Lucidatura parabrezza

La nostra auto vista da fuori.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Lucidatura parabrezza

Messaggiodi ruffo73 » 06/12/2007, 13:08

Ciao a tutti, il mio parabrezza ha qualche micro fessura dovuta al pietrisco che capita di beccare in giro che mi ha rapidamente rovinato (micro tagli) le spazzole nuove.
Visto che di notte si vedono anche un pò le righe delle spazzole mi chiedevo se è possibile fare una lucidatura fa da te ed in caso affermativo se avete qualche prodotto da consigliarmi
Grazie
Astra 1.9 Cdti 120 16V 5p COSMO - CD30 Mp3 - Cruise Control - MY 05
ruffo73
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/12/2005, 13:07
Località: Dongo - Gera Lario (alto lago di Como)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p 1.9 16V CDTI 120 cv Cosmo
Altra Opel: Ex Corsa B 1.0 12v

Messaggiodi Ospite » 06/12/2007, 13:09

mi dispiace, ma per il vetro non c'è nulla da fare... devi tenertelo così... :?
Ospite
 

Messaggiodi charly » 06/12/2007, 14:15

O farlo vedera a proffessionisti tipo "doctor glass" la tecnologia si è evoluta forse qualcosina possono fare...
ASTRA GTC 1.7 16v cdti SPORT - black saphire- cerchi 18 " rvs spider titan con vredstein ultrac sessanta 225/40/18- minigonne tuning guru (verniciate e montate da me) - vetri laterali scuri fatti da me -paraurti mod. con griglia a nido d'ape... lampadine simoni racing ultra withe- posizioni bianche a led-eliminazione scritte e logo baule post. Lavori in corso costanti !

CARROZZIERE FAI DA Té ! CAR DETAILING !
Laureato all'università del lavoro in tecnologia del picco e della pala :-)
Avatar utente
charly
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 15/03/2007, 12:11
Località: sardegna
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc

Messaggiodi DPZ » 06/12/2007, 14:20

Il vetro si "lucida" con l'ossido di cerio. Non l'ho mai usato ma se fai una ricerca escono un po di cose. Io ho trovato questa http://www.sicurauto.it/manuale_acquist ... terni2.php
Saluti a tutti.
1.7 CDTI SW cosmo, metallic pearl, mp3, ruota di scorta normale, MY 06.
AM: cruise control e chiusura/apertura finestrini da telecomando; AlbedA-H #6 Rec by Cl@udio
immatricolata 30/11/2005
DPZ
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 23/11/2005, 13:56
Località: Frosinone

Messaggiodi Ospite » 06/12/2007, 14:26

quella dell'ossido di cerio l'avevo già sentita, ma una volta lo feci presente al mio vetraio quando avevo la 206 e me lo sconsigliò, per gli effetti negativi che può avere se usato da mani non esperte... :?
Ospite
 

Messaggiodi DPZ » 06/12/2007, 14:32

BanG ha scritto:quella dell'ossido di cerio l'avevo già sentita, ma una volta lo feci presente al mio vetraio quando avevo la 206 e me lo sconsigliò, per gli effetti negativi che può avere se usato da mani non esperte... :?

Credo che il problema principale sia la probabilità di creare una superficie non prettamente piana e quindi problemi di visione deformata e di efficacia della spazzola del tergi.
Tempo fa mi avevano detto che le officine che si occupano degli autobus hanno delle apposite "lucidatrici" per le superfici vetrate.
Di più nin so! :D :D :D
1.7 CDTI SW cosmo, metallic pearl, mp3, ruota di scorta normale, MY 06.
AM: cruise control e chiusura/apertura finestrini da telecomando; AlbedA-H #6 Rec by Cl@udio
immatricolata 30/11/2005
DPZ
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 23/11/2005, 13:56
Località: Frosinone

Messaggiodi ruffo73 » 06/12/2007, 17:08

Mi sembra di capire che possa essere rischioso, proverò a sentire un carrozziere cosa mi dice
Astra 1.9 Cdti 120 16V 5p COSMO - CD30 Mp3 - Cruise Control - MY 05
ruffo73
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/12/2005, 13:07
Località: Dongo - Gera Lario (alto lago di Como)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p 1.9 16V CDTI 120 cv Cosmo
Altra Opel: Ex Corsa B 1.0 12v

Messaggiodi Ospite » 06/12/2007, 18:04

il problema dell'ossido di cerio è il seguente:

per eliminare tagli superficiali e scheggiature da pietre ecc, l'ossido ha la capacità di eliminarle, per il semplice motivo che passato sulla parte, ha potere limante, cioè per rendere invisibile o quasi la parte danneggiata, esso affina il vetro ed arriva alla parte scalfita. adoperato da mani NON esperte, potrebbe essere un'arma a doppio taglio. si ha il rischio di limare troppo la parte e di renderla opaca. oltre al fatto che in caso dovesse capitare un'altra pietrata in quella zona, la parte potrebbe essere più esposta a lesioni delle altre...
da carglass viene adoperato,ma quello è il loro mestiere e sanno come fare. Vi suggerisco sempre di affidarvi a mani esperte... ;)
Ospite
 

Messaggiodi ricluss » 07/12/2007, 9:01

DPZ ha scritto:
BanG ha scritto:quella dell'ossido di cerio l'avevo già sentita, ma una volta lo feci presente al mio vetraio quando avevo la 206 e me lo sconsigliò, per gli effetti negativi che può avere se usato da mani non esperte... :?

Credo che il problema principale sia la probabilità di creare una superficie non prettamente piana e quindi problemi di visione deformata e di efficacia della spazzola del tergi.
Tempo fa mi avevano detto che le officine che si occupano degli autobus hanno delle apposite "lucidatrici" per le superfici vetrate.
Di più nin so! :D :D :D


Quoto in tutto e per tutto quanto detto sopra.Mi è stato risposto la stessa cosa da crglass quando mi son presentato con il vetro rigato.
Se hai l'assicurazione sui cristalli fallo cambiare ;)
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel


Torna a [ASTRA H] Esterni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti