Centralina chiusura vetri/specchi

Qui per l'elettronica.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico, Esperto Strumentazioni, Esperto Optional

Centralina chiusura vetri/specchi

Messaggiodi Alepinocchio » 30/07/2007, 11:47

Ho realizzato una centralina per chiudere automaticamente i vetri e gli specchi (se ripiegabili elettricamente) quando si chiude la macchina e che apre gli specchi quando la si apre. Ho preparato una guida se qualcuno vuole cimentarsi nell' operazione. Per chiarimenti chiedete tranquillamente. Ciao!
Allegati
Centralina Chiusura.pdf
Guida per la realizzazione della centralina di chiusura vetri/specchi - Formato PDF
(176.47 KiB) Scaricato 2976 volte
Ultima modifica di Alepinocchio il 28/12/2007, 9:57, modificato 1 volta in totale.
Zafira 1.9 CDTI 120 Cosmo + Cosmo pack 3 - AM CC, Centralina chiusura vetri/specchi, Fari Xenonlamp pro.
Avatar utente
Alepinocchio
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 31/08/2006, 20:51
Località: corsico (MI)

Messaggiodi Ospite » 30/07/2007, 12:05

Bravo Ale :plause

questa è una cosa che mi è sempre piaciuta sulla macchina... ora il problema è riprodurla... :?
Ospite
 

Messaggiodi gippo » 30/07/2007, 12:12

ma se state parcheggiando vicino un muro ed avete la necessità di chiudere

prima lo specchietto, come fate? e poi all'apertura della macchina che

succede?
Astra 1.7 Cosmo cdti 101 hp MY05 5p - Esp - Gomme estive 215/45 R 17" invernali 225/45 R 17" - Sport switch - Cdc 40opera - Specchietti ripiegabili elettricamente - 6 marce - Cruise control - Ruota di scorta normale - Colore Star silver.
A.M.: Placchette maniglie interne ®STRAPPO73 - Ambient light ®ANGELO ROSSO.
Avatar utente
gippo
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 18/10/2005, 18:23
Località: Frosinone

Messaggiodi cillo_81 » 30/07/2007, 12:26

Grande ale!! Non vedo l'ora di terminare il mio super optional... e a quelli Str...zi dei miei colleghi che hanno la c4 gli faccio vedere io!!! :mrgreen:
Immagine
GTC - Get anoTher Car - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - 29/09/07 Salerno :iocero
Avatar utente
cillo_81
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 19/06/2007, 21:24
Località: Roma:ci vivo! - Salerno:l'amore! - Botricello(CZ):nel cuore!

Messaggiodi Ospite » 30/07/2007, 12:29

il dubbio di gippo però è lecito... :mmmm

Ale che ne pensi...?
Ospite
 

Messaggiodi angelo rosso » 30/07/2007, 12:30

gippo ha scritto:ma se state parcheggiando vicino un muro ed avete la necessità di chiudere

prima lo specchietto, come fate? e poi all'apertura della macchina che

succede?


se parcheggi in spazi angusti non potresti nemmeno aprire lo sportello per entrare\scendere

nonostante questo sono in disaccordo sulla concezione del circuito per diversi motivi:
- 6 diodi e 2 relè mi sembrano una soluzione scarna come circuito, per cui privo di condensatori di filtragigo e fusibili di protezione
- la realizzazione dovrebbe prevedere una basetta (almeno millefori vista la semplicità) con una morsettiera da cui far partire i fili
- le connessioni all'impianto esistente è bene farle con dei semplici rubacorrente
- per le commutazioni e le soglie di corrente utilizzerei operazionali e transistor onde evitare surriscaldamento ai motorini alzavetro
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi cillo_81 » 30/07/2007, 12:44

angelo rosso ha scritto:nonostante questo sono in disaccordo sulla concezione del circuito per diversi motivi:
- 6 diodi e 2 relè mi sembrano una soluzione scarna come circuito, per cui privo di condensatori di filtragigo e fusibili di protezione
- la realizzazione dovrebbe prevedere una basetta (almeno millefori vista la semplicità) con una morsettiera da cui far partire i fili
- le connessioni all'impianto esistente è bene farle con dei semplici rubacorrente
- per le commutazioni e le soglie di corrente utilizzerei operazionali e transistor onde evitare surriscaldamento ai motorini alzavetro


Angelo a questo punto penso che tu non possa far altro che aiutare il precursore dell'opera, il caro Alepinocchio, a miglioare il circuito.
Noi siamo nelle mani di chi ne sa di più... l'unione fa la forza!
Ciao!.
Immagine
GTC - Get anoTher Car - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - 29/09/07 Salerno :iocero
Avatar utente
cillo_81
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 19/06/2007, 21:24
Località: Roma:ci vivo! - Salerno:l'amore! - Botricello(CZ):nel cuore!

Messaggiodi angelo rosso » 30/07/2007, 12:57

difatti la mia idea non è sminuire l'iniziativa di alepinocchio (anzi ha avuto una bella idea) ma quella di collaborare per perfezionare il circuito. 2 giorni fà ho montato il modulo fendinebbia di cl@udio e vi assicuro che dai componenti presenti si vede l'affidabilità del circuito, iin più la presenza di connettori, fusibile, guaina termorestringente e altro danno l'immagine di un prodotto professionale. L'implementazione di relè e diodi in una scatoletta non mi danno sicurezza visto che in macchina ci sono continue sollecitazioni per il movimento della macchina e continue variazioni di tensione per il variare dei giri motore.
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi Ospite » 30/07/2007, 13:03

ok, che la collaborazione abbia inizio... ;)

voglio troppo questa chicca e non sono il solo mi sa... vero Massimo? :mrgreen:
Ospite
 

Messaggiodi cillo_81 » 30/07/2007, 13:54

BanG ha scritto:ok, che la collaborazione abbia inizio... ;)

voglio troppo questa chicca e non sono il solo mi sa... vero Massimo? :mrgreen:


hihihhihi... puoi dirlo forte compare!!!
Ragazzi siamo con voi!!
Immagine
GTC - Get anoTher Car - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - 29/09/07 Salerno :iocero
Avatar utente
cillo_81
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 19/06/2007, 21:24
Località: Roma:ci vivo! - Salerno:l'amore! - Botricello(CZ):nel cuore!

Messaggiodi Alepinocchio » 30/07/2007, 13:57

angelo rosso ha scritto:
gippo ha scritto:ma se state parcheggiando vicino un muro ed avete la necessità di chiudere

prima lo specchietto, come fate? e poi all'apertura della macchina che

succede?


se parcheggi in spazi angusti non potresti nemmeno aprire lo sportello per entrare\scendere

nonostante questo sono in disaccordo sulla concezione del circuito per diversi motivi:
- 6 diodi e 2 relè mi sembrano una soluzione scarna come circuito, per cui privo di condensatori di filtragigo e fusibili di protezione
- la realizzazione dovrebbe prevedere una basetta (almeno millefori vista la semplicità) con una morsettiera da cui far partire i fili
- le connessioni all'impianto esistente è bene farle con dei semplici rubacorrente
- per le commutazioni e le soglie di corrente utilizzerei operazionali e transistor onde evitare surriscaldamento ai motorini alzavetro


Operazionali e transistor??? Credo che il principio di funzionamento sia tutt' altro che chiaro. Sulla guida ho scritto che la centralina provvede a simulare la pressione sul tasto di alzata dei vetri. Cioè a dire che la centralina NON alza i vetri, cosa alla quale provvede l' elettronica della macchina, esattamente come avviene quando alziamo il vetro manualmente. Per questo motivo l' utilizzo di transistors è del tutto inutile. La centralina non dispone in alcun modo di temporizzatori, nè gestisce direttamente il carico dei motori dell' alzavetro, ma al contrario ne gestisce il solo impulso di attivazione, di corrente irrisoria. Pertanto il rischio di surriscaldamento è esattamente pari a quello che si ha usando l' alzavetro senza la centralina, quando abbassiamo il vetro per pagare al casello o quando lo alziamo prima di spegnere il motore. L' elettronica di protezione suppongo faccia parte della centralina che gestisce la chiusura assistita (quella che chiude il vetro completamente dopo una pressione di un secondo sul tasto), altro non occorre. Per lo stesso motivo, poichè la centralina lavora sfuttando elettroniche già presenti e protette, non è strettamente necessario alcun fusibile, soprattutto in considerazione del fatto che, non so se avete notato, la centralina non utilizza nemmeno un positivo permanente. Tuttavia, se si vuole interrompere con un fusibile il positivo sotto chiave, certo male non fa. Trovo che la semplicità di concetto e la scarsità di componenti siano un pregio della centralina, proprio perchè la rende semplice da realizzare e praticamente indistruttibile: per questo motivo ho evitato contattiere e morsetti, anche se dal punto di vista della realizzazione pratica ciascuno può procedere come meglio crede, visto che, come per il fusibile, una morsettiera male non fa. I rubacorrente, invece, da me utilizzati inizialmente, possono creare volume sotto la tastiera e renderne difficile il ricollocamento, oltre al fatto che sono a rischio ossidazione molto più che una buona nastratura (che sia buona però...). Ricordiamo che la portiera, nei mesi piovosi, è uno dei luoghi più umidi della macchina. Ma anche in questo caso si può procedere come si vuole!
Ciao!

-A
Ultima modifica di Alepinocchio il 31/07/2007, 11:50, modificato 1 volta in totale.
Zafira 1.9 CDTI 120 Cosmo + Cosmo pack 3 - AM CC, Centralina chiusura vetri/specchi, Fari Xenonlamp pro.
Avatar utente
Alepinocchio
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 31/08/2006, 20:51
Località: corsico (MI)

Messaggiodi vittocecco » 30/07/2007, 14:04

BanG ha scritto:il dubbio di gippo però è lecito... :mmmm

Ale che ne pensi...?

Io l'avevo già fatto presente in un altro topic...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Alepinocchio » 30/07/2007, 14:06

BanG ha scritto:il dubbio di gippo però è lecito... :mmmm

Ale che ne pensi...?


Ragazzi, non vorrei sembrare lapalissiano, ma sarà opportuno parcheggiare ad almeno 20 cm dal muro. Non posso negare che se uno mi parcheggia accanto appiccicato appiccicato, aprendo la macchina rischio di spaccare lo specchio! Non c'è dubbio! Ma in vita mia, pur abitando a Milano, mi è successo ben poche volte. L' impianto comunque può essere migliorato mettendo un tastino di esclusione da qualche parte, in modo che interrompa i fili provenienti dal motore della centralizzata. Io non lo reputo necessario, ma è la soluzione!
Ciao!

-A
Zafira 1.9 CDTI 120 Cosmo + Cosmo pack 3 - AM CC, Centralina chiusura vetri/specchi, Fari Xenonlamp pro.
Avatar utente
Alepinocchio
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 31/08/2006, 20:51
Località: corsico (MI)

Messaggiodi cillo_81 » 30/07/2007, 16:26

Spezzerei una lancia a favore di Ale.... molti di noi hanno già la chiusura confort... penso che il circuito che simula solo la chiusura specchi con telecomando vada bene... però se si può migliorare non vedo perchè no!!

ecco la variante del circuito che mi ha suggerito lo stesso Alepinocchio (ale dovrebbe essere questa giusto?):
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Non collegare i 4 fili, evita pure di montare i 4 diodi d1-d4. Il relè K1 a questo punto è sufficiente che sia a 1 scambio.
Immagine
GTC - Get anoTher Car - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - 29/09/07 Salerno :iocero
Avatar utente
cillo_81
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 19/06/2007, 21:24
Località: Roma:ci vivo! - Salerno:l'amore! - Botricello(CZ):nel cuore!

variante

Messaggiodi Alepinocchio » 30/07/2007, 17:13

Assolutamente ok, il relè K1 è a un solo scambio e i 4 diodi per i vetri non ci sono. Questa variante si adegua a coloro che dispongono già di un modulo alzavetri collegato all' antifurto o a coloro cui interessa solo la possibilità di chiudere gli specchi senza contemporaneamente chiudere i vetri. Precisazione importante: La centralina va bene SOLO per coloro che dispongono della chiusura vetri automatica con la semplice pressione di un secondo sui tasti di alzata vetri (che, perdonatemi, credevo fosse di serie su tutti i modelli). Chi non ne dispone vedrà salire i vetri per un solo secondo, pertanto dovrà realizzare la variante di cillo e chiudersi i vetri a mano, oppure utilizzare una centralina di chiusura vetri per antifurto. Se qualcuno ha la macchina col tetto apribile elettrico lo invito a prodigarsi per studiare come chiudere anche quello. Ciao!
-A
Ultima modifica di Alepinocchio il 31/07/2007, 11:21, modificato 1 volta in totale.
Zafira 1.9 CDTI 120 Cosmo + Cosmo pack 3 - AM CC, Centralina chiusura vetri/specchi, Fari Xenonlamp pro.
Avatar utente
Alepinocchio
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 31/08/2006, 20:51
Località: corsico (MI)

Messaggiodi govema » 30/07/2007, 20:04

Scusate ma per chiusura confort intendete quella da telecomando?
Mauro

GTC 1.4 MY06 Black Sapphire - Enjoy Pack - Clima automatico - CD30MP3 (Ei fu) - Chiusura vetri con telecomando

A.M.: Telecomando cancello su abbaglianti - Portaocchiali lato guida - Portaoggetti refrigerato - Cruise Control - CdB - Pioneer DEH-P6700MP - Interfaccia comandi volante - H7 100W 4500°K - Luci posizione led - H1 55W 4500°K

TUNING: Maniglie interne + comandi alzavetro stile Irmscher - Ambient light su leva cambio - Neon rossi sotto cruscotto - Led rossi bocchetta aria centrale e portaoggetti sottoradio - Rivestimento pelle volante - Rimozione logo e scritte posteriori - Antenna a pinna

TUNING MECCANICO: Filtro sportivo BMC - Modifica airbox - Bocchetta OPC

Wip: mappa
Avatar utente
govema
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 11/03/2006, 16:03
Località: Pescara

Messaggiodi cillo_81 » 30/07/2007, 20:22

yes...quando schiacci la chiusura si chiudono i vetri.... anche se non hai il modulo alzavetri dell'antifurto.
Immagine
GTC - Get anoTher Car - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - 29/09/07 Salerno :iocero
Avatar utente
cillo_81
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 19/06/2007, 21:24
Località: Roma:ci vivo! - Salerno:l'amore! - Botricello(CZ):nel cuore!

Messaggiodi Alepinocchio » 30/07/2007, 22:01

Con chiusura comfort io intendo (probabilmente sbagliando) quell' automatismo che permette di alzare completamente un vetro laterale premendo il relativo tasto di salita per un secondo soltanto anzichè doverlo tenere premuto continuamente fino a completa chiusura. Ma magari non è il termine giusto, in tal caso faccio ammenda. E' ovvio e logico che nel caso in cui questo automatismo non sia presente, la centralina in oggetto non funzionerà. Ma se la chiusura comfort è presente sul veicolo, con questa centralina sarà possibile forzare la chiusura dei vetri contestualmente alla chiusura della macchina. Questo automatismo, più completo della semplice chiusura comfort, lo definisco "chiusura automatica": la centralina in oggetto provvede a questa seconda funzione.
Ciao.

-A
Zafira 1.9 CDTI 120 Cosmo + Cosmo pack 3 - AM CC, Centralina chiusura vetri/specchi, Fari Xenonlamp pro.
Avatar utente
Alepinocchio
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 31/08/2006, 20:51
Località: corsico (MI)

Messaggiodi blackout86 » 30/07/2007, 23:04

bella l'idea...... ma mi sorge un dubbio.....

parlando solo dei finestrini, se ho capito bene, ogni qualvolta pigio il tastino dal telecomando per aprire le portiere, si aprono SEMPRE completamente i finestrini.....giusto?

ora sorge il dubbio: e se piove?
Astra 5P Enjoy + Enjoy pack - Moonland (Prodotta a Ellesmere Port - UK) - 1.7 101cv + mod. DIMSPORT + filtro BMC
AM: Cruise Control - CdB - Chiusura Confort - Agg.CD - Aux-in - Cerchi 17" (Bridgestone Potenza RE050A) - Bracciolo originale Opel (attacco al sedile)
Modifiche: Pedaliera Poggiapiede Battitacco ISOTTA (by morosa...) ~ kit Xenon Xenonlamp 5k °K H7R ~ Temp. refrigerante (v. led) + SR by Cl@udio ~ Trattamento motore con fullerene ~ airbox unblocked
WIP: Assetto -3
Raduni: 2° MEGAraduno Acireale (CT) 20/05/07
Avatar utente
blackout86
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 06/08/2006, 23:58
Località: Aci Sant'Antonio (CT)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Alepinocchio » 30/07/2007, 23:09

Quando si chiude la macchina chiude specchi e vetri.
Quando si apre la macchina apre solo gli specchi.
Ciao!
-A
Zafira 1.9 CDTI 120 Cosmo + Cosmo pack 3 - AM CC, Centralina chiusura vetri/specchi, Fari Xenonlamp pro.
Avatar utente
Alepinocchio
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 31/08/2006, 20:51
Località: corsico (MI)

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Elettronica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti