Riequilibratura dopo montaggio bulloni antifurto

Per restare incollati all'asfalto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Riequilibratura dopo montaggio bulloni antifurto

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 11/05/2008, 19:50

Ci ha mai pensato nessuno a rifare l'equilibratura dopo il montaggio dei bulloni antifurto?
Sembra una scemata, ma il bullone antifurto pesa molto di più del bullone che andiamo a sostituire.
Già a velocità nell'ordine dei 110 orari le nostre ruotine fanno:

17"x25.4=431.8mm (diametro cerchio)
225x0.45=101.25mm (altezza gomma)
431.8+101.25+101.25=634.3=0.6343metri (diametro ruota)
0.6343x3.14=1.993metri (circonferenza ruota, cioè strada percorsa ad ogni giro)
110km/h=30.55metri/secondo

30.55/1.993=15.33 giri di ruota al secondo, pari a 920 giri al minuto. :ppp

Una lavatrice in centrifuga.

Chiaramente questa equilibratura non la può fare il gommista, ma ce la dobbiamo fare noi.

Presto, prestissimo, se interessa a qualcuno vi darò lumi su come fare!
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Re: Riequilibratura dopo montaggio bulloni antifurto

Messaggiodi ricluss » 11/05/2008, 21:28

scrigni.scrusugni ha scritto:Ci ha mai pensato nessuno a rifare l'equilibratura dopo il montaggio dei bulloni antifurto?
Sembra una scemata, ma il bullone antifurto pesa molto di più del bullone che andiamo a sostituire.
Già a velocità nell'ordine dei 110 orari le nostre ruotine fanno:

17"x25.4=431.8mm (diametro cerchio)
225x0.45=101.25mm (altezza gomma)
431.8+101.25+101.25=634.3=0.6343metri (diametro ruota)
0.6343x3.14=1.993metri (circonferenza ruota, cioè strada percorsa ad ogni giro)
110km/h=30.55metri/secondo

30.55/1.993=15.33 giri di ruota al secondo, pari a 920 giri al minuto. :ppp

Una lavatrice in centrifuga.

Chiaramente questa equilibratura non la può fare il gommista, ma ce la dobbiamo fare noi.

Presto, prestissimo, se interessa a qualcuno vi darò lumi su come fare!


Dici davvero che pesa di più dell'originale???
Quelli che monto io hanno praticamente la stessa dimensione dell'originale,anzi ad occhio la testa del bullone è più magro e dunque qualche grammo in meno...
Parli dell'equilibratura dinamica?
Chi era a Castel di Casio che me ne parlava???Raf23 forse :uhm
Appena hai tempo illuminaci :grazie
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 11/05/2008, 21:38

Mi riferisco ai bulloni antifurto originali Opel, quelli con la ghiera esterna rotante. Martedì dovrei avere pesi e soluzioni.
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi confused » 11/05/2008, 21:40

metterne 2 per cerchio contrapposti?
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi ricluss » 11/05/2008, 21:45

confused ha scritto:metterne 2 per cerchio contrapposti?


Potrebbe essere ma sui 5 fori :uhm come fanno ad essere contrapposti?

E poi 2 è uno spreco di soldi secondo me...e poi senti come bestemmiano i gommisti...
Però se fossero due differenti per cerchio sai che rosario ;)
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi confused » 11/05/2008, 21:47

:muro son 5 :lol: :lol: è vero!!! :oops:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi stefno86 » 11/05/2008, 21:53

confused ha scritto::muro son 5 :lol: :lol: è vero!!! :oops:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

io non ho i bulloni antifurto orginali opel ma dopo averli montati non ho sentito nessuna differnaza di equilibratura ( classico tremore del volante ) e comunque scusatemi ma il gommista l'equilibratura la fa sul macchinario con serragio del cerchio diverso che sulle nostre car che anno i bulloni, quindi a mio avviso non centrano nulla i bulloni con l'equilibratura del cerchio...

o no??? non sono un gommista :mrgreen:
stefno86
 

Messaggiodi TONY GTC » 11/05/2008, 22:00

il gommista quando fa l equilibratura mica usa i nostri bulloni percio' che centra se ne metti uno antifurto che pesa diverso? :roll:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
OPEL ASTRA GTC 1.9 CDTI 150CV SPORT [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
TONY GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1901
Iscritto il: 11/07/2006, 18:50
Località: PIEMONTE-CALABRIA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC SPORT

Messaggiodi stefno86 » 11/05/2008, 22:02

TONY GTC ha scritto:il gommista quando fa l equilibratura mica usa i nostri bulloni percio' che centra se ne metti uno antifurto che pesa diverso? :roll:


la pensiamo uguale :ohyeah
stefno86
 

Messaggiodi ricluss » 11/05/2008, 22:12

stefno86 ha scritto:
confused ha scritto::muro son 5 :lol: :lol: è vero!!! :oops:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

io non ho i bulloni antifurto orginali opel ma dopo averli montati non ho sentito nessuna differnaza di equilibratura ( classico tremore del volante ) e comunque scusatemi ma il gommista l'equilibratura la fa sul macchinario con serragio del cerchio diverso che sulle nostre car che anno i bulloni, quindi a mio avviso non centrano nulla i bulloni con l'equilibratura del cerchio...

o no??? non sono un gommista :mrgreen:


Anche perchè pensadoci la velocità di rotazione che hai calcolato tu è all'esterno della gomma sulla circonferenza esterna.I bulloni essendo quasi al centro avranno una velocità differente (minore giusto??? ) e dunque anche la forza creata dalla loro rotazione dovrebbe essere minore e non dovrebbe influire più di tanto sull'equilibratura.Dimostrazione ne è che i pesi dell'equilibratura vengono messi sull'esterno del cerchio e non verso il centro.
Ho detto delle fesserie???

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 12/05/2008, 6:42

C'entra eccome!
La velocità che ho calcolato è in giri al minuto, che sono uguali al centro e sul perimetro!!
Datemi un giorno, domani smonto i cerchi che devo girare le gomme, peso tutto e vi dò l'equivalenza:

La forza centrifuga che genera una massa in rotazione è direttamente proporzionale alla velocità di rotazione e alla distanza dal centro.

E' vero che il cerchio è equilibrato, ma se sul supporto del cerchio montiamo 4 bulloni che pesano un tot e uno che pesa il doppio, tutto il supporto del cerchio non è più equilibrato e fa l'effetto di un paio di calze in lavatrice a 1000 giri in centrifuga: Vibra!!!

ricluss ha scritto:

Anche perchè pensadoci la velocità di rotazione che hai calcolato tu è all'esterno della gomma sulla circonferenza esterna.I bulloni essendo quasi al centro avranno una velocità differente (minore giusto??? ) e dunque anche la forza creata dalla loro rotazione dovrebbe essere minore e non dovrebbe influire più di tanto sull'equilibratura.Dimostrazione ne è che i pesi dell'equilibratura vengono messi sull'esterno del cerchio e non verso il centro.
Ho detto delle fesserie???

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


Si, vengono messi sull'esterno perchè ce ne vogliono meno! E perchè la forza centrifuga li schiaccia contro il cerchio. Se fossero al centro dovrebbero pesare 4 o 5 volte di più e ruotando veloci potrebbero partire a proiettile (mi è successo con la moto: erano adesivi e sono stati incollati sullo sporco)


-----------
Ops... scappato messaggio :doh2
---------
Edit by ricluss : non inserire due post consecutivi usa il modifica,grazie
Ultima modifica di scrigni.scrusugni il 12/05/2008, 6:50, modificato 1 volta in totale.
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi stefno86 » 12/05/2008, 11:31

ricluss ha scritto:
stefno86 ha scritto:
confused ha scritto::muro son 5 :lol: :lol: è vero!!! :oops:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

io non ho i bulloni antifurto orginali opel ma dopo averli montati non ho sentito nessuna differnaza di equilibratura ( classico tremore del volante ) e comunque scusatemi ma il gommista l'equilibratura la fa sul macchinario con serragio del cerchio diverso che sulle nostre car che anno i bulloni, quindi a mio avviso non centrano nulla i bulloni con l'equilibratura del cerchio...

o no??? non sono un gommista :mrgreen:


Anche perchè pensadoci la velocità di rotazione che hai calcolato tu è all'esterno della gomma sulla circonferenza esterna.I bulloni essendo quasi al centro avranno una velocità differente (minore giusto??? ) e dunque anche la forza creata dalla loro rotazione dovrebbe essere minore e non dovrebbe influire più di tanto sull'equilibratura.Dimostrazione ne è che i pesi dell'equilibratura vengono messi sull'esterno del cerchio e non verso il centro.
Ho detto delle fesserie???

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


tutto giusto girano più lenti !!
stefno86
 

Messaggiodi ricluss » 12/05/2008, 13:20

stefno86 ha scritto:
ricluss ha scritto:
stefno86 ha scritto:
confused ha scritto::muro son 5 :lol: :lol: è vero!!! :oops:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

io non ho i bulloni antifurto orginali opel ma dopo averli montati non ho sentito nessuna differnaza di equilibratura ( classico tremore del volante ) e comunque scusatemi ma il gommista l'equilibratura la fa sul macchinario con serragio del cerchio diverso che sulle nostre car che anno i bulloni, quindi a mio avviso non centrano nulla i bulloni con l'equilibratura del cerchio...

o no??? non sono un gommista :mrgreen:


Anche perchè pensadoci la velocità di rotazione che hai calcolato tu è all'esterno della gomma sulla circonferenza esterna.I bulloni essendo quasi al centro avranno una velocità differente (minore giusto??? ) e dunque anche la forza creata dalla loro rotazione dovrebbe essere minore e non dovrebbe influire più di tanto sull'equilibratura.Dimostrazione ne è che i pesi dell'equilibratura vengono messi sull'esterno del cerchio e non verso il centro.
Ho detto delle fesserie???

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


tutto giusto girano più lenti !!


La meccanica era il mio forte voto 8 e 1/2 ;)
Anche se è passato qualche anno gli studi hanno lasciato un buon fondo
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 12/05/2008, 16:59

Ok, ci siamo.
Ho tutti i conti, e tornano in 2 modi...

:mrgreen:

Si possono equilibrare!!!
Faccio 2 foto e vi scrivo come!
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi stefno86 » 12/05/2008, 17:00

scrigni.scrusugni ha scritto:Ok, ci siamo.
Ho tutti i conti, e tornano in 2 modi...

:mrgreen:

Si possono equilibrare!!!
Faccio 2 foto e vi scrivo come!


se hai ragione te tanto di cappello !!! complimenti veramente !!!

:imstupid
stefno86
 

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 12/05/2008, 17:37

Eccomi qua!

Prima la foto:

Immagine

E ora i calcoli.

Metodo 1

La forza centrifuga è data dalla formula: Forza = massa x (Velocità al quadrato / Raggio).

La massa è la differenza di peso tra bullone antifurto e bullone normale ed è 26 grammi pesati.
Trasformata in chili sono 0.026

Velocità si intende periferica in metri al secondo.

Raggio abbiamo A per il raggio di rotazione del bullone e B per quello del contrappeso.

A= 55 millimetri misurati ovvero 0.055 metri
B= 195 millimetri misurati all'interno del cerchio, dove si incolla il pesetto, che sono 0.195 metri

Velocità del bullone a 110 km/ora (920 giri al minuto): (920/60)x0.055x(2 pigreco) = 5.3 metri al secondo
Velocità del contrappeso a 110 km/ora (920 giri al minuto): (920/60)x0.195x(2 pigreco) = 18.8 metri al secondo

Forza ccentrifuga bullone = 0.026 x (5.3 al quadrato / 0.055) = 13.3 chilogrammi! (altro che trascurabile!)

massa contrappeso = 13.3 / (18.8 al quadrato / 0.195) = 0.007 kg, cioè 7 grammi!


Metodo 2

Proporzione netta: massa per distanza dal centro si devono annullare, quindi 26 grammi per 55 millimetri fa 1430
1430 diviso 195 millimetri fa 7 grammi. Il contappeso!!!! :ola

Da incollare appena dietro alla valvola del pneumatico, nel mio caso, perchè opposta al bullone antifurto.
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi drnanni » 13/05/2008, 19:12

Ma dopo il montaggio dei bulloni antifurto, hai notato in effetti la comparsa di vibrazioni al volante? diciamo tra 110 e 130 km/h? Perché, a detta di molti gommisti, di solito squilibri dell'ordine di 5-7 grammi stanno nell'ambito di tolleranza e quindi non si dovrebbero avvertire. E tale tolleranza dovrebbe anche rientrare nelle differenze di taratura dei diversi strumenti di bilanciatura: provate infatti a far equilibrare una ruota da un gommista; al controllo dopo l'applicazione dei pesi il monitor visualizzerà ZERO da entrambi i lati; magari la prova su strada confermerà l'assenza di vibrazioni. Se fate controllare quella gomma subito dopo con la bilanciatrice di un altro gommista, nella maggior parte dei casi il monitor non visualizzerà 0, ma rileverà un minimo squilibrio. (Diverso è se la prima bilanciatrice è s-tarata, per cui nonostante indicherà 0 da entrambi i lati, la ruota vibrerà, per cui occorrerà riequilibrare con un bilanciatrice tarata entro le tolleranze).
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi gaspy75 » 13/05/2008, 19:34

Io li ho montati sulla GTC e posso solo dire che non c'è alcuna vibraziona a nessuna velocità testata :mrgreen: e la macchina non tira da nessuna parte. Non sono Opel originali, me li ha dati Cowboy, ma non ti so dire la marca.
EX : 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
EX Privata : GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Estensione Garanzia 2+2
Ora: Peugeot 5008 1.6 HDi 110cv Tecno FAP Robotizzato 6M, Cerchi 17" Quark, pacchetto specchietti + sensori posteggio, tetto in vetro oscurati e vetri neri
gaspy75
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3140
Iscritto il: 14/04/2006, 7:51
Località: Milano Sud
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 150cv
Ordinata: 5008
Altra Opel: 1.6 Turbo 180cv GTC
Umore: Vario

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 13/05/2008, 21:00

Dipende molto dal peso del nuovo bullone, che determina la differenza di peso dall'originale e dà origine allo squilibrio.
Considerata la massa del complesso cerchio + gomma è chiaro che 5 grammi di squilibrio non danno effetti devastanti, ma si dovrebbero comunque sentire.

Ripeto, però, che io ho gli originali Opel che pesano tantissimo!

2 dati:
A 110 all'ora la forza fuori asse è 13,3 Kg
A 130 all'ora è 18.5 Kg
A 170 all'ora 31.7 Kg
A 180 all'ora 35.6 Kg
A 190 all'ora 39.6 Kg
A 200 all'ora 43.9 Kg

Questi dati sono tutti riferiti a una differenza di peso di 26 grammi tra antifurto e originale.

Forse per i gommisti è trascurabile, ma per me no!

Ci sarebbe anche un modo semplice per tastare con mano cosa possono fare pochi grammi di squilibrio, ma non posso scriverne perchè troppo pericoloso. Poi mi arrestano!!! :lol:
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi vittocecco » 13/05/2008, 22:36

Per esperienza personale, posso dirti che "sentire" uno squilibrio di 7 grammi non è da tutti... in ogni caso provare non ti costa niente... :ok
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Cerchi & Pneumatici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti