Impressioni Sprint Booster......a lunga distanza

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning

Messaggiodi vittocecco » 04/09/2007, 13:13

clio2a ha scritto:scusate ragazzi ma io non ho capito bene a cosa serve questo sprint booster e dove va applicato? ma cos'è tipo un modulo aggiuntivo? e x il mio 1.7cc 101cv esiste?

E' [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]!
Cerca di leggere un po' i vari titoli, grazie... :voc
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi rafastraforever » 04/09/2007, 13:36

io sto facendo un'altra prova.... ho portato la macchina in opel per dei controlli e per il tagliando...e per 3 gg e spero non di più.... ho la macchina dei miei, opel astra g 1.6..... quando ritorno sulla mia spero di riuscir a volare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
astra gtc 2.0 165 cv

lancer evo x arancione.......
Avatar utente
rafastraforever
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 872
Iscritto il: 28/10/2005, 21:39
Località: VIMODRONE

Messaggiodi roby1088 » 26/11/2007, 12:02

ragazzi, sono un po' OT ma sono disperato... da che parte va montato lo sb sul 1.9 cdti? non vorrei montarlo al contrario... e poi come faccio a staccare il connettore dall'acceleratore? grazie e scusate ancora :oops:
VW Scirocco Edition 2.o TDI 17ocv

EX:
Astra GTC cosmo con sport pack by ME! 1.9CDTI 8v (ahh caro "veccio" 16v quanto ti vorrei) EX "ex120cv :ohyeah" (svariati li ha persi per strada) nera gessata, cerchi 17" 5razze con YOKO Advan Sport, filtro a pannello sprintfilter sporco, vip glass, antenna a pinna amplificata saab style, volante OPC, ambient light red

oltre 60000 Km in 2 anni di patente... pazzesco!!

I PROBLEMI DELLA MIA ASTRA: radiatore liquido di raffreddamento tagliato dallo sfregamento della ventola per errore di montaggio, una turbina KO, un sensore pressione di alimentazione KO, un alternatore andato, una valvola egr inchiodata, un sensore esp cotto, entrambi i fendinebbia scoppiati, 2 mozzi anteriori destri sostituiti e nuovamente alternatore a 90k km. venduta a circa 110k km!!
Avatar utente
roby1088
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 440
Iscritto il: 16/09/2007, 17:34
Località: prov. di Cuneo
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Ospite » 26/11/2007, 12:18

roby1088 ha scritto:ragazzi, sono un po' OT ma sono disperato... da che parte va montato lo sb sul 1.9 cdti? non vorrei montarlo al contrario... e poi come faccio a staccare il connettore dall'acceleratore? grazie e scusate ancora :oops:



leggi [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] topic. ;)
Ospite
 

Messaggiodi bwake » 26/11/2007, 13:01

Ragazzi, piano con le congetture... In elettronica i ritardi "congeniti" della maggior parte dei dispositivi sono nell'ordine dei nanosecondi, se non meno. Costanti di tempo nell'ordine del secondo in un circuito elettronico sono necessariamente volute dal progettista, che potrebbe averle inserite per evitare comportamenti indesiderati del sistema.

Esempio: prendiamo un sistema qualsiasi, che sia progettato in modo da seguire un segnale di riferimento arbitrario. Esiste un principio, detto del riferimento interno, il quale afferma che il sistema sarà in grado di seguire il detto riferimento solo se le dinamiche del segnale sono incluse in quelle del sistema stesso. Ebbene, se il motore non comprende dinamiche istantanee, cioè non riesce a seguire un segnale impulsivo, il progettista potrebbe aver rallentato ad arte le dinamiche del "generatore" (cioè il pedale dell'acceleratore) in modo che tale segnale non potesse essere generato in alcun caso. Presentare al motore segnali non previsti non necessariamente comporta danni ma certamente non fa parte delle possibilità studiate in fase di progetto.
Detto questo, magari non succede un bel niente a "truccare" l'elettronica dell'auto - come del resto si fa con i moduli sul rail - ma di certo uno non dovrebbe farlo se ha intenzione di evitare prematuri incontri con l'officina! ;)
- bwake -

Astra 1.7 CDTi 101CV
(Now playing with railpressure) Cosmo colore Moonland con cambio a 6 rapporti + Dynamic Drive;
Alzacristalli elettrici posteriori, Radio CD70 Navi + CID, specchietti retrovisori elettroattuati e sensori di parcheggio.

After Market:
205/55 R16 Michelin Energy E3a su Cerchi 7Jx16" Enzo mod. H
Filtro aria in Poliestere Sprint Filter Supercompetition


Per aspera ad Astra



Costruire un modulo aggiuntivo si può: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
bwake
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 262
Iscritto il: 18/10/2005, 18:32
Località: Reggio Calabria

Messaggiodi Maxx007s » 26/11/2007, 21:01

Avrai sicuramente ragione con la tua concettura nella realizzazione del ritardo nell'acceleratore da parte del costruttore...ma sicuramente quel ritardo è voluto, per poter accentuare la differenza del tasto sport inserito. Ti dico così perchè anch'io ho lo sprintBooster (adesso non attivo), e ho notato che, con quell'aggegino inserito l'autovettura si comporta un pò come se avessi lo sport attivo, ma in modo accentuato. Invece quando attivi il tasto sport (con sprintBooster inserito) noti che il suo effetto è veramente scarso cioè non si nota una grande differenza. Quindi quello che voglio dire è che il ritardo è voluto appositamente per poter accentuare la funzione del tasto sport. Resta da dire che lo sprintBooster è veramente una chicca che cambia del tutto il modo di godersi l'autovettura; inoltre con una mappa sul tasto sport è il massimo!!!!
Astra 1.7 125 cv Cosmo + Cosmo pack + Vetri elettrici posteriori + Bulloni antifurto. Colore black. Ordinata 21/06/07 Arrivata 28/08/07 Immatricolata 13/09/07 Ritirata 14/09/07
A.M. Cruise control, antenna corta nera.
Avatar utente
Maxx007s
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/07/2007, 22:50
Località: Trentola (CE)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi astrad » 06/12/2007, 9:20

Ieri sera ho montato lo sb sulla mia macchina...montaggio facilissimo grazie ai consigli dati sul forum!
Devo dire che la macchina è + reattiva e scattante ma è anche facile consumare di + perchè l'acceleratore ti invoglia a spingerlo con decisione ad ogni marcia! Però se lo schiaccio normalmente riesco a fare "tranquillamente" le medie che facevo prima di averlo montato!
Tra l'altro pensavo di fare fatica ad abituarmi alla nuova prontezza di risposta dell'acceleratore, ma invece tutto è andato via liscio come l'olio come se lo avessi sempre avuto!
Che altro dire...la macchina cambia carattere con questo "cosino" ed io ho una benzina aspirato da 105CV...figuriamoci chi ha 150/200CV sotto il sedere!!! In pratica lo consiglio a tutti anche se effettivamente la spesa è un pò alta!
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi gabcek » 16/12/2007, 16:17

Sarà il mio prossimo acquisto...
Subito dopo il C.C.
Mi avete messo una curiosità assurda!
é possibile che un 5 cm di plastica cambino così la vita???
A sentire voi... SI!!!
Astra h 59° SuperWagon 1.7 CDTI 125cv Cosmo + Cosmo Pack + V.M. Metro
Ti aspettano migliaia di kilometri; sole, pioggia, neve. Non temere: ci sarò io a guidarti...
Se non leggi la mia targa non sei miope; sei lento...
Avatar utente
gabcek
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 13/11/2007, 15:08
Località: Campobasso

Messaggiodi buzzu » 16/12/2007, 18:13

bwake ha scritto:Ragazzi, piano con le congetture... In elettronica i ritardi "congeniti" della maggior parte dei dispositivi sono nell'ordine dei nanosecondi, se non meno. Costanti di tempo nell'ordine del secondo in un circuito elettronico sono necessariamente volute dal progettista, che potrebbe averle inserite per evitare comportamenti indesiderati del sistema.

Esempio: prendiamo un sistema qualsiasi, che sia progettato in modo da seguire un segnale di riferimento arbitrario. Esiste un principio, detto del riferimento interno, il quale afferma che il sistema sarà in grado di seguire il detto riferimento solo se le dinamiche del segnale sono incluse in quelle del sistema stesso. Ebbene, se il motore non comprende dinamiche istantanee, cioè non riesce a seguire un segnale impulsivo, il progettista potrebbe aver rallentato ad arte le dinamiche del "generatore" (cioè il pedale dell'acceleratore) in modo che tale segnale non potesse essere generato in alcun caso. Presentare al motore segnali non previsti non necessariamente comporta danni ma certamente non fa parte delle possibilità studiate in fase di progetto.
Detto questo, magari non succede un bel niente a "truccare" l'elettronica dell'auto - come del resto si fa con i moduli sul rail - ma di certo uno non dovrebbe farlo se ha intenzione di evitare prematuri incontri con l'officina! ;)


Completamente d'accordo, il ritardo elettronico non e' una cosa sensibile alle persone perche' e' estramamente basso.

Lo SB non fa altro che modificare il valore d'uscita dell'acceleratore.

Per esempio prendendo una scala da 0 a 10, dove 0 e' il pedale a riposo e 10 il pedale completamente schiacciato, se "schiaccio a 3" per partire l'SB lo tramuta a 3.5 o 4 o ad un valore preimpostato e cosi' via.

E' la stessa cosa delle centraline aggiuntive che variano i tempi di iniezione o tipo il "power commander" per le moto.. ad ogni mappatura standard ne deriva una modificata in uscita.

- Emanuele -
ASTRA GTC 1.6turbo, colore black sapphire, cerchi 18"
Avatar utente
buzzu
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/09/2007, 23:57
Località: cerea (VR)

Messaggiodi Ospite » 16/12/2007, 20:50

stasera,ho montato lo SB sulla Turbo di Paolo82...
che dire,davvero perfetto. è lo sprint che serviva ai bassi regimi. provata e in una sola parola... UNICA!!!
Paolo poi vi posterà le sue impressioni... ;)
Ospite
 

Messaggiodi Diego125cv » 16/03/2008, 12:28

BanG ha scritto:
roby1088 ha scritto:ragazzi, sono un po' OT ma sono disperato... da che parte va montato lo sb sul 1.9 cdti? non vorrei montarlo al contrario... e poi come faccio a staccare il connettore dall'acceleratore? grazie e scusate ancora :oops:



leggi [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] topic. ;)


ciao....ho guardato ma non trovo....a che pagina è?? ma ci son delle foto o no??

grazie
Astra 1.7 CDTI 125cv cosmo
Diego125cv
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 26/08/2007, 11:05
Località: VE

Precedente

Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti