Attuatore pneumatico VGT 1.7 CDTI

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning

Messaggiodi finnix » 27/06/2008, 13:27

Non vi avevo detto come è finita la storia.... abbiam ripristinato la corretta posizione delle palette, e la car è tornata perfetta! Ho ricaricato la mappa il giorno dopo, e già che c'ero mi son fatto aumentare un pò la spinta ai bassi regimi.

In 15 minuti il preparatore mi ha dato più spinta ai bassi che non in 3 settimane di tentativi con quella maledetta geometria variabile!
ASTRA 5p 1.7 CDTI 101@130cv ENJOY
PAPYRUS - FENDINEBBIA - CERCHI LEGA 16" MAK MATRIX 5 - ASSETTO RIBASSATO CON MOLLE IRMCHER - MAPPA 130cv / 310 Nm - SPRINT BOOSTER - FILTRO ARIA PANNELLO SPORTIVO JR - BRACCIOLO A.M. - CRUISE CONTROL A.M. - CDB A.M. - FARI XENO A.M.- POSSIEDEO :CENTRALINA GENERCOM - CENTRALINA X-RAIL JETBOOSTER - CENTRALINA DIM SPORT RAPID - CENTRALINA T-BOX DIESEL PERFORMANCE - AGGIORNAMENTO CENTRALINA OPEL CD 75
ASTRA FINNIX "originale" VIDEO:
http://rapidshare.com/files/32920734/As ... x.3gp.html
finnix
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 06/11/2005, 20:34
Località: Firenze

Messaggiodi Zorro-67 » 30/06/2008, 7:17

finnix ha scritto:Non vi avevo detto come è finita la storia.... abbiam ripristinato la corretta posizione delle palette, e la car è tornata perfetta! Ho ricaricato la mappa il giorno dopo, e già che c'ero mi son fatto aumentare un pò la spinta ai bassi regimi.
In 15 minuti il preparatore mi ha dato più spinta ai bassi che non in 3 settimane di tentativi con quella maledetta geometria variabile!

Tutto è bene quel che finisce bene ;) comunque grazie per aver fatto da tester :mrgreen: ;)
:ciaoz
:zorro Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI powered by DT Moonland M.Y. 06.5b: :zorro
- Cosmo Pack
- cerchi 10 razze 16" e ruota di scorta 16"
- aggiornamento CD N° 76
- Mp3 con settima cassa A.M.
- ceck-control A.M.
- apertura/chiusura vetri con telecomando A.M.
- telecomando cancello A.M.
- ambient light A.M.
- sensore di parcheggio elettromagnetico A.M.
Immagine ......RimappaDay Peschiera 16/03/2007:iocero
Avatar utente
Zorro-67
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 17/10/2006, 9:22
Località: Cologna Veneta (VR)

Re: Attuatore pneumatico VGT 1.7 CDTI

Messaggiodi marino@CarburatoriBG » 01/07/2008, 7:55

finnix ha scritto:Se ne era già parlato, in qualche topic, di questo attuatore pneumatico che regola il comportamento della geometria variabile della turbina. Parlo riferendomi solo al 1.7 CDTI 101 cv.

Bene, sono lieto di comunicarvi che è da 1 settimana che con il mio meccanico ci stiamo sbizzarendo a ceercare di capirne il funzionamento, provando a variare il comportamento della geometria variabile. siamo ancora in fase di test, ma a breve vi potrò dare maggiori info.

Nel corso dei test abbiamo riscontrato che quello che regola la posizione iniziale delle palette della turbina non è quella ghiera che si vede dietro la paratia della turbina. Il meccanismo è in realtà comandato da 2 viti che si trovano sotto la "chiocciola".

la prima consente di modificare la posizione iniziale delle palette, agendo su questa vite si possono lasciare più aperte o più chiuse le palette.
La seconda vite determina invece la massima apertura delle palette.

Abbiamo per prima cosa rimesso il software originale sulla mia car, quindi, con la macchina originale (lentissima! :shock: ) abbiamo provato a regolare la prima vite, avvitandola.

Risultato: la macchina perde tantissimo ai bassi regimi. Anche schiacciando tutto a 2300 giri non succede un bel niente, la macchina sale di giri lenta. Arrivati a 2700 inizia ad aumentare la spinta, ma non rapidamente, la cosa richiede sempre un pò di tempo. Fino a 3000-3100 giri: a quel punto il motore cambia rumore e la car inizia a spingere forte, a 3500 spinge fortissimo, sale velocissima di giri e a 4000 sembra aver una nuova inizione di coppia, continuando a spingere forte fino a 5000 giri.

In questa configurazione la car è scomoda da guidare, bisogna sclare in continuazione, in compenso l'allungo e davvero devastante... avesse altri 1000 giri sarebbe spettacolare!

Dopo averla tenuta 1 giorno così, e vi giuro in città era imbarazzante da quanto era piantata,il giorno dopo abbiam svitato la vite, portandola un pò più bassa di come era da originale.

La prima cosa che si nota è che ai bassi è irriconoscibile, schiacciando tutto a 2000 giri inizia a vibrare e accelera, abbastanza convinta, con un discreto tiro nell'arco 2000-4000.
Rispetto alla rimappa siamo su un altro pianeta, ma comunque il 1.7 fa il suo lavoro e lo fa bene. L'allungo in questa configurazione è meno incisivo, ma ai bassi regimi la macchina è fruibile anche a 1500 giri, anche se ovviamente scatta solo appena ci si avvicina ai 2000 giri...

Giovedì proviamo ad abbassare ancora la vite, per vedere se aumenta la coppia ai bassi regimi, dopodichè, una volta trovata la configurazione che più mi piace, rifaccio la mappa, basata sulle nuove modifiche.

A presto, spero che questa cosa interessi a qualcuno!

P.S.

Ho messo l'ultimo aggiornamento OPEL al motore, quello che risolve anche i problemi del clacson eccetera, (problemi che la mia non aveva) ma mi pare che l'abbiano castrata un pò, l'hanno fatta più morbida, senza strappo intorno ai 2000 giri.



e' una cosa piuttosto conosciuta , ma attenzione ....quella vite e' il fine corsa della wastgate , tarata in fabbrica per motivi ben precisi ,che sono l' inzio dell' appertura della geometria variabile e il picco di pressione max, toccarla e' pericoloso , si possono innescare "protezioni" o ondeggiamenti dell' erogazione , inoltre a monta la valvola del turbo corregge gestita dalla centralina , potrebbe non capirci piu' nulla .....fatelo con tanta cautela......
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CLUB PARTNER
Avatar utente
marino@CarburatoriBG
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 18/07/2007, 13:44
Località: Bergamo

Messaggiodi marino@CarburatoriBG » 01/07/2008, 7:57

finnix ha scritto:Non vi avevo detto come è finita la storia.... abbiam ripristinato la corretta posizione delle palette, e la car è tornata perfetta! Ho ricaricato la mappa il giorno dopo, e già che c'ero mi son fatto aumentare un pò la spinta ai bassi regimi.

In 15 minuti il preparatore mi ha dato più spinta ai bassi che non in 3 settimane di tentativi con quella maledetta geometria variabile!

ù

scusate non avevo visto che c' era gia un epilogo alla storia , le cose che ho detto erano gia state scritte ........chiedo scusa.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CLUB PARTNER
Avatar utente
marino@CarburatoriBG
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 18/07/2007, 13:44
Località: Bergamo

dd

Messaggiodi madmax » 06/08/2008, 9:42

ciao a tutti, per curiosita' parlando con un collega,che ascolto' il suo "preparatore" mi ha detto che una prima modifica che giovi alla salute della mia stra 1.7 101 è la sostituzione della turba e rimappatura a corredo: domando:è possibile cio'? a lui gli propose 800 euro per modificare la sua passat piu' o meno una 40ina di cv in piu'... son tutte canzoni o c'e' verita'?
con questa operazione nn sposto la coppia in basso a quanto ho letto vero? aumento solo potenza...

ciaooooo
ASTRA H 1.7 COSMO
Avatar utente
madmax
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 21/02/2008, 11:11
Località: LT
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Precedente

Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti