Installazione ANTIFURTO CAN-BUS su ASTRA H MY 04-05-06 e 07

Qui per l'elettronica.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico, Esperto Strumentazioni, Esperto Optional

Messaggiodi tetteu » 28/01/2008, 12:50

martim ha scritto:sicuramente, ma non credo che l'ammortizzatore sia appiccicato al vano che lo alloggia... e poi sono due buchini da 3 mm...

la cosa mi sembra tranquillamente fattibile.. è solo una seccatura..

potrebbe anche darsi che i buchi siano coperti con mastice poi verniciato e non siano molto visibili... proverò a indagare meglio.

bye


ti servirà anche una dima ............... mi pare che l'escursione del l'interruttore non è regolabile ..... perciò devi fare un lavoro molto preciso ....
se riesco faccio una foto in HD con le misure dei fori
Bye

PS
per quanto riguarda il filo nero che esce dalla CIM ( pin 2 ) esso va a finire sul connettore X1 ( pin 45 ) ............ prenderlo da li ti eviterebbe di smontare la CIM .
e comunque , come hai detto tu , quel filo alimentà il Relè 15 che oltre ad alimentare la pompa del carburante , fornisce la tensione ad altre elettroniche come l' ECM , i fari , etc.
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi martim » 28/01/2008, 13:14

mi pare che l'escursione del l'interruttore non è regolabile


tetteu hai proprio ragione. L'interruttore è ad incastro fisso.

per quanto riguarda il filo nero che esce dalla CIM ( pin 2 ) esso va a finire sul connettore X1 ( pin 45 ) ............ prenderlo da li ti eviterebbe di smontare la CIM .
e comunque , come hai detto tu , quel filo alimentà il Relè 15 che oltre ad alimentare la pompa del carburante , fornisce la tensione ad altre elettroniche come l' ECM , i fari , etc.


hai perfettamente ragione...ho osservato lo schema ed è rischioso inserirsi sul circuito... metti che la centralina antifurto impazzisce di notte... ti si spengono di colpo i fari... molto molto rischioso.

è più semplice inserirsi in serie al comando motorino (anche se ovviamente è più facilmente eludibile il collegamento)...

ci devo pensare bene
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi tetteu » 28/01/2008, 13:55

Ecco le foto promesse ................. spero ti siano d'aiuto .
per la pompa del carburante ............ anzichè collegarti al filo nero , ti puoi collegare direttamente tra fusibile ed il relè dedicati ad essa : fusibile n°24 e relè adiacence ( penultimo in basso a dx ) nella scatola fusibili sopra l'UEC !!!!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi martim » 28/01/2008, 14:11

grande... sono outilissime.

ottimo il suggerimento dell'intervento sull' UEC. Se la pompa del carburante si ferma di golpo di girare la vettura si spegne di colpo? io credo di no... perchè nel filtro c'è sempre 1/2 lt. di gasolio e nel rail la pressione c'è ancora...

anzichè agire sull UEC che ha un cablaggio rognoso pensavo di interrompere il filo che porta alimentazione alla pompa che sarà presente nel cablaggio lungo il longherone...


guarderò meglio gli schemi :D

bye
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi tetteu » 28/01/2008, 14:34

martim ha scritto:grande... sono outilissime.

ottimo il suggerimento dell'intervento sull' UEC. Se la pompa del carburante si ferma di golpo di girare la vettura si spegne di colpo? io credo di no... perchè nel filtro c'è sempre 1/2 lt. di gasolio e nel rail la pressione c'è ancora...

anzichè agire sull UEC che ha un cablaggio rognoso pensavo di interrompere il filo che porta alimentazione alla pompa che sarà presente nel cablaggio lungo il longherone...


guarderò meglio gli schemi :D

bye


puoi sempre estrarre il relè e ricablarlo esternamente , intercettando il contatto 30 , che è collegato al fusibile ( internamente )
è vero che facendo cosi avrai un relè in una posizione non tradizionale ............. ma non dovrai aprire la UEC e neanche cercare cablaggi ........... moooolto più semplice !!!!!
altrimenti sfila il fusibile e ti colleghi ai contatti rimasti liberi ( potrai collegare sempre un portafusibile in serie al filo dell'antifurto )
ancora più semplice !!!!!
bye
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi FabiolinoGTC » 28/01/2008, 22:16

martim ha scritto:grande... sono outilissime.

ottimo il suggerimento dell'intervento sull' UEC. Se la pompa del carburante si ferma di golpo di girare la vettura si spegne di colpo? io credo di no... perchè nel filtro c'è sempre 1/2 lt. di gasolio e nel rail la pressione c'è ancora...

anzichè agire sull UEC che ha un cablaggio rognoso pensavo di interrompere il filo che porta alimentazione alla pompa che sarà presente nel cablaggio lungo il longherone...


guarderò meglio gli schemi :D

bye


Certamente la vettura non si fermerà improvvisamente se manca corrente alla pompa carburante ma.....
Sarebbe impossibile accorgersi che l'alimentazione viene interrotta prima che il motore si spegne!!!

Sappi che nella vaschetta filtro a bagno del gasolio ci sarà vagamente 33cl di carburante (quanto una lattina per bevande per capirci) pressochè priva d'aria all'interruzione della pompa si svuoterrebbe e di conseguenza itrodurresti un quantitativo d'aria sufficente a non riavviare più il motore.
Calcola che quando sostituisci il filtro già il motore stenta a partire e a volte devi utilizzare il così detto "nettare d'api" figurati scaricare tutta la rampa del rail cosa viene fuori!!!

Correggimi se sbaglio....
l'astra viene equipaggiata di serie con il code sulla chiave quindi già l'autovettura và in protezione contro l'avviamento motore senza chiave interrompendo corrente non solo alla pompa ma interviene sopprattutto sulla gestione centralina motore...
detto ciò potresti evitare questo passaggio o provare a interrompere al massimo il segnale all'antenna del code posta sul nottolino accensione motore che ne pensi?
EX possessore Astra H 1.7 Sport
Audi TT S-Line 2.0 TFSI 200 CV COUPE 6 MARCE
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FabiolinoGTC
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 179
Iscritto il: 04/07/2007, 4:20
Località: Torino

Messaggiodi martim » 28/01/2008, 22:43

ciao fabio,

quoto tutto il discorso pompa-combustibile. Però se la pompa si guasta la centralina lo segnala vero? (anche qui nn mi è ben chiaro come, forse rivela l'assenza di assorbimento, o il mancato flusso carburante).

Interrompere l'antenna ricevente penso (ripeto penso) che sia impossibile... mi viene da pensare che è integrata nella cim o nel blocco chiave...sulla mia vettura il blocco chiave e la cim sembrano una cosa sola...inscatolati in uno spesso contenitore metallico.

sul discorso del code sono daccordissimo, credo che il mancato riconoscimento della chiave originale blocchi diversi dispositivi indispensabili per la partenza, però una domanda io me la faccio in continuazione:

un anno fa nel mio paesello hanno rubato un pajero nuovo chiuso senza esser in possesso delle chiave originali!!!

si sono portati il TECH2 "Mitsubishi" allora???

nn riesco a capire aiutatemi.

scusate l'oT.

bye
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Cl@udio » 28/01/2008, 22:46

martim ha scritto:io chiedevo però una foto del tappo :(


Eccolo, martim, con il primo filo che ci ho fatto passare (poi ne sono seguiti altri):

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi FabiolinoGTC » 28/01/2008, 22:59

martim ha scritto:ciao fabio,

quoto tutto il discorso pompa-combustibile. Però se la pompa si guasta la centralina lo segnala vero? (anche qui nn mi è ben chiaro come, forse rivela l'assenza di assorbimento, o il mancato flusso carburante).


La rilevazione avverrebbe solo tramite TECH 2 segnalando: "mancata alimentazione pompa carburante".
martim ha scritto:Interrompere l'antenna ricevente penso (ripeto penso) che sia impossibile... mi viene da pensare che è integrata nella cim o nel blocco chiave...sulla mia vettura il blocco chiave e la cim sembrano una cosa sola...inscatolati in uno spesso contenitore metallico.


Ripeto non servirebbe a niente il sistema è già molto sicuro in questo modo, dovresti ottenere i codici del car pass per poter sopprimere questo sistema e non solo...., la mia era solo un idea se proprio intendi utilizzare questa opzione nel tagliare corrente ad un componente, premetto che il sistema della pompa non è male ma si adotta a vetture con alimentazione a benzina la dove in passato si utilizzavano dei banali relè.
martim ha scritto:sul discorso del code sono daccordissimo, credo che il mancato riconoscimento della chiave originale blocchi diversi dispositivi indispensabili per la partenza, però una domanda io me la faccio in continuazione:

un anno fa nel mio paesello hanno rubato un pajero nuovo chiuso senza esser in possesso delle chiave originali!!!


si sono portati il TECH2 "Mitsubishi" allora???

nn riesco a capire aiutatemi.


Semplice l'unico sistema è caricare il mezzo su un carroatrezzi chi noterebbe un furto simile?

Dove finisce l'invenzione inizia la logica per i ladri!!!

Idea se colleghi l'interruzione ad un modulo GPS che ti fornisce LATITUDINE e LONGITUDINE della posizione attuale del mezzo direttamente sul tuo telefono cellulare con un semplice SMS??????




bye[/quote]
EX possessore Astra H 1.7 Sport
Audi TT S-Line 2.0 TFSI 200 CV COUPE 6 MARCE
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FabiolinoGTC
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 179
Iscritto il: 04/07/2007, 4:20
Località: Torino

Messaggiodi martim » 28/01/2008, 23:37

hai ragione, ma il pajero è stato rubato senza un carro attrezzi... era dentro al garage e impossibile da portare fuori a mano per via di una rampa a S...è inspiegabile...

fabio, mi sa che interromperò solo il motorino d'avviamento, magari complicando un po' il collegamento e nascondendo il bypass...

comunque le auto le fanno partire...anche quelle moderne...mi chiedo ogni giorno come.

claudio grazie 1000... ecco perchè non lo vedevo...ho il motore troppo sporco per vederlo...poi dietro al servofreno chi lo andava a pescare... :D

idolo!
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi forx » 29/01/2008, 8:35

Vorrei avere conferma, se corrisponde a realtà, mi è stato detto che con questi tipi di antifurto che si integrano con il cun bus (anche di altra marca), a differenza di quelli di qualche anno fa, il filo pompa benzina viene interrotto solo in caso di allarme ricevuto, in pratica quando l'antifurto è inserito la pompa non è interrotta, e riuscendo a non far partire l'allarme la macchina si avvierebbe.
Questo accorgimento è stato adottato per evitare (come è accaduto parecchie volte) in caso di guasto dell'antifurto o meglio ancora del relè la macchina ancora si possa avviare, e per evitare il continuo sollecito del relè di stacco/attacco che alla lunga si danneggia.
Ciao
Opel Zafira B CNG 2007
Avatar utente
forx
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 287
Iscritto il: 10/07/2007, 10:42
Località: Brescia

Messaggiodi martim » 29/01/2008, 10:54

Vorrei avere conferma, se corrisponde a realtà, mi è stato detto che con questi tipi di antifurto che si integrano con il cun bus (anche di altra marca), a differenza di quelli di qualche anno fa, il filo pompa benzina viene interrotto solo in caso di allarme ricevuto, in pratica quando l'antifurto è inserito la pompa non è interrotta, e riuscendo a non far partire l'allarme la macchina si avvierebbe.
Questo accorgimento è stato adottato per evitare (come è accaduto parecchie volte) in caso di guasto dell'antifurto o meglio ancora del relè la macchina ancora si possa avviare, e per evitare il continuo sollecito del relè di stacco/attacco che alla lunga si danneggia.
Ciao


Ciao, l'interruzione, si ha ad allarme inserito e, opzionalmente (programmando lìopzione desiderata) alcuni minuti dopo lo spegnimento della vettura.

Riguardo il continuo attacco stacco del relè della pompa benzina, la cosa non è vera. Come ha spiegato tetteu sopra la pompa benzina viene gestita da un relè dedicato (presente nella UEC) che attacca e stacca tutte le volte che la vettura viene accesa o spenta... ovvio che il relè è un dispositivo che nel tempo si usura e che si può guastare, ma difficilmente accade... in ogni caso consiglio l'utilizzo di un relè automotive (costo una decina di euro) sicuramente più robusto di un comune relè da stampato da pochi €.

Io ho deciso che non stacco la pompa della benzina, ma il motorino di avviamento nascondendo bene in cablaggio.
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi forx » 29/01/2008, 11:02

Preciso, che non parlo del relè che citava tetteu ma di quello dell'antifurto stesso.

Mi sono informato ulteriormente, e parlo del MED, e a questo punto non sò del metasystem in oggetto come si comporta, mi hanno confermato all'inserimento dell'antifurto finchè non scatta allarme per intrusione o altro la pompa non è interrotta.
Poi ripeto questo mi è stato detto, non sò se poi corrisponde al vero.
Ciao
Opel Zafira B CNG 2007
Avatar utente
forx
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 287
Iscritto il: 10/07/2007, 10:42
Località: Brescia

Messaggiodi martim » 29/01/2008, 11:40

Preciso, che non parlo del relè che citava tetteu ma di quello dell'antifurto stesso.


quello METASYSTEM interviene all'atto dell'inserimento dell'allarme.

settando l'opportuna opzione stacca la pompa anche ad allarme disinserito pochi minuti dopo lo spegnimento della vettura

il MED non lo conosco :(
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi PaulRo » 29/01/2008, 14:31

Raga ma siete già partiti col acquisto di gruppo perché io sono mancato un po dal forum?




:grazie
Opel Astra My 07 1,7 Cdti ex:101CV @ 133 CV by Marino C.B, Cosmo pack, Cd 30 Mp3, sensori di parcheggio Phonocar, Xenon Light 6000k Xenonlamp, Cruise Control A.M, vetri posteriori oscurati, Colore nero.
Avatar utente
PaulRo
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 18/03/2007, 21:12
Località: Badia Polesine
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 29/01/2008, 14:44

Invece che sul motorino (ribadisco, cosa secondo me "inutile"), non c'è modo di intervenire da qualche altra parte, in modo da impedire solo il funzionamento del motore senza altri effetti collaterali?

Il Pajero, secondo me, l'hanno aperto ed avviato "normalmente"...
Non abbiate troppa sicurezza sulle codifiche del telecomando...

:inot
A volte, un interruttore ben nascosto può riuscire dove l'elettronica fallisce.
Un mio amico, sulla sua Ritmo (erano gli anni '80), aveva nascosto un interruttore "magnetico" in un punto della plancia... per attivarlo avvicinava un magnete in quella zona (il retro del S.Cristoforo magnetico :hihihi), idem per disattivarlo... :mahh
:finot
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi martim » 29/01/2008, 15:02

Invece che sul motorino (ribadisco, cosa secondo me "inutile"), non c'è modo di intervenire da qualche altra parte, in modo da impedire solo il funzionamento del motore senza altri effetti collaterali?


inutile non direi... visto che non so quanti ladri sul mercato conoscano la posizione del filo che gli porta corrente... e soprattutto quanti abbiano il TIS... ogni macchina poi ha il suo cablaggio...

riguardo l'impedire il funzionamento del motore ho già detto molto prima... sarebbe cosa sensata impedire il funzionamento del motore ma far si che in caso di guasto dell'allarme (per sfortuna durante un sorpasso) il circuito XYZ non si apra e la macchina si spenga di colpo...

non dimentichiamo la sicurezza. Interrompere il filo che va alla CIM blocca si il funzioanemento di tutta la vettura ma se un'anomalia porta all'interruzione della corrente non ho idea di cosa accada... potrebbe darsi che il motore si ferma di colpo...

Il Pajero, secondo me, l'hanno aperto ed avviato "normalmente"...
Non abbiate troppa sicurezza sulle codifiche del telecomando...


tu parli di "normalmente", ma non hai idea di quante protezioni ci sono in una vettura per impedirne l'avvio a ladri.. telecomando a codifica variabile, transponder nell'immobilizzatore sono solo alcuni di essi...

e dubito fortemente che "normalmente" si possa far partire un PAJERO del 2007... quindi nn usare il termine in maniera impropria. Le protezioni non sono cosi facilmente eludibili...

chiudo qui l' OT.



A volte, un interruttore ben nascosto può riuscire dove l'elettronica fallisce.
Un mio amico, sulla sua Ritmo (erano gli anni '80), aveva nascosto un interruttore "magnetico" in un punto della plancia... per attivarlo avvicinava un magnete in quella zona (il retro del S.Cristoforo magnetico Muttley), idem per disattivarlo...


è uan soluzione vecchia come il cuculo ed era efficacissima... ora se apri un circuito la macchina segnala subito un errore e lo memorizza (dico in generale)...e poi se perdi il magnete? stacchi un altoparlante e lo usi di scorta?

ovvio che se ti fai un flip flop e lo metti sul circuito della benzina la cosa funziona bene... ma è scomodo e poco pratico. Allora interrompi la pompa e sei a posto con il relè supplementare (come suggerisce tetteu).
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi wimax » 29/01/2008, 15:08

beh...ragazzi carissimi...un'altra possibilità ci sarebbe: occultare all'interno dell'auto un inibitore di campo (o quietificatore) ovvero (in soldoni) un circuito in grado di emettere campo elettromagnetico su una banda più o meno larga in modo da interferire in modo pesante sul funzionamento del ricevitore RF deputato alla lettura del codice della chiave nel blocchetto d'accensione, saturandolo.
Credo che un tale oggetto sarebbe difficilmente eludibile... c'è da considerare la necessità di calibrare opportunamente la potenza emessa per non interferire con il ricevitore per l'apertura delle portiere e la disattivazione dell'antifurto. Sono problemi risolvibili comunque... questa soluzione renderebbe inutili tutte le modifiche e gli interventi di natura elettromeccanica. Renderebbe anche virtualmente inutile ogni contromisura elettronica al malintenzionato :mrgreen:
Vi piace l'idea ? ;)
ASTRA J CDTI 1.7 125 CV Cosmo

Cerchi in lega multirazze da 18'' con pneumatici Bridgestone Potenza 235/45R18
DVD800 Navi con presa USB e Aux-In
Fari AFL+ Autoadattativi
Clima Bizona Elettronico
3° Anno di Garanzia
Sensori di parcheggio

Avatar utente
wimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/02/2006, 11:13
Località: roma

Messaggiodi martim » 29/01/2008, 15:10

idea bella, ma stiamo nel campo delle cose fattibili, ok? :D
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi wimax » 29/01/2008, 15:12

martim, è fattibile, non è fantascienza. Oserei dire che anche una semplice onda CW alla frequenza operativa del trasponder potrebbe essere più che sufficiente .
Se il trasponder opera come credo...bastarebbe un semplice oscillatore ed una bobinetta nelle vicinanze del blocchetto d'accensione ovvero: un oscillatore basato sul buon vecchio NE555 ed un paio di componenti intorno oltre ad una bobinetta stile antenna ;)
ASTRA J CDTI 1.7 125 CV Cosmo

Cerchi in lega multirazze da 18'' con pneumatici Bridgestone Potenza 235/45R18
DVD800 Navi con presa USB e Aux-In
Fari AFL+ Autoadattativi
Clima Bizona Elettronico
3° Anno di Garanzia
Sensori di parcheggio

Avatar utente
wimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/02/2006, 11:13
Località: roma

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Elettronica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti