Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra H » Tuning » [ASTRA H] Tuning Interno




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 451 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 21/04/2011, 21:19 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Messaggi: 360
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport
biagioecoflex ha scritto:
salve a tutti !!!!
mi chiedevo visto che la temperatura la leggiamo sul display in modalità menu segreto,non è possibile rilevare quel valore/segnale dalla centralina e trasmetterlo ad un display piccolo che possiamo comprare in un negozio di elettronica?
Io sono pronto a sperimentare e fare da cavia la mia auto!!!!!
perche pensandoci IPOTESI si potrebbe mettere il sensore in parallelo a quello esistente e con un circuito elettronico tramide segnali ti rileva sul display la temperatura??
oppure captare quel senale che inviato alla centralina ti segna la temp??????
Grazie Biagio


Ciao, se ne è già parlato in precedenza... le astra come la maggior parte delle auto lavorano con l'elettronica in canbus e non è possibile prelevare il segnale dal bulbo temperatura
:ciaoz

_________________
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 22/04/2011, 13:59 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 14/03/2010, 22:27
Messaggi: 278
Località: Napoli
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: berlina/5p/1.7 cdti ecoflex
Altra Opel: Opel corsa 1.7 dti,opel kadet 1,6 d.
Umore: solare
grazie mille della risposta scusami ma non ho fatto caso che si era gia parlato!!!pero peccato non ci possiamo inventare niente????????'ciao

_________________
Opel Astra 1.7 cdti ecoflex 6 marce modello enjoi f.a.p

Guasti
- Candeletta a Km 80!!! (in garanzia)
-Tastino del freno a mano uscito fuori km 100!!!( in garanzia)
-Sensore minimo sulla pompa km 1000!!!(in garanzia)
-Selettore aria rotto(?)poco ci credo Km 8.000!!!(in garanzia)
-Alternatore cambiato Km 24.000!!!!(in garanzia)
-Ricarica condizionatore Km 45.000!!!
Lavoretti in A.M.
-Modulo aggiuintivo di.pa. sport
-Resistenza da 39 Ohm 1/2 Watt sul sensore MAP
-Modulo UHP
-Tasto Sport
-Quadro strumenti Sport
-Stereo dvd 90 mp3 navi
-Antennina gps
-Modulo peas
-Battitacco Opel
-Ecc+Sensore AQS (Tolto e ritornato a SAC perché non funzionava correttamente)



Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 21/02/2012, 10:01 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 22:12
Messaggi: 508
Località: Formia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC enjoy 1.7 110cv
Umore: Vario
salve,leggendo le 25 pagine confusione c'è sempre nel senso ho visto che i manometri hanno quella (T) per il collegamento ed è di diametro piccolo,perciò va collegata diversamente, no per esempio dall'uscita del compressore all'intercooler come ho capito..
delle delucidazioni..
:grazie

_________________
Astra GTC 1.7 110cv enjoy
Modifiche attuali:pinze rosse,molle eiback pro kit,barra duomi,distanziali 16mm,illuminazione led interno ed esterno, xenon, esterno pellicola carbon style,vetri oscurati,sprint filter,minigonne.
Prossime modifiche: work in progress..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 21/02/2012, 10:38 
Non connesso
The Judge
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 03/06/2010, 9:45
Messaggi: 597
Località: Montepulciano (Si)
La tua Astra: Altra Opel
GTC_01 ha scritto:
salve,leggendo le 25 pagine confusione c'è sempre nel senso ho visto che i manometri hanno quella (T) per il collegamento ed è di diametro piccolo,perciò va collegata diversamente, no per esempio dall'uscita del compressore all'intercooler come ho capito..
delle delucidazioni..
:grazie


ciao
allora se la tua è diesel devi collegarlo nel tubo che và dall'intercooler al corpo farfallato, la "T" a quelli che hanno il diesel non serve,
Per il benzina non sò... ma serve quella "T" a questa motorizzazione... se non ricordo male và attaccata in un tubo della turbina perchè nei benza funziona sia per pressioni positive che negative... mentre per il diesel solo per quelle positive...

_________________
Now:
Volvo V40 D2 1.6 116cv Momentum Bianco Ghiacciaio + Businness Pack + Climate Comfort Pack + High Performance Multimedia cd/dvd


EX:

A.M. & Tuning
Cruise Control OPC Line: Spoiler, Cornici Frecce LateraliParaurti Anteriore: MattigCalandra: LummaFanali Anteriori: Angel Eyes + Kit Xeno 6000kMinigonne: RiegerSottoparaurti Posteriore RiegerCerchi in Lega: Dotz Touge GraphiteScarico: ASSO Racing Doppio Tondo ⌀76Sorgente: JVC AVX-KW730 + Sub MTXStrumentazione Aggiuntiva: Manometro Turbo + Plx

------------------------------------------------------------------------------------------------------
Follow Me On:
Immagine
cit. il socio GreyOwl "ora Fast & Smurf.... ious" <-- riferito alla Fiesta Blu Puffo della Jè


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 22/02/2012, 10:38 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 22:12
Messaggi: 508
Località: Formia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC enjoy 1.7 110cv
Umore: Vario
poi posto delle foto per fare capire se quella è la zona come mi dite...invece se si monta dall'uscita del compressore all'intercooler cosa cambia?
si può montare il manometro dei turbobenzina lo stesso?
:grazie

_________________
Astra GTC 1.7 110cv enjoy
Modifiche attuali:pinze rosse,molle eiback pro kit,barra duomi,distanziali 16mm,illuminazione led interno ed esterno, xenon, esterno pellicola carbon style,vetri oscurati,sprint filter,minigonne.
Prossime modifiche: work in progress..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 22/02/2012, 11:13 
Non connesso
The Judge
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 03/06/2010, 9:45
Messaggi: 597
Località: Montepulciano (Si)
La tua Astra: Altra Opel
sisi il manometro puoi usare quello dei turbobenza ma serve in qualche caso un filtro per togliere le vibrazioni...
il manometro comunque se lo attacchi nel tubo che va dall'uscita dell'intercooler al corpo farfallato cambia che hai la pressione reale in quanto la turbina girando scalda l'aria, l'intercooler la raffredda dando così più ossigeno e di conseguenza maggiore pressione alla stessa prima che vada nel motore...

io soffrivo di vibrazioni... praticamente la lancetta del manometro vibrava sempre tranne che in piena accellerazione... problema risolto con un filtro della benzina (quelli con la carta gialla all'interno) messo circa a metà del tubo che arriva al manometro...


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Now:
Volvo V40 D2 1.6 116cv Momentum Bianco Ghiacciaio + Businness Pack + Climate Comfort Pack + High Performance Multimedia cd/dvd


EX:

A.M. & Tuning
Cruise Control OPC Line: Spoiler, Cornici Frecce LateraliParaurti Anteriore: MattigCalandra: LummaFanali Anteriori: Angel Eyes + Kit Xeno 6000kMinigonne: RiegerSottoparaurti Posteriore RiegerCerchi in Lega: Dotz Touge GraphiteScarico: ASSO Racing Doppio Tondo ⌀76Sorgente: JVC AVX-KW730 + Sub MTXStrumentazione Aggiuntiva: Manometro Turbo + Plx

------------------------------------------------------------------------------------------------------
Follow Me On:
Immagine
cit. il socio GreyOwl "ora Fast & Smurf.... ious" <-- riferito alla Fiesta Blu Puffo della Jè


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 22/02/2012, 17:49 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
Raziel ha scritto:
il manometro comunque se lo attacchi nel tubo che va dall'uscita dell'intercooler al corpo farfallato cambia che hai la pressione reale in quanto la turbina girando scalda l'aria, l'intercooler la raffredda dando così più ossigeno e di conseguenza maggiore pressione alla stessa prima che vada nel motore...

Mah... la pressione non credo che cambi più di tanto... :roll: quello che cambia (di sicuro) è il contenuto di ossigeno...

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 22/02/2012, 23:34 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 22:12
Messaggi: 508
Località: Formia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC enjoy 1.7 110cv
Umore: Vario
[quote="Raziel"]sisi il manometro puoi usare quello dei turbobenza ma serve in qualche caso un filtro per togliere le vibrazioni...
il manometro comunque se lo attacchi nel tubo che va dall'uscita dell'intercooler al corpo farfallato cambia che hai la pressione reale in quanto la turbina girando scalda l'aria, l'intercooler la raffredda dando così più ossigeno e di conseguenza maggiore pressione alla stessa prima che vada nel motore...

io soffrivo di vibrazioni... praticamente la lancetta del manometro vibrava sempre tranne che in piena accellerazione... problema risolto con un filtro della benzina (quelli con la carta gialla all'interno) messo circa a metà del tubo che arriva al manometro...

non ho capito la cosa del filtro, ci vorrebbero anche fot di chi l'ha già montato, per ora io l'unica cosa è che devo fare qulache foto in tanto per cominciare per lo meno così si può vedere come lo si può montare..

_________________
Astra GTC 1.7 110cv enjoy
Modifiche attuali:pinze rosse,molle eiback pro kit,barra duomi,distanziali 16mm,illuminazione led interno ed esterno, xenon, esterno pellicola carbon style,vetri oscurati,sprint filter,minigonne.
Prossime modifiche: work in progress..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 02/12/2012, 17:46 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2012, 14:44
Messaggi: 75
Località: lecce
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 1.7 125 cv anniversary
Altra Opel: corsa b nera,3 porte,installazioni in a.m.---> paraurti cosra gsi,minigonne gsi spoiler posteriore.
Umore: impulsivo
ciao a tutti ragazzi, volevo farvi vedere ilnuovo lavoretto, :D ho montato manometro turbo, temperatura liquido e tensione batt... vi allego qualche foto, ditemi che ne pensate graziee... ho fatto anche delle foto durante il montaggio di ogniuno, lavoro fatto tutto in garage..





_________________
Astra GTC 1.7 125 cv,allestimento enjoy,tetto panoramico,anniversary pack(minigonne,modanatura anteriore paraurti e posteriore,cerchi in lega 17" radio cd mp3 30 volante in pelle),vetri oscurati posteriori e anteriori,fari xeno deflettori d'aria. INSTALLAZIONI IN A.M. GRAZIE A QUESTO FORUM ------> CRUISE CONTROL,TASTO SPORT,CHECK CONTROL,COMPUTER DI BORDO [il mio BC CREDE DI ESSERE SU UNA OPC!!!!! AHAAAHAAHAAHA],INTERNI IN CARBONIO CON PELLICOLA ADESIVA :DRIMOZIONE LOGO E SCRITTE POSTERIORI----->bracciolo universale in carbonio...(rotto e smontato) installazzione manometri turbo, temperatura liquido, tensione batteria nelle bocchette d aria della consol centrale.. X IL RESTO DATEMI TEMPO 8) :ciaoz


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 02/12/2012, 20:20 
Non connesso
SOCIO N° 397
The night writer
Avatar utente

Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Messaggi: 9616
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?
Premesso che io non avevo avuto il coraggio di perdere le bocchette dell'aria e mai ce l'avrei... per me è venuto un bel lavoro :ok
Se posso, a questo punto potresti decidere di togliere il display da lì sopra, montare una 2 din al posto del display e togliere la radio originale. Poi ti fai un pannello in VTR per alloggiare il display al posto della radio. SOLDATO ITALIANO lo ha fatto e io o avrei imitato.... se non fosse che appunto avrei dovuto rinunciare all'aria centrale :nono
Tra l'altro l'hai fatto tutto tu il lavoro :o

_________________
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: ; ; ;
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia

"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 02/12/2012, 20:33 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 22:12
Messaggi: 508
Località: Formia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC enjoy 1.7 110cv
Umore: Vario
andrea-gtc ha scritto:
ciao a tutti ragazzi, volevo farvi vedere ilnuovo lavoretto, :D ho montato manometro turbo, temperatura liquido e tensione batt... vi allego qualche foto, ditemi che ne pensate graziee... ho fatto anche delle foto durante il montaggio di ogniuno, lavoro fatto tutto in garage..





bel lavoro,però per capire dove hai collegato i sensori per la pressione del turbo e per quello più che mi sarebbe di aiuto per la temperatura? :pregare
:grazie :grazie

_________________
Astra GTC 1.7 110cv enjoy
Modifiche attuali:pinze rosse,molle eiback pro kit,barra duomi,distanziali 16mm,illuminazione led interno ed esterno, xenon, esterno pellicola carbon style,vetri oscurati,sprint filter,minigonne.
Prossime modifiche: work in progress..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 03/12/2012, 10:26 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2012, 14:44
Messaggi: 75
Località: lecce
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 1.7 125 cv anniversary
Altra Opel: corsa b nera,3 porte,installazioni in a.m.---> paraurti cosra gsi,minigonne gsi spoiler posteriore.
Umore: impulsivo
Grazie ragazzi, speravo vi piacesse :thx x i collegamenti nn ci sono stati molti problemi, tranne avere il coraggio di forare un tubo x il turbo, e tagliare un manicotto x la temperatura, in entrambi i caso nulla di irrecuperabile.. Ma x il manicotto ci ho pensato più di una volta :P

Se qualcuno di voi e disposto ad aiutarmi si potrebbe fare una specie di guida, dato che nn ho molta dimestichezza con foto e files da caricare :oops: sennò metto le foto del dettaglio appena entro dal pc, quello l ho imparato ieri!!! :mrgreen: a disposizione x qualsiasi chiarimento :ciaoz
luctun ha scritto:
Premesso che io non avevo avuto il coraggio di perdere le bocchette dell'aria e mai ce l'avrei... per me è venuto un bel lavoro :ok
Se posso, a questo punto potresti decidere di togliere il display da lì sopra, montare una 2 din al posto del display e togliere la radio originale. Poi ti fai un pannello in VTR per alloggiare il display al posto della radio. SOLDATO ITALIANO lo ha fatto e io o avrei imitato.... se non fosse che appunto avrei dovuto rinunciare all'aria centrale :nono
Tra l'altro l'hai fatto tutto tu il lavoro :o

x le bocchette pazienza luctn, riguardo alla radio se la tolgo nn perdo comp.di bordo e sottomenu?? nn l ho cambiata ancora per questo motivo.. :ciaoz

_________________
Astra GTC 1.7 125 cv,allestimento enjoy,tetto panoramico,anniversary pack(minigonne,modanatura anteriore paraurti e posteriore,cerchi in lega 17" radio cd mp3 30 volante in pelle),vetri oscurati posteriori e anteriori,fari xeno deflettori d'aria. INSTALLAZIONI IN A.M. GRAZIE A QUESTO FORUM ------> CRUISE CONTROL,TASTO SPORT,CHECK CONTROL,COMPUTER DI BORDO [il mio BC CREDE DI ESSERE SU UNA OPC!!!!! AHAAAHAAHAAHA],INTERNI IN CARBONIO CON PELLICOLA ADESIVA :DRIMOZIONE LOGO E SCRITTE POSTERIORI----->bracciolo universale in carbonio...(rotto e smontato) installazzione manometri turbo, temperatura liquido, tensione batteria nelle bocchette d aria della consol centrale.. X IL RESTO DATEMI TEMPO 8) :ciaoz


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 03/12/2012, 15:43 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 22:12
Messaggi: 508
Località: Formia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC enjoy 1.7 110cv
Umore: Vario
in tanto che già sono molto di aiuto come dicevi appena puoi posta delle foto...
:grazie :ok

_________________
Astra GTC 1.7 110cv enjoy
Modifiche attuali:pinze rosse,molle eiback pro kit,barra duomi,distanziali 16mm,illuminazione led interno ed esterno, xenon, esterno pellicola carbon style,vetri oscurati,sprint filter,minigonne.
Prossime modifiche: work in progress..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 03/12/2012, 19:53 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2012, 14:44
Messaggi: 75
Località: lecce
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 1.7 125 cv anniversary
Altra Opel: corsa b nera,3 porte,installazioni in a.m.---> paraurti cosra gsi,minigonne gsi spoiler posteriore.
Umore: impulsivo
Da premettere che il mio motore è il 1.7 125 cv, quindi nn so se sia uguale.. Comunque, la pressione del turbo l'ho presa dall' intercooler, forando la curva vicino al corpo farfallato



il collegamento l' ho fatto con una valvola x camere d ' aria, inserendola nel foro con guarnizioni e avvitandola dall esterno, e una di quelle da motorino, che si sostituivano a parte dalla camera d aria, nn ce ne sono molte in commercio.. (ho visto che ci sono degli appositi attachi molto più discreti, ma nn so dove si possono acqustare..) se sei intenzionato a fare da solo il lavoro, prima di forare l itercooler, inserisci nella curva una spugna legata con dello spago, x evitare la caduta di sporcizie all interno e poi aspira con l' aspirapolvere prima di estrarre la spugna..
dopo di che ho collegato il tubicino tagliando la T che danno in dotazione dal lato dove c'è la parte più stretta e ho utilizzato solo quella parte, poi ho smorzato con un filtrino x benzina (come suggerito da un utente nel forum nn ricordo il nik) x evitare eventuali vibrazioni della lancetta.
riguardo alla temperatura del liquido io ho optato x questo sistema....

Da quello che ho capito leggendo questo topic, i meccanici installano il bulbo forando la curva in alluminio appena all uscita della testata,io sinceramente nn volevo invadere così tanto l impianto, x paura di perdite in futuro, quindi ho pensato di farmi fare questo

a me l ha fatto mio suocero, e un pezzo di tubo da 1 pollice, zingato di circa 10 cm, ho fatto fare la filettatura su di esso, e poi ho avvitato il bulbo su con una guarnizione x iniettori e mettendo anche nella filettatura del bicomponente acciaioso x evitare eventuali perdite :ohyeah.
il manicotto da tagliare, nel mio motore si trova sotto il corpo farfallato, e ci arrivi facilmente smontando la batteria e il portabatteria

da qui si vede la curva dove credo che facciano normalmente il montaggio..
poi ho inserito il tubo con il bulbo a circa 13 cm sul manicotto (e qui viene il bello) tagliandolo :piange scusate la qualità dell' immagine

dopo di che ho stretto tutto x bene con delle fascette di metallo, io nn l ho fatto, ma conviene accorciare di un paio di centimetri la parte piu lunga del manicotto perche il bulbo lo fa risultare un pò più lungo..
poi ho rimontato il tutto come prima, fatto i collegamenti e rimesso il liquido.. senza perdite fino ad oggi :mrgreen:
la temperatura è abbastanza precisa, uguale a quella rilevata nel sottomenù, l unico "difetto" che sale solo dopo che apre il circuito di raffredamento, dopo circa 5/6 minuti dall' avvio del motore, ma questo problema l ho hanno riscontrato anche gli altro che hanno fatto installare il tutto dal meccanico.. io son rimasto soddisfatto e sinceramente nn credevo di rilevare la temperatura così precisa... :tantiride
spero di essere stato il più chiaro possibile, x altre domande resto a disposizione :ok :ok
buon lavoro in caso vi decidiate a farlo :ciaoz :ciaoz :lolol

_________________
Astra GTC 1.7 125 cv,allestimento enjoy,tetto panoramico,anniversary pack(minigonne,modanatura anteriore paraurti e posteriore,cerchi in lega 17" radio cd mp3 30 volante in pelle),vetri oscurati posteriori e anteriori,fari xeno deflettori d'aria. INSTALLAZIONI IN A.M. GRAZIE A QUESTO FORUM ------> CRUISE CONTROL,TASTO SPORT,CHECK CONTROL,COMPUTER DI BORDO [il mio BC CREDE DI ESSERE SU UNA OPC!!!!! AHAAAHAAHAAHA],INTERNI IN CARBONIO CON PELLICOLA ADESIVA :DRIMOZIONE LOGO E SCRITTE POSTERIORI----->bracciolo universale in carbonio...(rotto e smontato) installazzione manometri turbo, temperatura liquido, tensione batteria nelle bocchette d aria della consol centrale.. X IL RESTO DATEMI TEMPO 8) :ciaoz


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 03/12/2012, 19:55 
Non connesso
SOCIO N° 397
The night writer
Avatar utente

Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Messaggi: 9616
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?
:inot non so cosa intendi con sottomenù ma cdb check ecc... funzionano benissimo anche senza radio :ok :ciaoz

From my Galaxy S1 by TapaTalk2

_________________
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: ; ; ;
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia

"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 03/12/2012, 20:00 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2012, 14:44
Messaggi: 75
Località: lecce
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 1.7 125 cv anniversary
Altra Opel: corsa b nera,3 porte,installazioni in a.m.---> paraurti cosra gsi,minigonne gsi spoiler posteriore.
Umore: impulsivo
luctun ha scritto:
:inot non so cosa intendi con sottomenù ma cdb check ecc... funzionano benissimo anche senza radio :ok :ciaoz

From my Galaxy S1 by TapaTalk2

:asino ho letto qualche volta il topic dedicato, ma nn ricordo bene mi sa che devo rileggere x benino :frusta hihihihihihihiih il menu segreto intendevo :finot

_________________
Astra GTC 1.7 125 cv,allestimento enjoy,tetto panoramico,anniversary pack(minigonne,modanatura anteriore paraurti e posteriore,cerchi in lega 17" radio cd mp3 30 volante in pelle),vetri oscurati posteriori e anteriori,fari xeno deflettori d'aria. INSTALLAZIONI IN A.M. GRAZIE A QUESTO FORUM ------> CRUISE CONTROL,TASTO SPORT,CHECK CONTROL,COMPUTER DI BORDO [il mio BC CREDE DI ESSERE SU UNA OPC!!!!! AHAAAHAAHAAHA],INTERNI IN CARBONIO CON PELLICOLA ADESIVA :DRIMOZIONE LOGO E SCRITTE POSTERIORI----->bracciolo universale in carbonio...(rotto e smontato) installazzione manometri turbo, temperatura liquido, tensione batteria nelle bocchette d aria della consol centrale.. X IL RESTO DATEMI TEMPO 8) :ciaoz


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 05/12/2012, 9:40 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
andrea-gtc ha scritto:
... la temperatura è abbastanza precisa, uguale a quella rilevata nel sottomenù, l unico "difetto" che sale solo dopo che apre il circuito di raffredamento, dopo circa 5/6 minuti dall' avvio del motore, ma questo problema l ho hanno riscontrato anche gli altro che hanno fatto installare il tutto dal meccanico.. io son rimasto soddisfatto e sinceramente nn credevo di rilevare la temperatura così precisa...

Infatti, montato in quel punto, ha poco senso... :mahh
Soprattutto se si vuole avere la temperatura del motore (e non quella del liquido) sotto controllo; infatti, nel caso in cui ci fosse un problema di circolazione, il sensore posizionato in quel punto non segnalerebbe l'anomalia in tempo utile...

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 05/12/2012, 11:25 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2012, 14:44
Messaggi: 75
Località: lecce
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 1.7 125 cv anniversary
Altra Opel: corsa b nera,3 porte,installazioni in a.m.---> paraurti cosra gsi,minigonne gsi spoiler posteriore.
Umore: impulsivo
vittocecco ha scritto:
andrea-gtc ha scritto:
... la temperatura è abbastanza precisa, uguale a quella rilevata nel sottomenù, l unico "difetto" che sale solo dopo che apre il circuito di raffredamento, dopo circa 5/6 minuti dall' avvio del motore, ma questo problema l ho hanno riscontrato anche gli altro che hanno fatto installare il tutto dal meccanico.. io son rimasto soddisfatto e sinceramente nn credevo di rilevare la temperatura così precisa...

Infatti, montato in quel punto, ha poco senso... :mahh
Soprattutto se si vuole avere la temperatura del motore (e non quella del liquido) sotto controllo; infatti, nel caso in cui ci fosse un problema di circolazione, il sensore posizionato in quel punto non segnalerebbe l'anomalia in tempo utile...




vero, vittocecco ma diversamente nn saprei proprio come fare, preciso che con queste temperature fredde ci mette anche di piu a salire.. poi cmnq abbiamo sempre la spia che segnala eventuali guasti per tempo.. da quel che ho capito quello cmnq e il punto dove insatallano i meccanici,centimetro su centimentro giu..

_________________
Astra GTC 1.7 125 cv,allestimento enjoy,tetto panoramico,anniversary pack(minigonne,modanatura anteriore paraurti e posteriore,cerchi in lega 17" radio cd mp3 30 volante in pelle),vetri oscurati posteriori e anteriori,fari xeno deflettori d'aria. INSTALLAZIONI IN A.M. GRAZIE A QUESTO FORUM ------> CRUISE CONTROL,TASTO SPORT,CHECK CONTROL,COMPUTER DI BORDO [il mio BC CREDE DI ESSERE SU UNA OPC!!!!! AHAAAHAAHAAHA],INTERNI IN CARBONIO CON PELLICOLA ADESIVA :DRIMOZIONE LOGO E SCRITTE POSTERIORI----->bracciolo universale in carbonio...(rotto e smontato) installazzione manometri turbo, temperatura liquido, tensione batteria nelle bocchette d aria della consol centrale.. X IL RESTO DATEMI TEMPO 8) :ciaoz


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 05/12/2012, 13:09 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
andrea-gtc ha scritto:
vero, vittocecco ma diversamente nn saprei proprio come fare, preciso che con queste temperature fredde ci mette anche di piu a salire.. poi cmnq abbiamo sempre la spia che segnala eventuali guasti per tempo.. da quel che ho capito quello cmnq e il punto dove insatallano i meccanici,centimetro su centimentro giu..

La spia segnala per tempo? Speriamolo...

Infatti... hai fatto quello che avrebbe fatto un meccanico :ok ma se i motori hanno da sempre il sensore della temperatura (spia o manometro che sia) in prossimità della testata, il motivo è quello detto prima...
L'ideale sarebbe prendere l'informazione via CAN (e lo stesso per la pressione turbina)... :vago

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Manometro turbo e Temperatura Liquido
 Messaggio Inviato: 25/03/2013, 20:50 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 01/03/2012, 10:00
Messaggi: 5
Località: caprarola
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: astra GTC/3P/ENJOY/1.7 101 CV/
Umore: 5
salve a tutti ho provato a montare il manometro turbo sulla mia astra ma dalla wastgate prima va in depressione poi dando gas va a zero qualcuno mi sa ripondere?helppppp=((((((((((((( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

_________________
astra GTC/3P/ENJOY/1.7 101 CV/


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 451 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo

Indice » Mondo Astra » Astra H » Tuning » [ASTRA H] Tuning Interno


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it