Guida 1.6 Twinport

Tutto ciò che riguarda le vostre impressioni sull'Astra e le tecniche di guida in generale.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi astrad » 05/09/2007, 10:29

Gtc.style ha scritto:???
ma sei mai salito su un opel corsa B 1.4 16v 90cv????
un opel calibra 2.0 16v???
un opel corsa GSI ??
i motori benzina dell'opel vanno veramente bene e forte e sopratutto non danno problemi meccanici
come mai un astra G 1.6 16v sta nello 0-100 facilmente sui 10secondi? e romba da paura seppur con qualche cavallo in meno?
purtroppo le normative e l'esigenza di consumare e inquinare meno fanno questo.
solo da un bravo preparatore che non si limita ad arricchire la miscela o ad alzare il limitatore,si risolve tutto

E tu sei mai stato su una clio 1.4 16V 98CV????
Le altre sono macchine ben + potenti e direi che il discorso non vale un granchè... :roll:
Io comunque ripeto ancora che non è tanto un fattore di potenza (anche se qualche CV in + non guasterebbe..) ma un fattore di guidabilità secondo me con questo motore non eccezzionale rapportato al resto dell'auto.
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi Ernst » 05/09/2007, 10:53

astrad ha scritto:
Gtc.style ha scritto:???

non è tanto un fattore di potenza (anche se qualche CV in + non guasterebbe..) ma un fattore di guidabilità secondo me con questo motore non eccezzionale rapportato al resto dell'auto.
Ciauz!!! :mrgreen:



Perfect! ;)
Stessa cosa che ho pensato guidando il 1.7 cdti.
Forse non è così con altri motori non GM. Però... sono salito sulla Corsa cosmo 1.2 e... è un chiodo incredibile, sembra avere 55 cv al posto di 90. Altra auto Opel su cui ho fatto molta strada (non guidando) era la Zafira 1.8 (penso 115 cv) e... aveva anch'essa poca fluidità di marcia. E poi... come non ricordare la corsa C 1.0 guidata in autostrada... :lol: Tralascio per decenza i motori diesel dove opel era indietro anni luce ed è stata salvata dall'accordo con fiat che gli ha fornito tutti i motori common rail.
Insomma... che sia un vizio Opel fare motori non del tutto soddisfacenti? Ci sono marche criticatissime per affidabilità, finitura o altro che però... trovano una maggiore sodddisfazione della clientela alla voce motore. E penso a renault, ford e... la stessa fiat.
Vabbè... teniamoci il nostro polmoncino twinport... però è chiaro che se dovessi cambiare auto... pensando a opel sarei spaventato proprio dalle voci motore/prestazioni e assistenza. Nulla da dire invece su design, solidità percepita e sicurezza.
;)
Ernst
 

Messaggiodi astrad » 05/09/2007, 11:16

Ernst ha scritto:
astrad ha scritto:
Gtc.style ha scritto:???

non è tanto un fattore di potenza (anche se qualche CV in + non guasterebbe..) ma un fattore di guidabilità secondo me con questo motore non eccezzionale rapportato al resto dell'auto.
Ciauz!!! :mrgreen:



Perfect! ;)
Stessa cosa che ho pensato guidando il 1.7 cdti.
Forse non è così con altri motori non GM. Però... sono salito sulla Corsa cosmo 1.2 e... è un chiodo incredibile, sembra avere 55 cv al posto di 90. Altra auto Opel su cui ho fatto molta strada (non guidando) era la Zafira 1.8 (penso 115 cv) e... aveva anch'essa poca fluidità di marcia. E poi... come non ricordare la corsa C 1.0 guidata in autostrada... :lol: Tralascio per decenza i motori diesel dove opel era indietro anni luce ed è stata salvata dall'accordo con fiat che gli ha fornito tutti i motori common rail.
Insomma... che sia un vizio Opel fare motori non del tutto soddisfacenti? Ci sono marche criticatissime per affidabilità, finitura o altro che però... trovano una maggiore sodddisfazione della clientela alla voce motore. E penso a renault, ford e... la stessa fiat.
Vabbè... teniamoci il nostro polmoncino twinport... però è chiaro che se dovessi cambiare auto... pensando a opel sarei spaventato proprio dalle voci motore/prestazioni e assistenza. Nulla da dire invece su design, solidità percepita e sicurezza.
;)

Ti quoto in tutto! ;)
Pensa che anch'io ho guidato la corsa C 1.0 3 cilindri e dire che è un chiodo (tra l'altro rumorosissimo!) è dir poco! La nuova corsa con il motore 1.2 80 CV Twinport dicono che sia anche lei uno schifo da guidare...insomma la Opel farà si dei motori indistruttibili ma come prestazioni lasciano un pochino a desiderare :(
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi Railroad » 05/09/2007, 11:19

Ernst ha scritto:Tralascio per decenza i motori diesel dove opel era indietro anni luce ed è stata salvata dall'accordo con fiat che gli ha fornito tutti i motori common rail.


Piccolo OT: Mi sto ancora chiedendo come abbiano "abbandonato" il 1.9 120cv, motore recente, per il 1.7 motore di 30 anni fa... :mah

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi Ernst » 05/09/2007, 11:28

Railroad ha scritto:
Ernst ha scritto:Tralascio per decenza i motori diesel dove opel era indietro anni luce ed è stata salvata dall'accordo con fiat che gli ha fornito tutti i motori common rail.


Piccolo OT: Mi sto ancora chiedendo come abbiano "abbandonato" il 1.9 120cv, motore recente, per il 1.7 motore di 30 anni fa... :mah

:ciaoz



Giusto. Però il 1.9 da 120 cv aveva alcune lacune. I consumi, del tutto identici se non superiori al 150 cv. E la cubatura.
In ogni caso il 1.7 da 125 cv mantiene alcuni dei difetti del vecchio da 101 (coppia in alto e consumi abbastanza elevati proprio perchè se si cerca lo spunto si deve farlo lavorare oltre i 2.200 giri e i consumi ne risentono) però... l'adozione di iniettori piezoelettrici sembra avergli dato una maggiore silenziosità. Dico sembra perchè ho letto solo dei commenti e non l'ho mai provato. ;)
Ernst
 

Messaggiodi Railroad » 05/09/2007, 11:38

Ernst ha scritto:In ogni caso il 1.7 da 125 cv mantiene alcuni dei difetti del vecchio da 101


E' un po' come buttare la polvere sotto il tappeto... :mah

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi Ernst » 05/09/2007, 11:50

Railroad ha scritto:
Ernst ha scritto:In ogni caso il 1.7 da 125 cv mantiene alcuni dei difetti del vecchio da 101


E' un po' come buttare la polvere sotto il tappeto... :mah

:ciaoz


Beh dai... manterrà anche i pregi: affidabilità e buon allungo. ;)

Leggevo ieri che in Fiat stanno ancora studiando il 1.6 mjet... azzaròla, e quanto ci mettono per sto motore? Sono anni che deve uscire... :shock:

Tornando in topic... che voi sappiate, la Opel abbandonerà la tecnologia twinport definitivamente? Attualmente resta solo il 1.2 twinport. :roll:
Ernst
 

Messaggiodi astrad » 05/09/2007, 13:03

Secondo me si visto che non ha avuto il rendimento che in Opel si aspettavano (almeno dal 1.6 visto che è il primo che hanno tolto).
A me sembra che sia rimasto anche il 1.4 90CV twinport...
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi Railroad » 05/09/2007, 13:18

Ernst ha scritto:Beh dai... manterrà anche i pregi: affidabilità e buon allungo. ;)


Del primo spero, perchè del secondo me ne faccio ben poco. ;)

Ernst ha scritto:
Leggevo ieri che in Fiat stanno ancora studiando il 1.6 mjet... azzaròla, e quanto ci mettono per sto motore? Sono anni che deve uscire... :shock:


Si sono concentrati troppo sul Tjet, facendo obiettivamente un buon lavoro! :mrgreen:

Ernst ha scritto:Tornando in topic... che voi sappiate, la Opel abbandonerà la tecnologia twinport definitivamente? Attualmente resta solo il 1.2 twinport. :roll:


Spero per loro di si, alla fine ha solo creato grattacapi sto twinport... :roll:

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi Gtc.style » 05/09/2007, 13:40

il twinport in principio era stato creato per le piccole cubature, per poi essere applicato a questo 1.6.
probabilmente l'hanno trovato inutile e l'hanno eliminato lasciandolo solo sui piu' piccoli 1.2 e 1.4
scusate andate a prendere certi esempi!!!
la nuova corsa arriva quasi a 12 quintali oltre 1 quintale piu' di una grande punto, mi pare ovvio che il 1.2 16v sia un chiodo sotto di essa, ma chi lo compra è consapevole di non esigere prestazioni
bhe io ho anche una più leggera corsa C 1.2 16v 75cv e vi posso dire che sta benissimo al passo della mia gtc 1.6, contro cui perde ovviamente per la coppia sotto i 4000 e la ripresa alla alte velocità, ma per il resto è cattiva con tanto di 190km\h di punta!
il 1.0 3 cilndri? 58cv? i dati parlano da soli è inutile commentare, non sono sotto una matiz, ma che ha una media da diesel se ne tiene conto?
ma vi rendente conto che sto 1.6 è tappato a morte con la normativa euro 4 e si deve trascinare su 13 quintali (a secco e senza conducente) di tecnologia elettronica e telaio pauroso e nel mio caso cerchi da 18" con pneumatici 225???? per me fa il suo egregissimo lavoro
prendete una piu' leggera astra G 1.6 16v con cerchi da 16" e normativa euro 2 o 3 e sentite che aria tira! cercate qualche video su youtube per farvi una idea
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi astrad » 05/09/2007, 16:30

Gtc.style ha scritto:il twinport in principio era stato creato per le piccole cubature, per poi essere applicato a questo 1.6.
probabilmente l'hanno trovato inutile e l'hanno eliminato lasciandolo solo sui piu' piccoli 1.2 e 1.4
scusate andate a prendere certi esempi!!!
la nuova corsa arriva quasi a 12 quintali oltre 1 quintale piu' di una grande punto, mi pare ovvio che il 1.2 16v sia un chiodo sotto di essa, ma chi lo compra è consapevole di non esigere prestazioni
bhe io ho anche una più leggera corsa C 1.2 16v 75cv e vi posso dire che sta benissimo al passo della mia gtc 1.6, contro cui perde ovviamente per la coppia sotto i 4000 e la ripresa alla alte velocità, ma per il resto è cattiva con tanto di 190km\h di punta!
il 1.0 3 cilndri? 58cv? i dati parlano da soli è inutile commentare, non sono sotto una matiz, ma che ha una media da diesel se ne tiene conto?
ma vi rendente conto che sto 1.6 è tappato a morte con la normativa euro 4 e si deve trascinare su 13 quintali (a secco e senza conducente) di tecnologia elettronica e telaio pauroso e nel mio caso cerchi da 18" con pneumatici 225???? per me fa il suo egregissimo lavoro
prendete una piu' leggera astra G 1.6 16v con cerchi da 16" e normativa euro 2 o 3 e sentite che aria tira! cercate qualche video su youtube per farvi una idea

Continuo a ripetere che il motore non è lineare non che non va una mazza perchè so che l'auto è pesante, molte volte sussulta o singhiozza perchè la farfalla del twinport non sa se chiudere o aprire il condotto...della potenza non ho mai detto niente di particolare...se fosse lineare come funzionamento (come la concorrenza) e non ai bassi regimi una specie di canguro non me ne lamenterei nemmeno io ;) ...so che non ha 150CV e non pretendo che vada come quel motore! Anche dei consumi io sono pienamente soddisfatto! :D
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi Gtc.style » 06/09/2007, 0:56

ragazzi ho fatto un video dove riprendo anche da 2000 giri, tanto per vedere l'erogazione e la progressione del motore.
ho fatto delle accelerazioni fuori coppia con cambiate prima della potenza massima

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ditemi se più o meno voi vi ritrovate le stesse prestazioni

*
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Ernst » 06/09/2007, 8:33

Gtc.style ha scritto:ragazzi ho fatto un video dove riprendo anche da 2000 giri, tanto per vedere l'erogazione e la progressione del motore.
ho fatto delle accelerazioni fuori coppia con cambiate prima della potenza massima

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ditemi se più o meno voi vi ritrovate le stesse prestazioni

*


Nella seconda accelerazione si vede bene che da 2.000 giri fino a 3.200 la lancetta sale pianissimo per poi schizzare dai 3.200 giri in poi. E sei in prima. La mia fa così. Certo che se provavi dalla terza dai 40 km/h... il risultato era più evidente. ;)
Ernst
 

Messaggiodi astrad » 06/09/2007, 12:58

Gtc.style ha scritto:ragazzi ho fatto un video dove riprendo anche da 2000 giri, tanto per vedere l'erogazione e la progressione del motore.
ho fatto delle accelerazioni fuori coppia con cambiate prima della potenza massima

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ditemi se più o meno voi vi ritrovate le stesse prestazioni

*

Verificherò perchè io guido la mia auto solo una volta alla settimana e non mi ricordo benissimo come si comporta...comunque in linea di massima mi sembra uguale o forse un pelino meno morta sotto i 3200 giri...prendete con le molle quello che ho detto perchè devo sicuramente controllare...vi saprò dire!
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

Messaggiodi Gtc.style » 06/09/2007, 13:47

Ernst ha scritto:Nella seconda accelerazione si vede bene che da 2.000 giri fino a 3.200 la lancetta sale pianissimo per poi schizzare dai 3.200 giri in poi. E sei in prima. La mia fa così. Certo che se provavi dalla terza dai 40 km/h... il risultato era più evidente. ;)


noooo! specifico che lì non stavo dando gas! ero ad acceleratore costante al minimo e poi ho schiacciato di colpo!
se avessi dato tutto il gas dall'inizio la lancetta sarebbe salita in modo costante e veloce
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Ernst » 06/09/2007, 13:56

Gtc.style ha scritto:
Ernst ha scritto:Nella seconda accelerazione si vede bene che da 2.000 giri fino a 3.200 la lancetta sale pianissimo per poi schizzare dai 3.200 giri in poi. E sei in prima. La mia fa così. Certo che se provavi dalla terza dai 40 km/h... il risultato era più evidente. ;)


noooo! specifico che lì non stavo dando gas! ero ad acceleratore costante al minimo e poi ho schiacciato di colpo!
se avessi dato tutto il gas dall'inizio la lancetta sarebbe salita in modo costante e veloce


La mia invece se affondi sta lì. Schizza solo dai 3.000 in su. ;)
Ernst
 

Messaggiodi Gtc.style » 06/09/2007, 14:00

ma se riprendi di terza a 40km\h orari mi pare ovvio che esiti un pò
io ad esempio non avverto il regime massimo di coppia, a me sale sempre costante dai 2000 in su, come se la coppia partisse da lì o anche prima
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Ernst » 06/09/2007, 14:03

Gtc.style ha scritto:ma se riprendi di terza a 40km\h orari mi pare ovvio che esiti un pò
io ad esempio non avverto il regime massimo di coppia, a me sale sempre costante dai 2000 in su, come se la coppia partisse da lì o anche prima


Il normale è che riprenda meno (visto che la coppia è inferiore) ma... deve comunque andare. Invece la ripresa è quasi nulla per poi arrivarti la botta oltre i 3.000 giri. Praticamente, se fosse un diesel è un motore aspirato fino a 3.000 giri col turbo che attacca oltre i 3.000. E' un comportamento poco piacevole e mai riscontrato su altri motori (anche euro 4). Perchè il problema non è nella scarsa ripresa in sè ma nella scarsissima omogeneità di funzionamento. ;)
Ernst
 

Messaggiodi Railroad » 06/09/2007, 14:09

Gtc.style ha scritto:io ad esempio non avverto il regime massimo di coppia, a me sale sempre costante dai 2000 in su, come se la coppia partisse da lì o anche prima

E' strana tutta questa fluidità, degna dei migliori V6. :mmmm

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi astrad » 06/09/2007, 14:17

Gtc.style ha scritto:
Ernst ha scritto:Nella seconda accelerazione si vede bene che da 2.000 giri fino a 3.200 la lancetta sale pianissimo per poi schizzare dai 3.200 giri in poi. E sei in prima. La mia fa così. Certo che se provavi dalla terza dai 40 km/h... il risultato era più evidente. ;)


noooo! specifico che lì non stavo dando gas! ero ad acceleratore costante al minimo e poi ho schiacciato di colpo!
se avessi dato tutto il gas dall'inizio la lancetta sarebbe salita in modo costante e veloce

Ah ok....mi sembrava che la mia fosse + rapida a salire sotto i 3000 giri...se riesco a farlo provo anch'io a girare un video per comparare le accelerazioni. Comunque se fino ai 3000 hai tenuto l'acceleratore costante e poi dopo hai schiacciato a fondo la macchina riprende sicuramente meglio che schiacciare a fondo subito visto che comunque abbiamo un ritardo di risposta dell'acceleratore. Penso anche che tu l'abbia provata senza A/C accesa...
Ciauz!!! :mrgreen:
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005
Avatar utente
astrad
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Località: Crema

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Impressioni e tecniche di Guida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite