Ciao a tutti,
la mia Opel Zafira del 1999 con all'attivo 210.000 km mi stà causando un bel po' di grattacapi.
L'ho presa da un azienda 1 anno fà con 190.000 km, per tamponare considerato la distruzione della mia precedente autovettura.
Da poco ho sostituito la centralina gasolio (900 euro...) e mi è stato diagnosticato il debimetro usurato, che è causa della scarsa potenza del motore.
Fino a settimana scorsa la spia anomalia motore si accendeva di rado, causando una perdiata di potenza, ma ora la spia di anomalia lampeggia in continuazione...
Considerata che la diagnosi poteva essere quella fatta dal centro bosh che mi ha sostituito la centralina, mi sono portato da un amico ricambista per richiedere il costo del debimetro, ma a sorpresa... rilevato il codice del debimetro installato, mi dice che non si tratta di quello giusto per la mia auto bensì della Fiat Bravo...
Ovviamente il debimetro della fiat bravo, meno costoso (65 euro), sarà stato installato da un meccanico.. furbo .. rispetto a quello della Opel che costa dippiù (150 euro)
comunque armato di spray per circuiti elettronici della philips e attrezzi smonto il debimetro e lo pulisco, ma niente da fare.
Allora passo a controllare i tubicini in gomma delle due valvole poste vicino alla batteria, trovo un filo di una valvola spellato, lo isolo e rimetto a posto ma niente.
L'auto è ancora con la spia anomalia lampeggiante e cammina astento, come se avesse il limitatore.
Cosa mi consigliate di fare ?
Grazie a tutti .