rimappa by Marino su gtc 1.7 101cv...143,9cv!!!!

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning

Messaggiodi confused » 14/09/2008, 9:17

Come se.....vieni da almeno domenica non fare il furbone......ci divertiamo ;)

Dai anche tu finnix !!!!!!!!!!!!!
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi ciano85 » 14/09/2008, 12:16

Ti dico solo che per incontrare certa gente del forum e fare la mappa mi son fatto 600 km.... Non credo di aver problemi a farne 20. Il casino e' che ad ottobre ho gli esami e fino a che non esce il calendario non posso sapere se sono libero...mi farebbe piacere conoscere gente nuova, speriamo bene.
Astra GTC 1.7 101cv COSMO my 05 cerchi a Y da 16", CD30+GID, clima automatico, interni in pelle.
Cruise control A.F.
Vista e comprata il 22/09/05-----ritirata il 29/09/05

19-10-2007--->mappatura centralina da 101cv@127cv da C.B. by Marino
filtro a pannello bmc f1
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
ciano85
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 01/10/2007, 12:10
Località: Arezzo

Messaggiodi restimax » 15/09/2008, 13:00

francamente invece la mia frizione mi stà facendo preoccupare non poco, visto pure che la rimappa l'ho fatta un mesetto fà circa, e non ho fatto molti km, e nemmeno stò tutto il dì a fare il pazzo in giro... non sembra slittare, però se sei in 4° o 5° e riprendi, accelerando a fono, ma neanche tanto, si sente una vibrazione che aumenta sempre +!ora ci stò attento ed evito, ma peggiora comunque....non è possibile montare la frizione del 1.9?dovrebbe esser + robusta visto la potenza in gioco + elevata...
GTC 1.7, 125 cv cosmo... year 2009
Avatar utente
restimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 31/10/2005, 19:46
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Railroad » 15/09/2008, 13:05

restimax ha scritto:francamente invece la mia frizione mi stà facendo preoccupare non poco, visto pure che la rimappa l'ho fatta un mesetto fà circa, e non ho fatto molti km, e nemmeno stò tutto il dì a fare il pazzo in giro... non sembra slittare, però se sei in 4° o 5° e riprendi, accelerando a fono, ma neanche tanto, si sente una vibrazione che aumenta sempre +!ora ci stò attento ed evito, ma peggiora comunque....non è possibile montare la frizione del 1.9?dovrebbe esser + robusta visto la potenza in gioco + elevata...


Il gruppo cambio/frizione del 1.9 credo sia totalmente diverso da quello del trattorino. Penso tu faccia prima a chiedere a qualche specialista per una frizione rinforzata per il tuo motore. :concordo

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi LeonManiac » 19/09/2008, 11:19

Si può avere uno screenshot del grafico? (quello con le linee)
268 Nm e 143 cv sono due valori che non vanno molto in armonia... specialmente se consideriamo che il picco (se pur ai medi) è posizionato ben 1700 giri prima del regime di potenza massima...
Quindi, considerando che successivamente al momento di picco, la coppia scende (al massimo può mantenersi costante per un certo tempo T) io non riesco a capire come un motore che sviluppa 143 cv possa avere solo 268 nm di coppia... Coppia e potenza sono FISICAMENTE e MATEMATICAMENTE legati tra loro.. e un motore che a 2600 giri ha 268 Nm di picco, significa che a 4300 giri (regime di potenza massima), avrà ben che vada 180/190 Nm... Il che non combacia con il valore di potenza..

A occhio e croce mancano almeno 30 Nm all'appello...
O ci sono 10/15 cavalli di troppo...
---Seat Leon 1,9 tdi 110cv@160---
Club Seat Leon--Simpatizzante Astra.. specie la GTC!!
Grigio piombo -- Cerchi Alessio Montecarlo 16" (sognando i Tomason..)
Kit Xenon 6000k by Salentronic--Rimappatura by ME STESSO
Aspirazione BMC a pannello
---
Audio:
Sorgente Pioneer deh-9600mp -- FA Res fv170+tw JBL GTO 17te
FP Kit originale Seat
SUB Hertz ES300 in cassa reflex 34 lt.
Avatar utente
LeonManiac
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/06/2008, 14:01
Località: Barcellona P.G. (ME)

Messaggiodi LeonManiac » 19/09/2008, 11:33

E ci aggiungo questo...
La potenza all'albero equivale a

Coppia motore x Giri al minuto/716,2

Ora... per fare un esempio, al regime di coppia massima (2600 giri), tu hai 26,8 kgm x 2600 /716,2 (che è pari a 97 cavalli circa)..

Per avere 143 cavalli a 4300 giri, facendo la formula inversa, dovresti avere ben 24 kgm di coppia... (24 x 4300/716,2=144 cavalli)
Ora...

Quindi, rimane da vedere come abbia fatto il preparatore a far decadere la curva di coppia di soli 2kgm da 2600 a 4300 giri...
Non che sia impossibile...
Ma vorrei vedere il grafico..
---Seat Leon 1,9 tdi 110cv@160---
Club Seat Leon--Simpatizzante Astra.. specie la GTC!!
Grigio piombo -- Cerchi Alessio Montecarlo 16" (sognando i Tomason..)
Kit Xenon 6000k by Salentronic--Rimappatura by ME STESSO
Aspirazione BMC a pannello
---
Audio:
Sorgente Pioneer deh-9600mp -- FA Res fv170+tw JBL GTO 17te
FP Kit originale Seat
SUB Hertz ES300 in cassa reflex 34 lt.
Avatar utente
LeonManiac
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/06/2008, 14:01
Località: Barcellona P.G. (ME)

Messaggiodi Geps GTC » 19/09/2008, 12:51

giusto leon infatti mi sembra poco anche a me se calcoliamo anche che il 1.9 150cv per avere tale potenza ha anche una coppia superiore ai 300nm e qui per avere 144cv dovremmo essere quasi li come dato.
Immagine
Avatar utente
Geps GTC
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 4190
Iscritto il: 31/10/2005, 14:20
Località: Prov. di Messina e Luino nel cuore!!

Messaggiodi LeonManiac » 19/09/2008, 13:24

Si diciamo che considerando che il picco sia a 2600 giri, deve avere almeno 29/30 kgm di coppia...

A quel punto, passare da 30 a 24 al regime di potenza massima (in 1700 giri), è plausivile.
:D
---Seat Leon 1,9 tdi 110cv@160---
Club Seat Leon--Simpatizzante Astra.. specie la GTC!!
Grigio piombo -- Cerchi Alessio Montecarlo 16" (sognando i Tomason..)
Kit Xenon 6000k by Salentronic--Rimappatura by ME STESSO
Aspirazione BMC a pannello
---
Audio:
Sorgente Pioneer deh-9600mp -- FA Res fv170+tw JBL GTO 17te
FP Kit originale Seat
SUB Hertz ES300 in cassa reflex 34 lt.
Avatar utente
LeonManiac
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/06/2008, 14:01
Località: Barcellona P.G. (ME)

Messaggiodi marco64 » 30/09/2008, 11:28

ciao a tutti volevo sapere fino a quanti cv la frizione di un 1.9 ctdi 150 può sostenere visto la considerevole quantità di cv che marino riesce a mettere su un 120cv vi ringrazio. :ciaoz
astra 1.9 cdti 150cv cosmo 5p gomme michelin pilot 225/45/17 rimapp. centr. 190cv filtro pann. kindragon airbox mod. sens.park.presa d aria vectra c
marco64
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/04/2008, 18:12
Località: verona

Messaggiodi Geps GTC » 30/09/2008, 12:03

marco64 ha scritto:ciao a tutti volevo sapere fino a quanti cv la frizione di un 1.9 ctdi 150 può sostenere visto la considerevole quantità di cv che marino riesce a mettere su un 120cv vi ringrazio. :ciaoz


Scusa dimmi te cosa centra chiedere cio in un topic che porta come titolo tutt'altro?

Usa il tasto cerca del forum e troverari 100000 di info alla tua richiesta senza sporcare il topic di OT. Grazie
Immagine
Avatar utente
Geps GTC
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 4190
Iscritto il: 31/10/2005, 14:20
Località: Prov. di Messina e Luino nel cuore!!

Messaggiodi marco64 » 30/09/2008, 17:48

allora dimmi visto che ti "ho" sporcato il topic cosa centra il dubbio che chiede restimax riguardo il suo gruppo cambio frizione...... le 100000 di info non le ha trovate? :blabla
astra 1.9 cdti 150cv cosmo 5p gomme michelin pilot 225/45/17 rimapp. centr. 190cv filtro pann. kindragon airbox mod. sens.park.presa d aria vectra c
marco64
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/04/2008, 18:12
Località: verona

Messaggiodi Binuz85 » 30/09/2008, 20:34

Semplicemete che il topic riguarda il 1700
Astra GTC 1.7 101CV SPORT, black sapphire, BID display :sboc, sport pack 1 (cd30 mp3+ cerchi 17" dynamic con continental sport contact 2 225/45-17) MY07 Antwerp CRUISE CONTROL a.m. CHECK CONTROL a.m. C.D.B. a.m.
-filtro a pannello BMC+sblocco airbox
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
I miei raduni:
Serata a Dalmine 17/11/2006 RimappaDay 16/3/07 Raduno a Iseo 13/05/07
Raduno a Desenzano 28/7/2007 Raduno Nazionale a Roma 14/10/2007
L'UOMO E' UN ANIMALE HA SOLO DIMENTICATO DI ESSERLO
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Binuz85
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 909
Iscritto il: 20/10/2006, 17:59
Località: Lombardia, Drive in Franciacorta

Messaggiodi marco64 » 30/09/2008, 21:14

beh! allora tolgo il disturbo..... :ciaoz
astra 1.9 cdti 150cv cosmo 5p gomme michelin pilot 225/45/17 rimapp. centr. 190cv filtro pann. kindragon airbox mod. sens.park.presa d aria vectra c
marco64
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/04/2008, 18:12
Località: verona

Messaggiodi marino@CarburatoriBG » 01/10/2008, 6:38

LeonManiac ha scritto:Si può avere uno screenshot del grafico? (quello con le linee)
268 Nm e 143 cv sono due valori che non vanno molto in armonia... specialmente se consideriamo che il picco (se pur ai medi) è posizionato ben 1700 giri prima del regime di potenza massima...
Quindi, considerando che successivamente al momento di picco, la coppia scende (al massimo può mantenersi costante per un certo tempo T) io non riesco a capire come un motore che sviluppa 143 cv possa avere solo 268 nm di coppia... Coppia e potenza sono FISICAMENTE e MATEMATICAMENTE legati tra loro.. e un motore che a 2600 giri ha 268 Nm di picco, significa che a 4300 giri (regime di potenza massima), avrà ben che vada 180/190 Nm... Il che non combacia con il valore di potenza..

A occhio e croce mancano almeno 30 Nm all'appello...
O ci sono 10/15 cavalli di troppo...



10-15 di troppo ? mi pare che la tua indubbia preparazione teorica non sia poi affiancata da una certa esperienza sul campo .

leggi bene la dotazione degli accessori aftermarket di fabio , vedrai che il perche' dei tanti cv e pochi nm è scritto fra le righe , quindi , e mi scuso se posso sembrare alterato ,ma effettivamente lo sono quandi si mette in dubbio la mia onestà, prima di sputare sentenze , pensaci bene .....
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CLUB PARTNER
Avatar utente
marino@CarburatoriBG
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 18/07/2007, 13:44
Località: Bergamo

Messaggiodi LeonManiac » 01/10/2008, 13:41

marino@CarburatoriBG ha scritto:
LeonManiac ha scritto:Si può avere uno screenshot del grafico? (quello con le linee)
268 Nm e 143 cv sono due valori che non vanno molto in armonia... specialmente se consideriamo che il picco (se pur ai medi) è posizionato ben 1700 giri prima del regime di potenza massima...
Quindi, considerando che successivamente al momento di picco, la coppia scende (al massimo può mantenersi costante per un certo tempo T) io non riesco a capire come un motore che sviluppa 143 cv possa avere solo 268 nm di coppia... Coppia e potenza sono FISICAMENTE e MATEMATICAMENTE legati tra loro.. e un motore che a 2600 giri ha 268 Nm di picco, significa che a 4300 giri (regime di potenza massima), avrà ben che vada 180/190 Nm... Il che non combacia con il valore di potenza..

A occhio e croce mancano almeno 30 Nm all'appello...
O ci sono 10/15 cavalli di troppo...



10-15 di troppo ? mi pare che la tua indubbia preparazione teorica non sia poi affiancata da una certa esperienza sul campo .

leggi bene la dotazione degli accessori aftermarket di fabio , vedrai che il perche' dei tanti cv e pochi nm è scritto fra le righe , quindi , e mi scuso se posso sembrare alterato ,ma effettivamente lo sono quandi si mette in dubbio la mia onestà, prima di sputare sentenze , pensaci bene .....


La mia dubbia preparazione sul campo può anche starci.. L'elettronica per me è una passione, ma non certo il mio mestiere.. quindi è chiaro che tu sia più esperto e preparato..

prima di risponderti preciso subito una cosa.
NESSUNO TI METTE IN DUBBIO...

Per quanto concerne il discorso degli accessori aftermarket, posso essere d'accordo con te, sul fatto che possa scaturire una coppia torcente inferiore... Ma il mio discorso non può trascendere comunque..

Coppia e potenza, torno a ripetere, sono due parametri assolutamente legati da principi di fisica (e matematica..)... Con un picco di 260 Nm, ammesso che lo mantenesse piatto fino a 4000 giri, non potrebbero venir fuori 143 cv...

Non puoi avere un motore che all'albero sviluppa ad esempio 350 Nm di picco, e 220 cv a 4000 giri... non è SCIENTIFICAMENTE possibile.

Ora, torno a ribadire, non ti sto mettendo in dubbio... nessuno qui dice che fai il furbo... ho avuto modo di vedere alcuni tuoi file MOD... e non ho nulla da eccepire sul tuo modo di lavorare...

L'unica cosa che dico è che magari il banco ha qualche problema... tutto qua.. e il grafico sarebbe servito proprio a stabilire eventuali irregolarità nell'andamento delle curve...

Nient'altro..
QUindi non sentirti chiamato in causa come colui che fa il furbone...
Ci mancherebbe altro..

Qui sappiamo tutti chi sei ;)
---Seat Leon 1,9 tdi 110cv@160---
Club Seat Leon--Simpatizzante Astra.. specie la GTC!!
Grigio piombo -- Cerchi Alessio Montecarlo 16" (sognando i Tomason..)
Kit Xenon 6000k by Salentronic--Rimappatura by ME STESSO
Aspirazione BMC a pannello
---
Audio:
Sorgente Pioneer deh-9600mp -- FA Res fv170+tw JBL GTO 17te
FP Kit originale Seat
SUB Hertz ES300 in cassa reflex 34 lt.
Avatar utente
LeonManiac
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/06/2008, 14:01
Località: Barcellona P.G. (ME)

Messaggiodi marino@CarburatoriBG » 01/10/2008, 15:40

LeonManiac ha scritto:
marino@CarburatoriBG ha scritto:
LeonManiac ha scritto:Si può avere uno screenshot del grafico? (quello con le linee)
268 Nm e 143 cv sono due valori che non vanno molto in armonia... specialmente se consideriamo che il picco (se pur ai medi) è posizionato ben 1700 giri prima del regime di potenza massima...
Quindi, considerando che successivamente al momento di picco, la coppia scende (al massimo può mantenersi costante per un certo tempo T) io non riesco a capire come un motore che sviluppa 143 cv possa avere solo 268 nm di coppia... Coppia e potenza sono FISICAMENTE e MATEMATICAMENTE legati tra loro.. e un motore che a 2600 giri ha 268 Nm di picco, significa che a 4300 giri (regime di potenza massima), avrà ben che vada 180/190 Nm... Il che non combacia con il valore di potenza..

A occhio e croce mancano almeno 30 Nm all'appello...
O ci sono 10/15 cavalli di troppo...



10-15 di troppo ? mi pare che la tua indubbia preparazione teorica non sia poi affiancata da una certa esperienza sul campo .

leggi bene la dotazione degli accessori aftermarket di fabio , vedrai che il perche' dei tanti cv e pochi nm è scritto fra le righe , quindi , e mi scuso se posso sembrare alterato ,ma effettivamente lo sono quandi si mette in dubbio la mia onestà, prima di sputare sentenze , pensaci bene .....


La mia dubbia preparazione sul campo può anche starci.. L'elettronica per me è una passione, ma non certo il mio mestiere.. quindi è chiaro che tu sia più esperto e preparato..

prima di risponderti preciso subito una cosa.
NESSUNO TI METTE IN DUBBIO...

Per quanto concerne il discorso degli accessori aftermarket, posso essere d'accordo con te, sul fatto che possa scaturire una coppia torcente inferiore... Ma il mio discorso non può trascendere comunque..

Coppia e potenza, torno a ripetere, sono due parametri assolutamente legati da principi di fisica (e matematica..)... Con un picco di 260 Nm, ammesso che lo mantenesse piatto fino a 4000 giri, non potrebbero venir fuori 143 cv...

Non puoi avere un motore che all'albero sviluppa ad esempio 350 Nm di picco, e 220 cv a 4000 giri... non è SCIENTIFICAMENTE possibile.

Ora, torno a ribadire, non ti sto mettendo in dubbio... nessuno qui dice che fai il furbo... ho avuto modo di vedere alcuni tuoi file MOD... e non ho nulla da eccepire sul tuo modo di lavorare...

L'unica cosa che dico è che magari il banco ha qualche problema... tutto qua.. e il grafico sarebbe servito proprio a stabilire eventuali irregolarità nell'andamento delle curve...

Nient'altro..
QUindi non sentirti chiamato in causa come colui che fa il furbone...
Ci mancherebbe altro..

Qui sappiamo tutti chi sei ;)



anzitutto mi scuso , l' essere prepotente non è una cosa che mi appartiene .

sulla potenza invece non trovo nulla di assolutamente strano , nel senso che il fatto che il picco di coppia sia inferiore non pregiudica lo svilupparsi della potenza massima che viene sviluppata regimi dove la coppia e' gia in grandissimo calo , stiamo parlando sempre di un diesel ,posso essere piu' concorde nel mentre si parla di un benzina, del resto il fatto di "spostare" la coppia e' uno dei grandi vantaggi di una mappa.
per quel che riguarda il rullo , ne ho avuti 4 in quasi 20 anni , dal bosch , al briefing , al maha, al maha 4x4 , quando non fanno giudizio non fanno altro che alterare la potenza persa non i valori di coppia o potenza , oltretutto in questa di fabio il problema non si è verificato per niente ,

vedrai che ti posterà le rullate appena possibile .
torno a scusarmi per la risposta brusca , ma ripeto che la critica ad un mio lavoro la accetto e ne faccio tesoro , sull' onestà non transigo , anche se ho capito benissimo che non era questa la tua intenzione , quindi per l' ennesima volta , chiedo scusa .
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CLUB PARTNER
Avatar utente
marino@CarburatoriBG
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 18/07/2007, 13:44
Località: Bergamo

Messaggiodi Carminetor74 » 01/10/2008, 15:49

NON toccatemi Marino!!! :viulenza :cecchino :grrr2 :sciopa
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi Woodoo » 01/10/2008, 16:14

Carminetor74 ha scritto:NON toccatemi Marino!!! :viulenza :cecchino :grrr2 :sciopa


Come non quotarti !!!

e aggiungere :boxe :boxe :boxe :boxe :boxe
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Precedente

Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti