Si può montare un turbo in una astra gtc 1600 77kw????

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning

Si può montare un turbo in una astra gtc 1600 77kw????

Messaggiodi Giuseppe » 19/09/2009, 17:15

Cè un qualche kit o turbina che può essere montato su qeusto modello???
potete darmi qualche dritta su come agire su questo tipo di macchina???
Sono da poco in possesso di una gtc 1600 16v 105cv, a mio parere molto pigra ai bassi cosa fare?
Possibilità di rimappatura centralina?
Il filtro bmc conviene metterlo????
Rispondetemi cortesemente...ho bisogno di qualche consiglio!
Grazie!
....Astra GTC 1600 16v 105cv, sport, filtro aria sbloccato con pannello BMC, cerchi sport 16", fendi nebbia, comandi al volante, sterzo opc, cd30 mp3....grigio argento, cielo scuro.....
Avatar utente
Giuseppe
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 16/09/2009, 22:14
Località: Catania
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra GTC

Re: Si può montare un turbo in una astra gtc 1600 77kw????

Messaggiodi taz.r88 » 19/09/2009, 19:43

avendo i kash tutto si può fare :lol:

il kit turbo lo produce la dbilas .. costa 5000€ montato e la porta attorno ai 210cv ....

poi c'è il kit da 1200€ sempre d bilas che comprende collettori d'aspirazione - aspirazione e adeguamento ecu-centralina dove promettono 137cv e una migliore erogazione con limitatore a 7500rpm ..

e infine spesa + modica ma meno redditizia è quella di mettere un buon pannello .. delle buone candele è una rimappatura .. spendendo sui 500€ prenderesti sui 10cv .. un 13-15nm d coppia sistemando un pò l'erogazione ...

volendo potresti anche montare un kat 200celle e svuotare un pò lo scarico ... ma dubito che in basso vada meglio ..

:ciaoz
ASTRA GTC COSMO M.Y. 9.5 1.8 16V VVT 140 CV TO 150 CV - CERCHI SPORT 17" BRIDGESTONE POTENZA re050a - CERCHI BBS RX 16" NOKIAN WR-D3 - CLIMA SAC - SCARICO SCORPION EXHAUST - CANDELE NGK IRRIDIUM - FILTRO A PANNELLO BMC SBLOCCO AIRBOX OPC - EONON D5108Z - AMPLIFIER I-SOTEC i-soamp 4CX-S 70WX4 - FRONT: KIT TEC SQ 6/K REAR: JBL GTO 6525E - GID - ESP®PLUS- TCPLUS - FENDINEBBIA - CDB - ANTIFURTO VOLUMETRICO - SPORT SWITCH- COMANDI AL VOLANTE - KIT XENON 5000K H7R - ABBAGLIANTI OSRAM SILVER STAR 3750K - LED TARGA E POSIZIONI - ANTENNA SLIM - TAPPETI OPC
Avatar utente
taz.r88
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 03/04/2008, 12:33
Località: Lecco
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Altra Opel: Opel Vectra C
Umore: a7000rpm

Re: Si può montare un turbo in una astra gtc 1600 77kw????

Messaggiodi Giuseppe » 20/09/2009, 1:04

Salve taz, per intanto ti ringrazio per la tua cortese risposta, potresti darmi qualche informazione in più per quanto riguarda il kit da 1200 euro, dove trovarlo ecc ecc.
Con una bella rimappatura della centralina non dovrei almeno prendere qualcosa di soddisfacente?
Non sono uno smanettone, assolutamente, scendo però da tutte macchine diesel, l'ultima che ho avuto la classe c220, come capirai è ovvio che scendendo da un turbo e salendo su un aspirato la differenza è notevole, il punto è, la macchina non è lenta, ma per farla camminicchiare devo tirarla infondo e non mi và, volevo solo avere qualcosa ai bassi, perche è davvero pigra....pensavo esistesse un miniturbo :lol: :lol: magari mi faceva prendere 20 cavallini tutti in basso....non sarebbe stato male....ehehe
comunque, siccome penso che la macchina la terrò un bel pezzo, te cosa mi consigli di fare inizialmente non spendendo l'impossibile e ottenere buoni risultati?
Grazie ancora per il tempo dedicatomi!
....Astra GTC 1600 16v 105cv, sport, filtro aria sbloccato con pannello BMC, cerchi sport 16", fendi nebbia, comandi al volante, sterzo opc, cd30 mp3....grigio argento, cielo scuro.....
Avatar utente
Giuseppe
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 16/09/2009, 22:14
Località: Catania
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra GTC

Re: Si può montare un turbo in una astra gtc 1600 77kw????

Messaggiodi diablo81 » 20/09/2009, 9:00

io direi che si può fare tutto.. soprattutto dopo aver visto un mio collega rendere turbo una C2 VTS
Astra 2.0cdti 160cv Cosmo S Olimpic White, AFL, cosmo S Pack, Infinity sound system, sedili ergonomici, mobile phone portal.

EX Astra GTC Rieger

BskGTC è il mio socio!!
Avatar utente
diablo81
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3358
Iscritto il: 18/01/2006, 12:11
Località: Sesto San Giovanni (MI)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P COSMO S

Re: Si può montare un turbo in una astra gtc 1600 77kw????

Messaggiodi elvy88 » 20/09/2009, 10:29

se la macchina te la devi tenere per molto e quindi vuoi sia affidabile il mio consiglio è di tenerla così com'è...l'incremento di coppia e cavalli dati dal turbo a lungo andare il cambio e la frizione sicuramente non li reggeranno,bisogna cambiare ,bielle,pistoni,albero a camme rivedere tutti i parametri..se proprio vuoi più potenza cambia auto,già turbo,riscoprirai una piacevolezza di guida che con questi motori te la sogni...
elvy88
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/07/2009, 21:03
Località: Milano

Re: Si può montare un turbo in una astra gtc 1600 77kw????

Messaggiodi diablo81 » 20/09/2009, 10:54

elvy88 ha scritto:se la macchina te la devi tenere per molto e quindi vuoi sia affidabile il mio consiglio è di tenerla così com'è...l'incremento di coppia e cavalli dati dal turbo a lungo andare il cambio e la frizione sicuramente non li reggeranno,bisogna cambiare ,bielle,pistoni,albero a camme rivedere tutti i parametri..se proprio vuoi più potenza cambia auto,già turbo,riscoprirai una piacevolezza di guida che con questi motori te la sogni...


sono pinemanete d'accordo con te..
poi se uno la macchina la usa una volta ogni tanto..
beh lui ha cambiato tutto quello che hai menzionato..
comunque si, la vita della macchina si accorcia e di molto
Astra 2.0cdti 160cv Cosmo S Olimpic White, AFL, cosmo S Pack, Infinity sound system, sedili ergonomici, mobile phone portal.

EX Astra GTC Rieger

BskGTC è il mio socio!!
Avatar utente
diablo81
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3358
Iscritto il: 18/01/2006, 12:11
Località: Sesto San Giovanni (MI)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P COSMO S

Re: Si può montare un turbo in una astra gtc 1600 77kw????

Messaggiodi The Killer » 20/09/2009, 12:15

filtro a pannello (50-80€), candele (30-50€), collettori 4-2-1 (400-500€), Kat 200 celle (200€), albero a camme (400-600€)e mappa (250-400€).

sei sui 1500€ di pezzi montaggio escluso.

in alternativa, puoi pensare ad un compressore centrifugo o volumetrico...
Opel Zafira A 2.0 DTI 101cv; colore Grigio Metallizzato; Avon IceTouring ST 205/55 R16 94H XL; Modifica Airbox + Filtro Supercompetition; Skat; Led Ultrawhire Abitacolo; Targa & Luci Posizione; Autoradio Sony CDX-GT222
The Killer
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 24/08/2008, 11:19
Località: Lecco
La tua Astra: Astra K

Re: Si può montare un turbo in una astra gtc 1600 77kw????

Messaggiodi Giuseppe » 20/09/2009, 15:15

The Killer ha scritto:.

in alternativa, puoi pensare ad un compressore centrifugo o volumetrico...



ovvero?? Potresti parlarmi meglio del compressore centrifugo o volumetrico sono un dentista e fin ora sono solo uno smanettone oer le moto....non ne capisco molto di meccanica...
Grazie davvero per i preziosi consigli, avevo pensato di sbloccare per intanto l'aribox e prendere un pannello bmc, che mi dite?
Se sblocco l'airobx come lo sblocco? ho visto che vi sono diverse scuole di pensiero, come mi consigliate di sbloccarlo???
....Astra GTC 1600 16v 105cv, sport, filtro aria sbloccato con pannello BMC, cerchi sport 16", fendi nebbia, comandi al volante, sterzo opc, cd30 mp3....grigio argento, cielo scuro.....
Avatar utente
Giuseppe
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 16/09/2009, 22:14
Località: Catania
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra GTC

Re: Si può montare un turbo in una astra gtc 1600 77kw????

Messaggiodi taz.r88 » 20/09/2009, 15:34

The Killer ha scritto:filtro a pannello (50-80€), candele (30-50€), collettori 4-2-1 (400-500€), Kat 200 celle (200€), albero a camme (400-600€)e mappa (250-400€).

sei sui 1500€ di pezzi montaggio escluso.

in alternativa, puoi pensare ad un compressore centrifugo o volumetrico...



compressori volumetrici metti pure in conto 10000€ di spesa .. chiesi così per info alla turmax ..
ASTRA GTC COSMO M.Y. 9.5 1.8 16V VVT 140 CV TO 150 CV - CERCHI SPORT 17" BRIDGESTONE POTENZA re050a - CERCHI BBS RX 16" NOKIAN WR-D3 - CLIMA SAC - SCARICO SCORPION EXHAUST - CANDELE NGK IRRIDIUM - FILTRO A PANNELLO BMC SBLOCCO AIRBOX OPC - EONON D5108Z - AMPLIFIER I-SOTEC i-soamp 4CX-S 70WX4 - FRONT: KIT TEC SQ 6/K REAR: JBL GTO 6525E - GID - ESP®PLUS- TCPLUS - FENDINEBBIA - CDB - ANTIFURTO VOLUMETRICO - SPORT SWITCH- COMANDI AL VOLANTE - KIT XENON 5000K H7R - ABBAGLIANTI OSRAM SILVER STAR 3750K - LED TARGA E POSIZIONI - ANTENNA SLIM - TAPPETI OPC
Avatar utente
taz.r88
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 03/04/2008, 12:33
Località: Lecco
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Altra Opel: Opel Vectra C
Umore: a7000rpm

Re: Si può montare un turbo in una astra gtc 1600 77kw????

Messaggiodi The Killer » 20/09/2009, 16:29

da Wikipedia:

Il compressore centrifugo utilizza lo stesso principio del turbocompressore, la differenza principale però è che la girante non è messa in funzione dai gas di scarico ma da una puleggia calettata sull'alberino della girante e collegata tramite cinghia a una delle pulegge che ruotano insieme al motore, come se fosse una puleggia della distribuzione, oppure può essere mossa da un motore elettrico. Il vantaggio in termini di potenza di quest'ultima soluzione è molto ridotto rispetto al turbocompressore, e la principale causa sta nel fatto che ruotando vincolata al motore (al contrario della girante del turbo che ruota liberamente) il numero di giri raggiungibile fa sì che non si possa arrivare ad elevate pressioni; tuttavia la estrema semplicità di installazione di questo tipo di sovralimentazione fa sì che vengano abbattuti tutti i problemi (e conseguentemente i costi) relativi all'installazione del turbo e la rende un'ottima alternativa qualora l'incremento di cavalli si voglia contenere entro l' 80-99% della potenza iniziale (questo nel caso di giranti molto grandi). Una soluzione molto più rara sta nell'utilizzare un compressore centrifugo con la girante mossa da un motorino elettrico.

Il compressore volumetrico è collegato all'albero motore tramite una cinghia, e forza l'immissione del quantitativo d'aria predeterminato all'interno del collettore d'aspirazione. La sovralimentazione si realizza tramite il differenziale del volume d'aria processata dal compressore rispetto alla cilindrata del motore. Questo assicura un maggior rendimento ai bassi e medi regimi di rotazione. È un sistema non molto diffuso in Europa dove solo Mercedes e Jaguar lo adottano su alcuni modelli della gamma (l'Alfa Romeo lo utilizzava su vetture speciali sin dagli anni venti, e la Mini Cooper S prima serie adottava un compressore volumetrico). È invece molto diffuso nei motori statunitensi di grossa cubatura, dove può essere applicato senza penalizzare in maniera rilevante la potenza massima espressa.

forse conviene di più un compressore centrifugo (stravolge meno la meccanica)

in italia c'è la Fly G@s (@=a). Prova a sentire loro (fanno un Kit per il Suzuki Jimny, portato da 85 a 125CV).
Comunque gli USA sono leader nel settore: non sono grandi appassionati di turbocompressori e preferiscono i volumetrici o i centrifughi.

come spesa dovresti stare sui 3000€ montaggio incluso... conta che solo il compressore costa più di 1000€

non è una cattiva idea, ma con gli stessi soldi prepari bene il tuo motore.

la Turm@x è un'azienda dalla grande professionalità, senza alcun dubbio, ma a volte "spara in alto" con i prezzi. 10000€ sono un'enormità.
Opel Zafira A 2.0 DTI 101cv; colore Grigio Metallizzato; Avon IceTouring ST 205/55 R16 94H XL; Modifica Airbox + Filtro Supercompetition; Skat; Led Ultrawhire Abitacolo; Targa & Luci Posizione; Autoradio Sony CDX-GT222
The Killer
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 24/08/2008, 11:19
Località: Lecco
La tua Astra: Astra K


Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Yandex [Bot] e 16 ospiti