Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Non solo Astra » Altre case automobilistiche » Gruppo Honda




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Honda Civic Type-r
 Messaggio Inviato: 30/03/2020, 9:24 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 28/11/2016, 19:47
Messaggi: 177
Località: Grottazzolina (FM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: 3P 1.7 DTI 75 cv
Ciao raga, qualche tempo fa ho avuto l'occasione di salire come passeggero sul Civic type-r aspirato elaborato (di sicuro ha scarico completo, filtro e centralina, sull'assetto non mi sbilancio non sapendo come era assettata in origine) di un amico con 150.000 km. L'ultimo aspirato se non ricordo male prima che mettessero il turbo, il modello del 2010. Tralasciando l'estetica che personalmente non riesco a digerire. Ma il motore signori miei, che goduria vedere la lancetta schizzare in zona vtech fino ai 9000 giri (I km che ha sul groppone sembra non sentirli per niente) ed il differenziale autobloccante torsen fra le curve. Beh un mix di adrenalina unico, anche se per spingerla al limite fra le curve ci vogliono due palle immense che io forse non avrei (nonostante non sia uno dal piede leggero, anzi), abituato come sono ai turbodiesel che girano bassi dove quando si arriva ai 4000 giri é grasso che cola. Purtroppo queste macchine ne vedremo sempre meno grazie alle norme antinquinamento ed è un peccato visto che le uniche due alternative in futuro saranno o gasarle (sempre se sia possibile dato che ho sempre letto di problemi dei motori jappo con il gas) oppure venderle all'estero, o nel peggiore dei casi la demolizione. Ed è un peccato perché il vtech non ha rivali diretti dato che i rivali per stargli dietro utilizzavano la fata turbina. Insomma si capisce che mi è entrata nel sangue e che mi farei un vtech oggi stesso? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Volkswagen Golf 6 5p 2.0 TDI 110 CV cerchi 17

Rinascita Opel Astra 3p 1.7 DTI 75 cv cerchi da 16. Lavori eseguiti, ritappezzato cielo, sostituzione fari anteriori, eliminazione graffi ed ammaccature, sostituzione accendisigari con doppia presa usb, luci posizione a led Philips, anabbaglianti Philips X-treme vision, abbaglianti Osram Night Breaker, oscuramento vetri e fascia parasole sul parabrezza con pellicola suntek hp 05, riverniciatura cerchi a polvere in grigio antracite, accendisigari posteriore con eliminazione parziale posacenere posteriore ed interruttore per togliere l'alimentazione in caso di soste senza dover togliere fisicamente lo spinotto dalla presa, griglia radiatore provenienza opel astra coupé.

Ex Audi A3 1.9 TDI 110 cv Highlander


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Honda Civic Type-r
 Messaggio Inviato: 30/03/2020, 11:20 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto

Iscritto il: 10/01/2013, 15:21
Messaggi: 921
Località: To, più o meno
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 1.6 Z16XE Elegance
Umore: mah
la type r è stata tra le mie top 5 considerate per un futuro cambio vettura. se non ricordo male manca la trazione integrale e nelle ultime non mi convincevano alcune scelte estetiche e carenze nelle configurazioni dell'infotainment. leggevo che nel caso della sostituzione degli airbag cofano (che possono saltare al minimo impatto) si spendono intorno a 360 euro per il solo ricambio, contro 160 con la mercedes.

_________________
Immagine
Sebbene una buona soluzione può essere applicata con successo a quasi tutti i problemi, la causa principale dei problemi sono le soluzioni, e ogni soluzione genera nuovi problemi. (semi cit. Sevareid, Murphy)
Zafira A 1.6 101cv (z16xe), Clio k4j710


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Honda Civic Type-r
 Messaggio Inviato: 30/03/2020, 21:38 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 28/11/2016, 19:47
Messaggi: 177
Località: Grottazzolina (FM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: 3P 1.7 DTI 75 cv
Per quel che riguarda l'estetica sono d'accordo infatti a me piace di più la serie precedente rispetto a quella su cui sono salito,. Riguardo all'infotneiment o come si scrive un po' meno. Io per esempio sono dell'idea che su una type-r dove si punta tutto sulle prestazioni, dovrebbe essere il più povera possibile a livello di optional e puntare tutto sulla leggerezza a tutto vantaggio di un miglior rapporto peso potenza. Per quel che riguarda la mancanza di trazione integrale si lo pensavo anch'io, ma il differenziale autobloccante non ne fa sentire troppo la mancanza e quindi può andare bene anche così. Sul discorso ricambi purtroppo é vero e non é solo la Honda a costare cara ma anche le altre jappo si fanno pagare bene i ricambi

_________________
Volkswagen Golf 6 5p 2.0 TDI 110 CV cerchi 17

Rinascita Opel Astra 3p 1.7 DTI 75 cv cerchi da 16. Lavori eseguiti, ritappezzato cielo, sostituzione fari anteriori, eliminazione graffi ed ammaccature, sostituzione accendisigari con doppia presa usb, luci posizione a led Philips, anabbaglianti Philips X-treme vision, abbaglianti Osram Night Breaker, oscuramento vetri e fascia parasole sul parabrezza con pellicola suntek hp 05, riverniciatura cerchi a polvere in grigio antracite, accendisigari posteriore con eliminazione parziale posacenere posteriore ed interruttore per togliere l'alimentazione in caso di soste senza dover togliere fisicamente lo spinotto dalla presa, griglia radiatore provenienza opel astra coupé.

Ex Audi A3 1.9 TDI 110 cv Highlander


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Honda Civic Type-r
 Messaggio Inviato: 03/04/2020, 6:57 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Mah, a mio parere la FN2 é ancora più che accettabile esteticamente, e specialmente nell'anteriore dove é, sempre per me, addirittura carina. E' dalla FK2 che le versioni divengono esteticamente "caricaturali".

In realtà il limitatore dovrebbe entrare poco sopra gli 8000 giri; la lancetta sui 9000 é una sorta di "effetto ottico" dovuto o all'imprecisione dello strumento o all'effetto parallasse. Resta il fatto cne con una coppia massima inferiore ai 200 Nm, la potenza di 201 CV deve necessariamente essere ottenuta ad altissimo numero di giri; quindi lo stile di guida non può che essere "da pista": non devi scendere mai al di sotto di certi regimi. Sentire il motore che urla a quelle frequenze metre danzi tra le curve é una sensazione che non ha pari...

... ma stiamo parlando di qualcosa di totalmente anacronistico. Il mercato automobilistico é attualmente costituito da una serie di carri bestiame inutilmente alti e grossi (con quel che ne consegue in termini di baricentro ed immediatezza di reazione), sui quali vengono usati una serie di espedienti stilistici (nervature, forme dei gruppi ottici, ruote enormi), per simulare linee filanti da auto sportiva. Il risultato é così orribile da far rabbrividire; altro che FK2...

...per cui sarebbe bene che noi appassionati ci rassegnassimo; a meno che la situazione che stiamo attualmente vivendo non ci riporti indietro nel tempo anche in questo.

Ma per un minuto mi hai fatto sognare ancora.. :guida :) :thx

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Honda Civic Type-r
 Messaggio Inviato: 04/04/2020, 11:14 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 28/11/2016, 19:47
Messaggi: 177
Località: Grottazzolina (FM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: 3P 1.7 DTI 75 cv
Per noi appassionati (parlando di auto umane, quindi escluse le supercar) il mercato qualcosa ancora offre tipo la toyota gt86 o la subaru brz, che poi é la stessa macchina, che mantiene ancora un motore aspirato. Peccato che la honda non abbia seguito lo stesso filone e si é convertita al turbo. Comunque la Honda su cui sono salito i 9000 giri li raggiunge eccome, l'auto é elaborata come ho scritto nel primo messaggio e secondo il mio amico raggiunge quasi i 220 cv, quindi mi viene da pensare che il limitatore sia stato spostato per raggiungere tale soglia di giri. E comunque se fosse stata gasabile (purtroppo da come ho letto in diversi forum da molti problemi) me la sarei portata in garage seduta stante a costo di imparare a guidare con il "coltello fra i denti" come quest'auto esige di essere guidata per dare il meglio di sé. Sarebbe stata perfetta, a gas per consumare poco nella vita quotidiana e, commutata a benzina, un arma affilatissima quando ci si vorrebbe divertire. Visto che un aspirato, se saputo guidare a dovere, in un percorso misto può essere più veloce di un turbo a parità di cavalli

_________________
Volkswagen Golf 6 5p 2.0 TDI 110 CV cerchi 17

Rinascita Opel Astra 3p 1.7 DTI 75 cv cerchi da 16. Lavori eseguiti, ritappezzato cielo, sostituzione fari anteriori, eliminazione graffi ed ammaccature, sostituzione accendisigari con doppia presa usb, luci posizione a led Philips, anabbaglianti Philips X-treme vision, abbaglianti Osram Night Breaker, oscuramento vetri e fascia parasole sul parabrezza con pellicola suntek hp 05, riverniciatura cerchi a polvere in grigio antracite, accendisigari posteriore con eliminazione parziale posacenere posteriore ed interruttore per togliere l'alimentazione in caso di soste senza dover togliere fisicamente lo spinotto dalla presa, griglia radiatore provenienza opel astra coupé.

Ex Audi A3 1.9 TDI 110 cv Highlander


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Honda Civic Type-r
 Messaggio Inviato: 06/04/2020, 21:24 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto

Iscritto il: 10/01/2013, 15:21
Messaggi: 921
Località: To, più o meno
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 1.6 Z16XE Elegance
Umore: mah
io più guardo la serie 4 o la a5, integrale, benzina, più mi innamoro. meno male che avevo il paletto del garage prima e l'acquisto di una casa dopo, che stanno slittando sempre più in là vista la situazione e altre complicazioni di itinere, se no :banana

_________________
Immagine
Sebbene una buona soluzione può essere applicata con successo a quasi tutti i problemi, la causa principale dei problemi sono le soluzioni, e ogni soluzione genera nuovi problemi. (semi cit. Sevareid, Murphy)
Zafira A 1.6 101cv (z16xe), Clio k4j710


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Honda Civic Type-r
 Messaggio Inviato: 06/04/2020, 22:37 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 28/11/2016, 19:47
Messaggi: 177
Località: Grottazzolina (FM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: 3P 1.7 DTI 75 cv
Ma la serie 4 e la A5 non sono turbate? Qua si parlava di auto vere aspirate fatte per divertirsi non di scatoloni che assomigliano a lottatori di sumo dove gli mettono cv in abbondanza condite da tanta elettronica per tenerle in strada. Quando la prima impreza o una lancer evo (senza scomodare la gt-r r34) se le fumano fra le curve. E poi vorrei solo far notare che una Civic type-r non rientra nella stessa categoria di un Audi A5 o di una bmw serie 4. Che poi queste due siano due salotti viaggianti non si discute, ma visto che in quanto a prestazioni non hanno molto da offrire devono ripiegare sul lusso per giustificare il prezzo :bins

_________________
Volkswagen Golf 6 5p 2.0 TDI 110 CV cerchi 17

Rinascita Opel Astra 3p 1.7 DTI 75 cv cerchi da 16. Lavori eseguiti, ritappezzato cielo, sostituzione fari anteriori, eliminazione graffi ed ammaccature, sostituzione accendisigari con doppia presa usb, luci posizione a led Philips, anabbaglianti Philips X-treme vision, abbaglianti Osram Night Breaker, oscuramento vetri e fascia parasole sul parabrezza con pellicola suntek hp 05, riverniciatura cerchi a polvere in grigio antracite, accendisigari posteriore con eliminazione parziale posacenere posteriore ed interruttore per togliere l'alimentazione in caso di soste senza dover togliere fisicamente lo spinotto dalla presa, griglia radiatore provenienza opel astra coupé.

Ex Audi A3 1.9 TDI 110 cv Highlander


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Honda Civic Type-r
 Messaggio Inviato: 07/04/2020, 10:06 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto

Iscritto il: 10/01/2013, 15:21
Messaggi: 921
Località: To, più o meno
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 1.6 Z16XE Elegance
Umore: mah
hai ragione anche te, purtroppo quando guardi il mercato e metti dei paletti sulle scelte dei costruttori (benzina, integrale, <185kW) non ti restano molte alternative. o la panda bicilindrico o il suv. dici che ho fatto male a lasciarmi sfuggire il 325ci del 2002 di un vicino che me la stava per svendere?

_________________
Immagine
Sebbene una buona soluzione può essere applicata con successo a quasi tutti i problemi, la causa principale dei problemi sono le soluzioni, e ogni soluzione genera nuovi problemi. (semi cit. Sevareid, Murphy)
Zafira A 1.6 101cv (z16xe), Clio k4j710


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Honda Civic Type-r
 Messaggio Inviato: 07/04/2020, 12:37 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 28/11/2016, 19:47
Messaggi: 177
Località: Grottazzolina (FM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: 3P 1.7 DTI 75 cv
La serie 3 e46 é una signora auto. Per me è l'ultima vera bmw. Comunque si secondo me hai sbagliato io al posto tuo non avrei lasciato cadere l'offerta se era tenuta bene e non eccessivamente chilometrata, in quanto era una vera bmw affidabile e sicuramente divertente con la trazione posteriore (anche se sicuramente più impegnativa da guidare di un integrale specie su fondi con scarsa aderenza). Poi che la nuova bmw serie 4 o la A5 integrali, cronometro alla mano siano più veloci può essere, ma sicuramente meno divertenti alla guida il che è quello che conta per noi appassionati. Il piacere di guidare e le sensazioni che ciò ci regala é più importante per qualsiasi appassionato vero (se poi non è così smentitemi pure ma per me lo è) rispetto al puro miglior tempo sul cronometro. E comunque perché proprio Audi e bmw? Il mercato offre anche un alternativa italiana sia posteriore che integrale chiamata Alfa Romeo Giulia. Poi ci sono anche le jappo che con nsx e gt-r r35 possono accontentare le tue richieste anche se con queste ultime si entra nel territorio supercar, e secondo me sono tutte ottime alternative a quei due salotti viaggianti da te citati. Poi ovviamente dipende dal budget a tua disposizione. Oppure guardando sull'usato li si varia di molto la scelta fra auto non importate ufficialmente e quelle ufficiali. Se poi vuoi l'auto da aperitivo allora la serie 4 e l'audi A5 sono perfette :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Volkswagen Golf 6 5p 2.0 TDI 110 CV cerchi 17

Rinascita Opel Astra 3p 1.7 DTI 75 cv cerchi da 16. Lavori eseguiti, ritappezzato cielo, sostituzione fari anteriori, eliminazione graffi ed ammaccature, sostituzione accendisigari con doppia presa usb, luci posizione a led Philips, anabbaglianti Philips X-treme vision, abbaglianti Osram Night Breaker, oscuramento vetri e fascia parasole sul parabrezza con pellicola suntek hp 05, riverniciatura cerchi a polvere in grigio antracite, accendisigari posteriore con eliminazione parziale posacenere posteriore ed interruttore per togliere l'alimentazione in caso di soste senza dover togliere fisicamente lo spinotto dalla presa, griglia radiatore provenienza opel astra coupé.

Ex Audi A3 1.9 TDI 110 cv Highlander


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Indice » Non solo Astra » Altre case automobilistiche » Gruppo Honda


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it