[Teoria] che cosa e' il depressore?

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

[Teoria] che cosa e' il depressore?

Messaggiodi N@meZ » 09/03/2007, 18:56

raga mi spiegate cosa e' il depressore?
e' un "coso" di forma cilindrica che si vede nei nostri motori multijet guardando la parte suoeriore del motore in basso a destra;
************************************

Άστρα ζТС® 1.9 CDti 150cv cosmo--->Black
cerchi 18" 5 razze stella+ Pinze Freni Rosse
CiD
CD40Opera
Filtro-->pannelloBieMmeCi
WorK In ProgresS-->
Mappa|SpoilerTetto


************************************
Avatar utente
N@meZ
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 04/11/2005, 21:15
Località: Avezzano(AQ)

Messaggiodi rino84 » 10/03/2007, 3:54

il depressore è un dispositivo meccanico che gira solidale all'albero/i a camme e ha la funzione di "ammorbidire" il pedale freno rispetto alla reale pressione che c'è nel circuito nel momento in cui si pigia....un'auto senza depressore avrebbe il pedale freno durissimo, ad auto spenta, come mi pare sia scritto anche sul libretto, il pedale si indurisce notevolmente se premuto ripetutamente.
Astra 1.9 cdti 120cv 16v elegance 5p silver lighting:
assetto ribassato, sport swich, cdc40 opera :organo, colorinfodisplay
specchietti richiudibili elettricamente, cerchi 17" cruise control AM Antifurto originale opel Immagine
Avatar utente
rino84
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 08/03/2006, 20:31
Località: Avellino

Messaggiodi vittocecco » 10/03/2007, 14:50

Esatto. I motori Diesel hanno bisogno di creare la depressione "artificialmente", a differenza dei benzina che possono sfruttare quella che si crea nel condotto di aspirazione. Può darsi che, nei motori di nuova progettazione, anche i benza adottino un dispositivo esterno.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi N@meZ » 10/03/2007, 18:51

e c'azzecca qcs con la gestione delle turbine a geometria variabile tramite depressione?
************************************

Άστρα ζТС® 1.9 CDti 150cv cosmo--->Black
cerchi 18" 5 razze stella+ Pinze Freni Rosse
CiD
CD40Opera
Filtro-->pannelloBieMmeCi
WorK In ProgresS-->
Mappa|SpoilerTetto


************************************
Avatar utente
N@meZ
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 04/11/2005, 21:15
Località: Avezzano(AQ)

Messaggiodi rino84 » 11/03/2007, 14:40

N@meZ ha scritto:e c'azzecca qcs con la gestione delle turbine a geometria variabile tramite depressione?


Probabile che la depressione creata serva anche alla turbina quindi il disposivo da te citato abbia una duplice funzione nei motori di nuova generazione, xò nn sò a cosa possa dervire la depressione alla turbina dal momento che x funzionare ha bisogno di pressione :roll:
Astra 1.9 cdti 120cv 16v elegance 5p silver lighting:
assetto ribassato, sport swich, cdc40 opera :organo, colorinfodisplay
specchietti richiudibili elettricamente, cerchi 17" cruise control AM Antifurto originale opel Immagine
Avatar utente
rino84
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 08/03/2006, 20:31
Località: Avellino

Messaggiodi N@meZ » 11/03/2007, 18:38

beh con la depessione si controlla la geometria variabile
************************************

Άστρα ζТС® 1.9 CDti 150cv cosmo--->Black
cerchi 18" 5 razze stella+ Pinze Freni Rosse
CiD
CD40Opera
Filtro-->pannelloBieMmeCi
WorK In ProgresS-->
Mappa|SpoilerTetto


************************************
Avatar utente
N@meZ
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 04/11/2005, 21:15
Località: Avezzano(AQ)

Messaggiodi rino84 » 12/03/2007, 2:17

mi sono un pò documentato e le alette mobili che sono il "succo" della geometria variabile vengono regolate in apertura e chiusura da una valvola regolatrice di depressione che comanda un meccanisco di attuazione. Ovviamente la depressione viene creata dalla pompa del vuoto cioè il depressore di cui fino ad ora abbiamo parlato ;)

Il funzionamento del depressore o pompa del vuoto incide sul funzionamento della turbina a geometria variabile in quanto se nn venisse generato vuoto nn si potrebbero muovere le alette all'interno della turbina x permettere l'afflusso dei gas di scarico sulla girante quando il motore ha bisogno di sovralimentazione.

Spero di aver fatto cosa gradita namez ;)
Astra 1.9 cdti 120cv 16v elegance 5p silver lighting:
assetto ribassato, sport swich, cdc40 opera :organo, colorinfodisplay
specchietti richiudibili elettricamente, cerchi 17" cruise control AM Antifurto originale opel Immagine
Avatar utente
rino84
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 08/03/2006, 20:31
Località: Avellino

Messaggiodi N@meZ » 12/03/2007, 15:43

hai fatto una cosa mega graditissima;
ho contattato un exp di turbine e mi aveva deto la medesima cosa;
tornando alla mia pompa del vuoto,o depressore;
il fatto che faccia moolto rumore metallico e che perda puo essere qcs di strano?
mi passeresti i link della tua ricerca per favore?
cosi riesco trovare anche io ste cose
************************************

Άστρα ζТС® 1.9 CDti 150cv cosmo--->Black
cerchi 18" 5 razze stella+ Pinze Freni Rosse
CiD
CD40Opera
Filtro-->pannelloBieMmeCi
WorK In ProgresS-->
Mappa|SpoilerTetto


************************************
Avatar utente
N@meZ
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 04/11/2005, 21:15
Località: Avezzano(AQ)

Messaggiodi rino84 » 12/03/2007, 20:33

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] in qst un utente spiega il funzionamento della geometria variabile

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] qst altro invece è un pdf di una tesi, dove c'è (a pag 19) uno spaccato molto interessante del passagio dell'aria all'interno del circuito aspirazione e scarico con tutti i dispositivi che si trovano all'interno dei condotti e che regolano i flussi.
Astra 1.9 cdti 120cv 16v elegance 5p silver lighting:
assetto ribassato, sport swich, cdc40 opera :organo, colorinfodisplay
specchietti richiudibili elettricamente, cerchi 17" cruise control AM Antifurto originale opel Immagine
Avatar utente
rino84
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 08/03/2006, 20:31
Località: Avellino

Messaggiodi Binuz85 » 12/03/2007, 21:11

rino84 ha scritto:[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] in qst un utente spiega il funzionamento della geometria variabile

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] qst altro invece è un pdf di una tesi, dove c'è (a pag 19) uno spaccato molto interessante del passagio dell'aria all'interno del circuito aspirazione e scarico con tutti i dispositivi che si trovano all'interno dei condotti e che regolano i flussi.
molto ben fatta la tesi...
Astra GTC 1.7 101CV SPORT, black sapphire, BID display :sboc, sport pack 1 (cd30 mp3+ cerchi 17" dynamic con continental sport contact 2 225/45-17) MY07 Antwerp CRUISE CONTROL a.m. CHECK CONTROL a.m. C.D.B. a.m.
-filtro a pannello BMC+sblocco airbox
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
I miei raduni:
Serata a Dalmine 17/11/2006 RimappaDay 16/3/07 Raduno a Iseo 13/05/07
Raduno a Desenzano 28/7/2007 Raduno Nazionale a Roma 14/10/2007
L'UOMO E' UN ANIMALE HA SOLO DIMENTICATO DI ESSERLO
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Binuz85
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 909
Iscritto il: 20/10/2006, 17:59
Località: Lombardia, Drive in Franciacorta

Messaggiodi rino84 » 12/03/2007, 21:23

Binuz85 ha scritto:
rino84 ha scritto:[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] in qst un utente spiega il funzionamento della geometria variabile

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] qst altro invece è un pdf di una tesi, dove c'è (a pag 19) uno spaccato molto interessante del passagio dell'aria all'interno del circuito aspirazione e scarico con tutti i dispositivi che si trovano all'interno dei condotti e che regolano i flussi.
molto ben fatta la tesi...


Infatti ci sono rimasto anch'io quando l'ho vista ;)
Astra 1.9 cdti 120cv 16v elegance 5p silver lighting:
assetto ribassato, sport swich, cdc40 opera :organo, colorinfodisplay
specchietti richiudibili elettricamente, cerchi 17" cruise control AM Antifurto originale opel Immagine
Avatar utente
rino84
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 08/03/2006, 20:31
Località: Avellino

Messaggiodi N@meZ » 13/03/2007, 2:05

accidenti davvero ben fatta quella tesi;
si capiscono alcune cose fondamentali
************************************

Άστρα ζТС® 1.9 CDti 150cv cosmo--->Black
cerchi 18" 5 razze stella+ Pinze Freni Rosse
CiD
CD40Opera
Filtro-->pannelloBieMmeCi
WorK In ProgresS-->
Mappa|SpoilerTetto


************************************
Avatar utente
N@meZ
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 04/11/2005, 21:15
Località: Avezzano(AQ)


Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti