1.9 120 Cv portato a 180 Cv: è possibile???

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning

Messaggiodi t3x » 20/01/2008, 16:05

Io sono uno di quelli che il 1.9 8v lo ha portato quasi di sola rimappa oltre 180cv.

Le modifiche complessive al contorno della rimappa sono state il BMC a pannello, il trattamentro teflon motore e cambio, ed il miglioramento di afflusso dell'aria verso l'ingresso dell'airbox.

Rullati 187cv, 385Nm

L'auto è una Grande Punto, ma i motori sono identici :)
t3x
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 20/01/2008, 15:45
Località: milano

Messaggiodi odino71 » 20/01/2008, 21:10

t3x ha scritto:Io sono uno di quelli che il 1.9 8v lo ha portato quasi di sola rimappa oltre 180cv.

Le modifiche complessive al contorno della rimappa sono state il BMC a pannello, il trattamentro teflon motore e cambio, ed il miglioramento di afflusso dell'aria verso l'ingresso dell'airbox.

Rullati 187cv, 385Nm

L'auto è una Grande Punto, ma i motori sono identici :)



cos'e' il trattamento teflon motore e cambio?
Astra J ST Cosmo 1.4 T freshblue AFL III freno di stazionamento elettronico Cosmo Pack Flex ride cerchi da 18 Sensori di parcheggio metasystem 4/14 dvd800 navi interfaccia cid con lettore multimediale con hardisk da 500gb monitor posteriore 7" eonon telecamera nella luce targa impianto gpl brc tendine oscuranti privacy per astra j st battitacco illuminati welcome car led opel pomello del cambio illuminato prese usb aux illuminate bocchettone accensione illuminato apertura automatica bagagliaio
Avatar utente
odino71
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 842
Iscritto il: 25/01/2006, 15:20
Località: Potenza
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: st
Altra Opel: opel corsa d 1.0

Messaggiodi coccobell » 20/01/2008, 22:44

e un prodotto che si aggiunge all'olio per avere una maggiore resistenza delle parti meccaniche ,favorite dal minor attrito che si viene a creare......

ps:almeno credo
astra SuperWagon 1.9 120cv 8v MY 06......... che goduria!!!!
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

Messaggiodi t3x » 20/01/2008, 23:30

coccobell ha scritto:e un prodotto che si aggiunge all'olio per avere una maggiore resistenza delle parti meccaniche ,favorite dal minor attrito che si viene a creare......

ps:almeno credo


Esatto :) Nel mio caso specifico un trattamento al Teflon micronizzato (tecnologicamente il piu' classico dei trattamenti) di produzione semiartigianale (slyder hyperlube, se poi volete vi segnalo il ragazzo che lo produce e vende), idem per il cambio: sebbene di differente densità anche il cambio è stato trattato ed i benefici soprattutto sulla GP che ha il cambio scorbutico sono molti.

I benefici sono tutti quelli legati dal minore attrito interno tra gli organi meccanici. Non è vero che aiuta a consumare meno, per esperienza diretta trovo che il motore sia meno rumoroso (sensibilmente meno) a freddo, entra molto prima in temperatura (ovvero, dopo poco il motore si comporta come se lo fosse, al di la di cosa indica la lancetta).

Se vi dicono che guadagnate cavalli non credeteci, per come la vedo io è un ottimo complemento ad un motore mappato a cui si sta chiedendo di piu', e gli si da una miglior protezione. E' piu' un buon protettivo che altro.

PS: ora ho cambiato il filtro, son passato dal pannello BMC a questo:

Immagine

LA differenza sul 1.9 eccome se si sente :D
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
t3x
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 20/01/2008, 15:45
Località: milano

Messaggiodi vittocecco » 21/01/2008, 8:36

t3x ha scritto:
coccobell ha scritto:e un prodotto che si aggiunge all'olio per avere una maggiore resistenza delle parti meccaniche ,favorite dal minor attrito che si viene a creare......

ps:almeno credo


Esatto :) Nel mio caso specifico un trattamento al Teflon micronizzato (tecnologicamente il piu' classico dei trattamenti) di produzione semiartigianale (slyder hyperlube, se poi volete vi segnalo il ragazzo che lo produce e vende), idem per il cambio: sebbene di differente densità anche il cambio è stato trattato ed i benefici soprattutto sulla GP che ha il cambio scorbutico sono molti.

I benefici sono tutti quelli legati dal minore attrito interno tra gli organi meccanici. Non è vero che aiuta a consumare meno, per esperienza diretta trovo che il motore sia meno rumoroso (sensibilmente meno) a freddo, entra molto prima in temperatura (ovvero, dopo poco il motore si comporta come se lo fosse, al di la di cosa indica la lancetta).

Se vi dicono che guadagnate cavalli non credeteci, per come la vedo io è un ottimo complemento ad un motore mappato a cui si sta chiedendo di piu', e gli si da una miglior protezione. E' piu' un buon protettivo che altro.


:inot sui trattamenti antiattrito (volendo parlarne esiste almeno un topic in merito).
Se l'attrito si riduce, è la fisica a dire che aumenta la potenza disponibile (cioè quella che ci interessa), non i produttori dei trattamenti... ;)
:finot
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi t3x » 21/01/2008, 11:07

rispondo solo brevemente per dirti che l'attrito che viene eliminato (o ridotto) concorre in pochissima parte a consumare CV "utili", quello che viene realmente ridotto è lo stress meccanico nei punti specifici dove il trattamento fa effetto... Il beneficio in potenza è nell'ordine dei 2cv su 100, poca roba per poter parlare di un trattamento che "aumenta la potenza" :)

Ora mi cerco il topic che ne parla :)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
t3x
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 20/01/2008, 15:45
Località: milano

Messaggiodi Cyfer » 21/01/2008, 14:44

Beh 2 cv su 100cv solo con il trattamento (che poi è un liquido da aggiungere in fase di cambio dell'olio), non è poco...
Io che ho la macchina a 190cv, potrei passare a 194cv!
Sono le piccole cose sommate insieme, 2cv di qua, 4cv di là, che poi ti danno 15-20cv tra una configurazione e l'altra.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi ElenciuTwinTop » 21/01/2008, 14:51

infatti io ho rullato l'auto originale a 152cv e guarda caso avevo il trattamento sintoflon :D
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)
Avatar utente
ElenciuTwinTop
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita

Messaggiodi t3x » 21/01/2008, 15:06

Cyfer ha scritto:Beh 2 cv su 100cv solo con il trattamento (che poi è un liquido da aggiungere in fase di cambio dell'olio), non è poco...
Io che ho la macchina a 190cv, potrei passare a 194cv!
Sono le piccole cose sommate insieme, 2cv di qua, 4cv di là, che poi ti danno 15-20cv tra una configurazione e l'altra.


Verissimo, ma io intendevo dire che spesso i venditori ti spacciano per miracolosi certi incrementi, tipo "10% di cavalli in piu col mio trattamento!" e son solo bufale :)

Te con 190cv non dovresti nemmeno pensarci ed averlo già fatto il trattamento, piu' per ridurre lo stress del motore che per qualche cv in piu' ;) e se fai il trattamento completo (cambio) vedrai che... cambiamento al cambio! :mrgreen:

In tema di modding, io ero scettico sui filtri ad aspirazione diretta, invece si sente eccome la differenza...
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
t3x
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 20/01/2008, 15:45
Località: milano

Messaggiodi Cyfer » 21/01/2008, 16:00

t3x ha scritto:Te con 190cv non dovresti nemmeno pensarci ed averlo già fatto il trattamento, piu' per ridurre lo stress del motore che per qualche cv in piu' ;) e se fai il trattamento completo (cambio) vedrai che... cambiamento al cambio! :mrgreen:


Quando ho rimappato diciamo che è capitato "per caso" (avevo accompagnato un'utente a rimappare la sua, e non ho resistito alla tentazione...).
Ora sono arrivato al momento del tagliando e sto recuperando il tempo perso...
Come prima cosa ho messo da poco il [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], per pulire bene il motore, prima del cambio olio.
Poi quando sarà il momento [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Rispettivamente, Slider CL per trattamento al Teflon e ZX1 per il fullerene. :ok
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi t3x » 21/01/2008, 17:21

Cyfer ha scritto:
t3x ha scritto:Te con 190cv non dovresti nemmeno pensarci ed averlo già fatto il trattamento, piu' per ridurre lo stress del motore che per qualche cv in piu' ;) e se fai il trattamento completo (cambio) vedrai che... cambiamento al cambio! :mrgreen:


Quando ho rimappato diciamo che è capitato "per caso" (avevo accompagnato un'utente a rimappare la sua, e non ho resistito alla tentazione...).
Ora sono arrivato al momento del tagliando e sto recuperando il tempo perso...
Come prima cosa ho messo da poco il [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], per pulire bene il motore, prima del cambio olio.
Poi quando sarà il momento [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Rispettivamente, Slider CL per trattamento al Teflon e ZX1 per il fullerene. :ok


Credo che sia in assoluto l'accoppiata migliore, anche se io lo ZX1 aspetterei almeno 1500km per metterlo, dando tempo al CL di interagire con le superfici metalliche.
Se già sei nelle spese col CL, fidati e fai anche il trattamento cambio e trasmissione... Lo vende [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]lo stesso vendor che hai linkato te :)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
t3x
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 20/01/2008, 15:45
Località: milano

Messaggiodi Cyfer » 21/01/2008, 18:35

T3x, ti ringrazio del consiglio, sicuramente lo farò. :ok
Visto che siamo in argomento, ne approfitto per domandarti se mi consigli anche il TS, quello per il trattamento dell'aspirazione.
Considera che ho 64.000 km.
:grazie
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi roby1088 » 21/01/2008, 19:07

allora: io sabato vado a rimappare da Carburatori Bergamo. spero proprio che Marino riesca a far raggiungere i 170cv alla mia macchina. ho già sbloccato l'airbox e tra poco monto il filtro sprintfilter. avevo già sentito parlare tempo fa di un trattamento ceramico e adesso ho letto di questo trattamento al teflon. quale va meglio? prezzo di quello al teflon? so che quello ceramico costa 70-80euro per il motore. e secondo voi, sarebbe utile un trattamento del genere su un motore con 30000km? quando avevo contattato un venditore me lo aveva sconsigliato perchè con così pochi km sarebbe stato quasi inutile, consigliandomi di fare il trattamento intorno agli 80000km. ditemi voii!!! ah, ancora una cosa: se decidessi di fare il trattamento è meglio farlo prima o dopo la rimappa? o è indifferente? grazie!!
VW Scirocco Edition 2.o TDI 17ocv

EX:
Astra GTC cosmo con sport pack by ME! 1.9CDTI 8v (ahh caro "veccio" 16v quanto ti vorrei) EX "ex120cv :ohyeah" (svariati li ha persi per strada) nera gessata, cerchi 17" 5razze con YOKO Advan Sport, filtro a pannello sprintfilter sporco, vip glass, antenna a pinna amplificata saab style, volante OPC, ambient light red

oltre 60000 Km in 2 anni di patente... pazzesco!!

I PROBLEMI DELLA MIA ASTRA: radiatore liquido di raffreddamento tagliato dallo sfregamento della ventola per errore di montaggio, una turbina KO, un sensore pressione di alimentazione KO, un alternatore andato, una valvola egr inchiodata, un sensore esp cotto, entrambi i fendinebbia scoppiati, 2 mozzi anteriori destri sostituiti e nuovamente alternatore a 90k km. venduta a circa 110k km!!
Avatar utente
roby1088
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 440
Iscritto il: 16/09/2007, 17:34
Località: prov. di Cuneo
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi AlexMc2 » 21/01/2008, 19:15

io sono molto scettico su questi prodotti..
Opel Astra 5porte Cosmo 1.9 cdti 120 Cv cerchi a stella 18pollici SPORT Swich
16 Valvole! Rulez! SPORT=EspOff

Modifiche :
Rimappa @ 185 cv & 415 nm(by Marino, Carburatori Bergamo)
Rimozione logo e scritte posteriori
Xenon h7r 5000 k XenonLamp
Frizione rinforzata Valeo
SprintFilter Supercompetition

(foto su XenonLamp della mia astra)
Avatar utente
AlexMc2
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 07/03/2007, 19:01
Località: Parma

Messaggiodi t3x » 21/01/2008, 20:59

roby1088 ha scritto:allora: io sabato vado a rimappare da Carburatori Bergamo. spero proprio che Marino riesca a far raggiungere i 170cv alla mia macchina. ho già sbloccato l'airbox e tra poco monto il filtro sprintfilter. avevo già sentito parlare tempo fa di un trattamento ceramico e adesso ho letto di questo trattamento al teflon. quale va meglio? prezzo di quello al teflon? so che quello ceramico costa 70-80euro per il motore. e secondo voi, sarebbe utile un trattamento del genere su un motore con 30000km? quando avevo contattato un venditore me lo aveva sconsigliato perchè con così pochi km sarebbe stato quasi inutile, consigliandomi di fare il trattamento intorno agli 80000km. ditemi voii!!! ah, ancora una cosa: se decidessi di fare il trattamento è meglio farlo prima o dopo la rimappa? o è indifferente? grazie!!


Il ceramic power (che di ceramico non ha nulla, per inciso) è a "formula segreta", in realtà è curiosamente simile allo Slyder allungato con olio, tant'è che ce ne vuole circa 10 volte tanto nel motore... Non per parlarne male, ma sicuramente non è un prodotto qualitativamente all'altezza dello SlyderHyperlube, che è solo il principio attivo non diluito e puro. Quindi, per quanto posso capirne io, il ceramic potrebbe essere semplice teflon diluito, e allora a qual punto meglio il trattamento slyder che con meno di 100 euro ti da sia il trattamento motore che cambio.

Il discorso utile/inutile è soggettivo. E' vero che i maggiori benefici si hanno su motori vecchi che sembrano rinascere, ma questo non vuol dire che faccia bene anche a motori giovani. Non prima dei 5mila km pero', meglio far fare il "rodaggino" al motore così com'è. D'altronde nemmeno si dovrebbe rimappare prima dei 15milakm, quindi non è un vero limite :)
Se rimappi, E' utile

Il momento migliore per il trattamento è al primo cambio filtro e olio, ovviamente se lo hai su prima della rimappa è meglio, perchè così il motore è già trattato. :mrgreen:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
t3x
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 20/01/2008, 15:45
Località: milano

Messaggiodi t3x » 21/01/2008, 21:01

AlexMc2 ha scritto:io sono molto scettico su questi prodotti..


Dipende cosa ti aspetti... Slyder + ZX1 sono una accoppiata spettacolare, basta non pretendere qualche miracolo :)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
t3x
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 20/01/2008, 15:45
Località: milano

Messaggiodi Woodoo » 22/01/2008, 1:41

io invece credo basti cambiare l'olio ogni 10.000km invece dei 30.000 richiesti ...mi sento + sicuro ..so che ho l'olio "fresco" ..e so di non avere prodotti "miracolosi" ..ma semplice OLIO "fresco"

Poi ovviamente ...ogni paese è popolo
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi vittocecco » 22/01/2008, 8:52

t3x ha scritto:
roby1088 ha scritto:allora: io sabato vado a rimappare da Carburatori Bergamo. spero proprio che Marino riesca a far raggiungere i 170cv alla mia macchina. ho già sbloccato l'airbox e tra poco monto il filtro sprintfilter. avevo già sentito parlare tempo fa di un trattamento ceramico e adesso ho letto di questo trattamento al teflon. quale va meglio? prezzo di quello al teflon? so che quello ceramico costa 70-80euro per il motore. e secondo voi, sarebbe utile un trattamento del genere su un motore con 30000km? quando avevo contattato un venditore me lo aveva sconsigliato perchè con così pochi km sarebbe stato quasi inutile, consigliandomi di fare il trattamento intorno agli 80000km. ditemi voii!!! ah, ancora una cosa: se decidessi di fare il trattamento è meglio farlo prima o dopo la rimappa? o è indifferente? grazie!!


Il ceramic power (che di ceramico non ha nulla, per inciso) è a "formula segreta", in realtà è curiosamente simile allo Slyder allungato con olio, tant'è che ce ne vuole circa 10 volte tanto nel motore... Non per parlarne male, ma sicuramente non è un prodotto qualitativamente all'altezza dello SlyderHyperlube, che è solo il principio attivo non diluito e puro. Quindi, per quanto posso capirne io, il ceramic potrebbe essere semplice teflon diluito, e allora a qual punto meglio il trattamento slyder che con meno di 100 euro ti da sia il trattamento motore che cambio.

Il discorso utile/inutile è soggettivo. E' vero che i maggiori benefici si hanno su motori vecchi che sembrano rinascere, ma questo non vuol dire che faccia bene anche a motori giovani. Non prima dei 5mila km pero', meglio far fare il "rodaggino" al motore così com'è. D'altronde nemmeno si dovrebbe rimappare prima dei 15milakm, quindi non è un vero limite :)
Se rimappi, E' utile

Il momento migliore per il trattamento è al primo cambio filtro e olio, ovviamente se lo hai su prima della rimappa è meglio, perchè così il motore è già trattato. :mrgreen:

Per i "trattamenti", soprattutto in merito al CPL, ci dovrebbe essere un topic apposito... in ogni caso, non so se nel CPL ci sia o meno la ceramica ma se lo vedi, è talmente denso da far paura... non credo sia simile ad altri prodotti... tantomeno a quelli a base di PTFE.
In ogni caso non è corretto parlarne in questo topic.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi AlexMc2 » 22/01/2008, 19:56

t3x ha scritto:
AlexMc2 ha scritto:io sono molto scettico su questi prodotti..


Dipende cosa ti aspetti... Slyder + ZX1 sono una accoppiata spettacolare, basta non pretendere qualche miracolo :)

no nn ho tante pretese.. però ti dico.. mi piacerebbe mettere anche quei prodotti per pulire gli iniettori la pompa etc ma sono malfidente..

e poi chi lo dice che siano compatibili con l'olio quei trattamenti ?

oh magari sono esagerato io..

qualcuno mi illumini
Opel Astra 5porte Cosmo 1.9 cdti 120 Cv cerchi a stella 18pollici SPORT Swich
16 Valvole! Rulez! SPORT=EspOff

Modifiche :
Rimappa @ 185 cv & 415 nm(by Marino, Carburatori Bergamo)
Rimozione logo e scritte posteriori
Xenon h7r 5000 k XenonLamp
Frizione rinforzata Valeo
SprintFilter Supercompetition

(foto su XenonLamp della mia astra)
Avatar utente
AlexMc2
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 07/03/2007, 19:01
Località: Parma

Messaggiodi roby1088 » 22/01/2008, 20:52

AlexMc2 ha scritto:
t3x ha scritto:
AlexMc2 ha scritto:io sono molto scettico su questi prodotti..


Dipende cosa ti aspetti... Slyder + ZX1 sono una accoppiata spettacolare, basta non pretendere qualche miracolo :)

no nn ho tante pretese.. però ti dico.. mi piacerebbe mettere anche quei prodotti per pulire gli iniettori la pompa etc ma sono malfidente..

e poi chi lo dice che siano compatibili con l'olio quei trattamenti ?

oh magari sono esagerato io..

qualcuno mi illumini


suppongo che la compatibilità tra i prodotti sia stata la prima cosa verificata, ancora prima del reale funzionamento di tali additivi...
comunque adesso mi sembra che stiamo andando un po' tutti OT...
questi famosi 180cv sono facilmente raggiungibili dal 1.9cdti 8v? basterebbe una bella modifica all'aspirazione (presa aria maggiorata, sblocco airbox e filtro a pannello) + una rimappa su misura per raggiungerli con un minimo di affidabilità? o bisogna mettere in programma modifiche più radicali? facendo lavorare la turbina originale ad esempio alla turmax di quanti cavalli possiamo incrementare la nostra potenza?
VW Scirocco Edition 2.o TDI 17ocv

EX:
Astra GTC cosmo con sport pack by ME! 1.9CDTI 8v (ahh caro "veccio" 16v quanto ti vorrei) EX "ex120cv :ohyeah" (svariati li ha persi per strada) nera gessata, cerchi 17" 5razze con YOKO Advan Sport, filtro a pannello sprintfilter sporco, vip glass, antenna a pinna amplificata saab style, volante OPC, ambient light red

oltre 60000 Km in 2 anni di patente... pazzesco!!

I PROBLEMI DELLA MIA ASTRA: radiatore liquido di raffreddamento tagliato dallo sfregamento della ventola per errore di montaggio, una turbina KO, un sensore pressione di alimentazione KO, un alternatore andato, una valvola egr inchiodata, un sensore esp cotto, entrambi i fendinebbia scoppiati, 2 mozzi anteriori destri sostituiti e nuovamente alternatore a 90k km. venduta a circa 110k km!!
Avatar utente
roby1088
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 440
Iscritto il: 16/09/2007, 17:34
Località: prov. di Cuneo
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti