Come eliminare lo sporco che resiste ai lavaggi?

La nostra auto vista da fuori.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Come eliminare lo sporco che resiste ai lavaggi?

Messaggiodi wicked77 » 01/10/2007, 9:29

Ciao. So che l'argomento lavaggio astra è già stato affrontato diverse volte, ma andiamo nel particolare:

Come eliminare lo sporco che resiste nonostante la spugna e lo shampoo?

Mi riferisco ai resti dei moscerini che si schiantano alla velocità della luce sul davanti della mia GTC. Praticamente si termosaldano alla carrozzeria e non c'è verso di eliminare i residui solo con shampoo.
Ho tentato di insistere con il lato più ruvido della spugna lì dove lo sporco non vuole cedere, ma non vorrei segnare la carrozzeria.
Ma il fatto è che anche dopo un bel lavaggio lo sporco resta, l'unica forse è eliminare UNO A UNO i segni sparsi un po' ovunque ma come?
Benzina?
Acqua calda?
???

Premesso che uso solamente prodotti Arexons, tra i quali lo spray elimina moscerini (che però sulla mia astra black sapphire non sembra funzionare), esiste qualcos'altro, chennesò, un solvente non abrasivo che "sciolga" via lo sporco ostinato? Magari non da passare su tutta la carrozzeria, ma al limite da applicare delicatamente solo dove c'è lo sporco ostinato...

Postate qui i vostri trucchetti :) Grazie in anticipo!
wicked77
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/03/2007, 9:43
Località: faenza

Messaggiodi spydi » 01/10/2007, 15:13

benzina te lo sconsiglio vivamente, dovrebbe bastare uno sgrassatore e dell' acqua calda o meglio un idropulitrice.
Immagine
Avatar utente
spydi
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 04/02/2007, 17:13
Località: (UD)

Messaggiodi kas339 » 01/10/2007, 15:19

a martellate va via tutto..... :mrgreen:

no scherzi a parte prova con prodotti specifici per le varie superfici....
li trovi in qualsiasi negozio di accessori auto ma anche negozi tuning ed in qualche supermercato.... ;)
Avatar utente
kas339
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1237
Iscritto il: 14/04/2006, 12:27
Località: Luino (VA)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TT

Messaggiodi wicked77 » 01/10/2007, 15:21

kas339 ha scritto:
no scherzi a parte prova con prodotti specifici per le varie superfici....
li trovi in qualsiasi negozio di accessori auto ma anche negozi tuning ed in qualche supermercato.... ;)


ti riferisci ai prodotti tipo elimina moscerini? io c'ho provato con quello dell'arexons ma non ha fatto mica tanto il suo dovere, ha semplicemente eliminato "il grosso"... e di mettermi a grattar via il resto non me la sento mica tanto... :?
wicked77
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/03/2007, 9:43
Località: faenza

Messaggiodi ermans17 » 01/10/2007, 16:33

sporco ostinato, io uso lo sgrassatore della smac, ma devi ripassare subito e non lasciarlo agire troppo tempo

comunque quando prendi moscerini, specie in autostrada, ticonsiglio di lavare la macchina rapidamente nei giorni a seguire e non lasciarli incrostare per mesi, altrimenti non van via piu'
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
ermans17
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: 18/04/2006, 14:10
Località: Lamezia Terme CZ

Messaggiodi ricluss » 01/10/2007, 16:45

Ne parlavo l'altra sera con il mio carrozziere come mantenere la correzzeria sempre pulita senza incrostazioni.Tutte le sporcizie più si tengono sulla corrozzeria e più la vernice tenterà di assorbirle (più in estate che in inverno).Più le sostenze sono acide (cacca di uccello per esempio) e prima devono essere rimosse dalla carrozzeria usando solamente un fazzoletto in carta bagnato con acqua.Poi tutti i trattamenti che vanno fatti sulla carrozzeria dovrebbero essere fatti a lamiera fredda perchè con il calore la vernice è più portata ad assorbire le sostanze perchè è come se la vernice si ammorbidisse (mentre in inverno la vernice tende a vetrificarsi e dunque è meno porosa agli agenti esterni) e comunque qualunque prodotto usiate è buona norma non insistere troppo sulla parte perchè a lungo andare si opacizza la vernice perchè si toglie il lucido.
Benzina così come il gasolio non attaccano la vernice,così come non lo fanno i vari detergenti per la pulizia (vetril ecc e shampoo vari).Lo stesso la vernice se fatta a dovere anche usando diluentre nitro non deve lasciare il colore,se lascia il colore la verniciatura non è stata fatta ad arte oppure (nel caso di riparazioni) non è ancora stabile.
L'unico prodotto che riesce ad intaccare la vernice è l'alcool puro a 95° che non rovina di per se la vernice ma la fà staccare letteralmente dalla lamiera,in pratica è come se la vernice sfogliasse.Se qualcuno vuole far la prova ;) poi mette le foto.
Spero di essermi spiegato bene e spero che il mio carrozza sia stato onesto.Se avete qualcosa in contrario ditelo adesso o mai più :mrgreen:
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi teo82xx » 01/10/2007, 18:39

flessibile e disco diamantato... :mrgreen: ,scherzi a parte,potresti provare come dice ermans con lo sgrassante....togliendolo risciacquando con acqua abbondante dovrebbe funzionare...
L'UNICO UOMO LIBERO è L'UOMO che COMBATTE Opel Astra GTC 1.7cdti 101cv MY:7.5 colour Black Sapphire
A.M.:
-cruise control
-calotte specchi cromate opc line
-cosmo pack
-check control
-antennino 6cm in ergal autocostruito
-posizioni ultrawhite DevilGear
-Anabbaglianti ultrawhite +70% DevilGear
-Set tappeti personalizzati
-filtro a pannello BMC
-modulo AlbedA-H #4 By Cl@udio
-Dunlop Sport Maxx


GRAZIE A DIO NON SONO INTERISTA

LE MIE DISAVVENTURE:
-6.700km ricircolo rotto
-10.200km ricircolo rotto
-16.000km ricircolo rotto
-32.000 km tromba clacson fusa
-46.000km FRIZIONE FUSA
QUESTA MACCHINA FA SCHIFO.
Avatar utente
teo82xx
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 734
Iscritto il: 02/07/2007, 16:22
Località: Mira,venexia I-T-A-L-I-A.
La tua Astra: Astra H
Altra Opel: basta per carita...

Messaggiodi berto0 » 14/10/2007, 11:51

Salve a tutti approfitto di questo topic per cercare di risolvere un mio stupido problema. Sapete dirmi come si fà a togliere quel maledetto alone che resta nei vetri? Dopo che lavo l'auto ci passo anche carta di giornale, prodotto specifico per i vetri e panno....e niente! Ma esiste una soluzione??
:bins


ASTRA GTC 1.4 TWINPORT 90 CV: RESTYLING, STAR SILVER, IMPIANTO GPL LANDI, ENJOY PACK (RADIO CD30 MP3, FENDINEBBIA, CERCHI IN LEGA DA 16' A 5 RAZZE DOPPIE), COMPUTER DI BORDO, CLIMATIZZATORE AUTOMATICO.

IN AFTER MARKET: CID (COLOR INFO DISPLAY), CRUISE CONTROL, SENSORI DI PARCHEGGIO, BRACCIOLO ARMSTER, PORTAOCCHIALI ORIGINALE OPEL.


ORDINATA: 01/12/06
ARRIVATA: 29/01/07
RITIRATA: 09/02/07
Avatar utente
berto0
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 368
Iscritto il: 02/12/2006, 12:45
Località: Ancona

Messaggiodi confused » 14/10/2007, 18:58

io sto usando stracci in microfibra, dopo averli puliti normalmente, subito dopo ci passo con uno di quelli assciutto

comunque quoto chi diceva di togliere i moschini al piu presto, innanzitutto mai lasciarli tutta la giornata a cucinare sotto sole di ''giugno'' :lol:
Poi dopo un viaggio l'auto è comunque sporca quindi una capatina al lavaggio con un colpo di lacia, magari calda è la cosa migliore
Poi se rimangono gli aloncini, con un batuffolo di cotone un po di polish, quello leggero, piu ceera di finitura con polish, quella rossa della sonax...per intenderci, va via in un lampo......uguale gli aloni di gasolio che si formano sotto il tappo rifornimento :D

Ma le cacche....subitissimo :lol: :lol: :lol:

:D
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi stefanom82 » 17/12/2007, 14:10

io quest'estate, dopo aver letto su un giornale di macchine un argomento così, dicevano di prendere una calza da donna, ricoprire la spugna con questa calza, poi lavare con lo sciampoo normale...la calza è leggermente più "abrasiva" della spugna e toglie i moscerini più facilmente...qusto l'ho provato e funziona! però non passateci troppo su perché poi si potrebbe rovinare la lamiera...comunque i moscerini li ho tolti molto più facilmente rispetto che solo con la spugna!
Ordinata: 1-Set-2007
Arrivata in Conce: 30-Nov-2007
Ritirata: 5-Gen-2008
Immagine
Avatar utente
stefanom82
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 20/08/2007, 17:54
Località: Adria
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi ElenciuTwinTop » 17/12/2007, 14:14

io faccio così

arexons (si chiama così?) rimuovi insetti
prelavaggio acqua calda
lavaggio acqua fredda + sgrassatore all'aceto

mentre l'auto della mamma la lavo con flessibile e disco diamantato :D
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)
Avatar utente
ElenciuTwinTop
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita

Messaggiodi champ69 » 17/12/2007, 17:57

ElenciuTwinTop ha scritto:io faccio così

arexons (si chiama così?) rimuovi insetti
prelavaggio acqua calda
lavaggio acqua fredda + sgrassatore all'aceto

mentre l'auto della mamma la lavo con flessibile e disco diamantato :D


la cosa migliore, come qualcuno ha già detto più su, è eliminare lo sporco quanto prima. se si fa subito basta anche uno straccio e acqua per tirare via i moscerini
Astra SW CDTi 1.7 125 cv, col. Metro
Allest. Cosmo + radio CD MP3 + alzacristalli posteriori + ruota scorta normale

"Not All Who Wander Are Lost" - J.R.R.Tolkien
Avatar utente
champ69
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/10/2007, 13:20
Località: TRIESTE

Messaggiodi Ospite » 17/12/2007, 19:24

stefanom82 ha scritto:io quest'estate, dopo aver letto su un giornale di macchine un argomento così, dicevano di prendere una calza da donna, ricoprire la spugna con questa calza, poi lavare con lo sciampoo normale...la calza è leggermente più "abrasiva" della spugna e toglie i moscerini più facilmente...qusto l'ho provato e funziona! però non passateci troppo su perché poi si potrebbe rovinare la lamiera...comunque i moscerini li ho tolti molto più facilmente rispetto che solo con la spugna!


lo hai letto su Cambio vero? anche io...
comunque, non è che mi fidi molto di questo sistema... con la vernice delicata che ci ritroviamo, si corrono troppi rischi... l'unica è levare i moscerini il più presto possibile e non lasciarli a putrefare settimane intere... se no poi davvero non vanno via e rimangono le macchie... :concordo
Ospite
 

Messaggiodi stefanom82 » 18/12/2007, 8:53

si bhè l'ho provato sulla multipla...mica su un'auto più delicata.. :lol:
Ordinata: 1-Set-2007
Arrivata in Conce: 30-Nov-2007
Ritirata: 5-Gen-2008
Immagine
Avatar utente
stefanom82
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 20/08/2007, 17:54
Località: Adria
La tua Astra: Astra H


Torna a [ASTRA H] Esterni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti