Se dici così, a occhio e croce hai già deciso di affidarti alle catene... altrimenti... visto proprio che sei un assiduo frequentatore della montagna: ma perché non metti su un bel treno di termiche? Ovviamente la scelta di mettere un treno di gomme specifiche invernali dipende sia da quanti kilometri fai in assoluto, da quanti ne fai in inverno e da quanto facilmente ti trovi a dover affrontare kilometri con neve per così dire (le invernali dopo un 3-4 stagioni non rendono più allo stesso modo, almeno così si dice).
Io da parte mia ti posso dire che pur facendo pochi kilometri annui, siccome mi piace star tranquillo andando in giro con la famiglia, c'ho messo su un bel treno di invernali Nokian (con la prospettiva ovvia di alternare i 2 treni ai cambi di stagione) e sono contentissimo; ho riscontrato proprio quello che in molti dicono: quando la temperatura scende sotto gli 8-10° si nota una netta differenza (per un pochi di Kilometri avevo ancora su le "normali" quest inverno); l'aderenza è proprio un'altra ancor di più se c'è del bagnato e siamo sempre sotto quelle temperature.
Ovvio sono sensazioni, misure empiriche, ma... credimi le termiche secondo me ti sono utili soprattutto per queste condizioni (poi bisogna vedere davvero cosa intendi per "assiduo frequentatore della montagna"): un'altra volta presi una brinata sulla strada (strada bianca!) ; ecco, provai un poche di frenate .... ri-lasciamo stare, non c'è paragone. Ovvio contro la "lastra" di ghiaccio c'è poco da fare, per quello ci vogliono o diciamo forse possono servire le catene.
Nel caso invece che si vada oltre quelle temperature, beh hanno un decadimento del rendimento rispetto alle normali.
Per le condizioni di neve queste immagini [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] invece parlano più di mille parole

.
Eppoi: a me l'idea di fermarmi magari in mezzo di strada a dover mettere le catene con qualche mezzo che si sta facendo qualche bel "giro di valzer" fuori controllo proprio non mi piace e preferisco essere in condizione di svicolare veloce... eppoi su una strada con gallerie, che fai? Non mi paiono il massimo quelle vibrazioni per l'auto. Boh, poi ovvio che sono valutazioni personali.
Comunque per venire alle catene: 1) a me risulta da libretto di uso e manutenzione che gli unici cerchi non catenabili per la Zafira B siano quelli da 18" avendo però cura di rispettare comunque l'ingombro massimo di 10mm (mi pare ci sia proprio una immagine nel libretto che evidenzia lo spazio disponibile dal lato interno della gomma); 2) per quanto riguarda il modello consultando il sito della Konig non mi pare che le T9 "garantiscano" la protezione del cerchio in lega; io ho preso (sì, ho preso anche le catene per le situazioni di emergenza

) le Confort magic che hanno spessore di 9mm per le quali la konig stessa parla di protezione dei cerchi in lega (non ho però avuto modo di provarle).
Ciao e spero di esserti stato utile.

Zafira 1.8 VVT 140 CV Cosmo MY8.5 "Zafi", Metallic Pearl, Cosmo Pack 1-2-3, cerchi in lega da 17" 10razze, vetri oscurati (Luglio 2008)