comunque "ciancio alle bande" passo a presentarvi quella che mi sembra davvero un'auto perfetta per le nostre esigenze:
quando la presi (era troppo sporca anche per fotografarla):









e qui cominciano ad arrivare i primi piccoli upgrades





una sistemata agli esterni:



ed ecco il risultato:



e finalmente i cerchi gommati (per me sono una vera fissa sulle "mie" auto, anche su quella di famiglia non potevano mancare un minimo minimo... purtroppo l'assetto per ovvie ragioni di comfort e generale utilizzo non lo farò)






le gomme sono delle fantastiche Kumho ecsta LE sport 215/45-17 prese su gommadiretto che sembrano davvero eccellenti, spero anche in una durata sufficente

nel frattempo ho anche trovato un volante, che insieme a cuffia del cambio e del freno a mano completano la risistemazione degli interni:

nelle foto vedete anche gli antiturbo (team heko su vostri consigli) e le calotte degli specchietti che mancavano quando presi la macchina...
prossimi acquisti saranno: coppia di fari (ho deciso che non saranno xeno per non avere rotture di scatole) forse nella versione full cromo (di solito li preferisco neri ma su questa forse stanno meglio cromati, non so, ho come l'impressione che stiano un pò più "ricchi" non so se mi spiego) visto che i suoi sono opacizzati (soprattutto uno), griglie con fari fendinebbia e bracciolo...
invece per quanto riguarda i "difetti" per i quali spero in un vostro consiglio/parere ho notato un'eccessiva vibrazione quando attivo il climatizzatore, la radio che si accende da sola ad auto spenta e chiusa, ma non ho capito quando... nel senso che lo fa quando vuole, non sempre... assolutamente random (ho fatto varie prove auto chiusa, aperta, finestrini giu e su... niente, è assolutamente random... magari fa un falso contatto la radio?
e infine, cosa diciamo più "seria", quando la turbina sta in funzione per lunghi tratti (quindi diciamo 50km di autostrada a 120 costanti per intenderci) si accende questa spia

e si avverte un notevole calo di prestazioni (la turbina smetta di funzionare)... dopo qualche km di pausa torna in vita... la cosa sembra non dare alcun altro problema, però chiaramente è una cosa che mi preoccupa abbastanza, è vero che a 120 siamo quasi a 3000rpm (maledetti che ci voleva a farlo 6 marce sto cambio?) però è una cosa che non dovrebbe succedere? altre esperienze in merito? possibili soluzioni economiche? (tipo maggiore raffreddamento o liberare lo un pò lo scarico?)
infine un consiglio: conoscete delle buone ed affidabili officine esperte di opel che non siano le classiche officine delle concessionarie a Palermo? grazie a tutti, aspetto i vostri pareri e consigli
