pannelli fotovoltaici su tetto.

Qui per l'elettronica.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico, Esperto Strumentazioni, Esperto Optional

pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi luctun » 27/07/2011, 11:28

Leggendo un topic sui tettucci AM ho visto che è tecnicamente possibile tagliare la parte anteriore del tetto senza inficiarne la robustezza. Quindi mi chiedo... e se mettessimo uno o due pannelli solari fotovoltaici sul tetto? D'estate potremmo alimentare l'aria condizionata consumando mooooolto meno. E magari pure mantenerla in temperatura quando siamo in giro per commissioni. Che ne dite?
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi Carminetor74 » 27/07/2011, 12:12

Parole SANTE... :ok Toyota già lo fa con la Prius: come optional costicchia un po' ma come dici tu, sai che vuol dire d'estate entrare in macchina ed aver l'abitacolo FRESCO a costo ZERO??? magia dei Pannelli fotovoltaici sul tetto.... Che garantirebbero anche più autonomia del veicolo (più corrente GRATUITA grazie ai pannelli solari che alimentano la batteria, meno utilizzo dell'alternatore, che ricava purtroppo energia dal motore)... :ok :ciaoz
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi tetteu » 27/07/2011, 13:55

quelli rigidi ,trovandoli di misura adeguata si possono installare tra il parabrezza ed i montanti centrali , in pratica al posto del tettuccio elettrico
i costi non sono esagerati : 120 x 50 Cm ( 85 W ) costa circa 600 Euro + Iva
altrimenti 2 pannelli flessibili che misurano 142 x 42 Cm , spessore 5 mm .... ( quindi posizionabili da un abile carrozziere sul tetto di un Astra ) costano un migliaio di Euro + iva entrambi
produzione in regime 64 Watt , sufficienti per far "arieggiare" l'auto
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi Carminetor74 » 27/07/2011, 14:44

Un po' pochetti... Mi aspettavo almeno un mezzo CV (~350W)... Come mai così pochi? E come fa Toyota a tirarci fuori la potenza necessaria a far lavorare un condizionatore? :mmmm
Qualche link? Io su internet non ho trovato niente :mah
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi tetteu » 27/07/2011, 15:58

Carminetor74 ha scritto:Un po' pochetti... Mi aspettavo almeno un mezzo CV (~350W)... Come mai così pochi? E come fa Toyota a tirarci fuori la potenza necessaria a far lavorare un condizionatore? :mmmm
Qualche link? Io su internet non ho trovato niente :mah

perchè ?
considera che i pannelli forniscono energia finchè c'è luce
se metti una batteria aggiuntiva ( come usa Prius ) dalle 9 del mattino alle 7 di sera ( 10 ore , ma possono essere anche di più .... ) i pannelli flessibili generano complessivamente 650 W , più di 50A ...........
quello monocristallino che ne produrrebbe 850W , quindi 70A ...
non parliamo del policristallino che produrrebbe , a pari dimensioni , quasi 1,4 KW .... 120A :paura
utilizzando il climatizzatore originale bisognerebbe modificare il compressore , per farlo muovere anche elettricamente ( e non per trascinamento ) ..... ma sarebbe un casino
meglio aggiungere un impianto ausiliario , come avviene per il riscaldamento , vedi Webasto ......... ma per l'aria fredda
tipo [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
guardate cos'ha in serbo Fiat con la nuova UNO : [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi Carminetor74 » 27/07/2011, 16:27

Sorry Tetteu... Probabilmente ho interpregato male io: tu mi parlavi di 64W ed io ho pensato alla potenza assoluta, utilizzabile in tali circostanze... Che nella fattispecie dei 60W li idealizzavo come la potenza delle ventole impianto aria e nulla più.
La modifica di cui parli e che scarti, però in effetti non sarebbe male: il compressore clima, alimentato da motorino elettrico che trae energia dai pannelli fotovoltaici sul tetto e non dal motore... Pensa in estate quanto si risparmierebbe :accordo
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi MAZ21 » 27/07/2011, 18:52

Carminetor74 ha scritto:Parole SANTE... :ok Toyota già lo fa con la Prius: come optional costicchia un po' ma come dici tu, sai che vuol dire d'estate entrare in macchina ed aver l'abitacolo FRESCO a costo ZERO??? magia dei Pannelli fotovoltaici sul tetto.... Che garantirebbero anche più autonomia del veicolo (più corrente GRATUITA grazie ai pannelli solari che alimentano la batteria, meno utilizzo dell'alternatore, che ricava purtroppo energia dal motore)... :ok :ciaoz

Non so quanto sia a costo zero. Tra pannelli ed installazione di quanti € si parlerebbe?
Immagine

ASTRA H 5p 1.7 CDTI 125cv Cosmo + Cosmo Pack MY08 [dal 08] | pneumatici Pirelli PZero Rosso 225/45 R17 91Y
AM Cruise Control, disatt. cicalino cinture, calotte specchietti cromate, placchette maniglie satinate personalizzate, CID, DVD90navi, deviatori flusso aria freni ant. OPC G, the Italian Box | WIP interfaccia OES, convertitore PLUG & PLAY | WIM HDD multimediale
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

9/5/2009 corso guida sportiva Rally Factor | 6-7/9/2010 corso centro internazionale guida sicura Andrea De Adamich [istruttori: Andrea Aghini e Fabio Mancini]
Altro: Panda 4x4 1.1 55cv Country Club '95 [dal 09] > Pa 'ndà sulla neve! | Aziendale: newPanda 1.3 Multijet 75cv Van Active [dal 13] / Defender 90 2.2 TD4
ex: Opel Astra H 5p 1.4 TP 90cv MY07 Enjoy [07-08] - Fiat Punto 75 SX [02-07] - Renault 5 Gtl Super [01-02]

Io voglio vincere sempre. L'opinione secondo cui la cosa importante è competere è un'assurdità - Ayrton Senna
Avatar utente
MAZ21
SOCIO N° 245
Il filofinlandese
 
Messaggi: 2009
Iscritto il: 09/02/2008, 3:46
Località: Calolziocorte [LC] [ex Berghém]
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p 1.7 CDTI 125cv Cosmo
Altra Opel: ex Astra H 5p 1.4 TP 90cv Enjoy

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi gambo » 27/07/2011, 19:06

beh c'è anche la A6 e la A8 che ha il tettuccio con i pannelli solari integrati, però boh bisogna saperli sfruttare a dovere!
OPEL ASTRA H 5 PORTE 1.6 16V TWINPORT 77kW/105cv ENJOY MY06 colore MOONLAND
optional: ESP - cerchi in lega da 16" x 6,5" elegance - freni a disco posteriori - comandi al volante - clima SAC - CD30 con BID - fendinebbia
AM: impianto a metano Landi Renzo - AUX - vano portaoggetti refrigerato - lavavetri nebulizzatori insignia - portaocchiali - CID - interfaccia OES - cruise control - computer di bordo - check control - chiusura confort - fari bi-xeno originali (d2s=osram xenarc 4300°K, h7=d-gear 4500°K, t10=d-gear bianche, frecce cromate) - bracciolo originale - CDC40 opera - hdd multimediale - fa=kit hertz ESK165 - luci interne ed esterne a led 5000°k - ambient light ambra - spoiler opc line - modanature in tinta - montanti porta neri - antenna corta peugeot - clima ECC - volante cosmo - cerchi 17" x 7" ET 38 Dezent RB Dark - 225/45 R17 Goodyear eagle F1 asymmetric 2 - 205/55 R16 Goodyear UltraGrip 8
WIP: kit sospensioni Vogtland - vetri scuri posteriori - alette parasole con illuminazione - luci di cortesia su maniglie
uscita dal concessionario 02/2006 entrata nel mio garage 07/2008
Avatar utente
gambo
SOCIO N° 431
 
Messaggi: 1977
Iscritto il: 15/06/2009, 16:59
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi tetteu » 28/07/2011, 8:40

infatti ..........
su un auto classica , come Astra , sarebbe una spesa considerevole , non giustificabile per il beneficio ottenuto
a meno che uno non abbia tanti soldi da spendere :roll:
discorso diverso , invece , se venissero installati su un auto ibrida , oppure sull'Ampera , per esempio ...
in quel caso i pannelli aiuterebbero a ridurre sensibilmente i consumi
anche se , Ampera , ha bisogno di 111 KW per muoversi .......... a voglia pannelli !!!!
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi Carminetor74 » 28/07/2011, 8:49

110.000W ovvero 150CV ok... Ma alla massima Potenza! Fare un pannello con superficie analoga al tettuccio dell'auto, di sicuro aiuta a risparmiare notevolmente la carica delle batterie al litio caricate di norma dal 1.4 endotermico.
Io dico che ha un senso...
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi luctun » 28/07/2011, 15:13

Tu parli di 1.4 ma non penso di dire scemate se lo ritengo utile, per quanto riguarda il clima, pure sui diesel.
Ma oltre a questo utilizzo, cos'altro potrebbero agevolare dei pannelli piazzati lassù? Non si possono, per esempio, collegare direttamente alla batteria per evitare di farsi fornire, almeno in parte, energia dal motore per tutte le sue funzioni?
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi Carminetor74 » 28/07/2011, 15:26

No, aspetta... Io parlavo di 1.4 perché chiamata in ballo la AMPERA che è una elettrica con motore 150CV alimentato da batterie tenute in carica da un 1.4 endotermico... :ok
Il tuo discorso funziona: pannelli fotovoltaici che caricano la batteria in luogo dell'alternatore... E anche li: meno potenza "rubata" a quella fornita dal motore! La BMW M3 ad esempio ha l'alternatore collegato ai freni proprio per far si che i suoi 420CV siano PURI! Far si che la batteria sia ricaricata a pannelli è un'ottima idea... Ma come fare a "disattivare" l'alternatore durante tale configurazione? :mmmm
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi vittocecco » 28/07/2011, 15:34

Carminetor74 ha scritto:La BMW M3 ad esempio ha l'alternatore collegato ai freni proprio per far si che i suoi 420CV siano PURI!

:inot
Vuoi dire che carica solo quando freni? La vedo dura (e rischiosa)... Se mi dici che, come credo faccia Audi, l'alternatore, in fase di rilascio, fa alzare la tensione, caricando più velocemente la batteria ed aumentando il freno motore, il discorso cambia...
:finot
Ultima modifica di vittocecco il 28/07/2011, 16:13, modificato 1 volta in totale.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi luctun » 28/07/2011, 15:47

@ carminetor Ora ho capito.
@ vittocecco: Penso voglia dire collegato anche ai freni. Quando frena si carica così, altrimenti (tipo in autostrada) prende dal motore.
Però tutt l'impianto si potrebbe integrare con delle pale eoliche che fuoriescono dai cerchi per ricaricare alle alte velocità. Ma ora mi sa che stanno parlando gli acidi che mi sono tirato su in compagnia dei produttori di Lost :mrgreen:
Scherzi a parte, fosse per me metterei pannelli solari e KERS obbligatori e fortemente incentivati dallo Stato. MA se entriamo in questo discorso non ne usciamo più.
:inot Di KERS qui non se ne è mai parlat giusto? :finot
Nessuno si è mai imbattuto in calcoli seri su costo/benefici di pannellare il tetto?
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi Carminetor74 » 28/07/2011, 15:54

vittocecco ha scritto:
Carminetor74 ha scritto:La BMW M3 ad esempio ha l'alternatore collegato ai freni proprio per far si che i suoi 420CV siano PURI!

Vuoi dire che carica solo quando freni? La vedo dura (e rischiosa).


Non funziona proprio così...
Si chiama: Brake Energy Regeneration ed è un sistema brevettato BMW che in sostanza disaccoppia l'alternatore durante le fasi attive del motore (accelerate, riprese, ecc), lasciandolo libero di produrre potenza e non "rubargliene" in regime attivo, ingaggiando i freni come dinamo per produrre la corrente necessaria alla ricarica batteria, corrente abitacolo ecc... Va da se che tornando al minimo, l'alternatore nel vano motore torna a svolgere la sua funzione di ricarica batteria ;)
Un po' OT ma sempre attinente a come sfruttare i pannelli solari :ok
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi vittocecco » 28/07/2011, 16:15

Carminetor74 ha scritto:Si chiama: Brake Energy Regeneration ed è un sistema brevettato BMW che in sostanza disaccoppia l'alternatore durante le fasi attive del motore (accelerate, riprese, ecc), lasciandolo libero di produrre potenza e non "rubargliene" in regime attivo, ingaggiando i freni come dinamo per produrre la corrente necessaria alla ricarica batteria, corrente abitacolo ecc...

Ah, lo disaccoppia in accelerazione ma, a regime costante (come in autostrada), lo deve necessariamente far funzionare... :ok
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi tetteu » 28/07/2011, 18:40

luctun ha scritto:
Nessuno si è mai imbattuto in calcoli seri su costo/benefici di pannellare il tetto?

il discorso è molto complesso
se da una parte abbiamo la certezza di quello che potrebbe costare la pannellatura del tetto ........
dall'altra è un pò difficile quantificare quanti e quali benefici si possono avere
mettiamo il caso di utilizzare i pannelli in soccorso all'alternatore :
in che proporzione i pannelli forniranno corrente alla batteria rispetto all'alternatore ?
come sappiamo l'alternatore è PWM e quindi non genera sempre la stessa quantità di corrente , dipende da quanto si usa lo sterzo , da come usiamo il clima , dal tipo di optional collegati , dalle luci che utilizziamo , etc. etc.
quindi non sappiamo se i pannelli forniranno la giusta corrente necessaria alla batteria e neanche per quanto tempo
esempio pratico
devo percorrere 100 Km di strada di montagna , in salita , piena di curve , di notte , con il clima acceso .......
in questo caso i pannelli non servirebbero a nulla , mi avranno solo aiutato a tener carica la batteria ( che più di quello non può contenere )
stesse condizioni , ma questa volta di giorno :
100 Km di strada li percorriamo in 2 ore , i pannelli più performanti che occupano tutto il tetto mi producono 24A in quel lasso di tempo
l'alternatore , invece , ne produrrebbe quasi 150 ... per alimentare tutto escluse le luci esterne
questo vuol dire che i pannelli fornirebbero 1/6 dell'energia necessaria
ma a questo punto , in 2 ore e senza pannelli , quanto incide l'alternatore sui consumi della vettura ?
inoltre ,
se l'alternatore incide con una piccolissima percentuale sui consumi ......... a quali consumi dobbiamo confrontarlo ?
ai consumi di un 1.7 , di un 2.0 , di un 1.4 ????
è ovvio che il "parco" 1.3 avrebbe un aumento dei consumi talmente irrisorio da non poterlo confrontare con il risparmio dei pannelli
ovviamente per come la vedo io , ma si accettano volentieri critiche ed arricchimenti di informazioni
detto questo , un "bravo" a Luctun per il suo spirito "verde" e per aver aperto un argomento , banale per certi versi , ma decisamente interessante
chissà che non ne venga fuori qualcosa di buono
ci mettiamo in mezzo Cl@udio per la parte elettronica , io fornisco i pannelli , ......... ci manca il carrozziere e siamo a cavallo :mrgreen:
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi Carminetor74 » 28/07/2011, 19:10

Tu ci scherzi, ma io ci sto pensando seriamente... Fosse anche 1/5 dell'energia "risparmiata all'alternatore, moltiplicate per la vita utile di una macchina e vedete quanto abbiamo risparmiato (anche di alternatore :mrgreen: ) :ok
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi luctun » 29/07/2011, 5:06

E oltre a questo chi vuole in ogni caso fare il tetto nero lucido o comunque diverso dall'originale 300€ già le ha recuperate.
Tornando al tecnico, non si può sostituire la batteria con una più capiente e collegare motore e pannelli all'alternatore in parallelo fornendo una specie di accesso privilegisto a questi ultimi? Quando non c'è sole pace.
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: pannelli fotovoltaici su tetto.

Messaggiodi Carminetor74 » 29/07/2011, 6:59

Ancora meglio sarebbe creare un sistema simile a quello brevettato BMW: disaccoppiare l'alternatore quando l'energia solare è tale da ricaricare la batteria esclusivamente coi pannelli! Questo significherebbe per tutta la bella stagione, viaggiare risparmiando il nostro povero alternatore, carburante e non ultimo, avere a disposizione più potenza dal motore!

Per far comprendere meglio il sistema BMW riporto quanto da loro dichiarato:

Brake Energy Regeneration
Con la funzione Brake Energy Regeneration, BMW EfficientDynamics indica la via del futuro. In fase di decelerazione o di frenata, l'energia prodotta dal movimento del veicolo viene recuperata e accumulata nella batteria. In questo modo, si riduce il lavoro del motore e diminuiscono i consumi. In fase di accelerazione tutte le utenze al momento non necessarie vengono separate dalla catena cinematica. Tutta la potenza del motore è così disponibile per l'accelerazione e contemporaneamente si risparmia carburante.

Il risparmio in carburante con questo sistema, dicono si aggiri intorno al 3%. metteteci pure i pannelli solari che aiutano e pensate a quanto si può arrivare :ok
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Elettronica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti