buongiorno a tutti,
prima di tutto un saluto a tutti i partecipanti del forum e un rungraziamento in generale per il lavoro profuso per renderlo così interessante ed esplicativo.
Vorrei portare alla vostr conoscenza un fatto piuttosto spiacevole che mi è capitato.
Ho acquistato una zafira 19. cdti 150 cv a gennaio, causa allargamento della famiglia, con poco meno di 50000 km. Fidandomi del concessionario, semi amico di famiglia, vado tranquillo per la mia strada. A maggio devo fare la revisione: vado in motorizzazione a milano e con sommo gaudio mi bocciano la revisione per la quantità di fumi che la mia zafira espelle. Notare che non mi si è mai accesa la spia della rigenerazione polveri.Mi siedo tranquillo, mi accendo una sigaretta chiamo l amico concessionario. gli spiego il grosso problema e lui mi dice che forse il dpf non è riuscito a rigenerare le polveri causa mio errato utilizzo vettura. Faccio presente che la macchiana viaggia quasi esclusivamente in tangenziali/autostrade. L amico concessionario mi viene a prendere la macchina con il caroattrezzi e una volta in officina fanno i relativi controllli e mi dicono che il problema è stato causato dal malfunzionamento dell alternatore?!?!?!?!?!?!!? Io sono sono un meccanico ma credo che la cosa sia poco vera ma dato che tutta la riparazione si è svolta a costo zero (anche il corroattrezzi) non sono stato li a puntualizzare.
A qualcuno è successa una cosa del genere?