Prova 1.6 VVT

Tutto ciò che riguarda le vostre impressioni sull'Astra e le tecniche di guida in generale.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Prova 1.6 VVT

Messaggiodi brusa81 » 09/05/2008, 19:35

Ragazzi eccomi qua!!
Come vedete da titolo, oggi ho provato la sorella della mia futura astrina!!!
Sono davvero contento!!
Ho provato la 5 porte, cosmo coi cerchi da 16.
Leggendo sul forum avevo un po' di curiosita di provare la frizione.....bhe il burro è più duro a mio parere!!!
Frizione dolcissima, corsa media e nessun segno di sobbalzi!
Cambio a innesti secchi, corsa abbastanza corta.L'unica cosa ho notato dei leggeri impuntamenti a mettere in prima nelle riprese quasi da fermo con vettura in leggerissimo movimento.
Sterzo dolce, con buona sensibilità e poco pesante in manovra.
Freni...bhe non ho fatto staccate al limite o frenate superiori alla media, ma ho notato con molto piacere la corsa corta e la buona dosatura della frenata, anche la più leggera.
E passiamo al motore!!
Bhe per me una piacevolissima sorpresa!!
Mi è piaciuta la pastosità nel salire di giri e la sua regolarità; ache salendo molto di giri in seconda a motore caldo, arrivando a quota 5.000 giri in seconda, ho notato una bella progressione, non cattiva, ma regolare e decisamente piena ad ogni regime.
Altra diciamo piacevole sorpresa sono stati i consumi.
Sono partito col Cdb che segnava una media di 10,2 l/100km (auto non targata che avevano in concessionari) e sono rientrato che segnava 9,9 l/100km.
Non sono andato da nonno ve lo garantisco, ma nemmeno ho fatto il matto.
Guida regolare come uso fare di solito e poi con traffico intenso!
Bene....quando diavolo arriva la miaaaaaaaaaaaaa :piange :piange
Ovvio..considerate che guido una 206 1.1 benzina...quindi il salto è decisamente alto!!
Aspetto le vostre considerazioni!!
Astra cosmo 1.6 VVT SW MY 8.5
Cosmo pack (CD30 MP3 + Cerchi sport 17" + continental sportcontact2 225/45 R 17 + clima ecc riciclo automatico e cassetto portaoggetti refrigerato)
Metallic Pearl

Modifiche:
Abbaglianti Piaa
Anabbaglianti xenon 6000*
Fendinebbia D-gear Super white xenon plasma
Posizione Led
Filtro aria K&N
Illuminazione vano piedi guidatore, passeggero e passeggeri posteriori con strisce a led bianche in apertura auto
Plafoniera anteriore tutta led bianchi
Avatar utente
brusa81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 18/10/2007, 12:02
Località: brescia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 1.6 16v VVT Cosmo

Messaggiodi astra115cv » 17/02/2009, 20:37

Ciao.
Ho letto il tuo messaggio solitario e senza risposta,scitto quasi un anno fa possiamo dire.
Provo a risponderti io.
Ho acquistao un astra 1.6 16v vvt 115cv enjoy due mesi fà, all'attivo ho percorso 3500 KM .Fino ad ora ho avuto solo 2 problemi,(ancora non risolti del tutto) uno con lo stumento che indica il livello del carburante che secondo me da indicazioni errate, l'altro problemo ce l'ho con un rumore tipo cuscinetto rovinato che si manifesta solo quando accendo l' A C, mi hanno già sost. il compressore, ma il giorno dopo al ritiro della vettura il rumore ricompare.
Per il resto la macchina va bene, il motore mi sembra scattante soprattutto nelle prime marce (prima e seconda) i consumi reali si attestano sui 13.5/13,9 considerando anche qualche tirata ai regimi alti in zona 6000 giri.Per il momento la mia monta le gomme originali 205/55-16,ma in futuro mi piacerebbe montare i 215/45-17
astra115cv
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/02/2009, 21:33
Località: Ferrara

Messaggiodi brusa81 » 17/02/2009, 23:10

Ciao astra..
in primis...metti l'auto in firma nel tuo profilo, altrimenti te le suonano!!!! :-)
Io con la mia sono oramai a 7 mesi e quasi 11000km e ne sono pienamente soddisfatto..consumi totali sui 12,5 con molta città e alcuni pieni usati per divertire il motore!!!!
Di problemi io non ne ho ancora avuti... sgrat sgrat!!!!!
Per i cerchi ti consiglio i 225/45 R17 che sono poco più larghi dei 215 ma hanno una spalla appena più alta e poco più morbida.
Te li consiglio per il fatto che le strade italiane non sono il massimo e di crateri per strada ne trovi tanti.
Astra cosmo 1.6 VVT SW MY 8.5
Cosmo pack (CD30 MP3 + Cerchi sport 17" + continental sportcontact2 225/45 R 17 + clima ecc riciclo automatico e cassetto portaoggetti refrigerato)
Metallic Pearl

Modifiche:
Abbaglianti Piaa
Anabbaglianti xenon 6000*
Fendinebbia D-gear Super white xenon plasma
Posizione Led
Filtro aria K&N
Illuminazione vano piedi guidatore, passeggero e passeggeri posteriori con strisce a led bianche in apertura auto
Plafoniera anteriore tutta led bianchi
Avatar utente
brusa81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 18/10/2007, 12:02
Località: brescia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 1.6 16v VVT Cosmo

Messaggiodi diviale » 19/02/2009, 7:48

astra115cv ha scritto:.........CUT....
l'altro problemo ce l'ho con un rumore tipo cuscinetto rovinato che si manifesta solo quando accendo l' A C, mi hanno già sost. il compressore, ma il giorno dopo al ritiro della vettura il rumore ricompare.
....CUT....

prova in problemi riscontrati-vite del compressore!!!!! ;)
astra 5pt 101@126cv 240@300Nm cdti enjoy+enjoy pack luglio07
A.M.:check c.-c.d.b.-cruise c.-cassetto refrigerato-portaocchiali -airbox sbloccato in ingresso-omologazione 225/40r18-attivazione 2° retronebbia-deviatori di flusso per raffredamento dischi freni astra g opc-spoiler da tetto lester-sottoparaurti anteriore originale verniciato-minigonne ICC tuning-base antenna OPC-battitacco by Confused-bracciolo anteriore-placchette maniglie by strappo73-rimozione scritte posteriori- tendine opel -organizer porta oggetti-rivestimento baule-Come2me No Rec by Cl@udio-ambient light by angelo rosso-salvaricircolo by cl@udio-CID,scarico ASSO racing,cerchi in lega penta stella 16",sprintfilter supercompetition in poliestere,sottoparaurti anteriore e posteriore opc line

Immagine
RADUNI
Avatar utente
diviale
SOCIO N° 175
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: 15/07/2007, 19:02
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P,enjoy,1.7,101
Umore: Allegrotto

Messaggiodi astra115cv » 19/02/2009, 11:56

Dove lo trovo "problemi riscontrati -vite compressore"?
E' più di un'ora che sto cercando in questo sito e non ho trovato niente.
Come si usa il tasto cerca senza che mi compaiano migliaia di topic dove uno diventa matto a cercare quello che interessa veramente
astra 1.6 16v vvt 115cv enioy colore ultra blu gomme 205/55-16
astra115cv
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 14/02/2009, 21:33
Località: Ferrara

Messaggiodi pclaudio » 15/06/2009, 17:42

Purtroppo i miei riscontri sono diversi dai tuoi vengo dalla "vecchia" Astra 1.6 16 v e devo dire a parte freni e rifiniture il nuovo modello è peggio del precedente, erogazione a bassi regimi fino a 2800/gm penosa, consumi più elevati della versione precedente, a parità di percorso la vecchia 11.5 la nuova 10,6. e stò col piede più leggero, spero migliorino con il motore più slegato ora sono a 2800 km
pclaudio
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/05/2009, 16:46
Località: milano

Messaggiodi brusa81 » 15/06/2009, 22:19

Ciao pclaudio
in primis metti la tua astra in firma!!!
Ti dico, per i consumi ho constatato che migliorano col passare dei km.
Prima del primo tagliando e di mettere un filtro più sportivo, ero sui 12,5 in aumento, mentre adesso vado tranquillo sopra i 13 nei medesimi percorsi senza badare troppo al piede.
Tu dici che fa i 10,6km/l, ma su che percorso? che cerchi monta? l'aria condizionata è accesa? come accelleri?
Sono tutte cose che influiscono sui consumi!!
Se mi dici che è una media fatta in città, coi cerchi del 17" e l'A.C. accesa, bhe ti dico che ci sta.
Considera che rispetto alla vecchia è aumentato il peso che si porta in giro.
Lascia che si sleghi a dovere fino al primo tagliando, e poi mi dirai se migliora o no.
E' ancora troppo presto adesso.
Poi col caldo l'aria è più umida e ovviamente al motore non fa dare il meglio!
Ciao
Astra cosmo 1.6 VVT SW MY 8.5
Cosmo pack (CD30 MP3 + Cerchi sport 17" + continental sportcontact2 225/45 R 17 + clima ecc riciclo automatico e cassetto portaoggetti refrigerato)
Metallic Pearl

Modifiche:
Abbaglianti Piaa
Anabbaglianti xenon 6000*
Fendinebbia D-gear Super white xenon plasma
Posizione Led
Filtro aria K&N
Illuminazione vano piedi guidatore, passeggero e passeggeri posteriori con strisce a led bianche in apertura auto
Plafoniera anteriore tutta led bianchi
Avatar utente
brusa81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 18/10/2007, 12:02
Località: brescia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 1.6 16v VVT Cosmo

Messaggiodi spydi » 16/06/2009, 14:27

aggiungo la mia esperienza dicendo che dopo due anni e 15000km,i consumi si sono assestati a 13km/lt.sull'errato funzionamento del livello serbatoio e' fatto apposta per non farci rimanere a secco(l'errore comincia dall'ultimo quarto di serbatoio)motore silenzioso e sopra i 4000giri bello generoso fino ai 6700giri del limitatore.magari con piu' coppia ai bassi sarebbe perfetto.
Immagine
Avatar utente
spydi
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 04/02/2007, 17:13
Località: (UD)

Messaggiodi pclaudio » 19/06/2009, 16:51

Ciao Brusa81, indipendentemente dal percorso a parità di percorso, i consumi sono maggiori, rispetto al modello precedente e le prestazioni minori, comunque il percorso che effettuo e un misto circa 12 km it superstada non traficata e 10 urbano, cerchi 18 gomma da 225/40, col pide solo leggero (come già detto ) più leggero che con la vecchia astra, non sono uno smanettone (non più) quando si arriva a una certa età, con famiglia e figli il piede sull accelleratore diventa leggero.
Mettere l' auto in firma, non sò come si faccia.
Ciao
pclaudio
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/05/2009, 16:46
Località: milano

Messaggiodi brusa81 » 22/06/2009, 13:24

Ciao pclaudio,
considera che fino almeno al primo tagliando la macchina si deve slegare e che comunque ai dei cerchi decisamente generosi (io ho i 17") quindi credo che ci possano stare.
Pure io ero su quelle medie all'inizio.
Poi è più pesante della vecchia Astra.
Pensa che c'è chi con il nostro motore riesce a fare più km/l di me, quindi non può che migliorare.
Pure io da quando mi sono sposato ho cambiato modo di guidare.
Per il momento non ho figli, ma ho cambiato molto lo stile.
Anche se ogni tanto qualche tirata fa solo che bene al motore per slegarsi meglio. (ovviamente non a motore freddo)
Per l'auto in firma devi entrare nel tuo profilo e metti la descrizione della tua auto!
Ciao
Astra cosmo 1.6 VVT SW MY 8.5
Cosmo pack (CD30 MP3 + Cerchi sport 17" + continental sportcontact2 225/45 R 17 + clima ecc riciclo automatico e cassetto portaoggetti refrigerato)
Metallic Pearl

Modifiche:
Abbaglianti Piaa
Anabbaglianti xenon 6000*
Fendinebbia D-gear Super white xenon plasma
Posizione Led
Filtro aria K&N
Illuminazione vano piedi guidatore, passeggero e passeggeri posteriori con strisce a led bianche in apertura auto
Plafoniera anteriore tutta led bianchi
Avatar utente
brusa81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 18/10/2007, 12:02
Località: brescia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 1.6 16v VVT Cosmo

Re: Prova 1.6 VVT

Messaggiodi jk_biker » 16/01/2010, 1:36

Aggiungo anche la mia opinione a distanza di 6 mesi.
Premetto che nella mia vita ho posseduto Fiat127, R5GTTurbo, Regata 1.6, 205 Rally, 500 sporting, Punto 1.2 16v, Bravo 1.6, .. e l'utimo arrivo è l'astra sw 1.6vvt. Che dire, questo 1.6 non è certo una macchina di quelle che "ti attacca al sediolo" :cry: ai bassi è abbastanza assente fino a 3-4000 giri ma poi più in alto viene fuori . Certamente il variatore lo rende sin troppo progressivo e non ti fa percepire che stai spingendo forte. inoltre è anche molto silenzioso e la macchina è pure pesante , senza scordarci che il catalizzatore euro4 rema contro. La cosa che invece mi ha impressionato è la tenuta di strada . Beccheggio ed ondeggio non sa cosa siano, mentre lo sterzo è molto pronto e direttivo, per nulla sottosterzante (l'esp fa il suo dovere ) . Non sono ancora riuscito ad innescarla in sovrasterzo, ma il limite è molto alto e con un passo così lungo è molto difficile. in conclusione: non sbagli nemmeno se vuoi!
Sul cambio ho notato anch'io che ha dei leggeri impuntamenti in seconda . però è tollerabile. Forse è perchè è nuova e si deve un po rodare, mentre la retro risulta "delicata" e deve essere inserita con dolcezza altrimenti può grattare un po'.
La frenata è sempre pronta e modulabile anche se sulla neve l'abs sembra intervenire troppo presto
Per il resto è una Tedesca...
jk_biker
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/12/2009, 22:47
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.6 16v VVT SW


Torna a [ASTRA H] Impressioni e tecniche di Guida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti