Voltaggio alternatore qual'è quello giusto?

Qui per l'elettronica.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico, Esperto Strumentazioni, Esperto Optional

Voltaggio alternatore qual'è quello giusto?

Messaggiodi siros82 » 22/10/2007, 23:17

Ragazzi a forza di leggere i vari post mi sta venendo un dubbio che spero potrete aiutarmi a risolvere!
Ho notato che sulla mia astrina con l'arrivo del primo freddo con le luci accese e quindi il gid in modalità notturna se giro il volante da fermo noto tipo un calo di luminosità!
Allora ho provato a verificare sul test mode la schermata dei vari voltaggi e ho scoperto una cosa che non so se sia normale...praticamente sulla prima riga c'è scritto MODE : U e subito dopo il voltaggio che a me appena accendo si aggira intorno ai 14 14.2 volt
ora girando il volante come dicevo prima compare MODE : NONE e il voltaggio scende di parecchio a volte anche intorno ai 13 volt...il tutto torna come prima smettendo di girare il volante!
questo lo fa solo se la macchina è accesa e se sto fermo altrimenti tutto va bene....da quanto ho capito il "NONE" viene scritto se il voltaggio scende sotto quello di riferimento che è di 13,5 giusto?
Secondo voi mi devo preoccupare e pensare che l'alternatore stia partendo o è normale?
aiutatemi please!
Vi ringrazio in anticipo!
Astra GTC my 06 cosmo 1.9 150cv cerchi 17" specchietti elettrici ripiegabili cd30mp3
siros82
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 29/01/2006, 19:07
Località: Roma

Re: Voltaggio alternatore qual'è quello giusto?

Messaggiodi Cl@udio » 23/10/2007, 7:36

siros82 ha scritto:Ragazzi a forza di leggere i vari post mi sta venendo un dubbio che spero potrete aiutarmi a risolvere!
Ho notato che sulla mia astrina con l'arrivo del primo freddo con le luci accese e quindi il gid in modalità notturna se giro il volante da fermo noto tipo un calo di luminosità!
Allora ho provato a verificare sul test mode la schermata dei vari voltaggi e ho scoperto una cosa che non so se sia normale...praticamente sulla prima riga c'è scritto MODE : U e subito dopo il voltaggio che a me appena accendo si aggira intorno ai 14 14.2 volt
ora girando il volante come dicevo prima compare MODE : NONE e il voltaggio scende di parecchio a volte anche intorno ai 13 volt...il tutto torna come prima smettendo di girare il volante!
questo lo fa solo se la macchina è accesa e se sto fermo altrimenti tutto va bene....da quanto ho capito il "NONE" viene scritto se il voltaggio scende sotto quello di riferimento che è di 13,5 giusto?
Secondo voi mi devo preoccupare e pensare che l'alternatore stia partendo o è normale?
aiutatemi please!
Vi ringrazio in anticipo!


Non ti devi preoccupare, non sta partendo niente. :ok

NB: si dice tensione, non "voltaggio": è una parolaccia comunemente usata che insieme ad "amperaggio" e "wattaggio" fa rabbrividire non solo noi elettronici ma anche elettrotecnici e fisici. :D
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi martim » 23/10/2007, 12:00

L'alternatore è progettato per erogare la sua massima potenza anche a motore al minimo. Questo requisito deve essere soddisfatto in quanto anche a vettura nn in moto (motore acceso) tutti gli utilizzatori devono disporre dell'energia che richiedono a pieno funzionamento. Pensa alla seguente condizione:

vettura ferma in coda in inverno:

lunotto termico inserito (decine di A)

ventola ad alti regimi di rotazione per sbrinare il parabrezza (30 Ampere)

una eventuale ventola inserita dovuta al riscaldamento del motore causato dalla coda (anche con 3° può succedere...) (decine di A)

più tutti i sistemi di bordo che normalmente assorbono corrente

dimenticavo: le luci: 2*60 W davanti, 2*5 W le posizioni, 4*5W dietro..

se fai un rapido conto noti che in queste condizioni l'alternatore deve erogare almeno un centinaio di A...

100 A a 12 V sono 100 * 12 = 1.2 kW

potenza che il motore anche al minimo riesce ad erogare... il motore da 150 CV al minimo eroga come minimo una decina di kW...

il fatto che a te scenda la luminosità è ANOMALO, lo puoi accettare su una FIAT UNO, ma non su una vettura come la nostra. Io avevo problemi simili sull'astra G che aveva mio padre. Il problema lo risolsi cambiando le spazzole dell'alternatore e sisituiendo la batteria... questo però nn vuol dire che sia la panacea dei mali...

Fai fare un test sulla batteria, non dimenticarti che aiuta negli spunti di corrente...

comunque per me la cosa è anomala...non tanto per l'indicazione del test mode, quanto per il calo di tensione che sarà attorno al Volt se non più... sono così noti visivamente un abbassamento della luminosità...

bye
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Cl@udio » 23/10/2007, 13:14

martim ha scritto:il fatto che a te scenda la luminosità è ANOMALO, lo puoi accettare su una FIAT UNO, ma non su una vettura come la nostra. Io avevo problemi simili sull'astra G che aveva mio padre. Il problema lo risolsi cambiando le spazzole dell'alternatore e sisituiendo la batteria... questo però nn vuol dire che sia la panacea dei mali...

Fai fare un test sulla batteria, non dimenticarti che aiuta negli spunti di corrente...

comunque per me la cosa è anomala...non tanto per l'indicazione del test mode, quanto per il calo di tensione che sarà attorno al Volt se non più... sono così noti visivamente un abbassamento della luminosità...

bye


Non è affatto anomalo, è proprio così, l'abbiamo notato in molti che a macchina ferma e motore al minimo girando lo sterzo si abbassa leggermente la luminosità della strumentazione, nulla può la gestione PWM visto che viene preso come valore di picco il valore massimo istantaneo, la batteria non c'entra niente altrimenti non si metterebbe neanche in moto.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi siros82 » 23/10/2007, 13:24

In effetti questo problema l'ho notato solo stando fermo e girando il volante...per il resto la macchina parte sempre bene e al primo tentativo!Solo che leggendo i vari post e avvicinandomi al tagliando mi era venuto il dubbio e per questo ho domandato a voi esperti :-) in più premetto che dopo questo tagliando scade la garanzia quindi avere maggiore sicurezza è importante!
Grazie per le risposte siete grandi!
Bye bye
Astra GTC my 06 cosmo 1.9 150cv cerchi 17" specchietti elettrici ripiegabili cd30mp3
siros82
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 29/01/2006, 19:07
Località: Roma

Messaggiodi FabiolinoGTC » 23/10/2007, 14:17

Secondo me non è affatto normale...
La tensione della strumentazione non deve calare, per quanto la scatola guida (servoassistita elettronicamente) richiede parecchio amperaggio per funzionare!!!
Lo conferma il fatto che sulla mia ciò non avviene.... tenendo in considerazione che ho provato con tutto ciò che potevo accendere compreso l'impianto stereo!!!
EX possessore Astra H 1.7 Sport
Audi TT S-Line 2.0 TFSI 200 CV COUPE 6 MARCE
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FabiolinoGTC
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 179
Iscritto il: 04/07/2007, 4:20
Località: Torino

Messaggiodi martim » 23/10/2007, 14:57

Dai Claudio, sai la stima che ho per te :D ma non puoi dire che non è una cosa standard, è un errore di progetto o un malfunzionamento.... La tensione deve rimanere costante in qualunque condizione di carico e comunque mai scendere sotto i 14 V (tranne che a motore spento)...

Se l'illuminazione ne risente è perchè il calo non è piccolo, è di qualche V !!!

ritengo che il problema sia l'alternatore del 150CV, sul mio 1.7 non lo fa.

sta di fatto che non è una cosa normale che girando il volante da fermo la servoassistenza elettrica faccia scendere di 2 V la tensione...

non è da escludere che qualche cavo sia sottodimensionato...

bye
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Cl@udio » 23/10/2007, 14:58

FabiolinoGTC ha scritto:Secondo me non è affatto normale...
La tensione della strumentazione non deve calare, per quanto la scatola guida (servoassistita elettronicamente) richiede parecchio amperaggio per funzionare!!!
Lo conferma il fatto che sulla mia ciò non avviene.... tenendo in considerazione che ho provato con tutto ciò che potevo accendere compreso l'impianto stereo!!!


A me sembra normale che, con il motore al minimo (regime di rotazione appena inferiore agli 800 giri/min, misurati sul 1900), alla richiesta di un'elevata corrente quale quella del servosterzo per giunta a macchina ferma, la tensione fornita dall'alternatore scenda di un "delta", quel tanto da essere notato sull'illuminazione della strumentazione che, ripeto, è si PWM ma con il valore di picco coincidente con il valore massimo istantaneo, il che fa spostare ovviamente il valore medio al variare di detto valore massimo.

Personalmento ho notato che se si accelera un po' aumentando il regime di rotazione di poco più di 50 giri/min, il fenomeno non si manifesta, è facile immaginare il perchè, così come non si manifesta ruotando lo sterzo al minimo e con macchina non completamente ferma (minore attrito => minore assorbimento di corrente).

Aggiungo, anche se lo sappiamo tutti, che non è affatto salutare per gli organi di direzione ruotare lo sterzo a macchina completamente ferma.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi siros82 » 23/10/2007, 15:13

Hai ragione però a volte è necessario e indispensabile per evitare le colonne del garage :lol: !!!
Comunque per scrupolo quando la porterò a fare il tagliando lo farò presente insieme ad altri inconvenienti purtroppo....tra cui il famigerato collettore d'aspirazione :evil:
Grazie di nuovo!
Astra GTC my 06 cosmo 1.9 150cv cerchi 17" specchietti elettrici ripiegabili cd30mp3
siros82
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 29/01/2006, 19:07
Località: Roma

Messaggiodi martim » 23/10/2007, 15:14

Sono daccordo sul fatto che non è salutare. Tuttavia in manovra stretta può essere utile o alcune volte indispensabile...

mi è capitato di guidare bolidi con gommature pesantissime...ma nn ho mai notato tale anomalia...

bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha la stilo o la 147 1.9 se ha sto problema...

che alternatore monta il vs. 150 CV ?
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi siros82 » 23/10/2007, 15:18

Sinceramente non so che alternatori monti....però leggendo qua e la ho riscontrato che purtroppo proprio quello del 1.9 risulta alquanto instabile e a volte da grandi problemi dato che moltissimi utenti di questo forum l'hanno dovuto sostituire!Altra piaga a quanto pare grrrrrrrrrrrrrrrrrrr!
Bye bye
Astra GTC my 06 cosmo 1.9 150cv cerchi 17" specchietti elettrici ripiegabili cd30mp3
siros82
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 29/01/2006, 19:07
Località: Roma

Messaggiodi Cl@udio » 23/10/2007, 15:19

martim ha scritto:Dai Claudio, sai la stima che ho per te :D ma non puoi dire che non è una cosa standard, è un errore di progetto o un malfunzionamento.... La tensione deve rimanere costante in qualunque condizione di carico e comunque mai scendere sotto i 14 V (tranne che a motore spento)...

Se l'illuminazione ne risente è perchè il calo non è piccolo, è di qualche V !!!

ritengo che il problema sia l'alternatore del 150CV, sul mio 1.7 non lo fa.

sta di fatto che non è una cosa normale che girando il volante da fermo la servoassistenza elettrica faccia scendere di 2 V la tensione...

non è da escludere che qualche cavo sia sottodimensionato...

bye


Per standard intendevo dire che è stato notato da diversi utenti... ho usato impropriamente il termine! :D

Il calo di tensione che ho notato (ho volutamente fatto una prova stamattina) è di 1,2 Volt MAX ed avviene solo nelle condizioni di regime di motore al minimo (795 giri/min) e rotazione del volante a vettura completamente ferma.
Probabilmente a quel regime di rotazione l'alternatore sta funzionando al limite, tanto da non poter mantenere costante la tensione a seguito di una richiesta elevata di corrente ? :-)
Comunque il calo di luminosità è veramente minimo, bisogna veramente stare con l'occhio attento per notarlo!
Insomma, non ti salta certo agli occhi! ;)

Io l'ho notato dopo averlo letto sul forum, altrimenti chissà quando me ne sarei accorto!
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi tetteu » 23/10/2007, 18:23

non sarà perchè .........................
il servosterzo ( TWR o ZF che sia ) è quella cosa collegata direttamente alla batteria ed all'alternatore tramite un bel fusibile da 80A ( quindi un assorbimento importante )??
oppure perchè l'alternatore del 1.7 ha una funzione in più ( che gli altri non hanno ) chiamata "segnale ciclo di lavoro utile alternatore" collegata con la centralina motore ??
fatemi sapere
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi Cl@udio » 23/10/2007, 19:08

tetteu ha scritto:oppure perchè l'alternatore del 1.7 ha una funzione in più ( che gli altri non hanno ) chiamata "segnale ciclo di lavoro utile alternatore" collegata con la centralina motore ??
fatemi sapere


:roll:
O' tetteu,
illuminaci! :D
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi tetteu » 24/10/2007, 7:47

Si .............. è proprio cosi :
ieri , incuriosito , ho guardato gli schemi elettrici dell'alternatore e mi sono accorto di questa cosa
l'alternatore del 1.7 ( 80 ,101 , 125 Hp ) ha un filo in più che porta il segnale da me menzionato direttamente nella centralina motore.
questo segnale non esiste per tutte le altre motorizzazioni ..........
oltre a quello , c'è un altro filo ( stavolta comune a tutti i motori ) che porta il segnale "accensione alternatore" sempre nella centralina motore
ricapitolando , un alternatore nell'Astra ha 3 connessioni principali
1) Positivo : collegato alla batteria,motorino avviamento,distribuzione primaria ( servosterzo , REC / parte posteriore , preriscaldamento )
2) Negativo
3) Segnale accensione alternatore : collegato con la centralina motore

e , solo sul 1.7
4) Segnale "ciclo di lavoro utile campo generatore" collegato con la centralina motore

la dicitura sembra chiara , probabilmente la centralina aumenta i giri motore ( al minimo ) sino ad un numero sufficiente per far funzionare l'alternatore a regime ,
altrimenti non saprei come interpretarla
Bye
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi vittocecco » 24/10/2007, 8:38

Se non l'hanno messo nel 1.9 sarà perché avranno stimato che, anche al regime minimo, l'alternatore sia sufficientemente efficiente per alimentare i dispositivi... non ho mai verificato come si comporta il mio ma... visto che non tutti lamentano questo abbassamento di tensione, presumo che chi lo nota possa avere qualche problema "in arrivo"... o no? :uhm

Edit: Anch'io, al regime minimo ho un brusco calo di tensione appena si ruota il volante (arrivo a 12.4 V)... non noto però variazioni significative nella luminosità della strumentazione... cercherò di verificare meglio in questi giorni... speriamo bene! :?
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile


Torna a [ASTRA H] Elettronica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti