Prelevare tensione 12V dalla plafoniera delle luci anteriori

Qui per l'elettronica.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico, Esperto Strumentazioni, Esperto Optional

Prelevare tensione 12V dalla plafoniera delle luci anteriori

Messaggiodi salvopizzi » 16/03/2017, 23:17

Ciao a tutti! Dato che non sono riuscito a trovare niente a riguardo nè sul forum nè su internet, mi dareste un consiglio su come/dove prelevare 12V
nei pressi della plafoniera delle luci anteriori? Vi spiego: volevamo collegare un vivavoce Bluetooth, opportunamente modificato, nei pressi delle luci
di cortesia anteriori. Quindi smontando la plafoniera ho misurato 12V in una delle coppie di fili che collegano le lampade. Quando ho saldato due fili
sulle "piste" metalliche, ai capi dei fili ho misurato una tensione piu bassa, 10,5 - 11 V, questa ovviamente non è sufficiente ad alimentare il vivavoce.
Sapreste dirmi come e dove prelevare i 12V necessari da quelle parti?
Perchè ho questa caduta di tensione di circa 1V?
Forse c'è una potenza limitata sufficiente solo per alimetare le luci?

Grazie a tutti coloro mi vorrano aiutare.

PS: questo lavoro devo farlo su una Zafira B, ma penso sia uguale all'ASTRA.
Opel Astra H Enjoy 1.7 EcoFlex 110CV Silver Lightning 05/08/2009
salvopizzi
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/07/2010, 22:09
Località: catania
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Prelevare tensione 12V dalla plafoniera delle luci anteriori

Messaggiodi vittocecco » 17/03/2017, 13:56

Anche a motore avviato c'è quella tensione? :roll:

Quello che hai prelevato dovrebbe essere un 12 V nominale... :mahh Ma l'hai prelevato nei punti giusti, appena dopo la connessione multipolare con la vettura?
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Prelevare tensione 12V dalla plafoniera delle luci anteriori

Messaggiodi salvopizzi » 17/03/2017, 20:59

A motore acceso ovviamente aumenta un poco ma non è sufficiente per alimentare il vivavoce bluetooth.
Io ho misurato 12V su delle piastre/piste metaliche a cui sono attacati i fili che poi arrivano alla lucina, e su queste piste ho
saldato due fili solo che ai capi dei fili misuro 10,5-11 V invece nei punti di saldatura sono 12V. Non mi spiego questa
caduta di tensione...forse una saldatura fatta male?? Boh...ma l'ho fatto piu volte.
Opel Astra H Enjoy 1.7 EcoFlex 110CV Silver Lightning 05/08/2009
salvopizzi
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/07/2010, 22:09
Località: catania
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Prelevare tensione 12V dalla plafoniera delle luci anteriori

Messaggiodi vittocecco » 19/03/2017, 1:32

Scusa... che sezione hanno i fili che hai saldato?
La misurazione dei 12 V è sulla pista nella zona della saldatura o sulla saldatura?
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Prelevare tensione 12V dalla plafoniera delle luci anteriori

Messaggiodi salvopizzi » 19/03/2017, 13:58

Ho provato due tipi di fili, prima ho saldato un filo di quelli utilizzati per collegare i floppy alla scheda madre dei PC poi ne ho utilizzato di più grossi tipo quelli di un filo di alimentazione della TV, ma il risultato è stato lo stesso.
I 12V lì ho misurati sulla saldatura.
Opel Astra H Enjoy 1.7 EcoFlex 110CV Silver Lightning 05/08/2009
salvopizzi
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/07/2010, 22:09
Località: catania
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Prelevare tensione 12V dalla plafoniera delle luci anteriori

Messaggiodi vittocecco » 19/03/2017, 23:55

La cosa, a mio modo di vedere, è molto strana... :mahh Se sulla saldatura ci sono 12 V, questi dovrebbero esserci anche al suo interno... almeno credo!

Io stesso, sulla Zafira B, collegai alla plafoniera i fili per le plafoniere aggiuntive nei pozzetti anteriori; ovviamente collegati non al 12 V costante ma ai contatti della lampada centrale (per far accendere le aggiuntive con la stessa logica di quella originale) ma non mi sono mai posto il problema di misurare la tensione

Ma... nel tuo caso il BT rimarrebbe sempre acceso? :roll:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile


Torna a [ASTRA H] Elettronica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti