zafira 1.7 125 cv

Tutto ciò che riguarda la Opel Zafira B

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

zafira 1.7 125 cv

Messaggiodi steff » 11/02/2010, 13:51

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum. Ho ordinato un paio di settimana fa una Zafira 1.7 cdti 125 cv. La scelta è caduta sul 125 anzichè sul 150 per vari motivi: omologazione euro 5 del 1.7, consumi più bassi rispetto al 150, bollo meno costoso. Ho letto i problemi che si sono vcerificati sull'Astra con lo stesso motore 1.7 125 cv e mi è presa la disperazione :cry: C'è qualcuno che sa dirmi se i problemi, soprattutto di rigenerazione del FAP, sono stati risolti? Come motore vi sembra adatto al tipo di auto? Purtroppo il conce non aveva nessuna 1.7 125 cv disponibile e così mi ha fatto provare un 150 cv che va una meraviglia.
Grazie
Zafira 1.7 125 cv Cosmo, silver lighting, cosmo pack, sensori park ant/post
steff
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/02/2010, 13:08
Località: Siena
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: Zafira 1.7 CDTI 125 cv COSMO Silver lighting Cosmo pack, sensori di parcheggio ant/post, new service pack

Re: zafira 1.7 125 cv

Messaggiodi inazuma » 11/02/2010, 14:21

ciao e benvenuto nel forum !!
Purtroppo non sò fornirti inforamzioni specifiche sulla tua domanda anche se temo che
il motore della zafira sia lo stesso che monta l'astra, se devo essere sincero anch'io in fase di
selezione dell'auto da acquistare, indipendentemente dalla potenza del motore, sono stato
sconsigliato sui diesel in genere perchè ho sentito di problemi con il Fap anche su altri modelli che
mi interessavano (tipo Mazda 5), poi anche in funzione del tipo di utilizzo che faccio dell'auto,
ho optato per una soluzione azzardata, mi sono dato al Metano !
Zafira enjoy Eco M Turbo MY09, sovereign silver, enjoy pack, sensori di parcheggio posteriori, bluethoot, cruise control.
inazuma
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/12/2009, 16:59
Località: Roma
La tua Astra: Zafira A

Re: zafira 1.7 125 cv

Messaggiodi steff » 12/02/2010, 10:09

Anche a me piaceva il metano ma essendo questa l'unica auto in famiglia verrà usata sia per la città che per i viaggi lunghi. La cosa che mi ha fatto desistere dal metano è stata la scarsa autonomia e i pochi distributori sulla rete autostradale.
Speriamo bene....
Zafira 1.7 125 cv Cosmo, silver lighting, cosmo pack, sensori park ant/post
steff
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/02/2010, 13:08
Località: Siena
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: Zafira 1.7 CDTI 125 cv COSMO Silver lighting Cosmo pack, sensori di parcheggio ant/post, new service pack

Re: zafira 1.7 125 cv

Messaggiodi adrianobini » 10/08/2010, 6:58

Io in un mese di utilizzo e circa 2500 km percorsi non ho avuto nessun problema con il FAP. Non mi sono accorto di rigenerazioni ma ho solo notato un lieve aumento dell'olio motore. Uso l'auto in autostrada ma anche in città.
C'è qualcuno che ha avuto esperienze di aumento notevole del livello olio motore e sapete se esiste una spia che segnala il livello troppo alto?
Qualche zafira ha avuto problemi con il livello olio troppo alto? (non ho trovato niente nella ricerca...)
Mi spiego meglio: ho letto su 4R (luglio '10) di motori impazziti, per colpa dell'olio in eccesso aspirato dal collettore di aspirazione, che improvvisamente vanno in fuorigiri e non si spengono nemmeno girando la chiave! Qualcuno ha esperienze del genere sulla Zafira?
Grazie
Opel Zafira 1700 tdci cosmo 125 cv, cosmo pack + security pack, MY 2010
adrianobini
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 17/07/2010, 8:42
Località: roma
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: zafira 1700 tdci cosmo MY 2010

Re: zafira 1.7 125 cv

Messaggiodi onilocin » 08/01/2011, 17:56

io ho aquistato una zafira 1.7 125 cv ecoflex e mi sono informato prima sul problema del fap,
attualmente ho poco più di 2000km e ha effettuato 2 rigenerazioni fap, te ne accorgi guardando
i consumi che aumentano specialmente quelli da fermo che passano da 0.5 a 3.0 l/h.
quando si verificano è meglio non spegnere il motore e far completare la rigenerazione possibilmente
a 2000 giri se possibile. se sei costretto a spegnere il motore la prossime volta che la centraline
vedra la possibilità ricomincera la rigenerazione. l'ultima possibilità ce l'hai quando si accendono
la spia candelette e meglio fargliela eseguire o dovrai ricorrere alla rigenerazione forzata in officine.
l'inconveniente più grande e che ogni volta che interrompi una rigenerazione parte del gasolio delle
post iniezioni che dovrebbero andare a bruciare il particolato nel dpf non viene bruciato e va a finire
nell'olio motore che piano piano perde le sue caratteristiche. quando e deteriorato ad un certo livello
si accende la spia dell'olio e dovresti effettuare il cambio olio e filtro in officina.
ormai le auto diesel hanno tutti questo sistema dpf a secco o fap e tutti hanno i loro piccoli problemini.
quello che ho notato sulla mia zafira che la rigenerazione al contrario di quello che ho letto sui vari forum
non dura 10/15 minuti ma appena 5minuti, sicuramente la opel ha migliorato qualcosa amlivello di centralina e dpf. :ciaoz
e dpf
zafira B 1.7 cdti 16v 125cv ecoflex cosmo
onilocin
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/09/2010, 18:10
Località: francavilla al mare
La tua Astra: Zafira A

Re: zafira 1.7 125 cv

Messaggiodi berbei » 30/01/2011, 23:05

anch'io sono d'accordo con onilocin e consiglio di fare sempre la rigenerazione del dpf in modo da avere la macchina sempre efficiente. Ho fatto 22000 km circa e non ho mai avuto problemi poi consiglio di posizionare sempre sul computerino il consumo istantaneo in modo da vedere quando entra in funzione la pulizia del dpf per esempio a minimo il consumo aumenta da 0,4-0,5l\h a circa 3,5l\h ;)
zafira 1700 cdti 125 cv allestimento enjoy '09 tutta originale
berbei
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/01/2011, 0:09
Località: mantova
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: zafira b 1700cdti 125 cv


Torna a [ZAFIRA B] Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti