Rispetto al prototipo FT-86 è cambiata un bel pò, a me convincono poco gli interni, per il resto pare davvero una belva!
La Toyota GT 86 è lunga 4.240 mm, alta 1.285 mm ed ha un passo di 2.570 mm, misure molto vicine a quelle della Nissan 370Z, Audi TT e un po’ inferiori a Hyundai Genesis Coupé. Una peculiarità della GT 86 è quella di avere il motore montato in posizione ribassata e arretrata in modo da avere una distribuzione dei pesi pari a 53:47 e un baricentro ultraribassato a 460 mm d’altezza. Il reparto sospensioni prevede un MacPherson all’anteriore e il doppio braccio oscillante al retrotreno, mentre i freni a disco ventilati Sia davanti che dietro sono accolti in cerchi in lega da 17”. Il motore a quattro cilindri contrapposti è il Subaru di 1.998 cc con sistema di iniezione diretta Toyota D-S4 da 200cv, rapporto di compressione 12.5:1 e alesaggio e corsa di 86x86 mm. Il cambio a 6 marce può essere manuale o automatico con palette al volante. La potenza viene trasmessa alle ruote posteriori attraverso un differenziale autobloccante






Fonte: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]