Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning
marino@CarburatoriBG ha scritto:
per gli iniettori non so quanto questo serva grey .....non è un turbo , quindi non è la mancanza di benzina dopo una preparazione pesante , i limiti son dati da un corpo farfalla minuscolo , quindi un sacco di benzina in piu non penso ci dia vantaggi ....
GreyOwl ha scritto:marino@CarburatoriBG ha scritto:
per gli iniettori non so quanto questo serva grey .....non è un turbo , quindi non è la mancanza di benzina dopo una preparazione pesante , i limiti son dati da un corpo farfalla minuscolo , quindi un sacco di benzina in piu non penso ci dia vantaggi ....
quindi in teoria sarebbe da adottare un corpo farfallato maggiorato... quello montato sullo z14xep dovrebbe essere identico a quelli montati sugli z10xep e z12xep, quindi davvero piccolo visto che son pensati x motori di cilindrata inferiore...
si può trapiantare da un altro motore opel ? (ad es il 1.4 turbo)
potrebbe aiutare questo condotto d'aspirazione della dbilas?promettono +25cv con questo e la rimappa, ma non ci credo... e il costo spropositato (1200€) non giustifica totalmente l'intervento
taz.r88 ha scritto:su ebay.co.uk con 550 sterline trovi direttamente lo z18xer con max 50000 miglia ...![]()
pasky_84 ha scritto:ciao ragazzi,
io ho in ordine una 2.0 s.t. 160 cv, e farei fare ,magari dopo 20.000km , una bella mappatina,ma esclusivamente per far calare i consumi!! è fattibile??
in media di quanto potrei far calare i consumi? ovviamente il tutto dipende dal tipo di guida lo so lo so!
datemi qualche dritta!! grazie mille
luctun ha scritto:Vorrei solo capire quante di queste richieste sono soddisfabili contemporaneamente con le specifiche che vedi in firma:
1)Mantenere invariata l'affidabilità meccanica in tutte le sue parti
2)Dargli del brio (parecchio brio) sotto i 2000 giri specie in III, IV e V in ripresa
3)Una ritoccata anche in allungo e velocità (diciamo concentrandosi al 65-70% al punto 2 el 30-35% al punto 3)
4)Far scendere o quantomeno non far salire i consumi mantenendo lo stile di guida attuale che sta attorno ai 15 Km/l
vittocecco ha scritto:luctun ha scritto:Vorrei solo capire quante di queste richieste sono soddisfabili contemporaneamente con le specifiche che vedi in firma:
1)Mantenere invariata l'affidabilità meccanica in tutte le sue parti
2)Dargli del brio (parecchio brio) sotto i 2000 giri specie in III, IV e V in ripresa
3)Una ritoccata anche in allungo e velocità (diciamo concentrandosi al 65-70% al punto 2 el 30-35% al punto 3)
4)Far scendere o quantomeno non far salire i consumi mantenendo lo stile di guida attuale che sta attorno ai 15 Km/l
In attesa di Marino mi permetto di accennarti qualcosa io...Fermo restando il fatto che è Marino che "fa testo"
![]()
Il punto 1 è vero se si mantiene il punto 4
Il punto 2 è in assoluto contrasto col punto 1 (soprattutto il "parecchio")... leggi principalmente "volano e frizione"
Al punto 3 (se si vogliono avere risultati tangibili), bisognerebbe (secondo me), liberare un po' lo scarico...
Il punto 4 è
Adesso aspetto ledi Marino...
![]()
luctun ha scritto:Per quanto riguarda il punto 3 mi sa che devo parlarne altrove. Ma, per non fare scemate, lo dovrei liberare PRIMA della mappatura, giusto?
luctun ha scritto:Innanzitutto mi consiglia una mappatura per il mio tipo di macchina che fa recuperare 21-22 Cv, abbassando leggermente la fumosità e i consumi di 1-1,5 Km/l. Prezzo 280€ senza rullate e 330€ con rullate su rullo "vecchio modello" altrimenti circa 450€ con un rullo molto più moderno, così mi dice lui, che simula asperità e condizioni stradali.
luctun ha scritto:Che dite? Meglio Marino?
Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite