Attuatore pneumatico VGT 1.7 CDTI

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning

Attuatore pneumatico VGT 1.7 CDTI

Messaggiodi finnix » 18/09/2007, 10:27

Se ne era già parlato, in qualche topic, di questo attuatore pneumatico che regola il comportamento della geometria variabile della turbina. Parlo riferendomi solo al 1.7 CDTI 101 cv.

Bene, sono lieto di comunicarvi che è da 1 settimana che con il mio meccanico ci stiamo sbizzarendo a ceercare di capirne il funzionamento, provando a variare il comportamento della geometria variabile. siamo ancora in fase di test, ma a breve vi potrò dare maggiori info.

Nel corso dei test abbiamo riscontrato che quello che regola la posizione iniziale delle palette della turbina non è quella ghiera che si vede dietro la paratia della turbina. Il meccanismo è in realtà comandato da 2 viti che si trovano sotto la "chiocciola".

la prima consente di modificare la posizione iniziale delle palette, agendo su questa vite si possono lasciare più aperte o più chiuse le palette.
La seconda vite determina invece la massima apertura delle palette.

Abbiamo per prima cosa rimesso il software originale sulla mia car, quindi, con la macchina originale (lentissima! :shock: ) abbiamo provato a regolare la prima vite, avvitandola.

Risultato: la macchina perde tantissimo ai bassi regimi. Anche schiacciando tutto a 2300 giri non succede un bel niente, la macchina sale di giri lenta. Arrivati a 2700 inizia ad aumentare la spinta, ma non rapidamente, la cosa richiede sempre un pò di tempo. Fino a 3000-3100 giri: a quel punto il motore cambia rumore e la car inizia a spingere forte, a 3500 spinge fortissimo, sale velocissima di giri e a 4000 sembra aver una nuova inizione di coppia, continuando a spingere forte fino a 5000 giri.

In questa configurazione la car è scomoda da guidare, bisogna sclare in continuazione, in compenso l'allungo e davvero devastante... avesse altri 1000 giri sarebbe spettacolare!

Dopo averla tenuta 1 giorno così, e vi giuro in città era imbarazzante da quanto era piantata,il giorno dopo abbiam svitato la vite, portandola un pò più bassa di come era da originale.

La prima cosa che si nota è che ai bassi è irriconoscibile, schiacciando tutto a 2000 giri inizia a vibrare e accelera, abbastanza convinta, con un discreto tiro nell'arco 2000-4000.
Rispetto alla rimappa siamo su un altro pianeta, ma comunque il 1.7 fa il suo lavoro e lo fa bene. L'allungo in questa configurazione è meno incisivo, ma ai bassi regimi la macchina è fruibile anche a 1500 giri, anche se ovviamente scatta solo appena ci si avvicina ai 2000 giri...

Giovedì proviamo ad abbassare ancora la vite, per vedere se aumenta la coppia ai bassi regimi, dopodichè, una volta trovata la configurazione che più mi piace, rifaccio la mappa, basata sulle nuove modifiche.

A presto, spero che questa cosa interessi a qualcuno!

P.S.

Ho messo l'ultimo aggiornamento OPEL al motore, quello che risolve anche i problemi del clacson eccetera, (problemi che la mia non aveva) ma mi pare che l'abbiano castrata un pò, l'hanno fatta più morbida, senza strappo intorno ai 2000 giri.
ASTRA 5p 1.7 CDTI 101@130cv ENJOY
PAPYRUS - FENDINEBBIA - CERCHI LEGA 16" MAK MATRIX 5 - ASSETTO RIBASSATO CON MOLLE IRMCHER - MAPPA 130cv / 310 Nm - SPRINT BOOSTER - FILTRO ARIA PANNELLO SPORTIVO JR - BRACCIOLO A.M. - CRUISE CONTROL A.M. - CDB A.M. - FARI XENO A.M.- POSSIEDEO :CENTRALINA GENERCOM - CENTRALINA X-RAIL JETBOOSTER - CENTRALINA DIM SPORT RAPID - CENTRALINA T-BOX DIESEL PERFORMANCE - AGGIORNAMENTO CENTRALINA OPEL CD 75
ASTRA FINNIX "originale" VIDEO:
http://rapidshare.com/files/32920734/As ... x.3gp.html
finnix
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 06/11/2005, 20:34
Località: Firenze

Messaggiodi coccobell » 18/09/2007, 12:06

ce anche sul 1.9 sta vite e dove si trova?
astra SuperWagon 1.9 120cv 8v MY 06......... che goduria!!!!
Avatar utente
coccobell
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 08/10/2006, 16:11
Località: mazara del vallo

Re: Attuatore pneumatico VGT 1.7 CDTI

Messaggiodi Cyfer » 18/09/2007, 17:41

finnix ha scritto:Ho messo l'ultimo aggiornamento OPEL al motore, quello che risolve anche i problemi del clacson eccetera, (problemi che la mia non aveva) ma mi pare che l'abbiano castrata un pò, l'hanno fatta più morbida, senza strappo intorno ai 2000 giri.


Attenzione, riporto una lettera mandata ad Automobilismo con relativa risposta:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Automobilismo ha scritto:CO2 sotto i 140 g/km: ecologia o "trucco" per vendere?

Caro direttore,
consultando il listino di Automobilismo ho notato la comparsa di numerosi modelli con emissioni di CO2 lievemente inferiori a 140 g/km. Dal momento che gli stessi veicoli, con le medesime motorizzazioni, sino a pochi mesi or sono venivano commercializzati con ben altre emissioni, devo credere si tratti di "riomologazioni" realmente rispettose dell'ambiente oppure di un "escamotage" da parte delle Case per incrementare le vendite approfittando degli incentivi?
Corrado Venenti, Arezzo

Caro Corrado,
che tutte le Case, e i relativi fornitori, siano impegnati al fine di produrre modelli con minori emissioni inquinanti è un dato di fatto innegabile. Quanto alla sua domanda, vanno invece distinte due modalità di comportamento adottate dai costruttori all'indomani dell'entrata in vigore degli incentivi. Questi ultimi,
320D COUPÉ: SPORTIVA E PULITA CON 177 CV
La Bmw 320d DPF Coupé, a sinistra, sebbene spinta da un 2.0 td forte di 177 Cv e 35,7 kgm di coppia, grazie al programma tecnico Bmw EfficientDynamics contiene le proprie emissioni inquinanti di biossido di carbonio in 131 glkm.
Prevedendo uno sconto di 800 euro in caso di rottamazione di un veicolo pre Euro 0 Euro 1 in favore dell'acquisto di un'auto omologata secondo la direttiva antinquinamento Euro 4 con, appunto, emissioni di CO2 inferiori a 140 g/lcm, hanno infatti, diciamo pure,"convinto" le Case con in listino vetture dalle emissioni lievemente superiori a"riomologare" tali modelli intervenendo in modo marginale sulla gestione elettronica dei propulsori, così da rientrare nel limite imposto dalla legge. Si tratta quindi di auto sostanzialmente identiche alle precedenti, ma con lievi e impercettibili variazioni nelle prestazioni. Diversa e più radicale invece la reazione da parte di altri costruttori, in particolare tedeschi, già nel "mirino" dell'Unione europea per le eccessive emissioni, che hanno fatto ricorso ad accorgimenti decisamente più sofisticati. Volkswagen, ad esempio,
ha introdotto sulle vetture motorizzate con il I .9TDI alcuni
dettagli, tesi a ridurre i consumi, quali appendici aerodinamiche, componenti in alluminio per contenere i pesi e indicatori di cambiata.Ancor più profondi infine gli interventi effettuati da Bmw su alcuni motori delle rinnovate Serie I e 3: grazie a una completa riprogettazione, infatti, gran parte della gamma Serie I è al di sotto dei 140 g/km di CO2, così come la 320d DPF Coupé (131 g/km).


Questo mi fà pensare che per alcuni modelli, almeno, gli attuali aggiornamenti non siano mirati solo alla risoluzione di problemi, ma anche all'abbassamento delle emissioni, per rientrare entro i parametri previsti per ottenere le agevolazioni, con conseguenti mappature del motore più soft... :?
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi confused » 18/09/2007, 19:12

Ma sta cosa della vite !!!che STORIA :shock:
Interessante,,,sono curioso......Non è difficle provare???Non ho ben capit odove si trovi?
Ultima modifica di confused il 18/09/2007, 23:36, modificato 3 volte in totale.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi eagle_salvo » 18/09/2007, 20:58

dai dicci meglio, una spintarella più in basso anche a scapito di un pò di allungo mi farebbe davvero comodo ;)
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Railroad » 18/09/2007, 21:28

eagle_salvo ha scritto:dai dicci meglio, una spintarella più in basso anche a scapito di un pò di allungo mi farebbe davvero comodo ;)


A chi lo dici! :roll:

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi vittocecco » 19/09/2007, 6:52

E' scontato ma... attenzione a "giocare" con la turbina... ;)
Per gli aggiornamenti... potrebbe essere! Se modificano la gestione motore per le nuove vetture, con l'aggiornamento modificano anche le mappe delle vetture già in circolazione... in ogni caso, reinstallando le modifiche sul nuovo file, tutto dovrebbe tornare come prima.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi TheLowFlyer » 19/09/2007, 7:49

come se interessa qualcuno...

fai le rpove del caso.. dimmi che cacciavite devo prendere e che svite devo girare..... :up
TheLowFlyer -> Marco EX CALIBRA CLUB
Astra 1.7 CDTI 101Cv Enjoy Silver Lighting RELOADED
TUNING:para ant e mini ICCtuning, para post PAMtuning, lisciaggio generale, colorazione contrasto nero opaco. cerchi 8,5Jx19" con 235/35 dischi for.baff + past roesch, angel eyes
W.I.P.:mascherina friedrich, vetri leggermente fumati..
RADUNI:Nazionale 08/10/06 - S.Giorgio di Piano 15/12/06 - Ferrara nord 23/03/07 - Occhiobello 28/04/07 - Castel di Casio 27.04.08 - Nazionale 05/10/08

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :champ
Avatar utente
TheLowFlyer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 760
Iscritto il: 10/04/2006, 16:46
Località: Forlì

Messaggiodi finnix » 20/09/2007, 9:37

Allora... la vite non si vede a vista e va avvitata e svitata con una chiave a brugola, comunque è difficile da spiegare, praticamente andrebbe avvitata da sotto la car!

Oggi provo ad abbassare la coppia!

Poi vi faccio sapere!
ASTRA 5p 1.7 CDTI 101@130cv ENJOY
PAPYRUS - FENDINEBBIA - CERCHI LEGA 16" MAK MATRIX 5 - ASSETTO RIBASSATO CON MOLLE IRMCHER - MAPPA 130cv / 310 Nm - SPRINT BOOSTER - FILTRO ARIA PANNELLO SPORTIVO JR - BRACCIOLO A.M. - CRUISE CONTROL A.M. - CDB A.M. - FARI XENO A.M.- POSSIEDEO :CENTRALINA GENERCOM - CENTRALINA X-RAIL JETBOOSTER - CENTRALINA DIM SPORT RAPID - CENTRALINA T-BOX DIESEL PERFORMANCE - AGGIORNAMENTO CENTRALINA OPEL CD 75
ASTRA FINNIX "originale" VIDEO:
http://rapidshare.com/files/32920734/As ... x.3gp.html
finnix
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 06/11/2005, 20:34
Località: Firenze

Messaggiodi eagle_salvo » 20/09/2007, 9:39

finnix se ti sarebbe possibile sarebbe una grancosa fare delle foto per capire dove intervenire.ieri ho provato a vedere qualcosa ma non ci sono riuscito.grazie ;)
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi finnix » 20/09/2007, 9:43

No no raga se non smontate la turbina non le vedete! Sono avvitate dal basso verso l'alto SOTTO la turbina, completamente nascoste dalla paratia! Ci si puo avvivare con la mano deformando prima la paratia che copre la turba! Occhio che brucia!
ASTRA 5p 1.7 CDTI 101@130cv ENJOY
PAPYRUS - FENDINEBBIA - CERCHI LEGA 16" MAK MATRIX 5 - ASSETTO RIBASSATO CON MOLLE IRMCHER - MAPPA 130cv / 310 Nm - SPRINT BOOSTER - FILTRO ARIA PANNELLO SPORTIVO JR - BRACCIOLO A.M. - CRUISE CONTROL A.M. - CDB A.M. - FARI XENO A.M.- POSSIEDEO :CENTRALINA GENERCOM - CENTRALINA X-RAIL JETBOOSTER - CENTRALINA DIM SPORT RAPID - CENTRALINA T-BOX DIESEL PERFORMANCE - AGGIORNAMENTO CENTRALINA OPEL CD 75
ASTRA FINNIX "originale" VIDEO:
http://rapidshare.com/files/32920734/As ... x.3gp.html
finnix
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 06/11/2005, 20:34
Località: Firenze

Messaggiodi finnix » 20/09/2007, 13:53

Arrgghhh!!! Che pasticcio!

Ora la car è bella reattiva ai bassi regimi, però a 3000 giri si sgonfia di brutto pare quasi ci sia uno che ti pigia il freno.... un vuoto da paura... roba che se ti trovi a fare un sorpasso ci rimani :shock:

Però a 1700 giri spinge già piuttosto bene! però mi pare che strattoni... non mi piace!

Domattina ancora correzzione... mi sa che alla fine come era già regolata andava già bene...
ASTRA 5p 1.7 CDTI 101@130cv ENJOY
PAPYRUS - FENDINEBBIA - CERCHI LEGA 16" MAK MATRIX 5 - ASSETTO RIBASSATO CON MOLLE IRMCHER - MAPPA 130cv / 310 Nm - SPRINT BOOSTER - FILTRO ARIA PANNELLO SPORTIVO JR - BRACCIOLO A.M. - CRUISE CONTROL A.M. - CDB A.M. - FARI XENO A.M.- POSSIEDEO :CENTRALINA GENERCOM - CENTRALINA X-RAIL JETBOOSTER - CENTRALINA DIM SPORT RAPID - CENTRALINA T-BOX DIESEL PERFORMANCE - AGGIORNAMENTO CENTRALINA OPEL CD 75
ASTRA FINNIX "originale" VIDEO:
http://rapidshare.com/files/32920734/As ... x.3gp.html
finnix
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 06/11/2005, 20:34
Località: Firenze

Messaggiodi Zorro-67 » 21/09/2007, 7:12

finnix ha scritto:Domattina ancora correzzione... mi sa che alla fine come era già regolata andava già bene...

Che in teoria dovrebbe essere normale la cosa, ma son contento comunque che qualcuno abbia verificato :ok ;)
:zorro Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI powered by DT Moonland M.Y. 06.5b: :zorro
- Cosmo Pack
- cerchi 10 razze 16" e ruota di scorta 16"
- aggiornamento CD N° 76
- Mp3 con settima cassa A.M.
- ceck-control A.M.
- apertura/chiusura vetri con telecomando A.M.
- telecomando cancello A.M.
- ambient light A.M.
- sensore di parcheggio elettromagnetico A.M.
Immagine ......RimappaDay Peschiera 16/03/2007:iocero
Avatar utente
Zorro-67
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 17/10/2006, 9:22
Località: Cologna Veneta (VR)

Messaggiodi eagle_salvo » 21/09/2007, 8:18

però io penso che farla scendere fino a 1.700 giri sia troppo,si và a snaturare troppo la caratteristca del motore, io direi di toccare il minimo giusto un poco, magari in modo tale da addolcire la curva di coppia tra i 2.000e i 2.200 giri no?
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Railroad » 21/09/2007, 8:44

eagle_salvo ha scritto:però io penso che farla scendere fino a 1.700 giri sia troppo,si và a snaturare troppo la caratteristca del motore, io direi di toccare il minimo giusto un poco, magari in modo tale da addolcire la curva di coppia tra i 2.000e i 2.200 giri no?


Invece secondo me si dovrebbe proprio stravolgere la natura di questo motore. :cesso
Difatti uno dei grossi errori è la coppia alle stelle. Se si riesce, tramite la diversa gestione delle palette della turbina a recuperare un po' di spinta ai bassi... bhe tutto di guadagnato! :ok

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi eagle_salvo » 21/09/2007, 8:52

perfetto railroad però il problema è che per stravolgere il comportamento di questo motore credo si debba intervenire più radicalmente, per prima cosa non credo sia sufficieente modificare il punto di attacco della turbina ma sostituire proprio la tubina, poi modificare la gestione elettronica se non arrivare anche agli alberi a camma!!penso che possiamo solo ottimizzare questo motore ma non ci è possibile stravolgerlo.se noti anche i ragazzi che l'hanno rimappato (con mappe tranquille) si sono ritrovati con la coppia sempre a 2200 giri quindi è una caratteristica intrinseca del motore.così è e così dobbiamo tenercelo, io vedrei come oro colato il calare il buco di di 100-150 giri ;)
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Railroad » 21/09/2007, 9:00

eagle_salvo ha scritto:se noti anche i ragazzi che l'hanno rimappato (con mappe tranquille) si sono ritrovati con la coppia sempre a 2200 giri quindi è una caratteristica intrinseca del motore.così è e così dobbiamo tenercelo, io vedrei come oro colato il calare il buco di di 100-150 giri ;)


Io sono uno di quelli... ;)
So bene che per ottenere un buon motore bisognerebbe prenderlo e...buttarlo x un altro! :mrgreen:
Bisognerebbe effettivamente vedere come si comporta la turbina a seconda delle regolazioni. Siamo fortunati ad avere una geometria variabile, vediamo se si può "variarla" al meglio! :D

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi eagle_salvo » 21/09/2007, 9:11

in una delle sue prime prove finnix diceva che aveva recuperato qualcosa sui bassi, al di sotto dei 2000 giri a scapito dell'allungo credo oltre i 3500-4000 giri, ebbene a me già questa cosa mi starebbe più che bene.purtroppo non ho capito come arrivare alla turbina (se da sotto o da sopra) se no avrei fatto delle prove,dubito che chiedendo in concessionaria sappiano fare qualcosa. :twisted:
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 21/09/2007, 11:30

eagle_salvo ha scritto:in una delle sue prime prove finnix diceva che aveva recuperato qualcosa sui bassi, al di sotto dei 2000 giri a scapito dell'allungo credo oltre i 3500-4000 giri, ebbene a me già questa cosa mi starebbe più che bene.purtroppo non ho capito come arrivare alla turbina (se da sotto o da sopra) se no avrei fatto delle prove,dubito che chiedendo in concessionaria sappiano fare qualcosa. :twisted:

Tutto è relativo. Non puoi basare un simile intervento (oltremodo complesso, anche per tornare nelle condizioni originali) sulle sensazioni provate da un altro! Dovresti provare tu il veicolo modificato... io ti sconsiglio vivamente di "toccare" quella vite di regolazione... :concordo
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Zorro-67 » 21/09/2007, 11:58

vittocecco ha scritto:Dovresti provare tu il veicolo modificato... io ti sconsiglio vivamente di "toccare" quella vite di regolazione... :concordo

anche io non me la sentirei di toccare quella regolazione..... è anche vero che su auto di altre case, mi sembra la golf per esempio, questa modifica veniva fatta senza controindicazioni :mmmm ma qua bisognerebbe chiedere a qualche esperto ;)
:zorro Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI powered by DT Moonland M.Y. 06.5b: :zorro
- Cosmo Pack
- cerchi 10 razze 16" e ruota di scorta 16"
- aggiornamento CD N° 76
- Mp3 con settima cassa A.M.
- ceck-control A.M.
- apertura/chiusura vetri con telecomando A.M.
- telecomando cancello A.M.
- ambient light A.M.
- sensore di parcheggio elettromagnetico A.M.
Immagine ......RimappaDay Peschiera 16/03/2007:iocero
Avatar utente
Zorro-67
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 17/10/2006, 9:22
Località: Cologna Veneta (VR)

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti