Gomma di scorta: è obbligatoria?

Per restare incollati all'asfalto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Gomma di scorta: è obbligatoria?

Messaggiodi JuSteR » 06/04/2006, 15:05

Ciao

mi è venuto un dubbio: dato che vorrei passare dai 16" ai 17" volevo sapere se devo pure cambiare la ruota di scorta (ovvero prenderla da 17") o posso farne a meno e levarla?

Forse è una domanda stupida e banale, ma non saprei darne una risposta sicura :oops:
JuSteR
 

Messaggiodi goal32 » 06/04/2006, 15:10

non penso che sia obbligatorio perchè sulla mia vecchia macchina, una
peugeot 206 CC, c'era solo un kit con bomboletta...dopo sta a te rischiare
di rimanere a piedi o cavartela cambiando la gomma...al limite puoi recuperare il ruotino che va bene per tutte le misure
Astra 1.3 cdti 90cv 5p. enjoy
star silver, enjoy pack, garanzia 3°-4°anno, fendinebbia e ruota di scorta normale
goal32
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/02/2006, 9:29
Località: lecco

Messaggiodi blade9722 » 06/04/2006, 15:16

Non ne sono sicuro, ma secondo me puoi tenere quella da 16".....


Ovviamente, nel caso la montassi non dovresti superare gli 80 Km/h come se avessi il ruotino.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi Roberto » 06/04/2006, 16:57

il ruotino non è solo + stretto ma spesso è anche di diametro inferiore rispetto alla ruota originale.questultima tra l'altro mantiene sempre lo stesso diametro a prescindere dallla misura del cerchio altrimenti varierebbe il rapporto finale cambiando diametro dei cerchi.La gomma è ribassata compensando il cerchio e questo causa una minore deformazione del pneumatico in curva risultando tuttavia più rigida e pesante la ruota(il metallo pesa+ dell'aria e della gomma in + della spalla).tuttavia le ruote una volta istallato il ruotino tendono ad avere una velocità di rotazione diversa quindi sarebbe consigliabile montare questultimo al posteriore per non danneggiare il differenziale.il comportamento dell'astra con ruotino montato è assolutamente poco rassicurante..personalmente l'ho sostituito con bomboletta+minicompressore(1kg) risparmiando tra l'altro anche un pò di peso e spazio
gtc 2000 turbo(170)
Roberto
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 325
Iscritto il: 18/03/2006, 20:36
Località: pordenone

Messaggiodi blade9722 » 06/04/2006, 17:10

Roberto ha scritto:il ruotino non è solo + stretto ma spesso è anche di diametro inferiore rispetto alla ruota originale.questultima tra l'altro mantiene sempre lo stesso diametro a prescindere dallla misura del cerchio altrimenti varierebbe il rapporto finale cambiando diametro dei cerchi.La gomma è ribassata compensando il cerchio e questo causa una minore deformazione del pneumatico in curva risultando tuttavia più rigida e pesante la ruota(il metallo pesa+ dell'aria e della gomma in + della spalla).tuttavia le ruote una volta istallato il ruotino tendono ad avere una velocità di rotazione diversa quindi sarebbe consigliabile montare questultimo al posteriore per non danneggiare il differenziale.il comportamento dell'astra con ruotino montato è assolutamente poco rassicurante..personalmente l'ho sostituito con bomboletta+minicompressore(1kg) risparmiando tra l'altro anche un pò di peso e spazio


Sarebbe consigliabile montarlo al posteriore ?

Cioé se buchi la ruota anteriore devi smontarne due?

A me sembra eccessivo, e a dire il vero non capisco il perché, visto che il differenziale serve apposta per permettere velocitá di rotazione diverse.


La bomboletta + minicompressore va bene per piccole forature, ma in caso di scoppio....

Anche questa enfasi sul risparmio di peso non riesco bene a comprenderla: qualche Kg di differenza su un peso complessivo di quasi una tonnellata e mezzo é irrilevante.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi JuSteR » 06/04/2006, 17:15

quindi, da quello che ho capito, non è obbligatorio tenersi la ruota di scorta in macchina... dato che la utilizzo solo in città, nel caso forassi :tie chiamo qualcuno
JuSteR
 

Messaggiodi blade9722 » 06/04/2006, 17:20

JuSteR ha scritto:quindi, da quello che ho capito, non è obbligatorio tenersi la ruota di scorta in macchina... dato che la utilizzo solo in città, nel caso forassi :tie chiamo qualcuno


Non credo.....

Ma non ti costa nulla tenerla.
Astra GTC COSMO 1.9 CDTI 16V 120 CV + COSMO PACK 18"
Avatar utente
blade9722
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/10/2005, 17:35
Località: Pavia

Messaggiodi supermix » 06/04/2006, 17:30

io ho i cerchi da 17" con ruota di scorta da 16"

per me è ovvio che in caso di necessità non avrò prob nel montarla, altrimenti quelli della opel sarebbero dei deficienti!!!

qualsiasi sia la ruota dove la monto

comunque sto pensando di sostituire la ruota di scorta con il ruotino per 2 motivi
- voglio mettere i 18"
- recupero spazio nel bagagliaio per l'impianto GPL

alla fine tra ruota di scorta da 16" o ruotino cosa è meglio?
io monto i 17"
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
1°Raduno Nazionale a Sasso Marconi 08-10-06 - Rimappa day DT :iocero

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
supermix
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 08/12/2005, 3:27
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Messaggiodi JuSteR » 06/04/2006, 17:36

metti l'impianto gpl? mi sto informando sul JTD, un sistema GPL evoluto... vedi il forum relativo nella sezione motori, così magari riusciamo a scoprirne qualcosa di più
JuSteR
 

Messaggiodi Roberto » 06/04/2006, 20:29

Per quanto riguarda il danneggiamento possibile del differenziale ne parlavano nell'ultimo 4 ruote(tuttora in edicola).per quanto riguarda il peso mi pare che la gtc turbo benzina pesi circa 1300 kg(quattroruote1290,auto1315sempre ultimi numeri).per la cronaca un ruotino pesa 12 kg e tra attrezzi supporti ecc ne saltano fuori altri 5.Con questo non sto dicendo che su una macchina dal peso importante come l'astra si possa sentire la differenza ma io personalmente ,preferisco un kg in meno che uno in più..per una questione di principio.Credo che l'aumento di consumi(o almeno la non riduzione a parità di cv)nonostante i continui progressi tecnologici sia da imputare anche al crescere continuo dei pesi e, ultimamente a corpi vettura che stanno sacrificando l'areodinamica a favore dell'estetica..per non parlare poi delle ultime utilitarie con la reattività di un mezzo pesante militare..
gtc 2000 turbo(170)
Roberto
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 325
Iscritto il: 18/03/2006, 20:36
Località: pordenone

Messaggiodi JuSteR » 06/04/2006, 20:35

quoto!
JuSteR
 

Messaggiodi gtch150 » 07/04/2006, 4:59

Tranquilli non è obbligatorio, il ruotino fa risparmiare molto aale aziende automobilistiche questo si sa a scapito degli utenti............
Opel Astra SPORT GTC MY 06 Nera 150Cv/IDS+/Molle assetto Irmscher -35mm/Barra duomi ant. sup. "OMP"/Scarico "Asso" centrale/manometri "Simoni Racing" turbo, temp. acqua/modulo aggiuntivo +40CV+ regolazione pressione turbo (tot. 190CV) "TBOX CR2 APM"!!/Pellicole oscuranti post. "Sungard"/KIT Cadamuro Design+palpebre ant.e post. LUMMA/poggiapiede personalizzato/Gusci specchi colore argento (Irmscher)/modature argento bocchette aria laterali (Irmscher)/Griglia sportiva (Simoni Racing) "bocca centrale" e fendinebbia colore argento/sottoparaurti ant. OPC LINE/Pinze ant. post. color rosso/Eliminazione tergilunotto/Distanziali da 16mm SOLO posteriori/Anticipo acceleratore elettronico (Sprint Booster)/Calandra a maglia larga Anteriore Simoni Racing/Vivavoce Parrot CK3100/Tetto di colore diverso (Grigio Metallizzato)/coppia led SMD luci posizione/Filtro sportivo BMC F1/ Cat. eliminato/EGR tappata/Distanziali ant. da 14mm/Rimozione Kat e preKat/luci targa SMD Led/Collettore Aspirazione modificato (rimozione asta e farfalle)/posizione targa ant. spostata lato guida.
Avatar utente
gtch150
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 572
Iscritto il: 03/02/2006, 10:39
Località: Salerno

Messaggiodi drnanni » 19/04/2006, 20:04

In effetti per il codice della strada la ruota di scorta non è obbligatorio averla (un po' come il giubbino catarifrangente); infatti in alcuni equipaggiamenti c'è il kit di gonfiaggio col minicompressore, o addirittura la sola bomboletta ripara fori.
Tuttavia, se si monta la ruota di scorta, questa a rigori, essendo una ruota montata a tutti gli effetti sulla macchina, dovrebbe rispettare le misure previste sulla carta di circolazione e la norma generale per cui sullo stesso asse vanno montate ruote della stessa misura e dello stesso disegno di battistrada. Per cui, anche se il ruotino fosse omologato e scritto sulla carta di circolazione, in teoria, una volta montato, risulterebbe del tutto diverso dall'altra ruota dello stesso asse; nel mio caso, la mia monta le 215/45-17 Continental Sportcontact2, mentre la ruota di scorta, di "dimensioni normali" come da equipaggiamento specifico, è in realtà una Continental Premiumcontact 205/55-16, misura che sarebbe prevista di serie sulla Cosmo. Quindi, se fossi fermato per un controllo, un agente troppo zelante potrebbe multarmi comunque, infischiandosene se si tratta di un emergenza e io comunque una 215/45-17 di scorta non ce l'ho. E questo potrebbe anche succedere se, pur essendo la ruota di scorta della stessa misura delle altre, il disegno del battistrada fosse differente, magari perché in occasione del cambio gomme se ne fossero montate di una marca diversa (e quella di scorta è rimasta quella di origine). Tutto sta alla comprensione delle forze dell'ordine.
Per quanto riguarda l'opportunità di montare il ruotino sull'asse posteriore, anche se la foratura è avvenuta ad una ruota anteriore, questo è consigliabile, oltre che per i motivi su esposti, anche per garantire una migliore tenuta di strada in curva e in generale, soprattutto, in caso di frenata sul bagnato; ed è tanto più vero quanti più chilometri, magari in una condizione di auto carica, si debbano ancora percorrere prima di raggiungere un gommista per la riparazione della ruota forata. Naturalmente l'operazione è lunga, perchè prima va smontata la ruota post (dello stesso lato) e al suo posto messo il ruotino, poi smontata quella forata e al suo posto mettere quella buona che si era tolta dal posteriore.
Altrimenti occorre andare molto piano (anche meno degli 80 Km/h indicati sul ruotino), per poter compiere curve e frenate con la maggior sicurezza possibile.
Opel Astra SuperWagon 17 cdti Cosmo 101 CV MY 05, colore metallic pearl, assetto e cerchi 17" "dynamic" a 10 razze, spoiler lunotto linea OPC, ECC, specchi ripiegabili elettricamente. A.M. cruise control, radio dvd90 Navi con CID, presa 12V nel bagagliaio, tendine oscuranti vetri porte posteriori, terzi finestrini laterali e lunotto linea accessori Opel, nebulizzatori parabrezza Insignia, pneumatici Goodyear Eagle F1 225/45-17
(Superwagon-copyright ALEXALIVE)
drnanni
SOCIO N° 022
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/10/2005, 0:51
Località: Marino (Roma)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi manucasa2001 » 07/01/2009, 12:27

non è obbligatoria la gomma di scorta!
Avatar utente
manucasa2001
BANNATO
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 22/12/2008, 22:52
Località: novara

Messaggiodi vittocecco » 08/01/2009, 18:59

Io credo sia obbligatorio avere bordo "qualcosa" che riesca, in qualche modo, a riparare il danno da foratura (forse la norma è vecchia e con la riforma è stata eliminata ma credo esistesse), quindi:
- gomma di scorta (o ruotino)
- kit riparagomme (di qualunque tipo)
- pneumatici runflat
:mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi ricluss » 08/01/2009, 19:18

manucasa2001 ha scritto:non è obbligatoria la gomma di scorta!


vittocecco ha scritto:Io credo sia obbligatorio avere bordo "qualcosa" che riesca, in qualche modo, a riparare il danno da foratura (forse la norma è vecchia e con la riforma è stata eliminata ma credo esistesse), quindi:
- gomma di scorta (o ruotino)
- kit riparagomme (di qualunque tipo)
- pneumatici runflat
:mahh


Aveva risposto drnanni poco sopra e poi l'ultimo messaggio risale al 19 Apr 2006 ;)
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi vittocecco » 09/01/2009, 9:56

L'avevo visto ric... ma non vedo il problema. :mrgreen:
Probabilmente manucasa2001 ha postato per "far numero" ma mi ha dato la possibilità di leggere un topic (fra i tanti) che mi era sfuggito... :hihihi

E' vero. drnanni ha risposto ma, ad esempio, io non monterei il ruotino al posteriore, bensì all'anteriore. Essendo così costretto a ridurre la velocità a scanso di "sorprese". L'avere un'ottima tenuta all'anteriore ed una scarsissima al posteriore, avvicina in modo esponenziale il rischio di testacoda!
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile


Torna a [ASTRA H] Cerchi & Pneumatici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot [Bot] e 7 ospiti