Soluzione per menu di servizio cdb anche cambiando autoradio

Qui per l'elettronica.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico, Esperto Strumentazioni, Esperto Optional

Soluzione per menu di servizio cdb anche cambiando autoradio

Messaggiodi nyo85 » 24/09/2007, 13:44

Allora ragazzi, dopo un po che ci penso su soo arrivato a una conclusione.
intanto il cd 30 mp3 fa schifo, appena l'ho cambiato la qualità dell'impianto e migliorata in modo impressionante, ma tornando al problema del menu di servizio, o alla data e l'ora.... in poche parole non ho fatto altro che smontare la parte anteriore del cd 30 mp3 e controllato con un terster i contatti pei vari pulsasnti, dopo di che ho preso un joypad di una vecchia consolle che avevo (atari) e non ho fatto altro che collegare i pulsanti del joypad con i pulsanti che mi interessavano. ecco qualche foto:

http://img205.imageshack.us/my.php?imag ... 007ey5.jpg

http://img514.imageshack.us/my.php?imag ... 001fp2.jpg

http://img182.imageshack.us/my.php?imag ... 002rd6.jpg

scusatemi per la qualità ma sono state fatte col cell..
premendo il primo tasto rosso del joypad e come se premesse il pulsante setting, mentre il secondo il pulsante bc. i tasti direzione sono facili da intuire... :D ....
dopo di che ho collegato il cd30 con i due cavi di alimentazione e con i due cavi della rete can. il joypad ho intenzione di posizionarlo nel cassetto portaoggetti, e il cd30 esattamente in quello spazio che si trova smontando quel pannello sotto lo sterzo. Che ve ne pare?
Ps: il cd30 l'ho gia provato e funziona...devo solo montarlo....
Opel Astra H 1.7 CDTI , Cosmo , Cerchi da 17", CD30 MP3
Avatar utente
nyo85
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 30/06/2007, 15:01
Località: Messina
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P Cosmo 1.7 CDTI

Messaggiodi martim » 24/09/2007, 14:43

hai avuto una bella idea, indubbiamente, ma è scomodo piazzare l'autoradio nella vettura e smontarla tutta per attaccare un joypad orribile secondo me...
oltretutto non collocare mai un oggetto pesante nella zona piedi... in caso di urto l'autoradio potrebbe cadere propio nella zona delle ginocchia... la zona sotto il piantone va lasciata libera anche perchè la pedaliera (sganciabile) in caso di urto va ad occurapare una certa porzione del vano sotto lo sterzo...

questo tuttavia nn toglie nulla all'idea che è e rimane comunque brillante :D

io avevo pensato a qualcosa di più semplice e funzionale...

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

un cavetto di interfaccia che permette la modifica dei parametri settings qualora ce ne sia il bisogno senza installare nulla sulla vettura...
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi nyo85 » 24/09/2007, 19:35

martim ha scritto:hai avuto una bella idea, indubbiamente, ma è scomodo piazzare l'autoradio nella vettura e smontarla tutta per attaccare un joypad orribile secondo me...
oltretutto non collocare mai un oggetto pesante nella zona piedi... in caso di urto l'autoradio potrebbe cadere propio nella zona delle ginocchia... la zona sotto il piantone va lasciata libera anche perchè la pedaliera (sganciabile) in caso di urto va ad occurapare una certa porzione del vano sotto lo sterzo...

questo tuttavia nn toglie nulla all'idea che è e rimane comunque brillante :D

io avevo pensato a qualcosa di più semplice e funzionale...

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

un cavetto di interfaccia che permette la modifica dei parametri settings qualora ce ne sia il bisogno senza installare nulla sulla vettura...



Ok Grazie, non avevo idea dell'esistenza di questo cavetto, molto interessante... Va be, lavoro inutile allora....Un saluto a tutti
Opel Astra H 1.7 CDTI , Cosmo , Cerchi da 17", CD30 MP3
Avatar utente
nyo85
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 30/06/2007, 15:01
Località: Messina
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P Cosmo 1.7 CDTI

Messaggiodi martim » 24/09/2007, 19:59

be no, non direi lavoro inutile... il tuo aggeggio è comodo per chi vuole stabilmente avere a disposizione il tasto settings nell'auto.
il mio cavetto è una soluzione "di comoodo" per regolare rapidamente ora e quant'altro
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H


Torna a [ASTRA H] Elettronica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron