
Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning
calogtc ha scritto:grazie marino di tutto, l'auto è un orologio e spinge con regolarita e non è più una ciminiera!!thanks!!
.::Tia::. ha scritto:Ciao Marino, ti volevo chiedere se secondo te è normale che dopo nemmeno 15.000Km il mio volano sia di nuovo da buttare...a freddo ha dei battiti allucinanti provenienti dal cambio e poi un sacco di vibrazioni con il classico rumore di bi-massa passato a miglior vita...cavoli lo abbiamo cambiato da poco...ok che c'è la frizione rinforzata però quel tipo di frizione è studiata per lavorare con il bi-massa che oltetutto è della stessa casa...tu che dici?! anche perchè ho notato grosse vibrazioni sia in avviamento a freddo che il rumoraccio tipo "clocloclock" in spegnimento...e penso sia proprio lui la causa...
Astro83 ha scritto:Buonasera,
sono nuovo del forum nonostante abbia un Astra da 4 anni: precisamente posseggo un Opel Astra GTC 1.9 120 Hp con la quale ho percorso felicemente (quasi!) 130.000 Km.
Ho letto le precedenti pagine di questo bellissimo forum "scoprendo" che il mio motore, un Z19DTH, è uguale a quello che spinge la 150 Hp.
Sinceramente sono un po' perplesso perchè da quello che ho capito leggendo si può mappare la mia centralina caricandoci il software della 150 cavalli
ottenendo così ben 30 cav. il più senza nessun intervento meccanico.
Cioè quello che vorrei ben capire, i due propulsori 120 e 150 cavalli sono veramente identici in tutte le loro parti? Possibile che con solo una rimappatura della centralina posso guadagnare 30 cavalli di potenza senza che la macchina ne risenta in nessun modo?
Cioè ragazzi! Se è vero io corro a rimappare e rosico per non essermi accorto prima!
Vi ringrazio per la vostra gentile collaborazione!
Un saluto da un Astradipendente.
marino@CarburatoriBG ha scritto:Astro83 ha scritto:Buonasera,
sono nuovo del forum nonostante abbia un Astra da 4 anni: precisamente posseggo un Opel Astra GTC 1.9 120 Hp con la quale ho percorso felicemente (quasi!) 130.000 Km.
Ho letto le precedenti pagine di questo bellissimo forum "scoprendo" che il mio motore, un Z19DTH, è uguale a quello che spinge la 150 Hp.
Sinceramente sono un po' perplesso perchè da quello che ho capito leggendo si può mappare la mia centralina caricandoci il software della 150 cavalli
ottenendo così ben 30 cav. il più senza nessun intervento meccanico.
Cioè quello che vorrei ben capire, i due propulsori 120 e 150 cavalli sono veramente identici in tutte le loro parti? Possibile che con solo una rimappatura della centralina posso guadagnare 30 cavalli di potenza senza che la macchina ne risenta in nessun modo?
Cioè ragazzi! Se è vero io corro a rimappare e rosico per non essermi accorto prima!
Vi ringrazio per la vostra gentile collaborazione!
Un saluto da un Astradipendente.
ciao , non serve caricare la mappa di un 150cv , ma bsata mappare la tua per arrivare almeno a 160-165cv , in tuttissima tranquillità .
le vetture (120-150) ti confermo che sono veramente simili (woodoo se non sbaglio al tempo della ricerca constatò che persino i codici ricambio del 80% della vettura sono gemelli) .
Astro83 ha scritto:marino@CarburatoriBG ha scritto:Astro83 ha scritto:Buonasera,
sono nuovo del forum nonostante abbia un Astra da 4 anni: precisamente posseggo un Opel Astra GTC 1.9 120 Hp con la quale ho percorso felicemente (quasi!) 130.000 Km.
Ho letto le precedenti pagine di questo bellissimo forum "scoprendo" che il mio motore, un Z19DTH, è uguale a quello che spinge la 150 Hp.
Sinceramente sono un po' perplesso perchè da quello che ho capito leggendo si può mappare la mia centralina caricandoci il software della 150 cavalli
ottenendo così ben 30 cav. il più senza nessun intervento meccanico.
Cioè quello che vorrei ben capire, i due propulsori 120 e 150 cavalli sono veramente identici in tutte le loro parti? Possibile che con solo una rimappatura della centralina posso guadagnare 30 cavalli di potenza senza che la macchina ne risenta in nessun modo?
Cioè ragazzi! Se è vero io corro a rimappare e rosico per non essermi accorto prima!
Vi ringrazio per la vostra gentile collaborazione!
Un saluto da un Astradipendente.
ciao , non serve caricare la mappa di un 150cv , ma bsata mappare la tua per arrivare almeno a 160-165cv , in tuttissima tranquillità .
le vetture (120-150) ti confermo che sono veramente simili (woodoo se non sbaglio al tempo della ricerca constatò che persino i codici ricambio del 80% della vettura sono gemelli) .
ok, ok..... Grazie per l'intervento ma io vorrei sapere, con assoluta certezza (spero di non chiedere troppo) se i due motori sono identici in tutto e per tutto, ovvero: turbina, ignettori, RDC, ecc..., oppure c'è qualche (anche se minima) differenza?
Perchè nn riesco a spiegarmi come è possibile solo caricando il file della centralina 150 Hp si possano guadagnare 30 cavalli.
Preciso: io ho entrambi i file ed un mio amico preparatore, che li ha confrontati, mi dice che le uniche differenze tra i file sono 1) pressione del common rail 2000 per la 150 cav. contro i 1800 della 120 cav. 2) curve di risposta della coppia! Mha!
A questo punto la domanda è d'obbligo ma possibile che soltanto con 200 bar sul common rail si guadagnano 30 cavalli?
Vi ringrazio per l'attenzione!!!
P.S. che fine ha fatto woodoo con la sua astrina? Ciao.
Astro83 ha scritto:marino@CarburatoriBG ha scritto:Astro83 ha scritto:Buonasera,
sono nuovo del forum nonostante abbia un Astra da 4 anni: precisamente posseggo un Opel Astra GTC 1.9 120 Hp con la quale ho percorso felicemente (quasi!) 130.000 Km.
Ho letto le precedenti pagine di questo bellissimo forum "scoprendo" che il mio motore, un Z19DTH, è uguale a quello che spinge la 150 Hp.
Sinceramente sono un po' perplesso perchè da quello che ho capito leggendo si può mappare la mia centralina caricandoci il software della 150 cavalli
ottenendo così ben 30 cav. il più senza nessun intervento meccanico.
Cioè quello che vorrei ben capire, i due propulsori 120 e 150 cavalli sono veramente identici in tutte le loro parti? Possibile che con solo una rimappatura della centralina posso guadagnare 30 cavalli di potenza senza che la macchina ne risenta in nessun modo?
Cioè ragazzi! Se è vero io corro a rimappare e rosico per non essermi accorto prima!
Vi ringrazio per la vostra gentile collaborazione!
Un saluto da un Astradipendente.
ciao , non serve caricare la mappa di un 150cv , ma bsata mappare la tua per arrivare almeno a 160-165cv , in tuttissima tranquillità .
le vetture (120-150) ti confermo che sono veramente simili (woodoo se non sbaglio al tempo della ricerca constatò che persino i codici ricambio del 80% della vettura sono gemelli) .
ok, ok..... Grazie per l'intervento ma io vorrei sapere, con assoluta certezza (spero di non chiedere troppo) se i due motori sono identici in tutto e per tutto, ovvero: turbina, ignettori, RDC, ecc..., oppure c'è qualche (anche se minima) differenza?
Perchè nn riesco a spiegarmi come è possibile solo caricando il file della centralina 150 Hp si possano guadagnare 30 cavalli.
Preciso: io ho entrambi i file ed un mio amico preparatore, che li ha confrontati, mi dice che le uniche differenze tra i file sono 1) pressione del common rail 2000 per la 150 cav. contro i 1800 della 120 cav. 2) curve di risposta della coppia! Mha!
A questo punto la domanda è d'obbligo ma possibile che soltanto con 200 bar sul common rail si guadagnano 30 cavalli?
Vi ringrazio per l'attenzione!!!
P.S. che fine ha fatto woodoo con la sua astrina? Ciao.
marino@CarburatoriBG ha scritto:.::Tia::. ha scritto:Ciao Marino, ti volevo chiedere se secondo te è normale che dopo nemmeno 15.000Km il mio volano sia di nuovo da buttare...a freddo ha dei battiti allucinanti provenienti dal cambio e poi un sacco di vibrazioni con il classico rumore di bi-massa passato a miglior vita...cavoli lo abbiamo cambiato da poco...ok che c'è la frizione rinforzata però quel tipo di frizione è studiata per lavorare con il bi-massa che oltetutto è della stessa casa...tu che dici?! anche perchè ho notato grosse vibrazioni sia in avviamento a freddo che il rumoraccio tipo "clocloclock" in spegnimento...e penso sia proprio lui la causa...
strano tia che il volano faccia rumori però , ci stanno gli strappi , le vibrazioni , i sussulti , ma rumori in spegnimento poi , assolutamente no....vorrei sentirla , ma a mio avviso hai altro che rompe .....
.::Tia::. ha scritto:marino@CarburatoriBG ha scritto:.::Tia::. ha scritto:Ciao Marino, ti volevo chiedere se secondo te è normale che dopo nemmeno 15.000Km il mio volano sia di nuovo da buttare...a freddo ha dei battiti allucinanti provenienti dal cambio e poi un sacco di vibrazioni con il classico rumore di bi-massa passato a miglior vita...cavoli lo abbiamo cambiato da poco...ok che c'è la frizione rinforzata però quel tipo di frizione è studiata per lavorare con il bi-massa che oltetutto è della stessa casa...tu che dici?! anche perchè ho notato grosse vibrazioni sia in avviamento a freddo che il rumoraccio tipo "clocloclock" in spegnimento...e penso sia proprio lui la causa...
strano tia che il volano faccia rumori però , ci stanno gli strappi , le vibrazioni , i sussulti , ma rumori in spegnimento poi , assolutamente no....vorrei sentirla , ma a mio avviso hai altro che rompe .....
Io penso sia lui, perchè se premo il pedale della frizione i rumori a folle spariscono, e in più quando a pedale della frizione premuto innesto una marcia e tengo il pedale giù si sente qualcosa che vibra, e poi c'è proprio rumore di sbattimento, esattamente come faceva prima di sostituire il gruppo frizione+volano...
andrea1982 ha scritto:Se posso dire la mia,occhio ai volani monomassa,a quanto ne so sono dannosi per l'albero motore e per il cambio.
Astro83 ha scritto:il tuo amico ha visto giusto , e 200 bar definirli "solo" è riduttivo .
ci sono poi diffrenze di limitatori di coppia e di centralina vera e propria visto che la 150 monta la edc16c39 mentre la tua edc16c9 , quindi non è clonabile il file da una sull'altra , cambiano anche i limitatori di coppia , i tempi di boost , come premesso le pressioni rail , le mappe di iniezione/pedale.......la meccanica è gemella negli accessori .....
spiry79 ha scritto:Astro83 ha scritto:il tuo amico ha visto giusto , e 200 bar definirli "solo" è riduttivo .
ci sono poi diffrenze di limitatori di coppia e di centralina vera e propria visto che la 150 monta la edc16c39 mentre la tua edc16c9 , quindi non è clonabile il file da una sull'altra , cambiano anche i limitatori di coppia , i tempi di boost , come premesso le pressioni rail , le mappe di iniezione/pedale.......la meccanica è gemella negli accessori .....
Ciao, ho capito!
Ho da aggiungere che anche al mio amico risulta che ci siano due centraline diverse, e la mia è la edc16c9, tuttavia abbiamo recuperato il file della 150 da una vettura che aveva la centralina come la mia (edc16c9).
Pare quindi che i primi modelli di 150 montavano anche centraline dello stesso tipo: ti risulta?
Ieri abbiamo modificato la mia centralina ritoccando i valori di coppia e di pressione rail facendola simile a quella della 150 in nostro possesso, risultato: mha!
La macchina è sicuramente migliorata ma lontana dal dire di aver preso 30 cavalli.
Quindi? Ci sono altre cose da ritoccare????
Chi mi può dare una mano?
Grazie.
Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti