Buongiorno,
volevo sapere se anche altri di voi hanno avuto esperienze simili alla mia e conoscere il vostro parere.
Tempo fa notai che in caso di forte pioggia e con allagamenti della strada, se attraversavo uno di questi "laghi" improvvisati, ovviamente a passo d'uomo, le trombe avevano dei malfunzionamenti.
Una volta, addirittura, mi hanno sostituito il clacsson in garanzia, perchè andava "a massa" e si bruciavano continuamente i fusibili.
Dopo l'ennesimo problema di trombe che si bagnavano e smettevano di funzionare, sono andato dall'amico meccanico (Ex Opel) e abbiamo alzato l'auto sul ponte.
Abbiamo riscontrato che le trombe erano montate in posizione effettivamente molto bassa ed orizzontali, di modo che in caso di pioggia imbarcavano acqua, con i risultati di cui sopra.
Le abbiamo smontate e posizionate più sopra, sfruttando dei buchi nel longherone dietro il paraurti.
Le abbiamo messe riparate dietro il paraurti in modo che l'acqua non possa arrivare e, per buona misura, anche con la chiocciola rivolta verso il basso.
Al primo "diluvio" la prova, con esito positivo. Non hanno dato più problemi.
L'unico svantaggio è che si sentono leggermente più basse, ma non ci si fa caso più di tanto.
Aspetto i vostri commenti e, nel frattempo, vi saluto.
Antonio