Cerchi in lega: tante marche, una sola fonderia?

Per restare incollati all'asfalto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Cerchi in lega: tante marche, una sola fonderia?

Messaggiodi Carminetor74 » 21/10/2008, 14:46

Ciao, apro questo topic che ha dell'inverosimile per un'asserzione del mio gommista sui cerchi in lega leggera... :mmmm :mmmm :mmmm
Qualche giorno fa, mi reco in officina (non faccio nomi, ma da queste parti il tizio e' molto conosciuto e rinomato)... per far rettificare i miei cari cerchi, ovalizzati dalle troppe legnate prese prima di dar dentro la mia precedente auto...
Chiedo senza tanti convenevoli, se mi conviene rimettere a posto i vecchi cerchi o indirizzarmi su un nuovo acquisto...
Mi dice che per fare un buon lavoro converrebbe rettificare e riverniciare ogni singolo cerchio, con una spesa di 100 euro al pezzo :shock:
Ma di non illudermi, perche' un cerchio ovalizzato, per quanto rettificato ha comunque una resistenza compromessa.
Mi faccio coraggio e opto per un preventivo su nuovi cerchi... possibilmente stra-resistenti, tipo OZ; BBS; e... :blabla :blabla :blabla
E la risposta arriva alle mie orecchie come le unghie sulla lavagna:
"Eh Eh... non farti strane idee in testa: che siano di marca conosciuta o meno, che siano costosi o meno, ecc... i cerchi vengono tutti dalla stessa fonderia; poi, ogni marca li rifinisce come meglio crede e ci mette il proprio logo, ma la resistenza rimane la stessa..."
E continua: "Che pensi che la Opel faccia cerchi diversi da Mercedes? Ma va la!!! La fonderia li sforna della stessa identica lega... certo, cambia l'attacco, l'ET, la distanza ed il numero di bulloni, ma il cerchio e' quello!
Poi ognuno li rifinisce e li vernicia come vuole, ma una botta che ne ovalizzi uno, li ovalizza tutti!" :incazz :pazzo :pazzo :pazzo
Poi mi dice che se anche dovessi cambiare i cerchi e prenderli anche supermega di marca, meglio che io mi tenga gli originali da parte, perche' resistenti come quelli, poi non li trovo piu'! :paura :paura :paura :uhm
Io a sta cosa non ci credo. E se anche fosse, forse mi conviene proprio dire addio ai miei cerchi e comprarli in Opel... dato che anche quelli, sono gli originali... montati sulle nostre macchinine...
Va da se, che dopo avergli dato una pacca sulla spalla e averlo un po' preso per il :sedere me ne sono andato con una marea di dubbi in testa :mmmm
Menomale che ci siete voi a dire come stanno le cose seriamente!!! :ok :ok :ok :ciaoz
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi stereosonic » 21/10/2008, 15:23

mah, ti posso dire che la materia prima è la stessa, cioè leghe di alluminio e magnesio provengono generalmente da poche fonderie in europa.

la differenza tra un cerchio ed un altro è la forma che fa si che sia più o meno resistente. le lavorazioni delle barre estruse vengono fatte poi dai vari costruttori, ad esempio la speedline di padova dove lavora un amico produce i cerchi da 18'' opel insieme a tutti o quasi di alfa, fiat e alcuni stranieri.
la momo ad esempio mi sembra non abbia fabbriche di lavorazione ma fornisce solo il design, cosi tante altre.
per concludere, se il cerchio è ingegnerizzato bene è resistente altrimenti no, sempre a parita di materiali.

comunque attendiamo delucidazioni da chi più ne sa ;)
*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
Astra 1.9 CDTi 159 cv Cosmo SuperWagon Black Shappire , Cosmo pack, Cerchi 18'' Y, Park pilot, Vetri elett. post.

Tuning:
Rimappa CB
Airbox Modificato
Filtro a Pannello K&N
Kat Metallico 200 celle Magnaflow
Molle Irmscher
Avatar utente
stereosonic
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 15/04/2006, 17:13
Località: Treviso
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi ricluss » 21/10/2008, 15:35

Beh può essere...come per tanti altri prodotti di marche differenti i produttori e spesso fanno lo stesso prodotto sia per marchi rinomati che per sottomarche e di categorie inferiori.Questo non vuol dire che due prodotti che escono dalla stessa linea abbiano la stessa qualità
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi Carminetor74 » 21/10/2008, 15:39

Ma allora la OZ tanto decantata per il fatto che viene utilizzata addirittura nei rally dove le sleppe sono pazzesche, cos'ha in piu' rispetto alla "Alessio"... per esempio?
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi vittocecco » 22/10/2008, 9:32

Anche se fossero tutti i cerchi in lega fossero realizzati nella stessa fonderia (cosa che credo impossibile), rimane la possibilità di utilizzare leghe di composti leggermenti differenti (anche a livello di percentuale) e dei differenti procedimenti costruttivi. Tali processi vanno dalla colata per caduta libera (per la verità credo che non la si utilizzi per i cerchioni), passando per la colata a [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], per arrivare fino alla [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]... quest'ultima lavorazione è la più costosa ma è quella che garantisce, a parità di peso (e di disegno) la maggior robustezza o, a parità di robustezza, permette di ottenere un prodotto dal peso inferiore (o dal disegno molto aperto).
Sono quindi convinto che i cerchioni non siano assolutamente tutti uguali e, allo stesso tempo, sono certo che non siano prodotti tutti da aziende diverse e con procedimenti differenti...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Carminetor74 » 22/10/2008, 9:35

Well... e come possiamo sapere quali modelli sono stati creati per forgiatura, che in effetti sono i piu' resistenti?
Stando a cio' che ha detto il gommista, allora Opel dovrebbe farli tutti tramite forgiatura... :mmmm :uhm
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi COCHIZE » 22/10/2008, 10:03

inizio col dire che per limitare i prezzi e poter avere ricarichi maggiori
tutte le aziende venderebbero la loro madre, per cui penso che sia vero
che facciano produrre tutte i loro cerchi in poche fonderie specializzate!
detto cio penso che delle differenze sulle materie prime impiegate ci siano..ma per lo più i prodotti li differenzia la pubblicità ed il marketing
in genere.
comunque se vuoi toglierti questo sfizio penso che dovresti chiederlo
ad un bravo rappresentante di cerchi in lega, di quelli che conoscono
vita morte e miracoli di tutte le varie marche.
potresti iniziare col chiederlo a Cyfer! ;)
ASTRA 5P 1.7 CDTI 101 CV, BLACK SAPPHIRE
PACK SPORT: SPORT SWITCH + ESP + CERCHI IN LEGA OPEL 18" A 5 RAZZE CON
PIRELLI PZERO ROSSO ASIMMETRICHE.
PINZE FRENI COLOR ORO CON ADESIVI ORIGINALI BREMBO NERI.
ANTENNINO NERO D-GEAR 'TOKIO DRIFT'
COPRIVALVOLE IN ACCIAIO BY ERMANS17.
LAMPADE DI POSIZIONE PENTALED +ANABBAGLIANTI D-GEAR +80% LUCE
CRUISE CONTROL 'AM' BY GSXR2001
PEDALIERA IN ALLUMINIO SPAZZOLATO SIMONI RACING

GOMME INVERNALI: NOKIAN 'WR' MONTATE SU CERCHI PENTARAZZE OPEL 225/45/17

W.I.P. RIMAPPA 101@130 -
OSCURAMENTO VETRI POSTERIORI -
SPRINT BOOSTER (FORSE)
Avatar utente
COCHIZE
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: 05/06/2007, 14:42
Località: venezia

Messaggiodi ricluss » 22/10/2008, 10:03

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] una lista di produttori di cerchi in lega....questi non è detto che siano tutti attrezzati con fonderia per la produzione dei proprio cerchi ;)

Sicuramente dai codici presenti sui cerchi opel si riesce a risalire al produttore ma non escludo che Opel (GM) abbiano una o più linee di produzione per i loro cerchi.
Qui nel bresciano ce ne sono parecchie di ditte che producono cerchi in lega
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi Carminetor74 » 22/10/2008, 10:15

Io quello che non capisco e' perche' coi cerchi da 17" montati sulla precedente Astra, li ovalizzavo un giorno si ed uno pure e gente coi 19" non ha problemi... Forse i miei nella lega avevano anche il 10% di strutto??? :muro :muro :muro :sboc
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi COCHIZE » 22/10/2008, 10:18

dipende molto dalle strade...ed anche un pò dalla fortuna! :mrgreen:
io per ora con i 18" non ho problemi...
speriamo continui così! ;)
ASTRA 5P 1.7 CDTI 101 CV, BLACK SAPPHIRE
PACK SPORT: SPORT SWITCH + ESP + CERCHI IN LEGA OPEL 18" A 5 RAZZE CON
PIRELLI PZERO ROSSO ASIMMETRICHE.
PINZE FRENI COLOR ORO CON ADESIVI ORIGINALI BREMBO NERI.
ANTENNINO NERO D-GEAR 'TOKIO DRIFT'
COPRIVALVOLE IN ACCIAIO BY ERMANS17.
LAMPADE DI POSIZIONE PENTALED +ANABBAGLIANTI D-GEAR +80% LUCE
CRUISE CONTROL 'AM' BY GSXR2001
PEDALIERA IN ALLUMINIO SPAZZOLATO SIMONI RACING

GOMME INVERNALI: NOKIAN 'WR' MONTATE SU CERCHI PENTARAZZE OPEL 225/45/17

W.I.P. RIMAPPA 101@130 -
OSCURAMENTO VETRI POSTERIORI -
SPRINT BOOSTER (FORSE)
Avatar utente
COCHIZE
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: 05/06/2007, 14:42
Località: venezia

Messaggiodi ricluss » 22/10/2008, 10:21

COCHIZE ha scritto:dipende molto dalle strade...ed anche un pò dalla fortuna! :mrgreen:
io per ora con i 18" non ho problemi...
speriamo continui così! ;)


Infatti credo sia tutta questione di fortuna.Io ho preso una gran botta all'anteriore sx 3 anni fà.Il cerchio è praticamente sano nella sfiga ho preso la botta in concomitanza della razza e ciò prababilmente ha contribuito a non rovinare il cerchio.Di contro ho tagliato la gomma e tutta la botta si è trasferita sull'ammortizzatore che ora inizia a risentirne :cry:
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi COCHIZE » 22/10/2008, 10:28

la vera insidia e' quando piove molto...e non riesci più a vedere
i crateri che ci sono sulle strade!! :paura
a me e' successo tempo fa di andare 'alla cieca' sulla Romea...
mamma mia che ansia!! :roll:
ASTRA 5P 1.7 CDTI 101 CV, BLACK SAPPHIRE
PACK SPORT: SPORT SWITCH + ESP + CERCHI IN LEGA OPEL 18" A 5 RAZZE CON
PIRELLI PZERO ROSSO ASIMMETRICHE.
PINZE FRENI COLOR ORO CON ADESIVI ORIGINALI BREMBO NERI.
ANTENNINO NERO D-GEAR 'TOKIO DRIFT'
COPRIVALVOLE IN ACCIAIO BY ERMANS17.
LAMPADE DI POSIZIONE PENTALED +ANABBAGLIANTI D-GEAR +80% LUCE
CRUISE CONTROL 'AM' BY GSXR2001
PEDALIERA IN ALLUMINIO SPAZZOLATO SIMONI RACING

GOMME INVERNALI: NOKIAN 'WR' MONTATE SU CERCHI PENTARAZZE OPEL 225/45/17

W.I.P. RIMAPPA 101@130 -
OSCURAMENTO VETRI POSTERIORI -
SPRINT BOOSTER (FORSE)
Avatar utente
COCHIZE
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: 05/06/2007, 14:42
Località: venezia

Messaggiodi Gtc.style » 22/10/2008, 10:30

i cerchi appunto son prodotti da pochissime fonderie commissionate dal marchio. Non tutti i cerchi son prodotti con la stessa lega
la lega come dice il nome stesso può avere componenti diverse quali combinazione tra alluminio e rame, zinco, manganese, silicio, o magnesio ecc ecc
ogni cerchio chiaramente a scapito del prezzo avrà una lega piu' resistente e costosa, o viceversa.
se un oz ultraleggera con quelle poche razze così sottili riesce a reggere un gran carico un motivo ci sarà no? la qualità e la resistenza si pagano
come diceva giustamente vitto ci sono metodi a bassa e alta pressione
se non ricordo male quella a bassa pressione è la piu' raffinata, la colata avviene in modo tale da non creare bolle vuote all'interno della lega, chiaramente invisibili. Ciò comporta un ulteriore incremento della resistenza
appunto oz superleggera e ultraleggera e comunque su ruote di grande diametro adottano la bassa pressione
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Carminetor74 » 22/10/2008, 10:32

Dal 1977 Etabeta si dedica alla progettazione, sviluppo e produzione di ruote in lega leggera per l'After Market. I numerosi modelli prodotti e i milioni di ruote vendute in tutto il mondo hanno reso Etabeta una realtà ampiamente riconosciuta. La qualità del prodotto è garantita non solo dai sistemi di produzione automatizzati ma anche da un processo di controlli sistematici effettuati in ogni fase della produzione stessa.
L'Istituto tedesco di certificazione TueV e gli standard del sistema EN ISO 9001 garantiscono la qualità e la sicurezza dei nostri prodotti!

Caratteristiche tecniche:
ruota in lega leggera di alluminio e silicio, controllo totale raggi x, vernice Silver, Silver Shiny, Silverlook scuro, inserti in acciaio inox. Norme ISO9001 e QS9000

Pero' non parla di forgiatura, o colata ecc... :uhm
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi COCHIZE » 22/10/2008, 10:37

ad ogni modo non esiste il cerchio indistruttibile Carminetor..
tipo quello della macchina di Batman!

i migliori sono quelli della Delorean di ritorno al futuro II..
quelli che non toccano terra!! :mrgreen:
ASTRA 5P 1.7 CDTI 101 CV, BLACK SAPPHIRE
PACK SPORT: SPORT SWITCH + ESP + CERCHI IN LEGA OPEL 18" A 5 RAZZE CON
PIRELLI PZERO ROSSO ASIMMETRICHE.
PINZE FRENI COLOR ORO CON ADESIVI ORIGINALI BREMBO NERI.
ANTENNINO NERO D-GEAR 'TOKIO DRIFT'
COPRIVALVOLE IN ACCIAIO BY ERMANS17.
LAMPADE DI POSIZIONE PENTALED +ANABBAGLIANTI D-GEAR +80% LUCE
CRUISE CONTROL 'AM' BY GSXR2001
PEDALIERA IN ALLUMINIO SPAZZOLATO SIMONI RACING

GOMME INVERNALI: NOKIAN 'WR' MONTATE SU CERCHI PENTARAZZE OPEL 225/45/17

W.I.P. RIMAPPA 101@130 -
OSCURAMENTO VETRI POSTERIORI -
SPRINT BOOSTER (FORSE)
Avatar utente
COCHIZE
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: 05/06/2007, 14:42
Località: venezia

Messaggiodi vittocecco » 22/10/2008, 11:51

Gtc.style ha scritto:... la qualità e la resistenza si pagano
come diceva giustamente vitto ci sono metodi a bassa e alta pressione
se non ricordo male quella a bassa pressione è la piu' raffinata, la colata avviene in modo tale da non creare bolle vuote all'interno della lega, chiaramente invisibili. Ciò comporta un ulteriore incremento della resistenza
appunto oz superleggera e ultraleggera e comunque su ruote di grande diametro adottano la bassa pressione

La bassa pressione è la tecnica più diffusa... è il minimo indispensabile per ottenere cerchioni sufficientemente robusti.
La forgiatura (o fucinatura) è il metodo migliore... e più costoso. La sua robustezza deriva dal fatto che il materiale non viene propriamente fuso ma solo portato ad incandescenza e lavorato meccanicamente in tale stato. Ovviamente procedere in tal modo ha un costo superiore...
NB: un esempio di forgiatura potrebbe essere il maniscalco quando lavora un ferro da cavallo... :paura
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Carminetor74 » 22/10/2008, 13:35

Ho contattato la ditta produttrice dei cerchi all'oggetto... E' di Brescia. Ho mandato una E-mail per avere chiarimenti e valutare se e come mettere a posto sti cerchi o indirizzarmi su altro acquisto... vedremo cosa mi rispondono! Ma da quando il mio gommista mi ha detto sta cosa dei cerchi e che e' sempre meglio tenere quelli originali, sarei proprio curioso di prendere un cerchio "Opel" ed un "BBS" o "OZ" metterli sotto una pressa :paura :paura :paura e vedere veramente quale resiste di piu' sotto carico :twisted: :twisted: :twisted: :asddev :tafazzi
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi Gtc.style » 22/10/2008, 13:45

il cerchio bene o mane si piega sempre qualunque esso sia
comunque tra le specifiche dovrebbe esserci il carico massimo che puo' sopportare, così come per le molle e i pneumatici
io una volta con una botta contro un guardrail ho spaccato di netto il canale del cerchio in lega ed era un 14 con piu' razze
figuriamoci un 18 che fine fa'!
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Carminetor74 » 22/10/2008, 13:49

Ma il carico massimo e' stampigliato sul cerchio stesso? :mmmm :uhm o devo richiedere le specifiche al costruttore?
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi vittocecco » 22/10/2008, 13:50

Infatti... un conto è un carico costante un altro una sollecitazione da urto.
Chi è pratico d'officina avrà notato che per "spostare" qualcosa di molto pesante (o di vincolato da viti) si ottiene di più con colpetti leggeri piuttosto che con pressioni elevate ma costanti... ;) Senza considerare poi che il carico indicato sul cerchio sarà riferito ad un peso distribuito su una certa superficie... mentre l'urto contro un marciapiede avviene su una superficie ridottissima, quasi come fosse uno sforzo "da taglio" e non da "compressione" e le cose sono enormemente differenti, un po' come applicare la stessa pressione su un coltello sullo stesso alimento, se lo si appoggia di piatto non penetra ma appena lo si mette di taglio... :concordo
Ultima modifica di vittocecco il 22/10/2008, 13:55, modificato 1 volta in totale.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Cerchi & Pneumatici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti