Soluzione deghiacciante:pro e contro

La nostra auto vista da fuori.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Soluzione deghiacciante:pro e contro

Messaggiodi teo82xx » 05/12/2007, 19:04

Salve raga!vengo subito al dunque.Spesso d'inverno,causa orari di lavoro,mi trovo a dover deghiacciare il mio parabrezza e lunotto in fretta,dal ghiaccio che vi si crea.per farlo uso una soluzione spray dell'arexon da spruzzare direttamente sul vetro ghiacciato.Tale soluzione è molto valida.volevo chiedervi tuttavia,che voi sappiate(sapphire??? :mrgreen: :mrgreen: )questa soluzione rovina vetro/guarnizioni/spazzole dei tergi???in oltre se dovessi accidentalmente spruzzarne nella carrozzeria,sarebbe un pericolo per la vernicie stessa??se si,quali altre soluzioni potrebbero esservi per rimuovere RAPIDAMENTE il ghiaccio dal vetro(raschietto a parte...).potrei anche usare il comando(comodissimo)sbrina cristallo anteriore,ma mi ci vorrebbe una vita...grazie e ciao!
L'UNICO UOMO LIBERO è L'UOMO che COMBATTE Opel Astra GTC 1.7cdti 101cv MY:7.5 colour Black Sapphire
A.M.:
-cruise control
-calotte specchi cromate opc line
-cosmo pack
-check control
-antennino 6cm in ergal autocostruito
-posizioni ultrawhite DevilGear
-Anabbaglianti ultrawhite +70% DevilGear
-Set tappeti personalizzati
-filtro a pannello BMC
-modulo AlbedA-H #4 By Cl@udio
-Dunlop Sport Maxx


GRAZIE A DIO NON SONO INTERISTA

LE MIE DISAVVENTURE:
-6.700km ricircolo rotto
-10.200km ricircolo rotto
-16.000km ricircolo rotto
-32.000 km tromba clacson fusa
-46.000km FRIZIONE FUSA
QUESTA MACCHINA FA SCHIFO.
Avatar utente
teo82xx
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 734
Iscritto il: 02/07/2007, 16:22
Località: Mira,venexia I-T-A-L-I-A.
La tua Astra: Astra H
Altra Opel: basta per carita...

Re: Soluzione deghiacciante:pro e contro

Messaggiodi ricluss » 05/12/2007, 21:34

teo82xx ha scritto:Salve raga!vengo subito al dunque.Spesso d'inverno,causa orari di lavoro,mi trovo a dover deghiacciare il mio parabrezza e lunotto in fretta,dal ghiaccio che vi si crea.per farlo uso una soluzione spray dell'arexon da spruzzare direttamente sul vetro ghiacciato.Tale soluzione è molto valida.volevo chiedervi tuttavia,che voi sappiate(sapphire??? :mrgreen: :mrgreen: )questa soluzione rovina vetro/guarnizioni/spazzole dei tergi???in oltre se dovessi accidentalmente spruzzarne nella carrozzeria,sarebbe un pericolo per la vernicie stessa??se si,quali altre soluzioni potrebbero esservi per rimuovere RAPIDAMENTE il ghiaccio dal vetro(raschietto a parte...).potrei anche usare il comando(comodissimo)sbrina cristallo anteriore,ma mi ci vorrebbe una vita...grazie e ciao!


Mi vien da pensare che sicuramente è studiata per non danneggiare le altre parti dell'auto.
Anche io parecchie volte l'ho usata e funziona da dio.....stessa cosa che buttare sul vetro una soluzione di acqua e alcool....
Certo non ne abuserei,starei sempre attento a non spruzzare il prodotto solamente sul vetro salvaguardando il più possibile parti in gomma e vernice.
Assolutamente da evitare l'acqua calda sul vetro :lol:
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Re: Soluzione deghiacciante:pro e contro

Messaggiodi Railroad » 05/12/2007, 21:39

ricluss ha scritto:Mi vien da pensare che sicuramente è studiata per non danneggiare le altre parti dell'auto.
Anche io parecchie volte l'ho usata e funziona da dio.....stessa cosa che buttare sul vetro una soluzione di acqua e alcool....
Certo non ne abuserei,starei sempre attento a non spruzzare il prodotto solamente sul vetro salvaguardando il più possibile parti in gomma e vernice.
Assolutamente da evitare l'acqua calda sul vetro :lol:


Quoto tutto! :ok

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Re: Soluzione deghiacciante:pro e contro

Messaggiodi ricluss » 05/12/2007, 21:41

Railroad ha scritto:
ricluss ha scritto:Mi vien da pensare che sicuramente è studiata per non danneggiare le altre parti dell'auto.
Anche io parecchie volte l'ho usata e funziona da dio.....stessa cosa che buttare sul vetro una soluzione di acqua e alcool....
Certo non ne abuserei,starei sempre attento a non spruzzare il prodotto solamente sul vetro salvaguardando il più possibile parti in gomma e vernice.
Assolutamente da evitare l'acqua calda sul vetro :lol:


Quoto tutto! :ok

:ciaoz


:grazie soch!!!! :mrgreen:
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Re: Soluzione deghiacciante:pro e contro

Messaggiodi Ospite » 05/12/2007, 23:09

ricluss ha scritto:Assolutamente da evitare l'acqua calda sul vetro :lol:


esatto... una volta ho visto frantumarsi il vetro del mio vicino di casa... aveva fretta di partire e ha pensato di fare nel modo più veloce possibile... solo che ha 43 anni... io ne ho 26 e so di questa cosa da quando ero "picciriddu" ... :mrgreen:
Ospite
 

Messaggiodi mrwant® » 05/12/2007, 23:19

usa la copertina di un cd, ce l'hai sempre disponibile in macchina o no?
per quanto riguarda l'acqua calda, va anche bene, ma piuttosto tiepida che bollente....sulla Y quando non avevo il garage, lo facevo spesso e non e' mai successo nulla....versandola lentamente però...o sennò metti un panno la sera prima....o un cartone, un tappetino.....
Astra SuperWagon 1.6 Twinport 105cv MY 06 Enjoy, Moonland, cd30, clima, vano portaoggetti climatizzato A.M., portaocchiali A.M., maniglie anteriori illuminate AM, alette parasole illuminate AM, ruota di scorta normale AM
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], anabbaglianti xenon effect 4150 K, abbaglianti 4500 k,
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] con piastra a 18 led (ex 24), Attivazione secondo retronebbia pomello cambio illuminato
Membro...n° 43 Astra SuperWagonClubImmagine
La differenza tra un uomo e un bambino sta nel costo dei loro giocattoli
WIP: cruise control, specchio fotocromatico, comandi al volante
Avatar utente
mrwant®
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 798
Iscritto il: 28/08/2007, 21:44
Località: Pescara / Varese

Messaggiodi Ospite » 05/12/2007, 23:25

mrwant ha scritto:usa la copertina di un cd, ce l'hai sempre disponibile in macchina o no?


escludilo, al lungo andare rischieresti di rovinare il vetro rigandolo


mrwant ha scritto:per quanto riguarda l'acqua calda, va anche bene, ma piuttosto tiepida che bollente....sulla Y quando non avevo il garage, lo facevo spesso e non e' mai successo nulla....


direi che ti è sempre andata bene... io non rischierei, preferisco alzarmi 10 min prima la mattina e fare tutto con la relativa calma... (acqua fredda compresa...)
Ospite
 

Messaggiodi mrwant® » 05/12/2007, 23:44

BanG ha scritto:
mrwant ha scritto:usa la copertina di un cd, ce l'hai sempre disponibile in macchina o no?


escludilo, al lungo andare rischieresti di rovinare il vetro rigandolo


mrwant ha scritto:per quanto riguarda l'acqua calda, va anche bene, ma piuttosto tiepida che bollente....sulla Y quando non avevo il garage, lo facevo spesso e non e' mai successo nulla....


direi che ti è sempre andata bene... io non rischierei, preferisco alzarmi 10 min prima la mattina e fare tutto con la relativa calma... (acqua fredda compresa...)

be' adesso ho il garage, quindi tutto ok...vuoi dire che una copertina cd riga il vetro?
l'acua fredda va bene ma poi si righiaccia subito dietro...
ho trovato!!!!capovolgi la macchina tutte le sere prima di coricarti...
Astra SuperWagon 1.6 Twinport 105cv MY 06 Enjoy, Moonland, cd30, clima, vano portaoggetti climatizzato A.M., portaocchiali A.M., maniglie anteriori illuminate AM, alette parasole illuminate AM, ruota di scorta normale AM
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], anabbaglianti xenon effect 4150 K, abbaglianti 4500 k,
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] con piastra a 18 led (ex 24), Attivazione secondo retronebbia pomello cambio illuminato
Membro...n° 43 Astra SuperWagonClubImmagine
La differenza tra un uomo e un bambino sta nel costo dei loro giocattoli
WIP: cruise control, specchio fotocromatico, comandi al volante
Avatar utente
mrwant®
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 798
Iscritto il: 28/08/2007, 21:44
Località: Pescara / Varese

Messaggiodi Ospite » 05/12/2007, 23:48

mrwant ha scritto:be' adesso ho il garage, quindi tutto ok...vuoi dire che una copertina cd riga il vetro?


so solo che è una cosa rigida che va a grattare e in alcuni casi con forza,visto lo strato del ghiaccio, su un vetro delicato come il parabrezza... non l'ho mai provato e penso di non farlo mai...

mrwant ha scritto:l'acua fredda va bene ma poi si righiaccia subito dietro...


vero, ma devi accendere dall'interno l'aria al massimo e puntarla verso il parabrezza

mrwant ha scritto:ho trovato!!!!capovolgi la macchina tutte le sere prima di coricarti...


ottima soluzione...peccato che il ghiaccio sulle parti in vetro, atticchisce in qualunque posizione... :?
Ospite
 

Messaggiodi ricluss » 06/12/2007, 8:56

BanG ha scritto:
mrwant ha scritto:usa la copertina di un cd, ce l'hai sempre disponibile in macchina o no?


escludilo, al lungo andare rischieresti di rovinare il vetro rigandolo


Se tieni conto che il vetro si riga con l'uso del tergi che è di gomma :?

comunque ragazzi mai eccedere con i prodotti "cosmetici" sia su carrozzeria che vetri che plastiche...Per neutri che siano son sempre aggressivi.

Fate come me lavate la macchina 4 volte all'anno :mrgreen: :mrgreen: All'interno un bell'arbremagique,una passata di folletto ogni due settimane e del febreeze sui tappetini ;)
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi diablo81 » 06/12/2007, 9:14

l'acqua calda ti può tornare utile se vuoi cambiare il parabrezza.. vedi che maxi crepa
Astra 2.0cdti 160cv Cosmo S Olimpic White, AFL, cosmo S Pack, Infinity sound system, sedili ergonomici, mobile phone portal.

EX Astra GTC Rieger

BskGTC è il mio socio!!
Avatar utente
diablo81
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3358
Iscritto il: 18/01/2006, 12:11
Località: Sesto San Giovanni (MI)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P COSMO S

Messaggiodi ricluss » 06/12/2007, 9:15

diablo81 ha scritto:l'acqua calda ti può tornare utile se vuoi cambiare il parabrezza.. vedi che maxi crepa


:tantiride
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi diablo81 » 06/12/2007, 9:56

ricluss ha scritto:
diablo81 ha scritto:l'acqua calda ti può tornare utile se vuoi cambiare il parabrezza.. vedi che maxi crepa


:tantiride


è come i giochi che trovi sulla settimana enigmistica... i puntini sul parabrezza sono rappresentati dai sassi che prendi... e con l'acqua calda li unisci tutti....
Astra 2.0cdti 160cv Cosmo S Olimpic White, AFL, cosmo S Pack, Infinity sound system, sedili ergonomici, mobile phone portal.

EX Astra GTC Rieger

BskGTC è il mio socio!!
Avatar utente
diablo81
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3358
Iscritto il: 18/01/2006, 12:11
Località: Sesto San Giovanni (MI)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P COSMO S

Messaggiodi ZioFerro » 06/12/2007, 10:46

diablo81 ha scritto:è come i giochi che trovi sulla settimana enigmistica... i puntini sul parabrezza sono rappresentati dai sassi che prendi... e con l'acqua calda li unisci tutti....


:risata

Come saggiamente consigliava BanG svegliatevi 10 minuti prima e fate le cose bene e con calma, eviterete di rompere anche lo specchio quando guardandovi riflessi vorreste prendere a schiaffi il cretino che vi sta di fronte.

Quanto hai prodotti... usateli, come indicato da ricluss, con moderazione e cautela.
Presidente Astra Club Italia

Immagine
Astra. What else[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Galleria: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Mail: zioferro@astraclubitalia.it - Mail(esterna)@msn: zioferro@gmail.com - facebook: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell'auto che non c'è. Ed io so chi è hahahhah :ahah
Avatar utente
ZioFerro
SOCIO N° 005
Presidente

Presidente
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: 22/04/2007, 19:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.4Turbo 140cv
Altra Opel: Ex GTC 1.6vvt, Ex GTC 1.3CDTI

Messaggiodi FRA5680 » 06/12/2007, 10:54

io ci metto una tovaglia di plastica sul vetro la sera,l'appoggio sul vetro e la mattina la tolgo..il vetro rimane asciuttissimo e non si graffica visto che un lato della tovaglia è di tessuto..costo dell'oggetto magico 2,99 euro
P.S. c'è anche disegnata sopra una natura morta,fate voi la figata assurda :)
Opel GTC cosmo 1.8 140 cv Peacock
sky light, ecc, cd30mp3, sensori parcheggio, cerchi 16"
Ordinata > 10.02.2007 Arrivata > 30.03.2007 Ritirata > 07.04.2007
A.M. impianto a metano LandiRenzo - pedaliera e poggia piede Conrero - porta targa cromato - scritta bianca sulle gomme :risata - navigatore GARMIN nuvi 200
Avatar utente
FRA5680
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1365
Iscritto il: 28/09/2006, 11:46
Località: Prov. Bologna

Messaggiodi Ospite » 06/12/2007, 11:32

FRA5680 ha scritto:io ci metto una tovaglia di plastica sul vetro la sera,l'appoggio sul vetro e la mattina la tolgo..il vetro rimane asciuttissimo e non si graffica visto che un lato della tovaglia è di tessuto..costo dell'oggetto magico 2,99 euro
P.S. c'è anche disegnata sopra una natura morta,fate voi la figata assurda :)


questa è la migliore soluzione... ;)
Ospite
 

Messaggiodi Spike79 » 06/12/2007, 11:50

Se non fosse che poi la tovaglia 'cartonata' devi metterla via....comunque io usavo una vecchia coperta, che resta comunque più 'malleabile' della plastica , oppure la sempre valida gazzetta dello sport (essendo un giornale, il petrolio nella carta aiuta a non ghiacciare, anche se c'è il rischio che se piove, te la trovi 'spalmata' sul vetro)
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (12.7.06) ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spike79
SOCIO A.H C. N°007
Licenza di uccidere

Amministratore
 
Messaggi: 5203
Iscritto il: 20/09/2005, 9:48
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi FRA5680 » 06/12/2007, 11:54

Beh ovvio che devi metterla via..però la puoi sbattere o nel bagagliaio oppure in garage,la cosa è più fattibile di quanto sembri
Opel GTC cosmo 1.8 140 cv Peacock
sky light, ecc, cd30mp3, sensori parcheggio, cerchi 16"
Ordinata > 10.02.2007 Arrivata > 30.03.2007 Ritirata > 07.04.2007
A.M. impianto a metano LandiRenzo - pedaliera e poggia piede Conrero - porta targa cromato - scritta bianca sulle gomme :risata - navigatore GARMIN nuvi 200
Avatar utente
FRA5680
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1365
Iscritto il: 28/09/2006, 11:46
Località: Prov. Bologna


Torna a [ASTRA H] Esterni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti