Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
tetteu ha scritto:avevo una foto della fascetta ma non so dove l'ho messa
razziatore ha scritto:Tetteu,a me l'hanno messa senza smontare il volante ne la cim,è possibile??
Non ho assistito di persona,perchè parlavo con un altro meccanico,ma ci avrà messo manco 5 minuti e fissandolo da fuori auto il volante non è stato tolto.
Carminetor74 ha scritto:Domanda da un milione di euro... Ma se a me e mio padre le nostre Astra H non hanno mai dato problemi, non è che andando a toccacciare, se ne creano?
Sapete il detto: "Non disturbar can che dorme"
fabiocarpentiere ha scritto:Salve, io ho acquistato l'auto da un privato martedi 26, il proprietario mi ha messo al corrente dell'anomalia al clacson e del comando volumeLui sostiene che da quando le hanno fatto il richiamo il clacson a iniziato a presentare i primi problemi,dopo essersi recato in officina, a nuovamente ritirato la macchina funzionante, dopo poco più di un mese il clacson e il comando volume al volante sono morti del tutto.Recatosi in officina per risolvere il problema le hanno sparato un preventivo di 160 euro per risolvere il problema, lui purtroppo essendo senza lavoro a rinunciato alla riparazione . Premetto che la macchina compie 4 anni ad aprile 2013 e che quindi è fuori garanzia,ma secondo voi contatando opel italia ho la possibilita di far risistemare l'auto gratuitamente ? Per la legge l'auto senza clacson non è marciante,il clacson è rotto per un diffetto rionosciuto dalla casa madre,e mai possibile che la casa madre non risolva un problema cosi grave?? Secondo voi e possibile giocare la carta di opel italia o meglio rassegnarsi e pagare per rendere il veicolo ommologato per girare nelle strade Italiane ?
Un altra cosa,se faccio questa riparazione avro realmente risolto il problema,o e facile che si rimanifesti? Mi auguro che almeno adesso nel 2013 ci sia una cim di nuova generazione che non presenti problemi se non in qualche caso isolato.Grazie per le informazioni
dabasti ha scritto:A seguito dell'intervento di "placcatura CIM"ho notato un disallineamento della plastica superiore (quel "guscio" tondeggiante che sta in corrispondenza del airbag/clacson): mentre prima era perfettamente orizzontale (e quindi parallela al quadro strumenti) ora è più alta a sinistra (lato devioluci) e più bassa a destra (lato tergi)
E' dovuto all'ingombro della placca metallica o...sono stato il fortunato vincitore di un mecca frettoloso?
Come ho un attimo posto le foto.
Torna a Richiami Ufficiali OPEL
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti