BYPASS sensore livello liquido raffreddamento motore

Qui per l'elettronica.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico, Esperto Strumentazioni, Esperto Optional

BYPASS sensore livello liquido raffreddamento motore

Messaggiodi beppeastra72 » 28/12/2012, 18:11

Un saluto a tutti e rinnovo gli auguri di buone feste.

Nell'attesa che sostituero' il vaso d'espansione , vorrei sapere se ponticello il connettore del livello, incorro in qualche danno a centraline?? Eventualmente se' necessita di una resistenza....valore :grazie

nella speranza di qualche inervento dai GURU DEL FORUM, ringrazio in anticipo.
Astra sw 1.9 (120cv 8v,con FAP) ,fine 2005 MY 06, allestimento cosmo e cerchi da 17" gommata Bridgestone potenza 225-45.
Computer di bordo + tasto sport + Rec + check control + comandi al volane + stereo cd30

Modifiche ; EGR tappata ed esclusa via sw.+ defappata
Avatar utente
beppeastra72
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 16/11/2011, 21:23
Località: bolzano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: astra 1.9 sw cosmo 120cv 8 valvole

Re: BYPASS sensore livello liquido raffreddamento motore

Messaggiodi beppeastra72 » 29/12/2012, 15:02

:roll: :ola :roll:

opps.... mi tocca restare il fine settimana col dubbio
Astra sw 1.9 (120cv 8v,con FAP) ,fine 2005 MY 06, allestimento cosmo e cerchi da 17" gommata Bridgestone potenza 225-45.
Computer di bordo + tasto sport + Rec + check control + comandi al volane + stereo cd30

Modifiche ; EGR tappata ed esclusa via sw.+ defappata
Avatar utente
beppeastra72
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 16/11/2011, 21:23
Località: bolzano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: astra 1.9 sw cosmo 120cv 8 valvole

Re: BYPASS sensore livello liquido raffreddamento motore

Messaggiodi andrea1982 » 29/12/2012, 21:11

Perchè vuoi bypassarlo?
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Re: BYPASS sensore livello liquido raffreddamento motore

Messaggiodi beppeastra72 » 29/12/2012, 21:38

......le' un paio di mesi, e sta andando a peggiorare, che continuo a cancellare il messaggo di verificar livello liquido :evil: :evil: Chiaramente livello ok!! Mi dicon in officina ,che di solito e il galleggiante interno vasca che rompe. Sto cercando in giro x web la vasca (ed anche la valvola termostatica,che non chiude bene)....giro quasi sempre con temp. motore a 55-60°


Siccome leggevo nel forum, ad esempio, la sonda temp montato sulla termostatica, non si puo ponticellare,causa probabile danno centralina?? praticamente ,nn tutti gli ingressi in ECU, son segnali analogici...
Astra sw 1.9 (120cv 8v,con FAP) ,fine 2005 MY 06, allestimento cosmo e cerchi da 17" gommata Bridgestone potenza 225-45.
Computer di bordo + tasto sport + Rec + check control + comandi al volane + stereo cd30

Modifiche ; EGR tappata ed esclusa via sw.+ defappata
Avatar utente
beppeastra72
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 16/11/2011, 21:23
Località: bolzano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: astra 1.9 sw cosmo 120cv 8 valvole

Re: BYPASS sensore livello liquido raffreddamento motore

Messaggiodi andrea1982 » 31/12/2012, 14:25

quello è un sensore che dice se il livello è ok,quindi in uscita c'è un segnale oppure no ,a differenza di quello della temperatura che ha in uscita un segnale variabile.

Quindi a rigor di logica usando questo ragionamento il sensore di livello potrebbe essere un semplice interruttore e di conseguenza si può bypassare.

ma è tutto da verificare perché potrei sbagliarmi,prova a scollegarlo e vedi cosa succede
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Re: BYPASS sensore livello liquido raffreddamento motore

Messaggiodi beppeastra72 » 31/12/2012, 19:23

Prox settimana dovrei aver tempo per far un po di misure. Mettero anche il led in parallelo allo sbrinatore dello specchio, per vedere quando partono le rigenerazioni del FAP.

Buona fine e buona serata ....ci si aggiorna :ciaoz :ciaoz
Astra sw 1.9 (120cv 8v,con FAP) ,fine 2005 MY 06, allestimento cosmo e cerchi da 17" gommata Bridgestone potenza 225-45.
Computer di bordo + tasto sport + Rec + check control + comandi al volane + stereo cd30

Modifiche ; EGR tappata ed esclusa via sw.+ defappata
Avatar utente
beppeastra72
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 16/11/2011, 21:23
Località: bolzano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: astra 1.9 sw cosmo 120cv 8 valvole

Re: BYPASS sensore livello liquido raffreddamento motore

Messaggiodi ilario tiziano » 02/01/2013, 0:21

a me han detto che basta cortocircuitarlo (quando mi hanno attivato il cdb e hanno rilevato errore del livello liquido raffreddamento perchè la vaschetta non ha il sensore)
Astra J Cosmo 5p 1.4T GPL-Tech MY12.5 (Summit White, B-color, Antifurto, Assetto, Versatility Pack, Vetri Scuri, Sensori Parcheggio, Quick Heat System, Freno Stazionamento Elettrico) CDB Attivato - Fari DRL led originali

AVARIE :roll: Sostituito in garanzia: Cinghia+Tendicinghia - Multivalvola GPL - Dischi freno 12000Km - Pompa acqua 15000Km - Iniettori GPL 15800Km - Cablaggio GPL: riparato 14000Km, sostituito 16500Km - Centralina GPL 16700Km - ancora iniettori GPL, sensore pressione rail, sistemati tubi iniettori a 17300Km (ora sembra ok)

11,5 Km/l a GPL ciclo misto, 13,5 a Benzina
ilario tiziano
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/02/2012, 22:12
Località: VENETO
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 2012, 5p 1.4 T GPL-TECH 140cv

Re: BYPASS sensore livello liquido raffreddamento motore

Messaggiodi beppeastra72 » 02/01/2013, 18:00

eccoci qua.... grazie in tanto per l'interesse.
Ho smanettato un po ed ho fatto un paio di misure nel connettore oggi. A parte lo scomodo che bisogna togliere la batteria :evil: :evil: . DAL filo marr/verde , riferito al secondo filo marrone( che va verso massa), vi e' una tensione di 7,13V.

:paura :paura Correggo io prima che se ne accorgano gli esperti :D

Quando il livello scende al minimo,fa' APRIRE il contatto,mandando il segnale alla centralina. Confermo che si puo ponticellare senza far danni in qualche centralina, cosi facendo non appare l'allarme sul display.

Per scrupolo, ho voluto metter un led in parallelo al contatto( montato sul connettore). Normalmente il Led restera' acceso e quando interviene il livello minimo si spegne.
Cosi' facendo,dovrei capire se il problema e nel senore/galleggiante , oppure nella parte di cablaggio dal connettore alla centralina che poi comunica al CB il livello basso. Salvo errori miei, ((non avendo a disposizione lo schema del CB ESATTO))

ad oggi ( 6-01-13), piu nessuna segnalazione fasulla.... senza aver cambiato ne sensore ,ne vaschetta!!! :ciaoz :ciaoz
Astra sw 1.9 (120cv 8v,con FAP) ,fine 2005 MY 06, allestimento cosmo e cerchi da 17" gommata Bridgestone potenza 225-45.
Computer di bordo + tasto sport + Rec + check control + comandi al volane + stereo cd30

Modifiche ; EGR tappata ed esclusa via sw.+ defappata
Avatar utente
beppeastra72
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 16/11/2011, 21:23
Località: bolzano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: astra 1.9 sw cosmo 120cv 8 valvole


Torna a [ASTRA H] Elettronica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti