Rimozione FAP (o meglio DPF) [TOPIC UFFICIALE]

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning

Messaggiodi Mr. Wolf » 22/02/2008, 12:17

vittocecco ha scritto:Solo in parte... il catalizzatore è obbligatorio per legge (anche sul Diesel), la sua rimozione è reato di inquinamento ambientale (penale).


Non proprio, non ci sono leggi nè sentenze che configurino con certezza la rimozione del catalizzatore come reato penale. Di sicuro è un illecito amministrativo perchè l'auto non corrisponde più a quanto riportato sul libretto.
Orgoglioso proprietario di:

Astra Twintop 1.9 CDTi Cosmo MY8.5
Vernice metallizzata Metro, CID, CD70 Navi, Open & Start, Antifurto Opel, sensori di parcheggio, check control, Fari bixeno, mobile phone portal, interni in pelle :D

Pneumatici estivi: Bridgestone Potenza RE 050A 225/45 R17
Pneumatici invernali: Nokian WR G2 205/55 R16

Installati in AM: Frangivento, cruise control, poggiapiede in acciaio, pedaliera OPC, portaoggetti refrigerato, quadritelecomando superintegrato
WIP: Specchi ripiegabili elettricamente, Sprintbooster, ECC + AQS, lampadine a LED,
Avatar utente
Mr. Wolf
SOCIO N° 257
 
Messaggi: 736
Iscritto il: 19/07/2007, 18:58
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop

Messaggiodi vittocecco » 22/02/2008, 12:33

Mr. Wolf ha scritto:
vittocecco ha scritto:Solo in parte... il catalizzatore è obbligatorio per legge (anche sul Diesel), la sua rimozione è reato di inquinamento ambientale (penale).


Non proprio, non ci sono leggi nè sentenze che configurino con certezza la rimozione del catalizzatore come reato penale. Di sicuro è un illecito amministrativo perchè l'auto non corrisponde più a quanto riportato sul libretto.

Va beh... fatto sta che se togli il FAP rimani Euro 4, se togli il kat non credo proprio...
In ogni caso lasciamo questo topic per le considerazioni meccaniche, dai... :ok
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Mr. Wolf » 22/02/2008, 12:39

vittocecco ha scritto:Va beh... fatto sta che se togli il FAP rimani Euro 4, se togli il kat non credo proprio...


Passi da Euro 4 con FAP a Euro 4 senza FAP. Per i diesel sono due omologazioni diverse! ;)
Orgoglioso proprietario di:

Astra Twintop 1.9 CDTi Cosmo MY8.5
Vernice metallizzata Metro, CID, CD70 Navi, Open & Start, Antifurto Opel, sensori di parcheggio, check control, Fari bixeno, mobile phone portal, interni in pelle :D

Pneumatici estivi: Bridgestone Potenza RE 050A 225/45 R17
Pneumatici invernali: Nokian WR G2 205/55 R16

Installati in AM: Frangivento, cruise control, poggiapiede in acciaio, pedaliera OPC, portaoggetti refrigerato, quadritelecomando superintegrato
WIP: Specchi ripiegabili elettricamente, Sprintbooster, ECC + AQS, lampadine a LED,
Avatar utente
Mr. Wolf
SOCIO N° 257
 
Messaggi: 736
Iscritto il: 19/07/2007, 18:58
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop

Re: sempre a proposito del fap...

Messaggiodi Mach5 » 22/02/2008, 16:32

Mr. Wolf ha scritto:
Jacomo ha scritto:Non vi sembra che il FAP sia un pò come i retrofit di qualche anno fa?
Nel senso che qualche anno fa permettevano l'utilizzo del retrofit anche alle macchine normali per renderle meno inquinanti e dopo un pò neanche quello é bastato più e si é reso necessario l'utilizzo del catalizzatore che però funzionava soltanto con la benzina cosidetta "verde".
Visto che già da qualche anno é in vendita il gasolio con meno zolfo e che qualcuno indica come ecologico, non credo, assolutamente, che i dispositivi come il FAP siano alla lunga idonei per i diesel "ecologici" visti i modi con cui si rigenera, ma credo che in vista della normativa Euro 5 e euro 6 ci saranno ulteriori modifiche ai sistemi antiinquinanti!!!!



Tra l'altro la presenza del FAP è riportata sul libretto (lettera K, purtroppo sotto forma di codice), quindi rimuovere il FAP comporta gravi conseguenze in caso di controllo e sicuramente impedisce di passare la revisione.


per voi è cosi
IO nel mio libretto nn c'è l'ho annotato :lol:
ho un foglio complementare che mi ha rilasciato l'officina opel
e quindi nn ho ne numeri strani, ne "K", ne la dicitura FAP presente o altro

è per quello che vorrei tirarlo via e nn rischio nulla
:mrgreen: :mrgreen:
Zafira 185ti OPC line
Avatar utente
Mach5
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 09/01/2008, 23:37
Località: Italia vic. Novara
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 185ti OPC line
Umore: Vario

Messaggiodi vittocecco » 22/02/2008, 19:42

Rispondo a Mach5 (che probabilemnte non ha letto bene i precedenti post) poi smettiamo con la "burocrazia", ok?
La lettera K identifica la linea del libretto dove viene indicato il numero di omologazione della vettura.
Da questo numero si può risalire, con una tabella "esterna" al libretto, alla presenza o meno del FAP. Il tuo numero identifica necessariamente un'omologazione con FAP.
La sua asportazione rende la vettura differente a quella omologata con quel numero...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Mr. Wolf » 22/02/2008, 19:51

vittocecco ha scritto:Rispondo a Mach5 (che probabilemnte non ha letto bene i precedenti post) poi smettiamo con la "burocrazia", ok?
La lettera K identifica la linea del libretto dove viene indicato il numero di omologazione della vettura.
Da questo numero si può risalire, con una tabella "esterna" al libretto, alla presenza o meno del FAP. Il tuo numero identifica necessariamente un'omologazione con FAP.
La sua asportazione rende la vettura differente a quella omologata con quel numero...


:ok
Orgoglioso proprietario di:

Astra Twintop 1.9 CDTi Cosmo MY8.5
Vernice metallizzata Metro, CID, CD70 Navi, Open & Start, Antifurto Opel, sensori di parcheggio, check control, Fari bixeno, mobile phone portal, interni in pelle :D

Pneumatici estivi: Bridgestone Potenza RE 050A 225/45 R17
Pneumatici invernali: Nokian WR G2 205/55 R16

Installati in AM: Frangivento, cruise control, poggiapiede in acciaio, pedaliera OPC, portaoggetti refrigerato, quadritelecomando superintegrato
WIP: Specchi ripiegabili elettricamente, Sprintbooster, ECC + AQS, lampadine a LED,
Avatar utente
Mr. Wolf
SOCIO N° 257
 
Messaggi: 736
Iscritto il: 19/07/2007, 18:58
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop

Messaggiodi Mach5 » 23/02/2008, 9:08

vittocecco ha scritto:Rispondo a Mach5 (che probabilemnte non ha letto bene i precedenti post) poi smettiamo con la "burocrazia", ok?
La lettera K identifica la linea del libretto dove viene indicato il numero di omologazione della vettura.
Da questo numero si può risalire, con una tabella "esterna" al libretto, alla presenza o meno del FAP. Il tuo numero identifica necessariamente un'omologazione con FAP.
La sua asportazione rende la vettura differente a quella omologata con quel numero...


mi dispice contraddirti, ma sulla mia, e l'ho fatto controllare proprio ieri pomeriggio, da nessuna parte viene riportato che la mia zafira ha il FAP
NON RISULTA AVERE IL FAP :twisted: :twisted:
con questo chiudo la mia "burocrazia" sul FAP
:mrgreen:
Zafira 185ti OPC line
Avatar utente
Mach5
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 09/01/2008, 23:37
Località: Italia vic. Novara
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 185ti OPC line
Umore: Vario

Messaggiodi vittocecco » 23/02/2008, 16:40

Mach5 ha scritto:
vittocecco ha scritto:Rispondo a Mach5 (che probabilemnte non ha letto bene i precedenti post) poi smettiamo con la "burocrazia", ok?
La lettera K identifica la linea del libretto dove viene indicato il numero di omologazione della vettura.
Da questo numero si può risalire, con una tabella "esterna" al libretto, alla presenza o meno del FAP. Il tuo numero identifica necessariamente un'omologazione con FAP.
La sua asportazione rende la vettura differente a quella omologata con quel numero...


mi dispice contraddirti, ma sulla mia, e l'ho fatto controllare proprio ieri pomeriggio, da nessuna parte viene riportato che la mia zafira ha il FAP
NON RISULTA AVERE IL FAP :twisted: :twisted:
con questo chiudo la mia "burocrazia" sul FAP
:mrgreen:

Stai scherzando, spero... "Dove" hai fatto controllare? Quando è stata immatricolata la prima volta?
Prova a guardare [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Mach5 » 23/02/2008, 19:47

vittocecco ha scritto:
Mach5 ha scritto:
vittocecco ha scritto:Rispondo a Mach5 (che probabilemnte non ha letto bene i precedenti post) poi smettiamo con la "burocrazia", ok?
La lettera K identifica la linea del libretto dove viene indicato il numero di omologazione della vettura.
Da questo numero si può risalire, con una tabella "esterna" al libretto, alla presenza o meno del FAP. Il tuo numero identifica necessariamente un'omologazione con FAP.
La sua asportazione rende la vettura differente a quella omologata con quel numero...


mi dispice contraddirti, ma sulla mia, e l'ho fatto controllare proprio ieri pomeriggio, da nessuna parte viene riportato che la mia zafira ha il FAP
NON RISULTA AVERE IL FAP :twisted: :twisted:
con questo chiudo la mia "burocrazia" sul FAP
:mrgreen:

Stai scherzando, spero... "Dove" hai fatto controllare? Quando è stata immatricolata la prima volta?
Prova a guardare [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


:inot all'ora vitto, nn so perchè te la stia prendendo tanto a cuore sta cosa del FAP, nei miei confronti...
ti rammento che IO NON CHIESI L'ISTALLAZIONE DEL FAP sulla mia vettura al Momento dell'ordine ...anche se a distanza di 1 anno al tagliando FUI INFORMATO della sua presenza durante il controllo generale (tanto che ci rimasero male anche loro, visto che nn l'avevo richiesto)e quindi mi Fecero (come ho tutt'ora) un foglio complementare da allegre al libretto della presenza del FAP per circolare nella aree dove ci vuole (es. Milano), quindi detta dal concessionario nel mio libretto, nella vettura o dove vuoi te nn vi è segnato della presenza del FAP, sennò che cavolo me l'hanno dato a fare il foglio da allegare al libretto???? :evil: :evil:

spero di essere stato chiaro ed esauriente e nn vorrei continuare qui :finot

se hai voglia di continuare l'argomento contattami via PM, anche x rispetto verso tutto il forum da parte mia...
ciao e a presto :lolol :mrgreen:

P.s. comunque nn riesco ad aprire gli allegati in pdf della pagina che mi hai dato Vitto, se riesci a postarmela mi faresti un favore, cosi vado in Conce e vediamo...
Zafira 185ti OPC line
Avatar utente
Mach5
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 09/01/2008, 23:37
Località: Italia vic. Novara
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 185ti OPC line
Umore: Vario

Messaggiodi vittocecco » 24/02/2008, 11:52

Ok... risposto in PM
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi ElenciuTwinTop » 11/03/2008, 10:05

ideona...... spostiamo le sonde del fap....

ecco uno schema!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Disponibile per chiarimenti sulla mia idea....
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)
Avatar utente
ElenciuTwinTop
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita

Messaggiodi vittocecco » 11/03/2008, 10:27

ElenciuTwinTop ha scritto:ideona...... spostiamo le sonde del fap....

ecco uno schema!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Disponibile per chiarimenti sulla mia idea....

In verità... ci avevo già pensato con due kat da 200 celle...
Nota: la sonda pre catalizzatore si trova praticamente sul pre catalizzatore (scusate il gioco di parole) ma questo non è un problema...
Magari Bartoli usa uno schema simile... :mahh
Il mio dubbio principale: forse le sonde pre/post FAP hanno bisogno di una differenza di pressione maggiore di quella che si crea coi kat.
In ogni caso la prova si potrebbe fare... i problemi sono:
- il tempo
- il costo
Bisognerebbe chiedere a pengo73 (era lui?) di fare un paio di foto sotto alla Zafira per vedere come è stato eseguito l'intervento di Bartoli... ma, a questo punto, non conviene farlo fare direttamente allo stesso Bartoli? :uhm Lui, però... stando a quello che mi ha detto per telefono, non tocca il kat originae ma mette un 200 celle molto grande al posto del FAP. Alla mia domanda: "ma non si potrebbe mettere un 200 anche al posto dell'orignale?" mi ha risposto con un: "lascia stare..."... :mahh
E kas339? Non è più riuscito a fare niente?
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi ElenciuTwinTop » 11/03/2008, 10:50

io dicevo quella prima del catalizzatore, non quella del pre, che non centra niente.....

allora, il gas viene letto dalla sonda del catalizzatore, passa attraverso il cat 200 celle, passa per la seconda sonda che legge la differenza di pressione e di gas ed esce..... problemi? non credo, è una cosa testata da molti.....

allo stesso tempo il gas viene letto dalla sonda del fap, passa per il 200 celle (sempre lo stesso, ma l'elettronica non lo sa) ed esce dall'altra parte, facendo leggere alla sonda d'uscita valori corretti (bartoli usa un 200 celle, quindi dovrebbe funzionare)

per la cronaca: ho chiamato in motorizzazione e hanno ammesso di essersi dimenticati di mettermi "dotata di filtro antiparticolato"

oggi pomeriggio aggiungo la dicitura :D
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)
Avatar utente
ElenciuTwinTop
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita

Messaggiodi vittocecco » 11/03/2008, 11:28

ElenciuTwinTop ha scritto:io dicevo quella prima del catalizzatore, non quella del pre, che non centra niente.....

Sulla mia vettura (che ha kat e FAP "nello stesso blocco"), le sonde si trovano:
- una subito dopo il prekat
- una sul gruppo kat/FAP (alla fine del kat e prima del FAP)
- una ad inizio FAP
- una a fine FAP

ElenciuTwinTop ha scritto:allora, il gas viene letto dalla sonda del catalizzatore, passa attraverso il cat 200 celle, passa per la seconda sonda che legge la differenza di pressione e di gas ed esce..... problemi? non credo, è una cosa testata da molti.....

Le sonde lambda non leggono la differenza di pressione... :nono

ElenciuTwinTop ha scritto:allo stesso tempo il gas viene letto dalla sonda del fap, passa per il 200 celle (sempre lo stesso, ma l'elettronica non lo sa) ed esce dall'altra parte, facendo leggere alla sonda d'uscita valori corretti (bartoli usa un 200 celle, quindi dovrebbe funzionare)

Funziona se il calo di pressione generato dal 200 celle rientra nel range che si aspetta di leggere la centralina (cioè quello generato dal FAP pulito)... non ho idea se Bartoli modifica in qualche modo anche le sonde... :mahh
Inoltre non sarei così sicuro (ma non sono esperto di fluidodinamica), che due kat in serie da 100 celle producano la stessa contropressione di uno da 200 (cosa che potrebbe essere invece riguardo alla loro efficienza di catalizzazione)... magari mi sbaglio... :uhm
Come detto prima, il discorso potrebbe funzionare... fai tu la prova? Visto che devi mettere in conto di imbatterti in un problema e dover rinunciare?

ElenciuTwinTop ha scritto:per la cronaca: ho chiamato in motorizzazione e hanno ammesso di essersi dimenticati di mettermi "dotata di filtro antiparticolato"

Non ho parole... ma hai verificato di averlo realmente? :hihihi
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi ElenciuTwinTop » 11/03/2008, 12:12

comunque se proprio vogliamo mettiamo anche un 400celle metallico.... il discorso è questo: avere 1 "scatola" e farla vedere due volte alle sonde....

per le sonde

- una subito dopo il prekat
- una sul gruppo kat/FAP (alla fine del kat e prima del FAP)
- una ad inizio FAP
- una a fine FAP


quella subito dopo il precat, rimane lì...
quella sul gruppo va alla fine della "scatola" nuova

in mezzo a queste due quindi c'è un cat 400 celle

quella ad inizio fap viene messa all'inizio della scatola, subito dopo il precat
quella a fine fap rimane alla fine

in mezzo a queste due c'è un cat 400 celle (sempre quello, ma le sonde non lo sanno)


una sperimentazione "economica" si potrebbe fare così. lasciando il cat originale, rimuovere il fap e mette un tubo dritto, e modificare il cat originale per ospitare anche le sonde del fap.

se non funziona, si rimonta il fap e si tappano i buchi del cat.

se funziona invece si può provare con un cat metallico a scalare...


[ot]
dal numero di omologazione K risulta avere il fap, manca solo la dicitura per esteso
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)
Avatar utente
ElenciuTwinTop
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita

Messaggiodi vittocecco » 11/03/2008, 12:21

ElenciuTwinTop ha scritto:comunque se proprio vogliamo mettiamo anche un 400celle metallico....

Basta un 200, no? O uno da 200 e uno da 100 :hihihi Io ho dubbi solo sui 2 da 100 in serie... :ok

ElenciuTwinTop ha scritto:il discorso è questo: avere 1 "scatola" e farla vedere due volte alle sonde....

per le sonde

- una subito dopo il prekat
- una sul gruppo kat/FAP (alla fine del kat e prima del FAP)
- una ad inizio FAP
- una a fine FAP


quella subito dopo il precat, rimane lì...
quella sul gruppo va alla fine della "scatola" nuova

in mezzo a queste due quindi c'è un cat 200 celle

quella ad inizio fap viene messa all'inizio della scatola, subito dopo il precat
quella a fine fap rimane alla fine

in mezzo a queste due c'è un cat 200 celle (sempre quello, ma le sonde non lo sanno)

Sulla carta non fa una piega... Oltretutto, avendo già un involucro unico, anche a colpo d'occhio la differenza non si noterebbe più di tanto... :uhm

ElenciuTwinTop ha scritto:[ot]
dal numero di omologazione K risulta avere il fap, manca solo la dicitura per esteso

La scritta per esteso non ce l'ho nemmeno io perché è omologata prima di una certa data (mi sembra di averla letta sul forum ma non mi ricordo quale sia).
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

fap e cat

Messaggiodi Mach5 » 11/03/2008, 18:00

Parlando ieri con uno che spara una marea di cavolate :evil: per nn dire altro (perchè lui prepara le macchine per i rally :? )
mi diceva che il fap della zafira (e varie opel) con il famoso liquido (che nn ricordo come si chiama) che va a lavorare con il fap al momento della pulizia, viene azionato meccanicamente e nn elettronicamente, e che quindi rimarrebbe il problema di questi 5lt di liquido anche levando il Fap.
Ora siccome sono qui per imparare (e nn sparare caxxate) varie cose sulla mia zafira e su altre opel vorrei sapere se rimuovendo il fap (e bartioli come sappiamo tutti lo fa) bisogna levare anche il barilotto del liquido,... poi oltre a questo mio padre potrebbe realizzare un tubo (ne ho visto uno in giro per il sito ma nn ricordo dove con una curvatura) che possa sostituire il Fap, ma dovrei sapere come e dove mettere la sonda, e se ce qualcuno che posso dal teck spostare da "presente" a "nn presente" la voce sul Fap (se questa cosa fosse indispensabile sennò se nn crea problemi lasciarla così com'è)
Io so gia che forse ho detto una marea di cavolate... ma ripeto che nn è farina del mio sacco
ciao e alla prox :mrgreen:
Zafira 185ti OPC line
Avatar utente
Mach5
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 09/01/2008, 23:37
Località: Italia vic. Novara
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 185ti OPC line
Umore: Vario

Messaggiodi vittocecco » 12/03/2008, 9:24

I FAP col liquido (a base di cerio) sono quelli di Peugeot & C.
Quelli Opel sono "a secco"... pertanto non presentano questo problema.
Il tubo per sostituire il gruppo FAP è dritto, quindi problemi non ce ne sarebbero.
Ti ricordo però (come scritto sopra), che KAT e FAP sono integrati, quindi non si può semplicemente smontare il gruppo originale e sostituirlo con un tubo... lo si deve sostituire con un kat (metallico a 200 celle) opportunamente flangiato in modo che "occupi" lo spazio che attualmente è impegnato dal gruppo KAT/FAP.
Per la disattivazione a mezzo Tech2... ci stiamo informando perché la cosa non sembra così banale... ma se non erro dovrei aver già postato qualcosa in merito...
Non sarebbe male anche riuscire a provare la soluzione postata da Elenciu che, come detto, dovrebbe essere simile a quella utilizzata da Bartoli...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi ElenciuTwinTop » 12/03/2008, 10:17

bartoli mette un secondo cat al posto del fap.....

io volevo alla fine dei conti mettere un cat al posto del cat e un tubo dritto al posto del fap..... e fin qui ok....

MA

1) disabilitare l'elettronica del fap
2) ingannare l'elettronica spostando le sonde e facendogli credere che il cat sia in realtà il fap

possibilmente la prima, ma anche la seconda se fattibile non è male...
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)
Avatar utente
ElenciuTwinTop
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita

Messaggiodi MarkGtc150 » 12/03/2008, 10:19

chi è così gentile da fare una foto a questo fap e postarla??
Marco - GTC CDTi 150CV COSMO - Cerchi 18" - Bridgeston Potenza 050A 225/40 R18 Y - Assetto Eibach PRO KIT e camber -1.0 sx e -1.0dx - Airbox Sbloccato + presa aria maggiorata Vectra C - Filtro Aria BMC F1 - Anabbagliani XenonLamp Kit H.I.D. 5000k H7R - Posizioni 4Led - Fendinebbia H3 4700K - Ampli Kenwood su CD30 MP3 9Tasti con subwoofer da 30cm + condensatore 1F - Antenna 8cm - CruiseControl AM - Plafoniera con siluro 24Led white - Griglie para Ant OPC superiore e inferiore - Pedaliera OPC
Avatar utente
MarkGtc150
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 05/10/2006, 20:24
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Facebook [Bot] e 6 ospiti