanto che difficilmente vengono utilizzati ampli da più di 70-100 watt RMS per canale ma con una erogazione in ampere impressionante per riuscire a muovere le membrane dei woofer a bassa sensibilità.
Invece in ambito car, dove il rumore prodotto dalla marcia dell'auto prevale e copre la qualità del suono, si cerca di produrre altoparlanti ad alta efficenza ed a 4 ohm in modo da aumentare l'impatto sonoro a parità di potenza.
Differentemente dall'ambito home, in quello car si richiede una notevole potenza la quale, anche se non utilizzata completamente, permette di ascoltare musica senza alcuna distorsione, riuscendo a coprire i vari rumori prodotti dall'auto.
In poche parole, in auto non si avrà mai la qualità sonora ottenibile invece in ambiente casalingo pertanto si tende a privilegiare l'impatto dinamico e le sensazioni rese dalla grande potenza.
Quindi, esclusi gli altoparlanti per auto di molti anni fà, ora non troverai mai altoparlanti per auto che abbiano basse sensibilità db/w.
Tieni presente inoltre che oggigiorno, si fanno competizioni di car stereo basate solamente sulla pressione sonora che poco hanno a che fare con la qualità sonora.
Ricordo gli impianti di circa 15 anni fà: non arrivavano a pressioni sonore da 130 db e oltre come quelli attuali ma avevano una qualità sonora ed una precisione nella ricostruzione scenica che gli impianti attuali se la SOGNANO.
Tutto questo discorso comunque lascia un pò il tempo che trova perchè ormai, anche i recenti diffusori home di buona qualità, hanno sensibilità molto alte rispetto ai predecessori.

Capisco che, a livello di gara SPL :pazzo la cosa che paghi maggiormente sia l'efficienza elevata ma, come giustamente confermi anche tu, la qualità è imparagonabile... :mahh
Ero convinto che i nuovi ampli "seri" (ammesso che ne facciano ancora) potessero erogare correnti tali (lavorando, in alcuni casi, anche ad 1 Ohm) da poter "generare" pressioni elevate anche con altoparlanti a "bassa" efficienza...
Sulla mia vecchia Peugeot 205 GTi 1.9 avevo anch'io (negli anni '90), un impianto "old style" multiamplificato su tutti i canali dove il "due vie" anteriore (mid woofer e tweeter) era gestito da due ampli in pura classe A (quella vera) tutti a componenti discreti (fatta salva la gestione dell'alimentazione, realizzata con circuiti integrati).
Assolutamente fine del pauroso OT :mrgreen:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Trasformare audio di serie come audio astra j premium

Messaggiodi rocciabriz » 14/03/2012, 11:39

vittocecco ha scritto:Ero convinto che i nuovi ampli "seri" (ammesso che ne facciano ancora) potessero erogare correnti tali (lavorando, in alcuni casi, anche ad 1 Ohm) da poter "generare" pressioni elevate anche con altoparlanti a "bassa" efficienza...


Un ampli ad elevata corrente genera solamente una maggiore escursione dinamica ( per chi non sapesse cosa sia, è la differenza di livello sonoro tra i bassi e gli alti picchi musicali del brano), tanto che in genere gli ampere massimi vengono erogati per pochissimi millisecondi.
Se un ampli avesse scarsa erogazione di corrente (parliamo di ampere e non watt), potrebbe sì avere tanta potenza ma sarebbe quasi sempre in clipping con alcuni brani che hanno una estesa gamma dinamica.
Esempio: la cosa peggiore da riprodurre che mette a dura prova ampli e diffusori, non è la musica disco o rock ma è la musica classica.
Vi sono dei momenti in cui il livello sonoro è talmente basso che per udire qualcosa bisogna alzare il volume dell'impianto.
Tutto ad un tratto, avviene il cosiddetto "pieno orchestrale".
Dato che il volume è stato tenuto alto sino a quel momento, se l'ampli non ha una adeguata erogazione in corrente e quindi una adeguata gamma dinamica, l'unica cosa che si sentirà, è distorsione pura condita da CRIC e CRAC vari dovuti al clipping dei finali, costringendo l'ascoltatore a continui aggiustamenti del volume.
Infine, gli ampli arrivano sì ad 1 ohm ma solo perchè la moda richiede di collegare più altoparlanti in parallelo per ottenere un ulteriore aumento di pressione sonora.
Gli impianti del giorno d'oggi devono solo fare BUM BUM il più forte possibile e quindi tutta la catena dei componenti audio, è stata creata per questo scopo.
Per questo motivo, la maggior parte degli altoparlanti moderni utilizza membrane in alluminio, kevlar, titanio, ecc., ecc., materiali durissimi e leggerissimi che garantiscono elevate pressioni sonore ma poca qualità audio e solo se messi al confronto con diffusori e amplificatori di almeno 10-15 anni fà, fanno capire la differenza in qualità sonora tra i vecchi ed i nuovi sistemi audio.
Forse adesso è veramente meglio tornare al tema del microsub sottosedile.... :mrgreen: :finot
Auto: Vectra C 4 porte Cosmo 1.9 CDTI 150 cv MY '06
Radio CD30 Mp3 - Sensori di Parcheggio anteriori e posteriori - Specchietti richiudibili elettricamente con sensore di luce per funzione antiabbagliamento automatica - Specchietto retrovisore interno fotocromatico con faretto luce soft e sensore di luce per funzione antiabbagliamento automatica - Cassettino portaocchiali - Fari Xeno - Clima automatico Bi-zona - Cassettino portaoggetti refrigerato - Lavafari automatici a scomparsa - Cerchi 18" con pneumatici Bridgestone 225/45 - 18 - Assetto ribassato e sospensioni a controllo elettronico con tasto SPORT - Filtro DPF (pagato profumatamente come opzional, alla faccia delle auto che dovrebbero essere tutte ecologiche di serie) - Gancio traino a scomparsa totale -
Auto in tutto e per tutto - ORIGINALE -
_______________________________________
Avatar utente
rocciabriz
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/04/2010, 14:02
Località: Verona
La tua Astra: Signum
Altra Opel: Vectra C 4 porte Cosmo CDTI1900 150cv
Umore: Metereopatico


Torna a [ASTRA H] Impianti e sistemi Audio/Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti