Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning
ANTARES ha scritto:Io rimango dell'idea che i motori 1700 , almeno al 99%, sono identici ... tuttalpiù possono aver aggiunto qualche componente un po' + robusto per reggere le maggiori sollecitazioni (forse qualche supporto) per il resto non hanno cambiato nulla ... e secondo anche la turbina non è stata minimamente toccata (forse un po' la pressione) e infatti l'entrata della turbina sembrerebbe la stessa ... l'unica cosa che dovrebbero aver cambiato è la mappatura e di conseguenza la pressione del rail e il numero di getti per ciclo (che comunque non è poco) ma comunque una modifica che si fà normalmente ... ciò non toglie che il motore possa essere spinto oltre i 125 cv (ma questyo anche il 101) ... allo stesso modo di ciò che avviene per il 1.9 16v (da 120 a 184) !!!!!!
tenete presente che il 1900 (con le dovute modifiche vedi Romeo Ferraris) è stato spinto fino a 212CV
Quindi se la base del motore è buona, di cavalli se ne possono tirare fuori tantini ... se dal 1900 se ne ottengono + di 62 dal 1.7 25 cavalli mi sambrano no pochi , il DOVUTO !!!!!!!!!!
Sul 1.3 che monta la mia macchina di test ne sono stati fatti dalla stessa FIAT fino a 130CV senza accusare cedimenti ... e il mio parte da 90CV !!!!!!
Poi pensatela come volete ... per me quel 1700 a 101 cavalli è depotenziato ... 125 sono invece i suoi ... ovvero quelli che può reggere tranquillamente e alla opel hanno finalmente agito di conseguenza.
ElenciuTwinTop ha scritto:.. secondo me come per i due motori 1.9 cambia qualcosa (vedi le punterie dei due 1.9)
... altro che 212 cv... ne tiri fuori anche 250 o anche più dal 1.9 120..... solo che ti costa come la opc... (solo la modifica)
Woodoo ha scritto:ElenciuTwinTop ha scritto:.. secondo me come per i due motori 1.9 cambia qualcosa (vedi le punterie dei due 1.9)
... altro che 212 cv... ne tiri fuori anche 250 o anche più dal 1.9 120..... solo che ti costa come la opc... (solo la modifica)
Se parliamo dei motori a 8V e dei 16V ti do ragione, se parliamo del 120 16V e del 150 16V allora non ci siamo, il motore è lo stesso e annno gli stessi organi, punterie comprese ..idrauliche per il motore Z 19 DTH, che nel casi sia a 120 16V che a 150 16V è lo stesso.
Sono dell'idea che portare la 120 a oltre 200cv ci debba per forza di cose fare la frizione, non reggerebbe i 200cv ...figuriamoci andare oltre.
Parlando di Romeo Ferraris, e della macchina che tutti sappiamo essere quella di Geps, oltre alle modifiche dette sopra (frizione) ...monta anche il sistema Acquamist, con mappatura fatta a modello dell'auto ...tutto fattibile anche per una 16V da 120 CV, basta avere circa 700€ urini ...cosa non da poco ....dall'OPC siamo lontanini come costi (omessa la frizione ovviamente, cosa della quale non conosco i prezzi).
Ma facendo un buon lavoro, senza oltrepassare i 200CV ...si possono fare belle cose ..senza cambiare la frizione (non mi risulta infatti che chi porta il 150 a 184cv ..non ha di fatto cambiato la frizione).
ElenciuTwinTop ha scritto:giusto.... anche i pistoni e l'albero motore bisogna cambiare con uno modificato![]()
![]()
![]()
ermans17 ha scritto:Woodoo hai letto il mio post?? ne sai qualcosa in merito se puo essere reale o una cavolata???
ermans17 ha scritto:oramvoglio provare se e' veramente cosi, alla opel mi han detto che cison riusciti ad ingannare diciamo la centralina e cambiare il codice motore, quindi portando in pratica il 120 16v a 150cv, se non ci riuscirta allora e' una farlocco ehehe comunque differenza tra il 120cv ed il 150cv 16v c'e' il cambio, ossia i rapporti sono differenti, cosi si avra per un 120 portatoa 150 una migliore ripresa, mentre il 150 originale sempre dovuto al settagio diverso di rapporti un allungo migliore
angelo rosso ha scritto:ieri ne parlavo al mio meccanico e mi ha detto che non può aumentare la potenza, solo scaricare gli aggiornamenti
Woodoo ha scritto:ermans17 ha scritto:oramvoglio provare se e' veramente cosi, alla opel mi han detto che cison riusciti ad ingannare diciamo la centralina e cambiare il codice motore, quindi portando in pratica il 120 16v a 150cv, se non ci riuscirta allora e' una farlocco ehehe comunque differenza tra il 120cv ed il 150cv 16v c'e' il cambio, ossia i rapporti sono differenti, cosi si avra per un 120 portatoa 150 una migliore ripresa, mentre il 150 originale sempre dovuto al settagio diverso di rapporti un allungo migliore
Quella di ingannare la centralina credo sia fattibile, se hai un meccanico (meglio un elettrauto) sgamato, ma non credo con il teck2 ....li non scappi ...legge il codice del motore e lo confronta con la centralina, che essendo già scritta non lascia speranze, se lo fai con centralina nuova ..allora il discorso è diverso, ha un codice motore da inserire e una centralina da inserire ....ci metti quello che vuoi.
Per il cambio ....non mi risulta ...ma posso verificare ..anche se non credo sia differente
Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite