Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Non solo Astra » Altre case automobilistiche » Gruppo Fiat




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: conversione panda
 Messaggio Inviato: 18/05/2020, 22:30 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 28/11/2016, 19:47
Messaggi: 177
Località: Grottazzolina (FM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: 3P 1.7 DTI 75 cv
Ciao ragazzi, sto per prendere la panda di mia nonna, una 900 young per l'esattezza che altrimenti finisce al macero, l'auto è un ultima serie con 92.000 km e se non la prendo io finisce al macero. che voi sappiate è possibile convertirla a van (intendo come quelle che si vedevano della telecom ovvero sportelli dietro al posto del portellone e portelli apribibili al posto dei finestrini laterali)? e soprattutto se eventualmente fattibile come modifica è necessario reimmatricolarla come autocarro? L'astra povera ne esce provata usata come semiautocarro e vorrei risparmiarla per i lavori gravosi

_________________
Volkswagen Golf 6 5p 2.0 TDI 110 CV cerchi 17

Rinascita Opel Astra 3p 1.7 DTI 75 cv cerchi da 16. Lavori eseguiti, ritappezzato cielo, sostituzione fari anteriori, eliminazione graffi ed ammaccature, sostituzione accendisigari con doppia presa usb, luci posizione a led Philips, anabbaglianti Philips X-treme vision, abbaglianti Osram Night Breaker, oscuramento vetri e fascia parasole sul parabrezza con pellicola suntek hp 05, riverniciatura cerchi a polvere in grigio antracite, accendisigari posteriore con eliminazione parziale posacenere posteriore ed interruttore per togliere l'alimentazione in caso di soste senza dover togliere fisicamente lo spinotto dalla presa, griglia radiatore provenienza opel astra coupé.

Ex Audi A3 1.9 TDI 110 cv Highlander


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conversione panda
 Messaggio Inviato: 22/05/2020, 0:43 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 10/09/2018, 20:46
Messaggi: 192
Località: Padova
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: EcoM Turbo Sports-tourer Innovation
Per convertirla o meglio per usarla come van penso che lo puoi fare anche tu.
Rimuovi il sedile posteriore e metti due adesivi scuri sui finestrini;
non credo ti possano multare nonostante l'auto sia da 4 (o 5) persone e sei senza sedile,
finchè non ci fai salire nessuno dietro.
La panda vecchia serie poi pare fatta apposta per caricarci di tutto :-)

Se intendi convertirla per farla ufficialmente 2 posti e pagare il bollo ed rca da autocarro, mi sa che va reimmatricolata.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conversione panda
 Messaggio Inviato: 09/06/2020, 14:15 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 28/11/2016, 19:47
Messaggi: 177
Località: Grottazzolina (FM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: 3P 1.7 DTI 75 cv
Il bollo e l'assicurazione mi interessa relativamente, è una panda paga poco già di suo. Mi interessava sapere se potevo convertirla in quel modo in modo tale sia da guadagnare qualcosa in più come spazio con gli sportelli dietro invece del portellone che nella parte del lunotto si inclina, sia con gli sportellini laterali in modo da poterci ricavare spazi comodi per piccoli oggetti. Il discorso era se potevo fare ciò senza doverla per forza reimmatricolare autocarro che ha un suo costo, visto e considerato che fra passaggio ed immatricolazione autocarro (sempre ammesso che si possa fare vista l'età dell'auto) a quel punto converrebbe prenderne già una bella che immatricolata come tale che sicuramente costa meno e meno sbattimenti

_________________
Volkswagen Golf 6 5p 2.0 TDI 110 CV cerchi 17

Rinascita Opel Astra 3p 1.7 DTI 75 cv cerchi da 16. Lavori eseguiti, ritappezzato cielo, sostituzione fari anteriori, eliminazione graffi ed ammaccature, sostituzione accendisigari con doppia presa usb, luci posizione a led Philips, anabbaglianti Philips X-treme vision, abbaglianti Osram Night Breaker, oscuramento vetri e fascia parasole sul parabrezza con pellicola suntek hp 05, riverniciatura cerchi a polvere in grigio antracite, accendisigari posteriore con eliminazione parziale posacenere posteriore ed interruttore per togliere l'alimentazione in caso di soste senza dover togliere fisicamente lo spinotto dalla presa, griglia radiatore provenienza opel astra coupé.

Ex Audi A3 1.9 TDI 110 cv Highlander


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conversione panda
 Messaggio Inviato: 12/06/2020, 20:16 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 10/09/2018, 20:46
Messaggi: 192
Località: Padova
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: EcoM Turbo Sports-tourer Innovation
Robiz87 ha scritto:
Il bollo e l'assicurazione mi interessa relativamente, è una panda paga poco già di suo. Mi interessava sapere se potevo convertirla in quel modo in modo tale sia da guadagnare qualcosa in più come spazio con gli sportelli dietro invece del portellone che nella parte del lunotto si inclina, sia con gli sportellini laterali in modo da poterci ricavare spazi comodi per piccoli oggetti. Il discorso era se potevo fare ciò senza doverla per forza reimmatricolare autocarro che ha un suo costo, visto e considerato che fra passaggio ed immatricolazione autocarro (sempre ammesso che si possa fare vista l'età dell'auto) a quel punto converrebbe prenderne già una bella che immatricolata come tale che sicuramente costa meno e meno sbattimenti


penso si possa fare tranquillamente senza reimmatricolare;
come ho scritto sopra, l'assenza di sedili e cinture posteriori non dovrebbe essere un problema se non ci fai salire nessuno dietro, anche se l'auto rimane immatricolata per 4 / 5 persone. Forse alla revisione romperebbero ma si tratterebbe di rimontare temporaneamente sedili e cinture per fare la revisione, ogni 2 anni. Al limite lasci su le cinture e togli solo il divano che sulla panda vecchia era facile se non ricordo male da togliere (mia mamma aveva la panda 30 del 1983)
La presenza della parte di "estensione VAN" sul portellone non dovrebbe essere un problema, non aumenta la sagoma massima della macchina.
I finestrini trasformati in sportelli (quindi non trasparenti) idem: la legge vieta di oscurare solo il parabrezza e i finestrini anteriori se non ricordo male.

Magari prova a chiedere ad un centro revisioni o ad un agenzia pratiche auto, gratuitamente per un consiglio.

Facci sapere poi

Ciao!


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conversione panda
 Messaggio Inviato: 14/06/2020, 23:32 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 28/11/2016, 19:47
Messaggi: 177
Località: Grottazzolina (FM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: 3P 1.7 DTI 75 cv
Ciao grazie. Riguardo all'appendice posteriore van sapevo non era un problema visto che qualcuna su internet si vede in questa maniera con i sedili montati. Il mio dilemma era soprattutto riguardante gli sportellini al posto dei vetri laterali, in quanto in un autovettura si possono si oscurare i vetri posteriori, ma comunque tenendo sempre un certo grado di trasparenza oltre che non si possono installare pellicole ai vetri laterali anteriori. La fonte di questa info la seppi quando oscurai i vetri dell'astra dall'installatore. Poi se nel frattempo la legge sia cambiata non so, ma ho temo che la legge sia rimasta tale e quale da allora, comunque mi informerò

_________________
Volkswagen Golf 6 5p 2.0 TDI 110 CV cerchi 17

Rinascita Opel Astra 3p 1.7 DTI 75 cv cerchi da 16. Lavori eseguiti, ritappezzato cielo, sostituzione fari anteriori, eliminazione graffi ed ammaccature, sostituzione accendisigari con doppia presa usb, luci posizione a led Philips, anabbaglianti Philips X-treme vision, abbaglianti Osram Night Breaker, oscuramento vetri e fascia parasole sul parabrezza con pellicola suntek hp 05, riverniciatura cerchi a polvere in grigio antracite, accendisigari posteriore con eliminazione parziale posacenere posteriore ed interruttore per togliere l'alimentazione in caso di soste senza dover togliere fisicamente lo spinotto dalla presa, griglia radiatore provenienza opel astra coupé.

Ex Audi A3 1.9 TDI 110 cv Highlander


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: conversione panda
 Messaggio Inviato: 15/06/2020, 12:36 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto

Iscritto il: 10/01/2013, 15:21
Messaggi: 921
Località: To, più o meno
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 1.6 Z16XE Elegance
Umore: mah
che io sappia i vetri posteriori, in particolare il lunotto, li puoi oscurare solo se hai i specchietti esterni da entrambi i lati. so che per alcune auto disponibili anche in versione van il produttore ha, vendibile separatamente, il kit conversione che non è altro che un pianale, rete divisoria e vetri laterali in policarbonato. credo di aver visto in passato anche pandini van con vetri verniciati o ricavati in maniera artigianale... poi sta a te omologarla per i benefici fiscali/assicurativi. ci avrai già pensato che ogni tanto sui siti di seconda mano ed ebay spuntano mezzi destinati alla demolizione dai quali puoi prendere ricambi...
io avevo un collega col c3 van che era una 5 porte, divisore integrale con rete nella parte alta, niente sedili dietro ma credo le cinture ci fossero e pianale fatto con una tavola di legno. non mi sono mai preoccupato di chiederli la storia ma viaggiava anche all'estero e non ha mai avuto problemi.

_________________
Immagine
Sebbene una buona soluzione può essere applicata con successo a quasi tutti i problemi, la causa principale dei problemi sono le soluzioni, e ogni soluzione genera nuovi problemi. (semi cit. Sevareid, Murphy)
Zafira A 1.6 101cv (z16xe), Clio k4j710


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Indice » Non solo Astra » Altre case automobilistiche » Gruppo Fiat


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it