




Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
grillo11 ha scritto:ciao ragazzi, se vi capita di fare un lavoro sulla vostra zafira b è avete scollegato la batteria , e dopo che la collegate accendete il quadro e fate l" aviamento e inizia a lampeggiare la spia candelette, non e grave!!! bisogna riprogrammare la centralina motore con il tech2 , il software non riconosce la modalita" del fap filtro antiparticolato, causa errore software, rimedio , andate in una concessionaria opel e fatevi riprogammare la ecu motore con il nuovo software fornito da opel . ciao a tutti spero di essere stato di aiuto !!!![]()
![]()
![]()
![]()
grillo11 ha scritto:ciao vittocecco , in efetti hai ragione ti spiego meglio; la centralina riconosce cumunque il fap, solo che la saturazione del filtro ,vece di essere circa 65% o a diritura piu' bassa la riconosce al 105% , e per questo richiede la rigenerazione quando non neccessita, il software dal dvd 83 in poi del tis2000 evita tutto questo ( praticamente tiene le memorie della centralina ecu motore ferme alla ultima generazione ottimali) evitando problemi in futuro!!! se conosci come avviene la rigenerazione , non è assicurante per il motore , nella meriva corsa 1,3 ne ho sostituiti parecchi di motori per le rigenerazioni falze!!! ( LE GENERAZIONI POSSONO AUMENTARE IL LIVELLO DELL'OLIO MOTORE , FINO A LIVELLI MOLTO MA MOLTO PERICOLOSI , FINO AD METTERE KO IL MOTORE ) controllatevi sempre il livello del'olio . ciao spero di essere stato chiaro.
royman ha scritto:Scusami grillo, allora se Opel è a conoscenza del problema fap e olio che cresce nella coppa perchè non prende provvedimenti?
Changing ha scritto:anche i ford so per certo che danno problemi..anzi probabilmente sono anche peggio...solo che loro almeno ti lasciano scegliere se metterlo o meno
..sulle euro 5 ..sicuramente novittocecco ha scritto:Changing ha scritto:anche i ford so per certo che danno problemi..anzi probabilmente sono anche peggio...solo che loro almeno ti lasciano scegliere se metterlo o meno
Sulle nuove... non credo...
grillo11 ha scritto:ciao ragazzi , allora il problema non è il motore ma il software della centralina ecu motore , basterebbe che il concessionario, quando fatte il tagliando guardi la versione della centralina ,la confronti con la versione del tis web e il gioco è fatto , se nel tis web c'è la versione aggiornata , ok il problema è risolto per il momento.
grillo11 ha scritto:ho letto qui nel forum che qualcuno a dirittura a tolto il FAP, bè a mio parere bastava farli un foro al centro del FAP con una punta in ferro lunga o modificata da 10 ho 12 ( all'interno) è la pressione del FAP torna regolare è ci mette piu' tempo a tapparsi!!( c'è il foro).
Torna a [ZAFIRA B] Problemi Riscontrati
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti