1.9 150cv Rimappa pesante... Pro e contro

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning

Messaggiodi Woodoo » 19/06/2008, 19:16

Allora ho trovato la risposta che ai tempi mi fornì la genrrcom sulla domanda specifica delle press Turbina ...riporto da copia incolla la risposta del tecnico Genercom

Con il modulo si ha un anticipo nell'intervento della turbina, l'incremento di pressione è lieve

Quindi se lo dicono loro che fanno sti moduli ...ho ragione di credere che sia realmente così ...poi aspettando marino che passi di qui ..e ci fornisca dettagli maggiori sulla cosa (che ho ovviamente informato della cosa) ;)
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi Webnavy » 19/06/2008, 20:03

roby1088 ha scritto:lo so di cosa si parla, seguo gia da un po' la discussione. so che il tuo 15000g/m era un esempio come è stato un esempio il mio appunto sul modulo map. quello che io ho specificato è il motivo per cui un modulo rail ti migliora le prestazioni, perchè dal tuo precedente post mi sembra di aver capito che non ti era chiaro.
non capisco però cosa tu non capisci (scusa il giro di parole :D ):

Webnavy ha scritto:ma veramente non riuscirei a capire il perchè la maggior parte delle persone che hanno montato un un modulo riesce a coprire una distanza "(ipotetica)" di 400metri in 2/3 secondi in meno rispetto alla configurazione originale..non saprei e come se uno dicesse di avere 300cv ma le ruote girano ala stessa velocità di prima!!! è vero che stiamo pieni di eletrronica ma il principio è puramente meccanico per avere piu' potenza deve girare per forza di cose piu' veloce tutto....(pronto ad essere smentito subito)




roby non capivo perchè agli altri compreso te poteva sembrare strano avere una pressione della turbina diversa seppur lieve dall'originale montando il modulo per il rail e nonostante non abbia la certezza di cio' che ho scritto provavo semplicemente a fare alcuni ragionamenti cercando la risposta :lol: ;)
Astra GTC 1.9 150@(XXXcv) Cosmo MY 2007 Black Sapphire Cerchi da 18" Specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente,clima Ecc , Radio Cd30Mp3, ceck control,kit bulloni antifurto + 3anni di garanzia + antifurto.
MOD. ELETTRONICHE
Cruise control AM
Color Info Display CID
HD Player
Presa USB, lettore SDcard e AUX-in
Modulatore Fm
Woofer Hertz HV 165 100Watt Rms
coassiali 70Watt RMS hertz

MOD.MECCANICHE
Terminale di scarico sportivo Cromo
Filtro aria BMC
Sblocco Airbox
Presa aria Vectra C
modulo Genercom a 1/2!!!!
Molle Blistein -45/35mm!!!
Distanziali 1,6mm !!!
Avatar utente
Webnavy
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 03/12/2005, 15:12
Località: Caserta

Messaggiodi vittocecco » 19/06/2008, 20:45

Io continuo a non capire...
Che aumentando la pressione del gasolio il motore vada di più perché passa più carburante nell'unità di tempo è chiaro...
Altrettanto chiaro è che i gas in uscita possano essere più caldi... da qui la maggiore prontezza di risposta della turbina ed il potenziale aumento di sovrappressione dell'aria di alimentazione. Dico potenziale perché, a questo punto, entra in funzione l'elettronica la quale dovrebbe mantenere la sovrapressione entro i valori previsti dalla mappa, "aprendo" la geometria variabile (o la waste-gate nei geometria fissa), impedendo di fatto un ulteriore incremento di pressione.
Come già detto, senz'altro la turbina risponderà con maggior rapidità, facendo raggiungere più velocemente la pressione al massimo ammissibile... c'è "qualcosa" che ci sfugge... :mahh
Ultima modifica di vittocecco il 02/11/2008, 0:30, modificato 1 volta in totale.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi marino@CarburatoriBG » 20/06/2008, 7:10

scusate ma non ho seguito del tutto il ragionamento ,spero di non ripetere cose gia dette , ma sintetizzando quello che dicono web e vitto vi grantisco che c' e' del vero .

si parla di pochissimo , ma l' aumneto c' e' , lo vedo quotidianamente , un esempio lampante e' quello del fatto che molte astra una volta mappate o "aggiuntivate" comincino a fichiare di turbo , come ha spiegato bene web i giri della turbina aumentano assieme al maggior rendimento del motore con l' innalzamento della pressione gasolio nel caso dell' aggiuntiva , con varie mappe nella modifica del file....
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CLUB PARTNER
Avatar utente
marino@CarburatoriBG
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 18/07/2007, 13:44
Località: Bergamo

Messaggiodi vittocecco » 20/06/2008, 7:23

Ok Marino ma... qual è il motivo di questo aumento? E' questo che personalmente non capisco... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi marino@CarburatoriBG » 20/06/2008, 8:19

tecnicamente e' l'aumento di combustione che velocizza l'uscita dei gas aumentandone la forza....
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CLUB PARTNER
Avatar utente
marino@CarburatoriBG
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 18/07/2007, 13:44
Località: Bergamo

Messaggiodi vittocecco » 20/06/2008, 8:26

marino@CarburatoriBG ha scritto:tecnicamente e' l'aumento di combustione che velocizza l'uscita dei gas aumentandone la forza....

Ok ma... l'elettronica non "apre" la geometria variabile riducendo l'efficienza della turbina limitando così la sovrapressione? :roll:
Come già detto migliorerà la risposta ai transienti (sarà più rapido l'incremento di pressione) ma per il resto... :boh

Nel forum non c'è un esperto di termodinamica, a livello teorico, che possa spiegarci dettagliatamente la cosa?
I "googleisti" non riescono eventualmente ad aiutarci, trovando qualcosa in merito? :mrgreen: :thx
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi marino@CarburatoriBG » 20/06/2008, 8:28

vittocecco ha scritto:
marino@CarburatoriBG ha scritto:tecnicamente e' l'aumento di combustione che velocizza l'uscita dei gas aumentandone la forza....

Ok ma... l'elettronica non "apre" la geometria variabile riducendo l'efficienza della turbina limitando così la sovrapressione? :roll:
Come già detto migliorerà la risposta ai transienti (sarà più rapido l'incremento di pressione) ma per il resto... :boh

Nel forum non c'è un esperto di termodinamica, a livello teorico, che possa spiegarci dettagliatamente la cosa?
I "googleisti" non riescono eventualmente ad aiutarci, trovando qualcosa in merito? :mrgreen: :thx


si ma la vaolvola di boost prima di abbassare l' eccesso lo deve sentire , in effetti e' il picci di pressione che si alza e non la pressione massima al massimo dei giri...
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CLUB PARTNER
Avatar utente
marino@CarburatoriBG
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 18/07/2007, 13:44
Località: Bergamo

Messaggiodi vittocecco » 20/06/2008, 8:56

marino@CarburatoriBG ha scritto:
vittocecco ha scritto:
marino@CarburatoriBG ha scritto:tecnicamente e' l'aumento di combustione che velocizza l'uscita dei gas aumentandone la forza....

Ok ma... l'elettronica non "apre" la geometria variabile riducendo l'efficienza della turbina limitando così la sovrapressione? :roll:
Come già detto migliorerà la risposta ai transienti (sarà più rapido l'incremento di pressione) ma per il resto... :boh

Nel forum non c'è un esperto di termodinamica, a livello teorico, che possa spiegarci dettagliatamente la cosa?
I "googleisti" non riescono eventualmente ad aiutarci, trovando qualcosa in merito? :mrgreen: :thx


si ma la vaolvola di boost prima di abbassare l' eccesso lo deve sentire , in effetti e' il picci di pressione che si alza e non la pressione massima al massimo dei giri...

Ecco... la cosa già è più plausibile (sempre dal mio punto di vista). Può darsi che la rapidità con la quale la pressione aumenta sia tale da evidenziare l'inerzia (i puristi mi perdonino) del sensore e dell'attuatore, consentendo un, seppur temporaneo, aumento di pressione... :D
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi roby1088 » 20/06/2008, 10:05

vittocecco ha scritto:
marino@CarburatoriBG ha scritto:
vittocecco ha scritto:
marino@CarburatoriBG ha scritto:tecnicamente e' l'aumento di combustione che velocizza l'uscita dei gas aumentandone la forza....

Ok ma... l'elettronica non "apre" la geometria variabile riducendo l'efficienza della turbina limitando così la sovrapressione? :roll:
Come già detto migliorerà la risposta ai transienti (sarà più rapido l'incremento di pressione) ma per il resto... :boh

Nel forum non c'è un esperto di termodinamica, a livello teorico, che possa spiegarci dettagliatamente la cosa?
I "googleisti" non riescono eventualmente ad aiutarci, trovando qualcosa in merito? :mrgreen: :thx


si ma la vaolvola di boost prima di abbassare l' eccesso lo deve sentire , in effetti e' il picci di pressione che si alza e non la pressione massima al massimo dei giri...

Ecco... la cosa già è più plausibile (sempre dal mio punto di vista). Può darsi che la rapidità con la quale la pressione aumenta sia tale da evidenziare l'inerzia (i puristi mi perdonino) del sensore e dell'attuatore, consentendo un, seppur temporaneo, aumento di pressione... :D


vitto l'apertura della geometria variabile è limitata. non puo regolare tutto quello che vuole. una volta che è tutta aperta non può più farci niente.
VW Scirocco Edition 2.o TDI 17ocv

EX:
Astra GTC cosmo con sport pack by ME! 1.9CDTI 8v (ahh caro "veccio" 16v quanto ti vorrei) EX "ex120cv :ohyeah" (svariati li ha persi per strada) nera gessata, cerchi 17" 5razze con YOKO Advan Sport, filtro a pannello sprintfilter sporco, vip glass, antenna a pinna amplificata saab style, volante OPC, ambient light red

oltre 60000 Km in 2 anni di patente... pazzesco!!

I PROBLEMI DELLA MIA ASTRA: radiatore liquido di raffreddamento tagliato dallo sfregamento della ventola per errore di montaggio, una turbina KO, un sensore pressione di alimentazione KO, un alternatore andato, una valvola egr inchiodata, un sensore esp cotto, entrambi i fendinebbia scoppiati, 2 mozzi anteriori destri sostituiti e nuovamente alternatore a 90k km. venduta a circa 110k km!!
Avatar utente
roby1088
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 440
Iscritto il: 16/09/2007, 17:34
Località: prov. di Cuneo
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 20/06/2008, 10:10

roby1088 ha scritto:vitto l'apertura della geometria variabile è limitata. non puo regolare tutto quello che vuole. una volta che è tutta aperta non può più farci niente.

Senz'altro ma... se riesce a non far aumentare la pressione coi gas che escono a 4500 giri... non credo abbia problemi a 2000... ;)
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Webnavy » 20/06/2008, 13:49

infatti vitto a 2000/3500giri e proprio a quei regimi là che si avrà la pressione della turbina cambiata...quella di picco aumenta quella stabile ritorna in valori di origine...se si aumenta di troppo il potenizometro và in protezione in quanto i sensori rilevano una pressione superiore...
Astra GTC 1.9 150@(XXXcv) Cosmo MY 2007 Black Sapphire Cerchi da 18" Specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente,clima Ecc , Radio Cd30Mp3, ceck control,kit bulloni antifurto + 3anni di garanzia + antifurto.
MOD. ELETTRONICHE
Cruise control AM
Color Info Display CID
HD Player
Presa USB, lettore SDcard e AUX-in
Modulatore Fm
Woofer Hertz HV 165 100Watt Rms
coassiali 70Watt RMS hertz

MOD.MECCANICHE
Terminale di scarico sportivo Cromo
Filtro aria BMC
Sblocco Airbox
Presa aria Vectra C
modulo Genercom a 1/2!!!!
Molle Blistein -45/35mm!!!
Distanziali 1,6mm !!!
Avatar utente
Webnavy
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 03/12/2005, 15:12
Località: Caserta

Messaggiodi marco64 » 01/10/2008, 11:38

quanti cv può sopportare la frizione dopo una rimappa pesante?
astra 1.9 cdti 150cv cosmo 5p gomme michelin pilot 225/45/17 rimapp. centr. 190cv filtro pann. kindragon airbox mod. sens.park.presa d aria vectra c
marco64
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/04/2008, 18:12
Località: verona

Messaggiodi Thekingrik » 01/10/2008, 11:49

marco64 ha scritto:quanti cv può sopportare la frizione dopo una rimappa pesante?


più che i CV in se il problema lo causa la coppia (a cui i cv sono legati). e molto dipende anche da a che regime viene sviluppata la coppia Max. Comunque parlando con un bravo preparatore :mrgreen: dovrebbe reggere circa 460Nm e circa 190/200 Cv.
Correggetemi se sbaglio. ;)
Bastonatore di VW! Gaspy75 e astragtc sono miei soci [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Immagine
EGR chiusa da mappa By Electron Power, Corso Guida Speedcontrol Mores (SS) 2009
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Volete disattivare il FAP da mappa per poterlo eliminare?
Avatar utente
Thekingrik
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 743
Iscritto il: 25/05/2007, 9:21
Località: Nuoro
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra GTC 1.9 190cv (ex 150cv)
Altra Opel: Ex Opel Corsa A Swing 1.0 (indistruttibile)
Ex in casa Corsa C 1.2
in casa Corsa D 1.2 86cv
Umore: Combattivo

Messaggiodi vittocecco » 01/10/2008, 11:57

Thekingrik ha scritto:
marco64 ha scritto:quanti cv può sopportare la frizione dopo una rimappa pesante?


più che i CV in se il problema lo causa la coppia (a cui i cv sono legati). e molto dipende anche da a che regime viene sviluppata la coppia Max. Comunque parlando con un bravo preparatore :mrgreen: dovrebbe reggere circa 460Nm e circa 190/200 Cv.
Correggetemi se sbaglio. ;)

Aggiungo una considerazione (anche se è intrinseca nel numero di giri al quale si manifesta la coppia): è di vitale importanza anche la forma della curva di coppia. Se questa cresce gradatamente la frizione soffrirà meno rispetto a quanto farebbe se la coppia si manifestasse "di colpo"...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Woodoo » 01/10/2008, 12:57

Thekingrik ha scritto:
marco64 ha scritto:quanti cv può sopportare la frizione dopo una rimappa pesante?


più che i CV in se il problema lo causa la coppia (a cui i cv sono legati). e molto dipende anche da a che regime viene sviluppata la coppia Max. Comunque parlando con un bravo preparatore :mrgreen: dovrebbe reggere circa 460Nm e circa 190/200 Cv.
Correggetemi se sbaglio. ;)


La frizione oltre i 400nm di coppia sviluppata a 2000giri ...inizia a tremare sul parastrappi ...io a 460nm a 1990 (..facciamo 2000 e non se ne parli +) ...sento strappare dalla terza alla sesta ..se affondo sui 2000, max 2500 ...oltre non sento nessuna vibrazione ..se non una puntina all'inizio.

Attualmente sento la frizione dai 2000 ai 3500 che traballa non male, ma non è mai slittata....

Al momento ho 73.000km all'attivo, e sono rimappato pesante dai 25.000, prima comunque non giocavo ...restavo nella configurazione 120@genercom a ore 17 ...i valori sono nella mia firma...

Saluti
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi AlexMc2 » 01/10/2008, 17:53

la mia con 415 nm e più va bene
Opel Astra 5porte Cosmo 1.9 cdti 120 Cv cerchi a stella 18pollici SPORT Swich
16 Valvole! Rulez! SPORT=EspOff

Modifiche :
Rimappa @ 185 cv & 415 nm(by Marino, Carburatori Bergamo)
Rimozione logo e scritte posteriori
Xenon h7r 5000 k XenonLamp
Frizione rinforzata Valeo
SprintFilter Supercompetition

(foto su XenonLamp della mia astra)
Avatar utente
AlexMc2
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 07/03/2007, 19:01
Località: Parma

Messaggiodi marco64 » 01/10/2008, 19:35

recentemente ho messo sul banco la mia astra e devo dire che i risultati che sono usciti mi sono sembrati ottimi 189,9 cv e copp. 425,3 a 2917g\m(100,8km\h) però vedo che il margine è ancora alto e 10 cv in più non ci starebbero male mi stupiscono i 460nm a 1990.....
astra 1.9 cdti 150cv cosmo 5p gomme michelin pilot 225/45/17 rimapp. centr. 190cv filtro pann. kindragon airbox mod. sens.park.presa d aria vectra c
marco64
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/04/2008, 18:12
Località: verona

Messaggiodi Woodoo » 01/10/2008, 22:55

marco64 ha scritto:recentemente ho messo sul banco la mia astra e devo dire che i risultati che sono usciti mi sono sembrati ottimi 189,9 cv e copp. 425,3 a 2917g\m(100,8km\h) però vedo che il margine è ancora alto e 10 cv in più non ci starebbero male mi stupiscono i 460nm a 1990.....


Perché ????

Sinceramente è la tua che mi stupisce ....425nm a 3000giri :shock: :shock:

La mia tira a 460 dai 2000 fino ai 3500 ..poi cala ...non hai il tuo grafico della rullata ??? ..spero sia solo un picco a 3000rpm e non che parte dai 3000 ;)

PS: 190 CV ..non ti devono sembrare ottimi ..SONO ottimi ;)
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi devid astra sw » 02/10/2008, 1:39

in effetti è bella alta la coppia max! :shock:

dovresti avere un lag bello tosto!! :shock: :?
Astra Gtc Cosmo 1.9 CDTI 150cv (158cv 335nm) ---> 188cv 388nm C.B. 6m IDSPlus Black Sapphire M.Y.08.5

Optional:
-Cerchi 18" Mod. Turbo
-Specchietti Richiudibili Elettricamente
AM:
-Bracciolo Irmscher
-Check Control
-Cruise Control
MODIFICHE EFFETTUATE:
-Rimozione Logo E Scritte Posteriori - Hella IceGrey - Vetri Posteriori E Anteriori Oscurati - Pro-kit - Filtro a pannello BMC - Rimappa
W.I.P.:
C.I.D.
Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI 101cv Moonland M.Y. 05:
SOCIO FONDATORE Super Wagon Club N° 002 TRAGUARDO DEI 50 ISCRITTI!! 8) [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Aderisci anche tu! Clicca! ---> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] <--- Clicca!
Avatar utente
devid astra sw
Saggio Astrista
Saggio Astrista
 
Messaggi: 5471
Iscritto il: 15/03/2006, 19:53
Località: Bergamo provincia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti