Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra H » [ASTRA H] Impressioni e tecniche di Guida




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 331 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guida 1.6 Twinport
 Messaggio Inviato: 27/12/2005, 17:25 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Messaggi: 300
Località: Crema
Ciao ragazzi,
visto che è nata questa nuova sezione, volevo sapere da parte di chi ha questo motore come si trova nella guida e come dovrebbe essere guidato.
Io ad esempio, dopo quasi 5000 km ancora oggi certe volte non lo guido come andrebbe fatto (saltelli in partenza, cambiate con il contagiri che sale etc). Ora grazie ad un'altro topic nella sezione "Motori" ho imparato che è meglio prima mollare bene l'acceleratore e poi schiacciare la frizione per cambiare per non sentire il fastidioso effetto pendolo! :roll:
Certo che i motori a benzina Opel sono ben strani... :|
Di motori ne ho guidati tanti e di tutte le case ma come questo non l'avevo mai provato...per avere una guida fluida devi stare attento a troppe cose :(
Ora ditemi voi qualcosa! :grazie

Ciao! :mrgreen:

_________________
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/12/2005, 20:24 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 22:29
Messaggi: 102
Località: Legnano (Mi)
Anche io nn ho ancora capito bene come guidare il mio 1600, sopratutto in partenza e in salita, sempre in partenza!!!!

NN capisco, nn credo di essere io!!!!!! Con altre auto nn ho questi problemi!!!!

_________________
Opel Astra 1.6 5P COSMO - Antifurto - Cruise Control - CD30MP3 - 3° Anno garanzia - Cerchi 16'' 5 Razze a Y - Colore Silver Lightning - Immatricolata il 04/01/2005
Visitate il mio Blog: http://spaces.msn.com/antonylost/


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27/12/2005, 21:17 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Messaggi: 300
Località: Crema
antonylost ha scritto:
Anche io nn ho ancora capito bene come guidare il mio 1600, sopratutto in partenza e in salita, sempre in partenza!!!!

NN capisco, nn credo di essere io!!!!!! Con altre auto nn ho questi problemi!!!!


No non siamo noi, visto che capita anche ad un altro mio amico che ce l'ha uguale alla nostra. Speriamo che ci sia qualcuno che ci possa dare quaòche dritta... :grazie

_________________
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28/12/2005, 5:44 
Non connesso
SOCIO A.H.C. N°002
Book Power
Socio Fondatore
Consigliere
Avatar utente

Iscritto il: 14/09/2005, 23:43
Messaggi: 844
Località: Pocapaglia (CN)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p
Sinceramente io non avverto nulla di strano nella guida del mio... ma avendo l'easytronic e non dovendo quindi gestire manualmente la frizione non posso paragonare le mie impressioni alle vostre. Spero che anche altri dicano la loro a riguardo.

_________________
Immagine
L'uomo veramente grande e' colui che non vuole esercitare il dominio su nessun altro uomo e che non vuole da
nessun altro essere dominato. (Khalil Gibran)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28/12/2005, 18:44 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 22:29
Messaggi: 102
Località: Legnano (Mi)
Oggi ho portato la mia auto a fare il tagliando (1°anno), ho fatto notare al mecca il problema all'avvio (il sussulto) e lui ha detto che vede se si puo' fare qualcosa, l'aggiornamento l'ha gia' fatto l'altra volta.... Vedremo!!!

Vi faccio sapere!!!!

_________________
Opel Astra 1.6 5P COSMO - Antifurto - Cruise Control - CD30MP3 - 3° Anno garanzia - Cerchi 16'' 5 Razze a Y - Colore Silver Lightning - Immatricolata il 04/01/2005
Visitate il mio Blog: http://spaces.msn.com/antonylost/


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29/12/2005, 8:34 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Messaggi: 300
Località: Crema
antonylost ha scritto:
Oggi ho portato la mia auto a fare il tagliando (1°anno), ho fatto notare al mecca il problema all'avvio (il sussulto) e lui ha detto che vede se si puo' fare qualcosa, l'aggiornamento l'ha gia' fatto l'altra volta.... Vedremo!!!

Vi faccio sapere!!!!


Ok, aspettiamo tue notizie! :mrgreen:
Nessun altro con il 1.6 ha qualche esperienza da proporre? :roll:

Ciauz!

_________________
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29/12/2005, 17:26 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 22:29
Messaggi: 102
Località: Legnano (Mi)
Ciao, ho appena ritirato l'auto!!!
Mi ha detto che hanno sistemato il problema.
In effetti tornando a casa nn ho riscontrato problemi in accellerazione, pero' ho fatto pochi Km.

NN mi ha detto cosa mi ha fatto!!!! Penso 1 aggiornamento software!!!

comunque devo testare meglio l'auto.

_________________
Opel Astra 1.6 5P COSMO - Antifurto - Cruise Control - CD30MP3 - 3° Anno garanzia - Cerchi 16'' 5 Razze a Y - Colore Silver Lightning - Immatricolata il 04/01/2005
Visitate il mio Blog: http://spaces.msn.com/antonylost/


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29/12/2005, 17:46 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Messaggi: 300
Località: Crema
antonylost ha scritto:
Ciao, ho appena ritirato l'auto!!!
Mi ha detto che hanno sistemato il problema.
In effetti tornando a casa nn ho riscontrato problemi in accellerazione, pero' ho fatto pochi Km.

NN mi ha detto cosa mi ha fatto!!!! Penso 1 aggiornamento software!!!

comunque devo testare meglio l'auto.


Ok...grande!!! :plause
Magari settimana prossima o comunque quando hai fatto più km, fammi sapere come ti trovi che così vado a vedere in conce cosa mi dicono.
Grazie e ciauz! :grazie

_________________
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29/12/2005, 23:56 
Non connesso
SOCIO N° 1
Socio Fondatore
Socio Fondatore
Avatar utente

Iscritto il: 12/08/2005, 20:23
Messaggi: 14269
Località: Prov. MB
La tua Astra: Ex Opelista
Umore: Pigro
Ciao.

Anche io ho notato che spesso, da freddo, in partenza "saltella".
Quando però è calda... non lo fa.

Per il resto va abbastanza bene. Ad inizio Febbraio, la porto per il 1° tagliando e farò presente pure questo.

_________________
Marco -


My EX Astra:

My new Ford CMax:

I link di Astra Club Italia: - - - -

Selle moto più comode e belle?


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02/01/2006, 13:29 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2005, 17:23
Messaggi: 509
Località: Caserta
La tua Astra: Astra H
Ciao a titti
anche se posseggo la 1.7 diesel comunque sono incuriositi da quanto dite.
Se ho capito bene l'atra in partenza sembra quasi che non ce la faccia a partire,bisogna stare ben attenti a lasciare la frizione piano e dare una buona accellerata o sbaglio? mentre è difficle avere dei cambi marcia fluidi,come se rilasciando la frizione ed accellerando abbia prima in attimo di incertezza e poi si riprenda, ed inoltre avete notato se magari camminando a minimo in 1° o 2° si avverte un certo beccheggio,come se il motore accelleri e decelleri da solo?
scusatemi per tutto queste domande ma avevo una rover 414 che si comportava esattamente così,e mi dissero che era una caratteristica di tutte le 16 v.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02/01/2006, 20:55 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Messaggi: 300
Località: Crema
engineerfrank ha scritto:
Ciao a titti
anche se posseggo la 1.7 diesel comunque sono incuriositi da quanto dite.
Se ho capito bene l'atra in partenza sembra quasi che non ce la faccia a partire,bisogna stare ben attenti a lasciare la frizione piano e dare una buona accellerata o sbaglio? mentre è difficle avere dei cambi marcia fluidi,come se rilasciando la frizione ed accellerando abbia prima in attimo di incertezza e poi si riprenda, ed inoltre avete notato se magari camminando a minimo in 1° o 2° si avverte un certo beccheggio,come se il motore accelleri e decelleri da solo?
scusatemi per tutto queste domande ma avevo una rover 414 che si comportava esattamente così,e mi dissero che era una caratteristica di tutte le 16 v.


Purtroppo questo motore la maggior parte delle volte si comporta come dici te :roll: ...sinceramente la Clio che avevo prima (1.4 16V 98CV) non faceva così. Anche il motore della Rover che avevi te (se non sbaglio è il 103CV) aveva un comportamento strano visto che l'ho guidato un pò di volte.
Comunque non è una prerogativa dei 16V la mancanza di fluidità ed il beccheggio...a meno che la Renault sia un mostro nel fare benissimo i motori! :mrgreen:
Ciao!!!

P.S. Antonylost fammi sapere appena puoi come va la tua macchina dopo l'aggiornamento! :grazie

_________________
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02/01/2006, 21:33 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2005, 17:23
Messaggi: 509
Località: Caserta
La tua Astra: Astra H
Si esatto è una rover 1.4 da 103 cv.
comunque anch'io penso che quanto mi abbiano detto sia poco veritiero!!
in effetti bisogna ammettere che i 16 v sono più delicati e meno facili da realizzare e che possono incappare in difetti di erogazione più facilmente di un 8 v e ad accentuare il difetto ci si può mettere anche un rapporto cv/cilindrata troppo esagerato (pensa al 1.4 da 103 cv)!
ma un buon motore,spece con un 1.6 opel di appena 105 cv non dovrebbero presentarsi tali difetti; inoltre anch'io ho notato che ci sono altre 16 v di questa fascia di cilindrata che non presentano affatto questi difetti,forse un pò perchè meno performanti per la cilindrata un pò perchè il software è meglio programmato.....
spero tanto comunque che si riesca a risolvere il problema e che non si giunga all'amara conclusione (gia sentita ai tempi della rover) che è una caratteristica del motore!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02/01/2006, 21:34 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 22:29
Messaggi: 102
Località: Legnano (Mi)
Sembra andare meglio, quando è fredda nn da più nessun problema.

A caldo in partenza si sente 1 po' lo strappa, ma molto meno.
NN l'ho usata tantissimo pero' nel complesso sembra andare meglio!!!!!

_________________
Opel Astra 1.6 5P COSMO - Antifurto - Cruise Control - CD30MP3 - 3° Anno garanzia - Cerchi 16'' 5 Razze a Y - Colore Silver Lightning - Immatricolata il 04/01/2005
Visitate il mio Blog: http://spaces.msn.com/antonylost/


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03/01/2006, 20:42 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Messaggi: 300
Località: Crema
antonylost ha scritto:
Sembra andare meglio, quando è fredda nn da più nessun problema.

A caldo in partenza si sente 1 po' lo strappa, ma molto meno.
NN l'ho usata tantissimo pero' nel complesso sembra andare meglio!!!!!


Grazie per le info, quando la porterò per il tagliando chiederò al mio conce se è in grado di far qualcosa.
Un saluto.
:grazie

_________________
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04/01/2006, 19:06 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 30/10/2005, 11:38
Messaggi: 54
Località: Terni
Cari amici, ho ritirato oggi la mia piccolina e per questo è forse un pò presto dire la mia riguardo alle impressioni di guida relative a questo motore. Tuttavia ho fatto solo oggi circa 100 Km (cosi, tanto per provarla :D) e quindi una minima impressione me la sono già fatta.

Pertanto, riguardo a questo discorso dell'altelenamento, se posso dirlo.. io nemmeno me ne sono accorto. A titolo informativo possiedo una Ford Fiesta 1.1 del 1990 e una Mondeo 2.0 del 1997 (entrambe benzina!). Tuttavia credo che non abbia fatto caso a tale caratteristica non perchè questa è presente anche nelle altre due macchine che possiedo, anzi al contrario perchè è inesistente anche nella nuova venuta. Non so se dipenda dal fatto che il mio stile di guida mi porta a vedere limitato se non del tutto eliminato tale "problema", tuttavia senza dover cambiare niente mi sono ritrovato privo dell'effetto altalena.

Concludo dicendo che una cosa di "anomalo" rispetto alle auto che finora ho guidato, effettivamente l'ho notata. Si tratta di questo: quando lascio il pedale dell'acceleratore e premo quello della frizione, in genere le macchine perdono numero di giri, il quale si va a posizionare in corrispondenza del minimo. Invece sulla mia GTC (e penso tutte quelle con lo stesso mio motore) una volta abbassata la frizione, il numero di giri sale lievemente ma visibilmente. E' come se il motore facesse in automatico quel passaggi che una volta si usava fare con i motori più vecchi e che prende il nome da tutti conosciuto di Doppia!

Probabilmente questo comporta che lasciando troppo bruscamente la frizione nel momento della cambiata si venga a creare questo balzo in avanti che crea questo effetto altalenante. Tuttavia ripeto che, evidentemente a causa del mio stile di guida, ciò non avviene!

_________________
-------------------------------------------------------------------------
Astra GTC Sport 1.6 105 cv Black Sapphire - Cerchi da 18"
Immagine
Un saluto a tutti da Alex! Immagine
----------------------------------------------------------


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07/01/2006, 17:14 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Messaggi: 300
Località: Crema
Williams ha scritto:
Concludo dicendo che una cosa di "anomalo" rispetto alle auto che finora ho guidato, effettivamente l'ho notata. Si tratta di questo: quando lascio il pedale dell'acceleratore e premo quello della frizione, in genere le macchine perdono numero di giri, il quale si va a posizionare in corrispondenza del minimo. Invece sulla mia GTC (e penso tutte quelle con lo stesso mio motore) una volta abbassata la frizione, il numero di giri sale lievemente ma visibilmente. E' come se il motore facesse in automatico quel passaggi che una volta si usava fare con i motori più vecchi e che prende il nome da tutti conosciuto di Doppia!





Probabilmente questo comporta che lasciando troppo bruscamente la frizione nel momento della cambiata si venga a creare questo balzo in avanti che crea questo effetto altalenante. Tuttavia ripeto che, evidentemente a causa del mio stile di guida, ciò non avviene!


Esattamente come hai detto tu, molto probabilmente il tutto è dovuto a quella accelerazione che la macchina prende nelle cambiate...e forse anche al fatto he quelli che hanno la 5 porte presentano questo problema mentre quelli con la GTC no...mah! :roll:

Ciao!


Edited by Karu
Sistemato il quote

_________________
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07/01/2006, 18:49 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 22:29
Messaggi: 102
Località: Legnano (Mi)
Ragazzi la mia sembra effetivamente a posto.
Ho fatto qualche Km in +!!!!!

Se dovesse ripresentarsi il problema ve lo comunico!!!

_________________
Opel Astra 1.6 5P COSMO - Antifurto - Cruise Control - CD30MP3 - 3° Anno garanzia - Cerchi 16'' 5 Razze a Y - Colore Silver Lightning - Immatricolata il 04/01/2005
Visitate il mio Blog: http://spaces.msn.com/antonylost/


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09/01/2006, 11:37 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Messaggi: 300
Località: Crema
antonylost ha scritto:
Ragazzi la mia sembra effetivamente a posto.
Ho fatto qualche Km in +!!!!!

Se dovesse ripresentarsi il problema ve lo comunico!!!


Grande...non sai dirmi cosa ti ha fatto di preciso così vado a dirlo anch'io al conce? Mi faresti una grossissima gentilezza! Dove la porti? Come si chiama il tuo conce?:grazie

Ciauz!

_________________
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09/01/2006, 19:31 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 22:29
Messaggi: 102
Località: Legnano (Mi)
Ragazzi, brutta notizia...... nn è a posto la mi car, purtoppo in partenza ho riscontrato ancora problemi (pero' solo a caldo)

La mia Conc è Rezzonico a Cerro Maggiore (MI)

_________________
Opel Astra 1.6 5P COSMO - Antifurto - Cruise Control - CD30MP3 - 3° Anno garanzia - Cerchi 16'' 5 Razze a Y - Colore Silver Lightning - Immatricolata il 04/01/2005
Visitate il mio Blog: http://spaces.msn.com/antonylost/


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10/01/2006, 8:29 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2005, 8:44
Messaggi: 300
Località: Crema
antonylost ha scritto:
Ragazzi, brutta notizia...... nn è a posto la mi car, purtoppo in partenza ho riscontrato ancora problemi (pero' solo a caldo)

La mia Conc è Rezzonico a Cerro Maggiore (MI)


Peccato...che sfiga! Speravo che almeno tu fossi ormai esente dal difettino che ha questo motore! :( Grazie per l'indirizzo del conce! :grazie

Ciauz!

_________________
Astra 1600 Twinport 5 porte Cosmo MY2005 con S&L pack, finestrini posteriori elettrici, ruota di scorta normale, cruise control A.M., filtro aria BMC, rimappa da Marino CB.Immatricolata 06/2005


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 331 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo

Indice » Mondo Astra » Astra H » [ASTRA H] Impressioni e tecniche di Guida


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it