Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra H » Tuning » [ASTRA H] Tuning Generale




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 691 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 33)
 Messaggio Inviato: 20/03/2014, 14:49 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
1686CDTI ha scritto:
.. ma.. La striscia adesiva sul parabrezza è da vero maranza :mrgreen:
Scherzi a parte, complimenti!!


:oook :oook


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 33)
 Messaggio Inviato: 20/03/2014, 20:48 
Non connesso
SOCIO N° 466
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2012, 13:14
Messaggi: 376
Località: Bergamo
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra SW mod. Enjoy 1.7 CDTI 101 CV
Altra Opel: Ex mitica Astra F (ASTRINA) SW mod GLS 1.4i 82 cv Bianca.
Non ti dimenticherò mai!
Non mi son accorto che anche tu sei di Bergamo ! Non ti ho mai visto in giro, se no ti avrei riconosciuto subito :) magari ci si beccherà da qualche parte :ok

_________________
Opel Astra SW 1.7 CDTI Enjoy 101 cv @ 130 CV By Marino. Ritirata il 23/11/2007.
Z17DTH Inside

Modifiche: Sbloccato CdB + Vetri posteriori oscurati + Kit xeno 5000K anabbaglianti e fendi + Antenna corta alluminio + Ambient light a led + 3° stop nero con scritta ASTRA + scritta ENJOY sottoporta originale Vauxhall + Finale marmitta cromato + Profili finestrini cromati + Cerchi colore nero opaco.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 33)
 Messaggio Inviato: 20/03/2014, 23:16 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
1686CDTI ha scritto:
Non mi son accorto che anche tu sei di Bergamo !


Abito in provincia, a Pagazzano. Conosci? Vicino a Treviglio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 33)
 Messaggio Inviato: 21/03/2014, 8:24 
Non connesso
SOCIO N° 466
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2012, 13:14
Messaggi: 376
Località: Bergamo
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra SW mod. Enjoy 1.7 CDTI 101 CV
Altra Opel: Ex mitica Astra F (ASTRINA) SW mod GLS 1.4i 82 cv Bianca.
Non ti dimenticherò mai!
Sí sí, il fidanzato di una mia amica è di pagazzano. Io son di ponte San Pietro ..

_________________
Opel Astra SW 1.7 CDTI Enjoy 101 cv @ 130 CV By Marino. Ritirata il 23/11/2007.
Z17DTH Inside

Modifiche: Sbloccato CdB + Vetri posteriori oscurati + Kit xeno 5000K anabbaglianti e fendi + Antenna corta alluminio + Ambient light a led + 3° stop nero con scritta ASTRA + scritta ENJOY sottoporta originale Vauxhall + Finale marmitta cromato + Profili finestrini cromati + Cerchi colore nero opaco.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 25/04/2014, 11:03 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
Badge OPC-Line





Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 25/04/2014, 19:34 
Non connesso
SOCIO N° 097
Avatar utente

Iscritto il: 01/12/2005, 12:21
Messaggi: 533
Località: Castagneto Po (TO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Altra Opel: Opel Zafira A, 2.2 dti 125cv elegance
Opel Adam S 1.4 Tb 150cv
ex Opel Corsa C 1.7 cdti 101cv sport
messe anche io le scritte un mesetto fa, ero indeciso se metterle come le hai messe tu sul montante oppure in basso sulla portiera altezza modanatura verso il parafango. Sul montante le vedevo troppo grosse e secondo me stonavano, quindi ho scelto la portiera. Sono proprio belle :)

_________________
Il sangue e' piu' denso dell'acqua, ma i soldi sono piu' densi del sangue (Boss Hogg - Hazzard)

Astra K 5p 1.6 Biturbo 160cv Innovation, Magnetic Silver. Interni in pelle, Cerchi 18, Antifurto, Riscaldamento rapido, Ruotino di scorta, Supporto smartphone, IntelliLux, Sistema open & start, vetri oscurati

EX: Opel Astra Gtc 1.9 150cv Cosmo Silver Lightning, Specchi rip. elet, Clima elettronico, Sensori parcheggio, Radio cd40 opera, CID, Antifurto Opel, Cerchi 17" sport, Ruota scorta normale,
Cruise Control A.M., Check Control A.M.
Portatarga AHC, Pinze rosse, Fari xenolamp 6000k, calandra OPC, volante OPC, modulo come2me, bracciolo irmscher, vetri posteriori oscurati, kit opc line completo!!!

Raduno Luino 11/06/2006 - Speed Day Monza 04/03/2007 - Raduno Piemonte Vigone 11/11/2007 - Orbassano (TO) 22/12/2007 - Speed Day Monza 17/02/2008 - Raduno Vicolungo 01/11/2008 - Pranzo Natale Piemonte 13/12/2009 - 1 Raduno dei Raduni 24/04/2010 - 2 Raduno dei Raduni 21/05/2011 - 3 Raduno dei Raduni 26/05/2012 - Pranzo Natale Nord-Ovest 22/12/2013 - Pranzo Natale Nord-Ovest 21/12/2014


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 06/08/2014, 23:41 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
Qualche nuova foto recente :D



Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 07/08/2014, 0:33 
Non connesso
SOCIO N° 397
The night writer
Avatar utente

Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Messaggi: 9616
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?
:plause

_________________
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: ; ; ;
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia

"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 30/11/2014, 21:03 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 03/11/2014, 19:12
Messaggi: 463
Località: Vittuone
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: Meriva 1.4 16v Twinport 90cv
ciao Ant84, complimenti per la GTC :mrgreen:
Avendo lo stesso motore volevo chiederti qualche consiglio, in settimana mi arriva il filtro a pannello, con la mappa come và la car ? e a consumi? quanti km ha il tuo motore?
Grazie per la risposta e consigli :ciaoz

_________________
Opel Meriva A 1.4 16v 90cv Twinport allestimento COSMO (imm. giugno 2008)
Presa ad aprile 2014 con 77 mila km
Gomme estive Nankang Eco-2 205/50/16 87V su cerchi in lega originali Opel 16"
Gomme invernali Kumho KW23 185/60/15 88T su cerchi in lega MSW 19 black line by OZ da 15"
MOTORE:Olio Motul 8100 X-Clean 100% sintetico 5w40 DEXOS2 Acea C3 - Trattamento con Sintoflon ET e Protector - STP per pulizia generica motore benzina e STP pulitore iniezione benzina
Auto: Fiat 500L 1.4 16V
Moto : Aprilia Dorsoduro Factory - Filtro Sportivo DNA, Centralina Rimappata e skat LeoVince, gomme Diablo Rosso III
Bici : Colnago e Bianchi da Corsa, Diamondback Vectra Comp, VM Front e RockRider 340, + altre
EX auto: A112 Abarth -Seicento Sporting kit Abarth (con svariate modifiche)- Abarth Grande Punto ( con svariate modifiche per uso pista)- Opel Corsa 1.2i 16v World Cup


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 30/11/2014, 21:09 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
Ciao!!!
Sono a quota 142.000 km con l'Astra :) e la ho mappata quando ne aveva circa 60.000, come consumi dipende molto dal tuo stile di guida. Se vai tranquillo consuma meno del normale, ma se schiacci........

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 01/12/2014, 10:07 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 03/11/2014, 19:12
Messaggi: 463
Località: Vittuone
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: Meriva 1.4 16v Twinport 90cv
Perfetto grazie mille, ho già sentito Marino di CArb. Bergamo per la mappa ..... nel tuo treahd c'è una rullata che si vede ? perchè tutte le immagini di imageshoc non si vedono più ...

:ciaoz :mrgreen:

_________________
Opel Meriva A 1.4 16v 90cv Twinport allestimento COSMO (imm. giugno 2008)
Presa ad aprile 2014 con 77 mila km
Gomme estive Nankang Eco-2 205/50/16 87V su cerchi in lega originali Opel 16"
Gomme invernali Kumho KW23 185/60/15 88T su cerchi in lega MSW 19 black line by OZ da 15"
MOTORE:Olio Motul 8100 X-Clean 100% sintetico 5w40 DEXOS2 Acea C3 - Trattamento con Sintoflon ET e Protector - STP per pulizia generica motore benzina e STP pulitore iniezione benzina
Auto: Fiat 500L 1.4 16V
Moto : Aprilia Dorsoduro Factory - Filtro Sportivo DNA, Centralina Rimappata e skat LeoVince, gomme Diablo Rosso III
Bici : Colnago e Bianchi da Corsa, Diamondback Vectra Comp, VM Front e RockRider 340, + altre
EX auto: A112 Abarth -Seicento Sporting kit Abarth (con svariate modifiche)- Abarth Grande Punto ( con svariate modifiche per uso pista)- Opel Corsa 1.2i 16v World Cup


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 01/12/2014, 22:58 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
Questa è la rullata da originale...



...questa quando mappata (scarico+filtro+centralina)



Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 02/12/2014, 10:06 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 03/11/2014, 19:12
Messaggi: 463
Località: Vittuone
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: Meriva 1.4 16v Twinport 90cv
hai invertito le rullate .....
comunque grazie, mi interessava vedere la coppia ai bassi, ho visto che la curva sale molto meglio :ok

come cv alla ruota però la differenza è minima, c'è un massimo di 3 cv, e nella sovrapposizione dei due grafici manca proprio quella ....... :shock: :roll:

_________________
Opel Meriva A 1.4 16v 90cv Twinport allestimento COSMO (imm. giugno 2008)
Presa ad aprile 2014 con 77 mila km
Gomme estive Nankang Eco-2 205/50/16 87V su cerchi in lega originali Opel 16"
Gomme invernali Kumho KW23 185/60/15 88T su cerchi in lega MSW 19 black line by OZ da 15"
MOTORE:Olio Motul 8100 X-Clean 100% sintetico 5w40 DEXOS2 Acea C3 - Trattamento con Sintoflon ET e Protector - STP per pulizia generica motore benzina e STP pulitore iniezione benzina
Auto: Fiat 500L 1.4 16V
Moto : Aprilia Dorsoduro Factory - Filtro Sportivo DNA, Centralina Rimappata e skat LeoVince, gomme Diablo Rosso III
Bici : Colnago e Bianchi da Corsa, Diamondback Vectra Comp, VM Front e RockRider 340, + altre
EX auto: A112 Abarth -Seicento Sporting kit Abarth (con svariate modifiche)- Abarth Grande Punto ( con svariate modifiche per uso pista)- Opel Corsa 1.2i 16v World Cup


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 02/12/2014, 22:28 
Non connesso
SOCIO N° 397
The night writer
Avatar utente

Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Messaggi: 9616
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?
É un benzina aspirato.... :mahh

_________________
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: ; ; ;
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia

"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 03/12/2014, 11:07 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 03/11/2014, 19:12
Messaggi: 463
Località: Vittuone
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: Meriva 1.4 16v Twinport 90cv
lo sò, ma un conto sono 10 cv un conto sono 3 cv .......
e volevo capire :ok

_________________
Opel Meriva A 1.4 16v 90cv Twinport allestimento COSMO (imm. giugno 2008)
Presa ad aprile 2014 con 77 mila km
Gomme estive Nankang Eco-2 205/50/16 87V su cerchi in lega originali Opel 16"
Gomme invernali Kumho KW23 185/60/15 88T su cerchi in lega MSW 19 black line by OZ da 15"
MOTORE:Olio Motul 8100 X-Clean 100% sintetico 5w40 DEXOS2 Acea C3 - Trattamento con Sintoflon ET e Protector - STP per pulizia generica motore benzina e STP pulitore iniezione benzina
Auto: Fiat 500L 1.4 16V
Moto : Aprilia Dorsoduro Factory - Filtro Sportivo DNA, Centralina Rimappata e skat LeoVince, gomme Diablo Rosso III
Bici : Colnago e Bianchi da Corsa, Diamondback Vectra Comp, VM Front e RockRider 340, + altre
EX auto: A112 Abarth -Seicento Sporting kit Abarth (con svariate modifiche)- Abarth Grande Punto ( con svariate modifiche per uso pista)- Opel Corsa 1.2i 16v World Cup


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 04/12/2014, 18:35 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 03/11/2014, 19:12
Messaggi: 463
Località: Vittuone
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: Meriva 1.4 16v Twinport 90cv
Ant84, ma nessuno che mette mano al motore, anche nei normali tagliandi ecc.. al nostro 1400 Twinport ?
non vedo niente in merito, tutorial, guide ecc.. ??
hai mai cambiato l'olio del cambio? o hai qualche spaccato o tipo manuale di officina del nostro motore? :mrgreen:

_________________
Opel Meriva A 1.4 16v 90cv Twinport allestimento COSMO (imm. giugno 2008)
Presa ad aprile 2014 con 77 mila km
Gomme estive Nankang Eco-2 205/50/16 87V su cerchi in lega originali Opel 16"
Gomme invernali Kumho KW23 185/60/15 88T su cerchi in lega MSW 19 black line by OZ da 15"
MOTORE:Olio Motul 8100 X-Clean 100% sintetico 5w40 DEXOS2 Acea C3 - Trattamento con Sintoflon ET e Protector - STP per pulizia generica motore benzina e STP pulitore iniezione benzina
Auto: Fiat 500L 1.4 16V
Moto : Aprilia Dorsoduro Factory - Filtro Sportivo DNA, Centralina Rimappata e skat LeoVince, gomme Diablo Rosso III
Bici : Colnago e Bianchi da Corsa, Diamondback Vectra Comp, VM Front e RockRider 340, + altre
EX auto: A112 Abarth -Seicento Sporting kit Abarth (con svariate modifiche)- Abarth Grande Punto ( con svariate modifiche per uso pista)- Opel Corsa 1.2i 16v World Cup


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 04/12/2014, 23:26 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
Purtroppo è poco diffuso il nostro "piccolino" per le modifiche, in Inghilterra forse fanno qualcosa.
I tagliandi ogni 15.000 km con Mobil1 ESP Formula 5w30. Olio del cambio mai cambiato in 140.000 km ed è perfetto come il primo giorno


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 05/12/2014, 10:35 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
Giudipeppe.83 ha scritto:
hai invertito le rullate .....
comunque grazie, mi interessava vedere la coppia ai bassi, ho visto che la curva sale molto meglio :ok

come cv alla ruota però la differenza è minima, c'è un massimo di 3 cv, e nella sovrapposizione dei due grafici manca proprio quella ....... :shock: :roll:

E' il problema che hanno quasi tutte le rullate di Marino... se ci fai caso sale molto la potenza dissipata. E' per quello che alla ruota l'incremento di potenza è basso mentre quella motore (potenza ruota + dissipata) sale di molto.
Un leggero incremento della dissipata è comprensibile se si sposta il limitatore un po' verso l'alto (come sembra che sia avvenuto in questo caso) quindi gli attriti in rilascio sono maggiori ma, in questo caso specifico, 6 kW di differenza mi sembrano tanti... ma si riaprirebbe un discorso vecchio come il mondo...
La cosa comunque strana è quell'ondulazione della curva relativa alla potenza dissipata nella rullata dopo modifiche (ma anche su questo... meglio lasciar perdere)
Trattandosi di un aspirato è anche importante la pressione atmosferica* presente al momento delle rullate e mi sembra che quando è stata rullata dopo le modifiche la pressione presente fosse maggiore (a tutto vantaggio della potenza sviluppata dal motore) rispetto a quella "pre-mod"...

* Il turbo è stato inventato proprio per eliminare la perdita di potenza che i motori degli aerei avevano salendo di quota, dove la pressione atmosferica diminuisce (è una cosa risaputa ma, ogni tanto, ribadirlo non guasta)...

Edit: riguardando le mie rullate (eseguite sempre da Marino e presenti nel mio fotoalbum) vedo invece il contrario :roll: In quella con DPF rimosso la dissipata è minore malgrado il regime di fine rullata sia ben superiore al precedente (e tipologia di olio e la presenza di additivi nel motore e nel cambio era invariata)... :boh
In ogni caso la misurazione sui banchi a rulli si deve sempre prendere "con le molle"... magari ribassate... :risata :pazzo

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 05/12/2014, 12:58 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 03/11/2014, 19:12
Messaggi: 463
Località: Vittuone
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: Meriva 1.4 16v Twinport 90cv
lo sò lo sò che molti ci marciano, possono farti vedere quello che vogliono, anche 10-20 cv di differenza senza toccare una vite alla vettura, ma Marino non penso, ne sento parlare dal vecchio forum ....... che è molto valido e consigliato.
però la rullata come dici rimane strana per vari fattori, e volevo un riscontro in strada se la si sente realmente migliore l'erogazione e magari se c'è qualche rilevamento cronometrico ......
la mia ex GPA per vedere realmente i dati a banco sono andato da Tanturri a Roma (sviluppano software per banchi), da AZ CAR Racing a Roma, da Vese Racing a Vigevano e da MP Garage a Como ......
Maha tra i migliori banchi senza dubbio :ok

_________________
Opel Meriva A 1.4 16v 90cv Twinport allestimento COSMO (imm. giugno 2008)
Presa ad aprile 2014 con 77 mila km
Gomme estive Nankang Eco-2 205/50/16 87V su cerchi in lega originali Opel 16"
Gomme invernali Kumho KW23 185/60/15 88T su cerchi in lega MSW 19 black line by OZ da 15"
MOTORE:Olio Motul 8100 X-Clean 100% sintetico 5w40 DEXOS2 Acea C3 - Trattamento con Sintoflon ET e Protector - STP per pulizia generica motore benzina e STP pulitore iniezione benzina
Auto: Fiat 500L 1.4 16V
Moto : Aprilia Dorsoduro Factory - Filtro Sportivo DNA, Centralina Rimappata e skat LeoVince, gomme Diablo Rosso III
Bici : Colnago e Bianchi da Corsa, Diamondback Vectra Comp, VM Front e RockRider 340, + altre
EX auto: A112 Abarth -Seicento Sporting kit Abarth (con svariate modifiche)- Abarth Grande Punto ( con svariate modifiche per uso pista)- Opel Corsa 1.2i 16v World Cup


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GTC 1.4 OPC-Line by Ant84 (novità a pag. 34)
 Messaggio Inviato: 07/12/2014, 20:05 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
vittocecco ha scritto:
6 kW di differenza mi sembrano tanti... ma si riaprirebbe un discorso vecchio come il mondo...

[...]

La cosa comunque strana è quell'ondulazione della curva relativa alla potenza dissipata nella rullata dopo modifiche (ma anche su questo... meglio lasciar perdere)


No, parliamone invece, già che ci siamo.

Una regola spesso seguita dagli americani è quella della percentuale fissa: 15% per la trazione sullo stesso assale del motore, 18% su un assale diverso più del 20% per la trazione integrale.

La regola viene spesso applicata "a cuor leggero" perchè non vi sarebbero metodi tanto più attendibili.

L'unica tecnica di misurazione realmente attendibile sarebbe quella di paragonare le curve ottenute all'albero con quelle ottenute alla ruota; ma con i banchi a rulli, ciò che si vuole evitare è proprio di dover eseguire l'onerosa misurazione all'albero.

Per calcolare le perdite di potenza che si determinano nella trasmissione, al dinamometro a rulli viene usata la tecnica del "coast down": giunti al numero di giri necessario alla misurazione della potenza, si rilascia l'acceleratore e si preme la frizione; dalla curva di decelerazione delle ruote si ricavano le perdite per attrito. La curva del coast down assomiglia quasi sempre ad un'esponenziale poco accennata, spesso assimilabile ad una retta. La pendenza della retta sarebbe proporzionale alla percentuale di perdita.

Vi sarebbe una grossa falla, però, nel determinare la perdita di potenza come percentuale della potenza all'albero; e questa grossa falla è chiaramente visibile nei tracciati dei banchi a rulli: le curve di potenza non sono lineari. Spesso, la curva di potenza presenta un massimo, e poi comincia a decrescere; ma mentre la curva si trova già nella fase di flesso, la curva di dissipazione continua, inesorabile a crescere con l'aumentare dei giri.

Oltre il massimo, quindi, la percentuale perduta per dissipazione sarà maggiore; così come maggiore sarà a basso numero di giri. Quello allora che in realtà avviene è che la perdita alla massima potenza è la minima perdita percentuale che la trasmissione può fornire; mentre le cose stanno diversamente per la coppia massima, per la quale la perdita percentuale può essere maggiore.

Il fatto è che ci si interessa di solito della differenza tra potenze massime all'albero ed alla ruota; e si trascura il resto. Questo giustificherebbe l'adozione delle percentuali fisse di cui sopra.

Va da sé che il coastdown sul banco a rulli si presta alla comparsa di una serie di artefatti. Il più noto è quello della frenata, che fa "vedere" allo strumento una dissipazione accessoria. Lo strumento, che per sua natura si fida del prossimo, lo attribuisce alla trasmissione; non gli passa per la mente che siano i freni a dissipare parte dell'energia accumulata.
Ma anche il disinserire o meno la marcia ha un effetto non indifferente sul risultato finale. Senza contare che, in linea teorica, un commerciante disonesto potrebbe addirittura montare un sistema frenante esterno (basterebbe un pattino) per smorzare la rotazione dei rulli...

Ma non interessiamo di queste robe ché qui bazzica solo gente onesta; il fatto è però che anche con tutta l'onestà di questo mondo, vi sarebbe un ostacolo insormontabile alla misurazione con il coastdown: l'impossibilità di misurare la perdita dell'energia necessaria ad accelerare le masse rotanti nel cambio. Questa energia, durante l'accelerazione, viene "sprecata" per questo motivo; ma viene immagazzinata nelle masse rotanti e restituita sotto forma di inerzia durante il coast down, contribuendo a "ridurre" apparentemente le perdite rilevate perchè consente alla trasmissine di girare più a lungo. Questa perdita è anche più difficile da calcolare perchè non è lineare, ma proporzionale al quadrato del numero di giri.

Quindi, mentre un ottimo banco frenato, se usato bene e con le opportune correzioni può fornire una misura molto precisa della potenza alla ruota, la potenza calcolata all'albero risulta meno fedele a quella reale.

La cosa strana è che, mentre tutti si dovrebbero interessare alla potenza alla ruota, che poi è quella che realmente accelera l'automobile, ci si interessa molto di più a quella calcolata all'albero, e si è felicissimi se questa risulta molto elevata, qualunque sia quella alla ruota. Personalmente, io non vedo motivo di grande felicità nel constatare che gran parte del carburante che brucio (e che ho acquistato a caro prezzo al distributore) viene utilizzato per far bollire l'olio dentro la scatola del cambio e non per accelerare l'auto; ma non è detto che tutti ci divertiamo con le stesse cose, per cui la mia opinione lascia il tempo che trova.

Non sarebbe possibile, allora, fare delle verifiche personali? Per superare questo ostacolo, sorry no. E' necessario mettere il motore, da solo, sul banco.

Ma per verificare con un'approssimazione non dissimile da quella del banco a rulli le nostre perdite, ci sono diverse possibilità.

Provo ad elencarle.

La prima è proprio quella di ricostruire la curva del coastdown. Infatti, non è assolutamente necessario un banco a rulli per determinarla.

è spiegato esattamente come fare. Qualora non voleste avvalervi di un'altra persona, e voleste avere il massimo dell'accuratezza e della comodità, un buon metodo può essere quello di usare un supporto a ventosa per ancorare al finestrino una telecamera che riprende il tachimetro, ed eseguire tutte le rilevazioni a casa, sulla ripresa. Per una maggiore precisione, si può usare uno smartphone/tablet che
legga la velocità da centralina tramite OBD. Nella mia esperienza, la determinazione della velocità con il GPS è troppo lenta per essere davvero affidabile.

Un secondo metodo, che però fornisce un singolo valore e non una curva, consiste nel determinare il tempo che l'automobile, dopo essere stata accelerata alla velocità V1, impiega per decelerare fino a V2, ed applicare poi la formula P=(m*V1*(V1-V2)/(500*t), dove t è espresso in secondi, V in metri al secondo ed m è la massa totale in kg.
Perchè il metodo sia attendibile, la differenza V1-V2 non dovrebbe essere superiore ai 20 km/h (5.6 m/s).

Eseguendo il calcolo per diverse V1 si può costruire una curva.

Le curve così costruite calcolano tutte le perdite, compresa quella della resistenza dell'aria. Se si vuole risalire a quelle che interessano la sola trasmissione, occorre tenere conto del coefficiente di penetrazione aerodinamica, che si ricava dal Cx e dalla superficie frontale. In realtà, anche per questo dovrebbe valere quanto detto sopra, cioè la potenza persa è persa: o lo è per gli attriti all'interno della scatola del cambio, o per gli attriti con l'aria e malcapitate farfalline, poco importa. E' potenza sprecata.

Ma comunque sia, siamo giunti alla nota dolente del discorso: il vantaggio di un banco a rulli rispetto a delle misurazioni sull'auto consiste nel fatto che non è necessario tener conto di alcuni parametri. Il che significa che non è necessario conoscerli. Per fare le prove sull'auto è invece necessario.

Ma una volta conosciuti questi parametri, le misurazioni divengono più semplici. Ed è possibile avvalersi di strumenti che il progresso ci mette a disposizione a poco prezzo. Cioè, smartphone, supporti a ventosa e programmi Android.

Degli smartphone e dei supporti a ventosa non ne parlo, ché c'è una sezione apposita (si chiama "Offtopic").

Dei programmi sì, invece, e ve ne cito due: Dynomaster e PerfExpert. Il primo problema che ci si pone è: sono attendibili? La risposta di chi li vende è: sì, certo! Ma questa significa poco (per ovvi motivi).

La mia sarebbe: sì, se dati da inserire sono esatti e le condizioni di prova sono rigorose; e posso mostrarlo. Questo risolverebbe un problema, ma ne farebbe sorgere un altro: come si fa ad ottenere dati esatti e condizioni di prova rigorose? Per il secondo problema non posso essere d'aiuto: sta al provista (o provaio - non mi ricordo come si dice) trovarsi la strada piana, deserta, la giornata senza vento etc..

Ma per il primo problema qualcosa posso fare: molti coefficienti aerodinamici e relative superfici frontali si trovano . Per il peso però è un po' più complicato. L'ideak sarebbe pesare l'auto. In teoria si potrebbe fare presso i centri revisione, o chiedere a chi ha un bilico per pesare autortni, trattori etc.

Io l'ho fatto, ed il risultato è stato: 1460 kg. Non l'ho visto, me l'ha detto il tale che guardava lo schermo. L'ha fatto gratis, così l'ho ringraziato e sono andato via. Se qualcosa è gratis, si ringrazia sempre e comunque, anche se quel qualcosa è una presa per il :sedere . Infatti, 1460 kg è un valore assurdo.
Per difetto.

Il manuale Opel dà per la mia auto un peso a vuoto (senza conducente) di 1471 kg per la versione base, e 1613 per la "full optionals". Ma questi pesi sono ottimistici; nel 2013 il Touring Club svizzero ha pesato una quarantina di auto, trovando per esse dei pesi diversi da quanto dichiarato (maggiri, tranne che per le Subaru). E' mai possibile che
l'auto, con qualche optionale e della roba all'interno, pesi meno del peso minimo dichiarato?

I pesi riportati dal TC sono molto vicini a quelli riportati sulle schede di Zeperf (una volta vi ho postato il link, non l'avete neanche guardato, peggio per voi). Ho assunto quello, come peso con il conducente, più una ventina di chili tra optonal (Navi, ruota di scorta) e altre robe sull'auto (distanziali, catene fasulle nel portabagagli).
Circa 1580 chili con il pieno. QUando ho fatto le prove avevo anche una passeggera di circa 50 kg. Ho calcolato, al ribasso, 1620.

Il programma che ho privilegiato per le misurazioni è PerfExpert; ma Dynomaster ha, al suo interno, una calcolatrice che, dati il peso dell'auto, il tempo sui 400m, la velocità di uscita, i dati atmosferici ed i coefficienti aerodinamici, calcola la potenza alla ruota corretta. Vi sono altre due caselle, nelle quali dovrebbero starci la potenza all'albero e la percentuale dissipata dalla trasmissione. Se inserico una delle due, il programma calcola l'altra.

Qui la faccenda si fa interessante. Prendendo i dati da Zeperf (sempre il sito che non avete guardato) ed inserendo dei dati "medi" per la temeperatura e pressione atmosferica, vengono fuori delle faccende interessanti. Molto interessanti.

Ad esempio, perchè tutti si lamentano delle prestazioni della GTC con l'A16LET? Inserendo i dati appropriati nella calcolatrice, si vede che l'assorbimeto della trasmissione è... il 30%! Un'enormità!

Mentre l'assorbimento della trasmissione della BMW F30 320d con motore da 163CV è del 17%! Ecco perchè va così bene.

Certo, potrebbe essere un artefatto. Ma potrebbe anche essere che l'M32 sia una schifezza, no? Allora facciamo il calcolo su altre auto con l'M32. Per la Punto Abarth (che però ha ruote più normali della mia) la dissipazione è il 27%. Siamo lì. L'M32 fa schifo. E probabilmente, è proprio per questo che si macina.

L'ho fatto anche con la mia, con le modifichine. Come ho preso i tempi sullo 0-400 e la velocità di uscita?

Sempre con PerfExpert. Li ho poi usati nella calcolatrice di Dynomaster, utilizzando sempre la dissipazione del 30% (l'M32, purtroppo, è rimasto quello). Mi ha fornito un certo valore di potenza massima, all'albero.

Ho usato poi PerfExpert in modalità "Dyno". PerfExpert, in modalità Dyno, calcola da solo la dissipazione. Come faccia non ne ho idea; ma lo fa. E sembra farlo tanto bene da fornire valori di potenza massima, all'albero, che differiscono di tre, quattro CV da quelli calcolati per via teorica da Dynomaster.

Certo, può essere che PerfExpert e Dynomaster si siano messi d'accordo per prendermi per il :sedere . Tutto può essere.

Ma c'è un altro signore, su un forum americano, che ha fatto delle prove analoghe alle mie con una BMW, ed ha paragonato i risultati a quanto ottenibile da GTech, e da dinamometri a rulli. Le sue conclusioni sono assolutamente paragonabili alle mie. E PerfExpert appare riproducibile almeno quanto un banco a rulli. Se non di più.

In tutto questo, gingillandomi con queste idiozie, sono riuscito a comprendere il motivo di ciò che ho scritto in firma, e cioè che l'auto, che non avevo voluto mettere sui rulli, va
"come avrebbe dovuto andare già dall'inizio". Epperforza: aspetto di fare l'ultima modifichina e poi devo abbassare, e di corsa anche, i limitatori di coppia in modalità "NORMAL"; altrimenti, il povero M32, che già fa schifo di suo, lo vedo davvero male. Ed io con lui.

Così, ognuno può sperimentare da sé e farsi un'idea sua ("Fatti un'idea tutta tua..." direbbe Crozza che imita Razzi).

E voi, come sempre, delle mie parole fatene quel che volete...

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 691 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35  Prossimo

Indice » Mondo Astra » Astra H » Tuning » [ASTRA H] Tuning Generale


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it